Il giro nel 2007

Zlatan

Gregario
13 Novembre 2004
641
0
49
Romagnaland
Visita sito
Lo Zoncolan secondo il mio parere è eccessivo sia come strada, più che altro un sentiero di montagna, sia come pendenze più adatte alle bici da montagna che a quelle su strada.
non sono daccordo, in un giro di 3 settimane e 20 tappe una salita del genere ci può stare; se noi come cicloamatori ci troviamo ad affrontare nelle GF salite come il Mortirolo alla Pantani, le Cesane alla Straducale o il S.Giorgio alle 5Terre non vedo perchè mai si debba considerare lo Zoncolan come una salita eccessiva per dei prof.
 

Zlatan

Gregario
13 Novembre 2004
641
0
49
Romagnaland
Visita sito
ancora riguardo allo Zoncolan, io trovo che questo genere di salite affrontate ogni tanto anche dai prof. li riavvicinino un pò a noi cicloamatori e ce li fanno sentire, alla fin fine, più "umani"; non capita spesso di vedere dei prof. che sono costretti a far uso del "poco professionale" 27, della guarnitura compact se non della tripla moltiplica...2 anni fa ho assistito al passaggio del Giro sul "muro" di Sorrivoli, una salita della mia zona, lunga poco più di 1km, con pendenze costanti oltre il 10% e punte anche del 17-18%; era la tappa che si concluse a Cesena con la vittoria di Emanuele Sella; ebbene, rimasi stupito nel vedere tanti corridori, subito dietro le posizioni di testa, quelle che dalla TV non vedi mai, procedere a fatica in salita, stremati, chi zigzagando e chi chiedendo qualche spinta al pubblico...proprio come capita spesso a noi comuni mortali cicloamatori! da allora, lo giuro, la mia considerazione, stima e rispetto nei confronti di chi pratica questo sport a livello professionistico (e in maniera lecita) è di molto cresciuta
 

#34

Maglia Gialla
25 Luglio 2005
10.566
68
Atlantide
Visita sito
Bici
In garage, appoggiate una sull'altra, con le ruote a terra..
non sono daccordo, in un giro di 3 settimane e 20 tappe una salita del genere ci può stare; se noi come cicloamatori ci troviamo ad affrontare nelle GF salite come il Mortirolo alla Pantani, le Cesane alla Straducale o il S.Giorgio alle 5Terre non vedo perchè mai si debba considerare lo Zoncolan come una salita eccessiva per dei prof.

o-o o-o
 

#34

Maglia Gialla
25 Luglio 2005
10.566
68
Atlantide
Visita sito
Bici
In garage, appoggiate una sull'altra, con le ruote a terra..
C...o lo Zoncolan nelle immagini con Cassani è veramente duro!


Supera pure il mortirolo..+ corto ma guardate le pendenze...quando lo feci (in discesa) rimasi impressionato perchè non pensavo potesse esistere una strada così.10km..1200m di dislivello,14 e rotti % medi per 5 km...
mortirm.gif
 

marko

Maglia Iridata
22 Novembre 2005
12.159
836
,mhfujcf
Visita sito
Bici
La mia
cioa che senso ha fare la crono squadre come prologo?
chi prende la maglia rosa il capitano della squadra che vince la crono?
secondo me e' un giro un po facile dato che le tappe che superano i 200 km sono tre e la differenza tra un campione e un buon coridore si vede dopo i 200...................ok c'e' lo zoncolan ma secondo me manca qualcosa tipo potevano aggiungere una montagna prima del agnello o prima dello zoncolan.ciao
 

atognoz

Novellino
1 Febbraio 2006
90
0
montecatini t
Visita sito
Ritengo che uno come Basso,sullo zoncolan rimane inchiodato sull asfalto...hai voglia a pedalare leggero.Qui vince un corridore che pesa tre grammi e mezzo.Questa salita ,come tanti di voi,io l ho fatta e vi garantisco che nno la voglio piu affrontare.Un ora e mezzo a 6 all'ora col 27 e una bici in acciaio...scherziamo?? :wacko:
 

Doctor Speck

Ötztalnauta
18 Settembre 2004
13.899
12.689
Nordest
Visita sito
Bici
2
Ritengo che uno come Basso,sullo zoncolan rimane inchiodato sull asfalto...hai voglia a pedalare leggero.Qui vince un corridore che pesa tre grammi e mezzo.Questa salita ,come tanti di voi,io l ho fatta e vi garantisco che nno la voglio piu affrontare.Un ora e mezzo a 6 all'ora col 27 e una bici in acciaio...scherziamo?? :wacko:

Uno come Basso, con l'agilità che si ritrova,spiana anche i muri.
Il Mortirolo non sarà duro come lo Zoncolan, ma lì Ivan ha fatto 1850 di Vam con Simoni (almeno 10kg in meno) che stava attaccato con un filo di saliva.
 

Lanerossi

Maglia Iridata
22 Settembre 2004
14.984
271
43
Recoaro Terme (VI)
lanerossi.altervista.org
Ritengo che uno come Basso,sullo zoncolan rimane inchiodato sull asfalto...hai voglia a pedalare leggero.Qui vince un corridore che pesa tre grammi e mezzo.Questa salita ,come tanti di voi,io l ho fatta e vi garantisco che nno la voglio piu affrontare.Un ora e mezzo a 6 all'ora col 27 e una bici in acciaio...scherziamo?? :wacko:

Cos'ha che non va la bici in acciaio? Scusa ma non capisco...
 

albertop

Apprendista Scalatore
20 Aprile 2004
2.550
17
Visita sito
non sono daccordo, in un giro di 3 settimane e 20 tappe una salita del genere ci può stare; se noi come cicloamatori ci troviamo ad affrontare nelle GF salite come il Mortirolo alla Pantani, le Cesane alla Straducale o il S.Giorgio alle 5Terre non vedo perchè mai si debba considerare lo Zoncolan come una salita eccessiva per dei prof.


perfettamente d'accordo con te

salivano alle tre cime di lavaredo negli anni 60, col 42x26 o 42x28
non vedo perchè si debbano "imborghesire" adesso, che possono tranquillamente mettere un 36x27 o 36x29 o addirittura montare delle triple a livello record o dura ace

come giudizio generale sul giro, direi che le tappe di salita sono secondo me belle, originali (non sempre la solita minestra, è giusto cambiare le salite da un anno all'altro) e in buon numero
si parle di 8 arrivi in volata: non so se sarà così, ma, in tal caso, sarebbero troppi

è vero che l'aumento del livello generale delle medie rende più facile portare il gruppo compatto all'arrivo, però basterebbe ogni tanto mettere l'arrivo in cima a uno strappetto di 1 km (o anche solo 500 m) per cambiare il vincitore e vedere arrivare un bettini o di luca al posto di un petacchi o mc ewen
semplice giustizia distributiva

infine, e non mi stancherò mai di ripeterlo, è giustissimo che ci sia un arrivo in salita nelle prime tappe, al contrario di quello che fanno al tour, dove tutti gli anni ci tritano i maroni ;pirlùn^ !mabbasta!;: con 10-12 giorni di arrivi per velocisti :wacko: :ronf: :bleah:
 

Volatino

Apprendista Scalatore
22 Febbraio 2005
2.013
2
48
finalmente... AP!!!
Visita sito
ma mi spiegate dove sta tutta sta agilità di basso? sulle riviste? sulle publicità FSA?

a me non sembra agilissimo, alcuni prof intervistati prima del giro 2006 dissero che basso era uno che andava duro...(riguardo i rapporti sulla maielletta, mi pare)
 

atognoz

Novellino
1 Febbraio 2006
90
0
montecatini t
Visita sito
Uno come Basso, con l'agilità che si ritrova,spiana anche i muri.
Il Mortirolo non sarà duro come lo Zoncolan, ma lì Ivan ha fatto 1850 di Vam con Simoni (almeno 10kg in meno) che stava attaccato con un filo di saliva.
Non voglio alzare un vespaio,ma i numeri che ha fatto lo scorso anno saranno ripetuti?Anche Cunego due anni fa spaccava il mondo e ora è sceso al gradino di sotto.Di fenomeni ne ho visti pochi in vita mia e sono quei tre o quattro che conoscete tutti.
 

atognoz

Novellino
1 Febbraio 2006
90
0
montecatini t
Visita sito
da quanti anni segui basso? te li ricordi i tour?
non seguo basso.Seguo il ciclismo e mi ricordo i tour.ma non so se ti ricordi Pantani,Hinault,Merckx.Questi signori a un certo punto della salita dicevano che avevano fretta e partivano.Cosa che ha fatto di sicuro anche Basso al giro,ma al tour ha solo retto bene.Se permetti lo vorrei rivedere.Dissi la stessa cosa di Cunego...stai a vedere che ci ho azzeccato!