allenarsi in bici sotto la pioggia?

never give up!

max_good
9 Gennaio 2010
27.584
22.593
Piacenza
Visita sito
Bici
krypton xroad - 0 slr
Quoto entrambi :mrgreen:

Non capisco solo come fanno a dire che il pericolo è il medesimo quando piove rispetto al normale ;nonzo%
Ok che ci si deve far forza da soli e motivarsi ma qui non si ha coscienza del pericolo...:angrymod:

Riepiloghiamo un attimo

Visibilità minore (del ciclista e delle macchine) monto le lucine
Aderenza minore si va più adagio
Frenata peggiore vedi sopra,
...
...

Poi vogliamo uscire...ok ma consci del fatto che vi son rischi maggiori di farsi male

stesso discorso con la nebbia fitta naturalmente...

Poi se piove mentre son in giro, amen...ma certo non esco con pioggia battente (intendo pioggia non due goccioline ogni tanto)

in realtà è proprio perché si conoscono le condizioni che, alla fin fine, non risulta più pericoloso di un uscita senza pioggia, certo che, se appena piove non si esce, non si impara mai...
è la non conoscenza che rende pericolose le cose.

rimanendo in ambito ciclistico faccio quest'esempio, io, essendo impedito ed incapace in mtb, giudico pericolosissimo fare certi percorsi super tecnici in discesa, i miei amici, che sono abili, contestano questo mio timore dicendomi: "ma come scendi a 100km all'ora dal kuthai e ti :cac: sotto in una discesina fatta a 20km/h?" risposta "certo, visto che non ci so andare sulla "discesina":wacko:"

cmq. lungi da me convincere gli altri, ognuno, alla fine, fa, giustamente, come gli pare...
 

Optimus Prime

Apprendista Velocista
6 Settembre 2011
1.531
226
Cybertron
Visita sito
Bici
MERIDA
Forse non ci siamo capiti....
Nessuno mette in dubbio le vostre abilità sul bagnato,si sta dicendo soltanto che i pericoli sotto la pioggia sono maggiormente le automobili e la riduzione del campo visivo in auto.
E inutile fare mille paragoni tra brutto e cattivo tempo,discesa o pianura,mtb o strada.
La realtà dei fatti è che sotto la pioggia sei un bersaglio "poco visibile" gioco di parole:mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: guido76b

el pistolero 95

Scalatore
7 Settembre 2011
5.926
81
Visita sito
Bici
/
riesumo questo thread...oggi uscita di 2 ore e 15' sotto una pioggia battente e costante dall'inizio alla fine...temperatura all'inizio di 6° e alla fine di 7°.Per fortuna niente vento.Sono uscito peraltro con un completo in windstopper e dopo 1 ora ero tutto inzuppato(perché non ho mantelline e indumenti in goretex) e alla fine non riuscivo più a svestirmi e ad azzerare il garmin perché avevo perso sensibilità alle mani.Con la pioggia si soffre non tanto per l'acqua che cade e ti bagna il viso e la testa ma perché se gli indumenti non sono impermeabili l'acqua passa e ti bagna e raffredda la pelle.Tra l'altro io non avevo nemmeno il sottocasco e il freddo l'ho avvertito parecchio...d'ora in poi però uscirò solo con indumenti impermeabili sotto la pioggia perché questa volta è già tanto se sono tornato a casa(e ora spero di non prendere pure raffreddore e febbre).
 

never give up!

max_good
9 Gennaio 2010
27.584
22.593
Piacenza
Visita sito
Bici
krypton xroad - 0 slr
riesumo questo thread...oggi uscita di 2 ore e 15' sotto una pioggia battente e costante dall'inizio alla fine...temperatura all'inizio di 6° e alla fine di 7°.Per fortuna niente vento.Sono uscito peraltro con un completo in windstopper e dopo 1 ora ero tutto inzuppato(perché non ho mantelline e indumenti in goretex) e alla fine non riuscivo più a svestirmi e ad azzerare il garmin perché avevo perso sensibilità alle mani.Con la pioggia si soffre non tanto per l'acqua che cade e ti bagna il viso e la testa ma perché se gli indumenti non sono impermeabili l'acqua passa e ti bagna e raffredda la pelle.Tra l'altro io non avevo nemmeno il sottocasco e il freddo l'ho avvertito parecchio...d'ora in poi però uscirò solo con indumenti impermeabili sotto la pioggia perché questa volta è già tanto se sono tornato a casa(e ora spero di non prendere pure raffreddore e febbre).

Male, molto male.
Scusa se te lo dico in modo così brusco
Senza adeguato equipaggiamento si sta a casa.

Stamattina 3h pioggia
Abbigliamento :
-intimo
-gabba
-gilet antivento
-giacca antipioggia
-guanti neoprene
-pantaloni castelli nanoflex
-abbondante crema riscaldante waterproof

C‘era comunque freddo!!
Ma almeno sono arrivato a casa praticamente asciutto.

Almeno hai imparato la lezione...

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
 

el pistolero 95

Scalatore
7 Settembre 2011
5.926
81
Visita sito
Bici
/
Male, molto male.
Scusa se te lo dico in modo così brusco
Senza adeguato equipaggiamento si sta a casa.

Stamattina 3h pioggia
Abbigliamento :
-intimo
-gabba
-gilet antivento
-giacca antipioggia
-guanti neoprene
-pantaloni castelli nanoflex
-abbondante crema riscaldante waterproof

C‘era comunque freddo!!
Ma almeno sono arrivato a casa praticamente asciutto.

Almeno hai imparato la lezione...

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

Ma ti do ragione...è solo che ogni tanto ho bisogno di far capire al fisico che comando io...ora spero non si incaxxi se no prendo la febbre :mrgreen:
 

Salvo@ing

Apprendista Cronoman
23 Luglio 2011
3.609
1.768
Messina
Visita sito
Bici
Trek Emonda SL6
È di attualità il tempaccio che non ci lascia tregua, specie nei weekend dopo un po' tutto siamo abituati a macinare km.
Ma con la pioggia battente, ammesso che ci siano le condizioni di sicurezza, è il caso di uscire oppure ci si può inventare qualcosa indoor?
Durante la settimana è chiaro che l'alternativa rullo è ottima, spesso inevitabile per molti di noi visti gli orari di lavoro.
Ma durante il weekend cosa fare?
Ho sentito follie da 3h30 di rullo o 3 sedute da 1h-1h15 (la seconda già più umana). Personalmente mi è capitato talvolta di fare doppia seduta (1h alle 6 a digiuno 2 1h alle 12 con qualche variazione). Ma obiettivamente il lungo è perso.
Esperienze?
Certo, l'ideale sarebbe uscire all'aria aperta in barba alla pioggia, sempre che le temperature le permettano...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Reds

Cronoman
25 Giugno 2012
780
264
Potenza
Visita sito
Bici
Due
Io, un po' per mancanza di feeling con i rulli; un po' perchè credo che il rullo non sia allenamento ma solo un modo per stare fermi completamente; un po' perchè credo che il ciclismo sia uno sport che si fa 365 giorni l'anno; esco spesso anche sotto la pioggia. Non riesco a capire le polemiche su aderenza, visibilità, pericoli, morti improvvise... più di una volta mi è capitato di essere quasi investito, in condizioni atmosferiche ottimali, solo perchè qualche automobilista pretendeva di voler messaggiare alla guida. Per la tenuta è chiaro che bisogna avere dei buoni copertoni ( gonfiati alla giusta pressione), non piegare "stile moto gp", non frenare in curva ma prima, ed evitare tratti di asfalto levigato/vecchio (Su questi non esiste copertone che tenga) . Anche l'abbigliamento e la temperatura esterna svolgono un ruolo chiave, non esco mica in maglietta a maniche corte con la maglia estiva ora che ci sono 2 gradi. Poi se strada facendo mi rendo conto che le condizioni sono più difficili del previsto accorcio il giro, invece di 3 o 4h ne faccio 2 o 1h e 30' un po' più forte ( prendendo due piccioni con una fava: allenare l'intensità e riscaldandomi) .
Il risultato: torno a casa col sorriso stampato in faccia. :mrgreen:
 

gasht

Maglia Amarillo
6 Febbraio 2005
8.770
2.729
Visita sito
Bici
con gruppi shimano
se non piove e minaccia si può anche uscire.
se piove già e le previsioni dicono pioggia io evito come la peste.
poi chiaramente dipende tutto dalle esigenze di ognuno.
se uno ha x tempo a disposizione o y.
cmq con la pioggia e il freddo se fai dislivello ti ghiacci, rovini la pista frenante, ti si impalla lo stages ;-) e rischi di cadere.
se vai sul piano un po 'meglio.
in definitiva io dico pioggia=rulli.

quando invece c'è umidità ed assenza di vento è pure interessante...
 

el pistolero 95

Scalatore
7 Settembre 2011
5.926
81
Visita sito
Bici
/
Io, un po' per mancanza di feeling con i rulli; un po' perchè credo che il rullo non sia allenamento ma solo un modo per stare fermi completamente; un po' perchè credo che il ciclismo sia uno sport che si fa 365 giorni l'anno; esco spesso anche sotto la pioggia. Non riesco a capire le polemiche su aderenza, visibilità, pericoli, morti improvvise... più di una volta mi è capitato di essere quasi investito, in condizioni atmosferiche ottimali, solo perchè qualche automobilista pretendeva di voler messaggiare alla guida. Per la tenuta è chiaro che bisogna avere dei buoni copertoni ( gonfiati alla giusta pressione), non piegare "stile moto gp", non frenare in curva ma prima, ed evitare tratti di asfalto levigato/vecchio (Su questi non esiste copertone che tenga) . Anche l'abbigliamento e la temperatura esterna svolgono un ruolo chiave, non esco mica in maglietta a maniche corte con la maglia estiva ora che ci sono 2 gradi. Poi se strada facendo mi rendo conto che le condizioni sono più difficili del previsto accorcio il giro, invece di 3 o 4h ne faccio 2 o 1h e 30' un po' più forte ( prendendo due piccioni con una fava: allenare l'intensità e riscaldandomi) .
Il risultato: torno a casa col sorriso stampato in faccia. :mrgreen:
pure io la penso così,in fondo è solo acqua...forse il problema è se oltre alla pioggia c'è vento.
i rulli li vedo utili solo per scarso tempo a disposizione o buio.
 
23 Ottobre 2015
6.298
3.669
Varese
Visita sito
Bici
Cube, Specialized
Normalmente anche io se piove non esco.

Mentre se minaccia acqua esco lo stesso.

Il problema è scaldarsi, quindi se si è già caldi o sudati e si mette a piovere poco cambia.

La salita con l'acqua non è un problema, lo è la discesa che la scarsa aderenza diventa critica anche perché si fa fatica a rimaner caldi.

Poi dipende anche dalla temperatura, se piove sotto i 10 gradi evito e faccio i rulli.

Con una ventina esco lo stesso.

Inviato dal mio Lumia 950 usando mTalk
 

painkiller92

Apprendista Velocista
2 Giugno 2016
1.737
359
Casteggio (PV)
Visita sito
Bici
Cannondale supersix evo hm
Se piove non esco, se minaccia esco comunque e mi organizzo per un giro più corto/riparato.

Non sono un professionista e, oltre a non divertirmi con l'acqua, non mi va di rischiare di ammalarmi o di cadere.

Idem per freddo e ghiaccio, da fine ottobre a circa metá marzo sto fisso sui rulli. Con trainerroad e zwift mi diverto quasi come su strada.

Sent from my GT-I9301I using BDC-Forum mobile app
 

sovrasterzo85

Maglia Amarillo
19 Maggio 2013
8.832
212
Visita sito
Bici
S-WORKS
A me fa ribrezzo il sol pensiero di sporcare la bici... tutta quella cragna che penetra ovunque... brrrr... orrore
Poi dev essere un piacere... gia ora è freddo... se devo pure pigliar acqua... preferisco martellarmi direttamente le balotte a casa ;)
Dato che posso scegliere... un bel lavoretto sul rullo, un ora di palestra, una corsa a piedi... e son felice

... usque ad finem ...
 

nove59

Velocista
10 Ottobre 2009
4.955
3.560
Visita sito
Bici
TREK
A me fa ribrezzo il sol pensiero di sporcare la bici... tutta quella cragna che penetra ovunque... brrrr... orrore
Poi dev essere un piacere... gia ora è freddo... se devo pure pigliar acqua... preferisco martellarmi direttamente le balotte a casa ;)
Dato che posso scegliere... un bel lavoretto sul rullo, un ora di palestra, una corsa a piedi... e son felice

... usque ad finem ...

Martellarmele magari anca no, per il resto concordo.o-o
 

Reds

Cronoman
25 Giugno 2012
780
264
Potenza
Visita sito
Bici
Due
Parte inferiore del corpo.


Sent from my iPad using BDC-Forum mobile app

Dipende dalle condizioni.
Strada umida e pioggia leggera:
-Calze termiche
-Copriscarpe
-Calzamaglia
Pioggia battente :
-Calze termiche
-Buste domopack ( l'ho sperimentato in questi giorni, ma sto cercando delle migliorie)
-Doppia calza, più leggera ( anche estiva)
-Copriscarpe
Pioggia battente + temperature rigide:
-Come sopra con l'aggiunta di un foglio di alluminio attorno ai piedi al di sopra delle calze termiche (occhio al verso in cui lo metti perchè la parte opaca va verso il piede, al contrario andresti a disperdere calore)
 

Reds

Cronoman
25 Giugno 2012
780
264
Potenza
Visita sito
Bici
Due
Martellarmele magari anca no, per il resto concordo.o-o

A me fa ribrezzo il sol pensiero di sporcare la bici... tutta quella cragna che penetra ovunque... brrrr... orrore
Poi dev essere un piacere... gia ora è freddo... se devo pure pigliar acqua... preferisco martellarmi direttamente le balotte a casa ;)
Dato che posso scegliere... un bel lavoretto sul rullo, un ora di palestra, una corsa a piedi... e son felice

... usque ad finem ...

La dimostrazione che ognuno di noi ha le sue fisse/ attitudini/ routine. Io se non esco soffro di nervosismo, sto alla finestra a guardare ogni minuto se smette di piovere e, all'imbrunire quando mi decido a fare rullo(tra le bestemmie, lo ritengo uno strumento di tortura;pirlùn^), mi calmo un po'. E' più forte di me, la bici è uno stile di vita. Ergo, se ci sono le condizioni, via sotto la pioggia, doccia bollente e poi dolce naufragio sul divano :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: el pistolero 95

el pistolero 95

Scalatore
7 Settembre 2011
5.926
81
Visita sito
Bici
/
La dimostrazione che ognuno di noi ha le sue fisse/ attitudini/ routine. Io se non esco soffro di nervosismo, sto alla finestra a guardare ogni minuto se smette di piovere e, all'imbrunire quando mi decido a fare rullo(tra le bestemmie, lo ritengo uno strumento di tortura;pirlùn^), mi calmo un po'. E' più forte di me, la bici è uno stile di vita. Ergo, se ci sono le condizioni, via sotto la pioggia, doccia bollente e poi dolce naufragio sul divano :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

è anche io ero fatto così con la bici...
 

nove59

Velocista
10 Ottobre 2009
4.955
3.560
Visita sito
Bici
TREK
La dimostrazione che ognuno di noi ha le sue fisse/ attitudini/ routine. Io se non esco soffro di nervosismo, sto alla finestra a guardare ogni minuto se smette di piovere e, all'imbrunire quando mi decido a fare rullo(tra le bestemmie, lo ritengo uno strumento di tortura;pirlùn^), mi calmo un po'. E' più forte di me, la bici è uno stile di vita. Ergo, se ci sono le condizioni, via sotto la pioggia, doccia bollente e poi dolce naufragio sul divano :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

In senso Leopardiano?