Nove Colli 2019

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.306
19.663
.
Visita sito
Bici
mia
Il discorso era sulla presa alta o meno in discesa.
E fai bene a tenere la presa alta perchè hai maggior controllo del mezzo, certo non puoi raggiungere le velocità che ti permette la presa bassa che però risulta decisamente molto più impegnativa e consta di parecchia perizia.. ma i gomiti larghi aiutano ;-)
 

pedalone della bassa

Otztaler inside
9 Ottobre 2013
13.491
17.781
43
modena, ma col cuore, ed originario, di Reggio Emi
Visita sito
Bici
(advanced pro nox, argon 18 gallium), ora Cervèlo S3
alcune considerazioni che mi vengono in mente, ad un paio di giorni di distanza:
- il ristoro subito dopo il bivio......mi dispiace sia stato tolto. dal mio punto, molto scarso, di vista, era ideale come posizionamento
- il prossimo anno sarà il 50°. spero non facciano la gara Pro il sabato ,altrimenti la fiera Ciclo e Vento? non potrebbero, credo, mantenerla lì. di contro.....magari ci fosse una bella riasfaltatura di tutto il percorso. sognare non costa nulla :mrgreen:
- qualcosa a Cesenatico, per il prossimo Giro credo proprio lo faranno. a qualcuno non andrà bene il discorso, però mettetelo in conto, sarà anche il 50° anniversario dalla nascita di Pantani o-o
- spero di poter portare, il prossimo anno, finalmente anche la mia famiglia. non essere mai stato al pasta party post gara........sento che mi manca qualcosa
 

longjnes

Maglia Rosa
10 Luglio 2008
9.382
6.431
Visita sito
Bici
Gianni2
uno che chiuda il corto in 4 ore, di certo non ce ne mette 10 o 11 per fare il lungo. a esagerare, ma proprio esagerare, ce ne mette 8.
Strava mi dice che a fare il tratto 2019 dal bivio all'arrivo ho impiegato 3.50 per un crono finale di 7.34. probabilmente è una tabella poco credibile nel senso che chi impiega 3.50 fino al bivio (come me) poi impiega più ad arrivare all'arrivo.
quanto si impieghi dal bivio all'arrivo non so.
 

longjnes

Maglia Rosa
10 Luglio 2008
9.382
6.431
Visita sito
Bici
Gianni2
E fai bene a tenere la presa alta perchè hai maggior controllo del mezzo, certo non puoi raggiungere le velocità che ti permette la presa bassa che però risulta decisamente molto più impegnativa e consta di parecchia perizia.. ma i gomiti larghi aiutano ;-)
premesso che ognuno le mani le tiene dove gli fa più comodo. anche io ho più controllo con la presa alta.
vengo dalla mtb e in presa alta mi sento più mobile e sciolto.
per la velocità beh la presa bassa da km/h in più
la presa alta su strade rovinate costringe ad impugnare forte, perche se su una buca scappano le mani in avanti sono dolori. mi è successo un paio di volte in mtb dopo aver abbasssato un po' troppo a guardia :scassat:. in presa bassa invece è quasi impossibile che le mani scappino dal manubrio.
 
  • Mi piace
Reactions: maurocip

Airone del Chianti

Uisp Italian Champion
9 Dicembre 2004
20.051
2.325
Barberino Val d'Elsa (FI)
Visita sito
Bici
Scott Addict R2
ho fatto il percorso lungo e partivo dalla griglia arancio, ho chiuso con il tempo di 7:51:13
...
Per fortuna non ho preso una goccia di pioggia durante la gara.
Comunque io devo capire che meteo c'è stato sul lungo... una volta che non lo faccio sento le storie più disparate... :mrgreen:
C'è chi dice che ha fatto ciclonuoto e parla di situazione drammatica e chi non ha preso una goccia.
Anche i miei compagni (tutti dalla rossa e con tempi poco sotto o poco sopra le 7h) mi hanno parlato di condizioni sostanzialmente buone con un breve acquazzone prima del Gorolo, ma niente di che.
Mi sa che qualcuno ama spesso spararla grossa...
 

Airone del Chianti

Uisp Italian Champion
9 Dicembre 2004
20.051
2.325
Barberino Val d'Elsa (FI)
Visita sito
Bici
Scott Addict R2
premesso che ognuno le mani le tiene dove gli fa più comodo. anche io ho più controllo con la presa alta.
vengo dalla mtb e in presa alta mi sento più mobile e sciolto.
per la velocità beh la presa bassa da km/h in più
la presa alta su strade rovinate costringe ad impugnare forte, perche se su una buca scappano le mani in avanti sono dolori. mi è successo un paio di volte in mtb dopo aver abbasssato un po' troppo a guardia :scassat:. in presa bassa invece è quasi impossibile che le mani scappino dal manubrio.
Oddio quelli che danno fastidio non sono quelli che impugnano il manubrio in presa alta, ma quelli che non lo impugnano proprio e spostano le mani per indicare, smanacciando, la direzione da prendere in gruppo.
Ora, io capisco l'intenzione costruttiva, ma se dimeni le braccia in un gruppo compatto corri il rischio di toccare qualcuno. A parte che la strada la so da me senza che tu mi indichi la freccia, ma ricevere schiaffi o manrovesci non è mai piacevole... :ueh:
 

Airone del Chianti

Uisp Italian Champion
9 Dicembre 2004
20.051
2.325
Barberino Val d'Elsa (FI)
Visita sito
Bici
Scott Addict R2
Non sono d'accordo sinceramente , io ne ho fatte 7 di cui le ultime 4 dalla rossa e le cadute nei primi 25 km le ho sempre viste , forse la seconda di quest'anno ha coinvolto più gente del solito .... non ho visto grosse differenze insomma dal mio punto di.vista
Credo che la mia statistica su 11 partenze dalla rossa sia più significativa delle tue 4.
Per precisare, io ho anche l'abitudine di partire davanti andando presto in griglia, così che in pianura ho modo di vedere il comportamento di chi deve fare la corsa. E mai come quest'anno c'è stata tensione. Sicuramente mai c'è stata una caduta nei top 200. Se c'è stata qualche caduta negli anni scorsi sicuramente è avvenuta dietro e comunque di piccola portata.
 

pedalone della bassa

Otztaler inside
9 Ottobre 2013
13.491
17.781
43
modena, ma col cuore, ed originario, di Reggio Emi
Visita sito
Bici
(advanced pro nox, argon 18 gallium), ora Cervèlo S3
Comunque io devo capire che meteo c'è stato sul lungo... una volta che non lo faccio sento le storie più disparate... :mrgreen:
C'è chi dice che ha fatto ciclonuoto e parla di situazione drammatica e chi non ha preso una goccia.
Anche i miei compagni (tutti dalla rossa e con tempi poco sotto o poco sopra le 7h) mi hanno parlato di condizioni sostanzialmente buone con un breve acquazzone prima del Gorolo, ma niente di che.
Mi sa che qualcuno ama spesso spararla grossa...


io di acqua ne ho presa, e pure parecchio.
chiaro che io sono ben lontano dalle 7 ore.
dopo 7 ore, calcolando che son partito alle 6:56.....percio' alle 14 ero su Pugliano.
io ho preso nubrifagio, vero e proprio, da discesa del Siepi, all'incirca.....alle 15
arrivato a Sogliano al Rubicone.....era calata di intestità, ma sempre acqua. "asciutti" gli ultimi 3-4 km
 

longjnes

Maglia Rosa
10 Luglio 2008
9.382
6.431
Visita sito
Bici
Gianni2
Comunque io devo capire che meteo c'è stato sul lungo... una volta che non lo faccio sento le storie più disparate... :mrgreen:
C'è chi dice che ha fatto ciclonuoto e parla di situazione drammatica e chi non ha preso una goccia.
Anche i miei compagni (tutti dalla rossa e con tempi poco sotto o poco sopra le 7h) mi hanno parlato di condizioni sostanzialmente buone con un breve acquazzone prima del Gorolo, ma niente di che.
Mi sa che qualcuno ama spesso spararla grossa...
da quello che ho capito ha piovuto a macchia di leopardo e per breve durata. io partito in rosa alle 6.25 ed ero al bivio in 3h45 strava. quindi 10.10 circa ho beccato qualche piovasco di lieve entità in zona alta barbotto, alto pugliano e gorolo.
goccioloni radi che ti bagnavano ma per breve. ho trovato strade allagate dal siepi in poi. segno che qualcosa di grosso era successo prima. Forse la mia è stata la finestra più fortunata a leggere i racconti dagli altri.
strade sempre umide/bagnate a parte la prima discesa

Sent from my [device_name] using BDC-Forum mobile app
 

senzasosta

Maglia Amarillo
19 Luglio 2011
8.187
2.838
Lecco
Visita sito
Bici
Cervelo r5 Specialized Roubaix
Comunque io devo capire che meteo c'è stato sul lungo... una volta che non lo faccio sento le storie più disparate... :mrgreen:
C'è chi dice che ha fatto ciclonuoto e parla di situazione drammatica e chi non ha preso una goccia.
Anche i miei compagni (tutti dalla rossa e con tempi poco sotto o poco sopra le 7h) mi hanno parlato di condizioni sostanzialmente buone con un breve acquazzone prima del Gorolo, ma niente di che.
Mi sa che qualcuno ama spesso spararla grossa...

Noi diluvio(ma vero diluvio con 3 cm di acqua in strada) fino a Savignano :hail::hail: .....
 

longjnes

Maglia Rosa
10 Luglio 2008
9.382
6.431
Visita sito
Bici
Gianni2
Oddio quelli che danno fastidio non sono quelli che impugnano il manubrio in presa alta, ma quelli che non lo impugnano proprio e spostano le mani per indicare, smanacciando, la direzione da prendere in gruppo.
Ora, io capisco l'intenzione costruttiva, ma se dimeni le braccia in un gruppo compatto corri il rischio di toccare qualcuno. A parte che la strada la so da me senza che tu mi indichi la freccia, ma ricevere schiaffi o manrovesci non è mai piacevole... :ueh:
purtroppo gli educatori ci saranno sempre, ci sono al lavoro, nel traffico, nella vita , ovunque. e ci sono anche in bici. alla soglia dei 50 non ci faccio più caso.
mi ha dato molto più fastidio vedere "colleghi" della rosa prima e poi dell'arancione e della nera pretendere strada a tutti i costi nei confronti di chi faticava ciondolando delle griglie prima. se io indico la sinistra per passare, non passo fino a quando non reputo lo spazio lasciato sufficiente a passare senza dare fastidio o sfiorare chi già vedo in difficoltà. Piuttosto passo sull'erba. E' inutile che da dietro si inizii ad inveire contro tutti e tutti....è una festa!
qualcuno dovrebbe imparare l'educazione e non mi voglio erigere ad educatore, perche mi stanno sui mar@@i in generale, sto zitto e vado per la mia.
 

fgenerosi

Novellino
8 Settembre 2009
56
42
Passignano Sul Trasimeno (Perugia)
Visita sito
Bici
Canyon Endurace CF SL Di2 Disc
Comunque io devo capire che meteo c'è stato sul lungo... una volta che non lo faccio sento le storie più disparate... :mrgreen:
C'è chi dice che ha fatto ciclonuoto e parla di situazione drammatica e chi non ha preso una goccia.
Anche i miei compagni (tutti dalla rossa e con tempi poco sotto o poco sopra le 7h) mi hanno parlato di condizioni sostanzialmente buone con un breve acquazzone prima del Gorolo, ma niente di che.
Mi sa che qualcuno ama spesso spararla grossa...

partito dalla nera e chiuso in 7,45 ... pioggia poca e non molto intensa ... però un mio amico partito con me e arrivato 30 minuti dopo ha beccato un grosso acquazzone ... e vedendo la strada sul gorolo credo anche chi sia passato non molto prima di me ... la strada era un fiume di acqua mentre salivo
 
  • Mi piace
Reactions: Airone del Chianti

Rederik79

Apprendista Scalatore
16 Aprile 2012
2.582
528
44
Vergato (BO)
Visita sito
Bici
Fondriest TF2 1.5
purtroppo gli educatori ci saranno sempre, ci sono al lavoro, nel traffico, nella vita , ovunque. e ci sono anche in bici. alla soglia dei 50 non ci faccio più caso.
mi ha dato molto più fastidio vedere "colleghi" della rosa prima e poi dell'arancione e della nera pretendere strada a tutti i costi nei confronti di chi faticava ciondolando delle griglie prima. se io indico la sinistra per passare, non passo fino a quando non reputo lo spazio lasciato sufficiente a passare senza dare fastidio o sfiorare chi già vedo in difficoltà. Piuttosto passo sull'erba. E' inutile che da dietro si inizii ad inveire contro tutti e tutti....è una festa!
qualcuno dovrebbe imparare l'educazione e non mi voglio erigere ad educatore, perche mi stanno sui mar@@i in generale, sto zitto e vado per la mia.
Bravo, io uno di questi l'ho mandato a ca@are a Cervia, se non c'è spazio, non passi, se devo butatre a terra qualcuno per far passare te non passi, se devo cadere io per far passare te non passi e alle sesta volta che me lo URLI ti mando a quel paese. Per non parlare di chi si fionda da dietro convinto che chi è d'avanti lo abbia visto o sentito e quindi deve spostarsi a prescindere
 

GAZZA71

Passista
13 Marzo 2012
4.100
9.043
LA SPEZIA
Visita sito
Bici
Colnago v1r
io sono uno di questi che ha chiuso il corto in 4h03' quest'anno e 4h00' nel 2016 ... il lungo 7h15' nel 2015.

la mia scelta di fare il corto è semplice... mi diverte la competizione, lo stare attaccato a gente "indemoniata" che fa gli scatti sui mangia e bevi post Barbotto per staccarti.. che tira in pianura verso Cesenatico a tutta e che non aspetta altro che il momento per staccarti anche qui con dei brevi allunghi.
so' di non aver fatto un tempone, ma di certo quei 3 demoni che mi hanno ripreso proprio sul primo strappetto post Barbotto l'hanno fatto visto che in pianura giravano loro 3 a 45-47km/h.. ogni strappo vedevo sul garmin dei fuori giri a 420-470w e mi dicevo " col c@zz che vi mollo"... io gli ho dato il cambio una volta sola e tenevo i 42km/h ( a 300-320w ) ma non ne avevo di più veramente.. e mi sono stradivertito nello schiantare ma non mollarli.
se avessi fatto il lungo sarebbe stato un "divertimento" diverso... diciamo più una "scampagnata" perchè rispetto al 2015 non avevo "watt" a disposizione per potermi divertire almeno su tutte le salite... di sicuro avrei avuto un discreto calo già a partire dal Barbotto.. fino a trascinarmi all'arrivo in 7h30 ( c'avrei messo la firma )

è vero che si chiama 9 colli ... pero' tutte le GF hanno dei percorsi più corti, perchè tutti non si ha il tempo di allenarsi o magari lo si ha ma si incappa in infortuni ( contratture, mal di schiena ecc.. ) che ci limitano e ci fanno anche scegliere con rammarico di fare il corto. A novembre ero partito con l'obbiettivo del 200km in 7h ... da marzo vari imprevisti.. ad aprile 20gg fermo... il lungo sarebbe stata solo sofferenza.
Ciao Puma ,una domanda così per curiosità,quanto hai impiegato dal bivio al traguardo? Più o meno.
Lo chiedo perché dal ristoro dopo il bivio all'arrivo mi pare di aver impiegato circa 60 minuti,quasi tutti da solo e non sono mai sceso sotto i 40 km/h....
Si possono vedere i parziali dei tempi sul percorso,giusto per capire i miei errori.
 

dmarino970

Apprendista Velocista
15 Luglio 2012
1.429
260
Pontecagnano Faiano (SA)
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac S-Works sl6
Bravo, io uno di questi l'ho mandato a ca@are a Cervia, se non c'è spazio, non passi, se devo butatre a terra qualcuno per far passare te non passi, se devo cadere io per far passare te non passi e alle sesta volta che me lo URLI ti mando a quel paese. Per non parlare di chi si fionda da dietro convinto che chi è d'avanti lo abbia visto o sentito e quindi deve spostarsi a prescindere

un bel pò di questi ne ho incontrati anch'io, certo non sono un fulmine in salita, però urlare x pretendere di passare dove non c'è spazio. Però c'è anche da dire che ho incontrato anche tanti che fregandosene degli altri salivano comodamente piano a sinistra avendo la possibilità di stare a destra.
 

gregory46

Apprendista Scalatore
25 Novembre 2008
2.006
223
mori
Visita sito
Ciao Bionda:-)xxxx
A discolpa e difesa del buon @Tapinaz intervengo per dire che ha "dovuto" lasciarvi. Se non veniva a salutarmi alla partenza della notturna correva seri rischi:twisted::mitra:!mabbasta!;:dueloltre alla scomunica, la cancellazione dalla lista dei carissimi amici e subire la furia della "Principessa" quando sarebbe venuto al suo cospetto per cui ha scelto il male minore:mrgreen::))):
ciao, quindi hai fatto la notturna? ti chiedo due cose, se hai voglia di rispondermi... (ho sempre in mente di fare la notturna in abbinata alla "normale" e magari prima o poi ci proverò)...
volevo chiederti una cosa sulle tempistiche, penso che prima della "notturna" avrai fatto anche una 9 colli normale... mi potresti dire quanto tempo in più ci si impiega nella by niht rispetto alla notturna? (lo so che la differenza di tempo dipende da 1000 fattori, ma è tanto per avere un ordine di grandezza...) e poi hai mai fatto la 9colli normali subito dopo la by night... in caso mi sapresti dire anche in questo caso quanto tempo in più ci hai impiegato rispetto alla sola 9 colli "normale"...

nella by night si riesce a fare gruppetto, o ci si trova spesso da soli (vista la lungheza del percorso e il numero non alissimo di iscritti)

ovviamente la domanda è "aperta" a chiunque altro abbia fatto by nyght + normale (sicuramente altri del forum l'hanno fatta mi ricordo di aver letto qualcosa anni fa...)

grazie
 

Rederik79

Apprendista Scalatore
16 Aprile 2012
2.582
528
44
Vergato (BO)
Visita sito
Bici
Fondriest TF2 1.5
un bel pò di questi ne ho incontrati anch'io, certo non sono un fulmine in salita, però urlare x pretendere di passare dove non c'è spazio. Però c'è anche da dire che ho incontrato anche tanti che fregandosene degli altri salivano comodamente piano a sinistra avendo la possibilità di stare a destra.
Sicuramente, però io che sto smadonnando in salita e sono a sinistra sto facendo la mia gara, poi se arrivi e chiedi di passare e non ci sono intoppi mi scanso ma se vedi che già siamo stretti noi d'avanti e tu insisti e ti metti anche ad urlare bè se permetti stai li un bel pò a parere mio.
 

puma75

Velocista
28 Dicembre 2009
5.165
1.694
lontano
Visita sito
Bici
un mulo
Ciao Puma ,una domanda così per curiosità,quanto hai impiegato dal bivio al traguardo? Più o meno.
Lo chiedo perché dal ristoro dopo il bivio all'arrivo mi pare di aver impiegato circa 60 minuti,quasi tutti da solo e non sono mai sceso sotto i 40 km/h....
Si possono vedere i parziali dei tempi sul percorso,giusto per capire i miei errori.
dallo scollino del barbotto all'arrivo 59'23" ... posso dirti questo per ora perchè l'ho visto stamani per ricercare le foto...
 
  • Mi piace
Reactions: GAZZA71

Sampoo87

Apprendista Scalatore
2 Aprile 2016
2.062
1.341
Visita sito
Bici
Il vecchio bolide e la nuova Wilier.
Ho risposto alla tua ricorrente provocazione secondo cui il medio alla 9 Colli non ha senso.
Opinione legittima sia chiaro, ma a mio avviso totalmente irrazionale dal momento che se scorri le classifiche c'è gente che si trascina al traguardo tra mille sofferenze ed agonie solo per dire "ho fatto il lungo alla 9 Colli".
Bene, se a costoro venisse chiesto quanto si sono divertiti a percorrere il Siepi agli 11 km/h o il Gorolo ai 7 Km/h tra crampi, tachicardie e senso di spossatezza, od il tratto finale - sulla statale - facendo slalom in mezzo alle automobili, magari alcuni potrebbero pure risponderti "un casino" (secondo me equivocando la soddisfazione per aver finito la gara ed il divertimento in sè), ma ciò non corrisponderebbe affatto alla verità.
So bene che il ciclismo è (anche) sofferenza, ma quando la stessa è troppo prolungata, è eccessiva, si mangia tutto il divertimento.
Anche a prescindere dall'ovvia e banale considerazione che ogni sforzo presuppone un' adeguata preparazione (e non è detto che tutti possano o vogliano permettersela) c'è da dire che impiegare 12 ore o più per percorrere 205 km significa che non si è preparati adeguatamente o anche solo semplicemente "portati" per quella impresa.
Senza offesa per nessuno, sia chiaro, detto e scritto da uno che non è un fulmine, anzi, tutt'altro.
Ci sono poi quelli come me che dopo un po', semplicemente, si annoiano in bici: perdono stimoli, grinta concentrazione ed il loro rendimento scade tremendamente. E trascinarsi stancamente per altre 3, 4 ore se tutto va bene, per costoro diventa uno sforzo (mentale ancor prima che fisico) insostenibile e soprattutto completamente inutile da un punto di vista razionale.
Ci sono altri che hanno impegni di lavoro domenicali, di famiglia o semplicemente giudicano eccessivo passare una giornata intera in sella alla bicicletta lasciando figli, famiglia, affetti ecc... senza poi poter recuperare con calma lo sforzo
Queste brevissime considerazioni (che ti sono già state opposte in passato) dovrebbero indurre te e gli altri del "celoduroeLUNGO" ad essere un filo più prudenti e meno intransigenti con gli altri.
Chi fa il lungo merita rispetto ed ammirazione, è vero, ma non sta facendo nulla di diverso o trascendentale, al pari di qualsiasi altro collega che invece da' il meglio di sè nel medio o nel corto magari passando tutta la gara in soglia.
Sono pedalate agonistiche: c'è un numero, un tempo ed una classifica finale divisa per percorso. C'è posto per tutti, ed il bello di manifestazioni come la 9 Colli è che tutti possono partecipare esattamente come vogliono.

Amen, anche se per me i "lunghi" meritano lo stesso rispetto (moltissimo) e ammirazione (praticamente zero) dei medi e dei corti. Sono poi sempre giri in bici, le imprese sono altra roba..
 

dmarino970

Apprendista Velocista
15 Luglio 2012
1.429
260
Pontecagnano Faiano (SA)
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac S-Works sl6
Sicuramente, però io che sto smadonnando in salita e sono a sinistra sto facendo la mia gara, poi se arrivi e chiedi di passare e non ci sono intoppi mi scanso ma se vedi che già siamo stretti noi d'avanti e tu insisti e ti metti anche ad urlare bè se permetti stai li un bel pò a parere mio.

condivido in pieno
 
  • Mi piace
Reactions: Rederik79
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.