Il Tubeless sulla Bdc (Parte terza)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

flavio-resana

Maglia Gialla
16 Ottobre 2009
11.056
926
Resana (TV)
Visita sito
Bici
Bianchi Specialissima CV
si, se si ha la fortuna di scegliere i cerchi giusti ed un buon assemblatore vengon fuori delle ruote davvero divertenti, leggere e neanche troppo care

riesci a darmi qualche dritta in messaggio privato?
io le sto cercando, ma onestamente i prezzi che mi hanno sparato sono altissimi (Spada 1500 euro).

Cercavo un profilo 38 mm tubeless con mozzi che dici tu.
Per freno caliper (no disco) e possibilmente pista frenante con nuove resine e basalto o-o
 

sheik yerbouti

i'm voodoo child
8 Dicembre 2013
17.563
8.580
Visita sito
Bici
disc
riesci a darmi qualche dritta in messaggio privato?
io le sto cercando, ma onestamente i prezzi che mi hanno sparato sono altissimi (Spada 1500 euro).

Cercavo un profilo 38 mm tubeless con mozzi che dici tu.
Per freno caliper (no disco) e possibilmente pista frenante con nuove resine e basalto o-o

fatti fare un preventivo, lui usa anche carbon ti come mozzi
http://www.blowracing.it/
 

Tamagnun

Pedivella
28 Luglio 2016
318
15
Trofarello (TO)
Visita sito
Bici
BMC SLR01
A ben pensarci il mio ragionamento segue un retaggio con uso intenso e per anni di copertoncino più camera dove i primi anni per pigrizia e un pò per risparmio avevo incollato e pezzato dei copertoni dove una bella mattina, in vista di un buon giro, gonfiando il copertone cedette di colpo e la camera scoppiò... cosa che eventualmente non dovrebbe avvenire con il tubeless visto che eventualmente la perdita comincerebbe fin da subito a perdere senza aspettare la lacerazione di colpo... ma chi me lo assicura che questo avvenga ??
Non a caso ho usato il condizionale.

Dopo aver "pezzato" un F5 Performance usato per ben 250km con un foro di 2-3 mm di diametro con pezza Zefal, l'ho portato a 10 bar al primo gonfiaggio (lo avrei usato a 7,5-8 bar, visto il mio peso) e la pezza si è forata a sua volta in pochi min, sgonfiandosi in un attimo, quello del gonfiaggio sovrapressione di esercizio può quindi essere un primo test da fare in garage per verificare se la riparazione con pezza tiene, ovviamente non è esauriente.
Ho poi cambiato la pezza ed incollato sopra un masciò, come davlak insegna, ma non ho ancora provato a rimontare il TL sul cerchio.

Concordo che in presenza di un taglio o di un foro di dimensioni importanti, per 30-40€ (decisamente meno se si considera che magari il copertone non è più nuovo), non vale la pena di rischiare una caduta o anche solo di restare a piedi, ma è soggettivo... in effetti abbiamo anche visto su queste pagine che il mitico davlak ha realizzato con successo riparazioni su Pro One tagliati da far fallire il gommista!! :mrgreen::mrgreen:
 

ezio79

Moderator
4 Aprile 2007
17.128
641
44
sbt
Visita sito
Bici
di ogni tipo
Ho le panaracer con i tubeless e le full carbon con i vittoria evo cx, personalmente sono convinto che oltre ai pregi innegabili della carcassa in cotone del tubolare, gran parte del maggior feeling che quoto, sia da attribuire al cerchio in carbonio.
Ne approfitto per chiedere: qualcuno a oltre a full carbon tubolare possiede anche delle full carbon tubeless?

concordo, ma oltre al materiale secondo me incide la struttura del cerchio
fine OT
 

ezio79

Moderator
4 Aprile 2007
17.128
641
44
sbt
Visita sito
Bici
di ogni tipo
Dopo aver "pezzato" un F5 Performance usato per ben 250km con un foro di 2-3 mm di diametro con pezza Zefal, l'ho portato a 10 bar al primo gonfiaggio (lo avrei usato a 7,5-8 bar, visto il mio peso) e la pezza si è forata a sua volta in pochi min, sgonfiandosi in un attimo, quello del gonfiaggio sovrapressione di esercizio può quindi essere un primo test da fare in garage per verificare se la riparazione con pezza tiene, ovviamente non è esauriente.
Ho poi cambiato la pezza ed incollato sopra un masciò, come davlak insegna, ma non ho ancora provato a rimontare il TL sul cerchio.

Concordo che in presenza di un taglio o di un foro di dimensioni importanti, per 30-40€ (decisamente meno se si considera che magari il copertone non è più nuovo), non vale la pena di rischiare una caduta o anche solo di restare a piedi, ma è soggettivo... in effetti abbiamo anche visto su queste pagine che il mitico davlak ha realizzato con successo riparazioni su Pro One tagliati da far fallire il gommista!! :mrgreen::mrgreen:
si in casa è opportuno - avendone il tempo -fare dei piccoli test,
anche se non sempre quello che funziona in garage va altrettanto bene su strada.
La ragione della riparazione non è tanto nel risparmio,
ma nella tranquillità di sapere che ci sono soluzioni immediate e veloci per poter proseguire il giro o pedalare il giorno dopo.
Resta il fatto che se una riparazione è ben fatta non c'è ragione di temerne la rottura più di altre parti del mezzo meccanico
 

ibondio

Apprendista Cronoman
23 Dicembre 2010
3.034
211
Milano
Visita sito
Bici
un cannibale ed un ferro
Esistono più versioni del pro one Shalwbe?. Tubeless ovviamente

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
I Pro one hanno sostituito i One (che trovi ancora in commercio, ma ormai agli sgoccioli). Forse c'è un'altro modello, ma più touring che BDC.

mha!!!!! non capisco cosa aspettano michelin e continental a buttare fuori una serie innovativa di coperture tb e tb easy, ormai l utilizzo dei copertoni tb si sta allargando a macchia d olio
Conti aveva fatto un mezzo annuncio, forse più pettegolezzo che ufficiale. Michelin ha presentato le nuove serie dichiarando chiaramente di non essere interessata.
 

accio1965

Apprendista Scalatore
30 Agosto 2004
2.425
108
58
siena
Visita sito
Chi ha avuto esperienze con il tubeless sulle ruote bontrager RL?
Com'è andata?
X la conversione a tubeless avete usato gli specifici flap bontrager? O solo nastro standard?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 

sheik yerbouti

i'm voodoo child
8 Dicembre 2013
17.563
8.580
Visita sito
Bici
disc
Peso del 25 mm (292 gr) a metà fra Pro One 25 (circa 260 gr) e Pana EVO 3 (320 gr), prezzo di lancio piuttosto alto (84€)... per fortuna che sui miei C15 non si potranno usare, troppo larghi!! :-x

ma pure se si potessero usare, a quel prezzo vado avanti di vittoria corsa speed allora che con 150 euro 3000 km li faccio,
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.