COLNAGO Club (parte 4)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Maceio

Maglia Gialla
4 Maggio 2014
10.305
4.803
58
Brescia
Visita sito
Bici
CANNONDALE
Tre esempi: Aeroad CF SL, 7 taglie, tubo sella sempre a 73,5°
Ultimate CF SL, 7 taglie, da 73,85° a 73,77° (quasi uguali)
Endurance WMN CF SL, 7 taglie, sempre a 73,5°
Avete ragione voi due!
Mi scuso per l'OT con gli amici Colnago, dato che si parlava di posizioni dei Pro siamo finiti su questo discorso…
Guarda che hai ragione tu.
Devi confrontare le tg sui medesimi modelli di bici
E come hai scritto correttamente cambiano le tg ma l’angolo è il medesimo
Boiata enorme
 
  • Mi piace
Reactions: Zugnajima#11

puma75

Velocista
28 Dicembre 2009
5.165
1.693
lontano
Visita sito
Bici
un mulo
Ma avrei agile come un 34/29 e 34/34
mha senti... io avevo il 52/36 con 11/28 e in salita ( sopra il 6% ) ero sempre di 36 con ultimi 3 pignoni.
te che di base parti con il 34-30 e delle volte vorresti anche il 32, a mio avviso se metti il 35 fai una cavolata perchè ti ritrovi sempre a pedalare con gli ultimi 3 pignoni.
invece con il 33 delle volte salgo anche di 19 e in salite dove prima per forza mettevo il 36 per non andare fuori soglia, adesso le monto di 46.

te mettendo il 46 ti puoi permettere anche di montare di 46-33 senza andare a mettere la corona piccola.

in molte uscite mi sembra di avere un monocorona... logico che tengo il 46-24 .. il 46-28 al max per 1-2km per non far lavorare troppo la catena di traverso.
 

Maceio

Maglia Gialla
4 Maggio 2014
10.305
4.803
58
Brescia
Visita sito
Bici
CANNONDALE
mha senti... io avevo il 52/36 con 11/28 e in salita ( sopra il 6% ) ero sempre di 36 con ultimi 3 pignoni.
te che di base parti con il 34-30 e delle volte vorresti anche il 32, a mio avviso se metti il 35 fai una cavolata perchè ti ritrovi sempre a pedalare con gli ultimi 3 pignoni.
invece con il 33 delle volte salgo anche di 19 e in salite dove prima per forza mettevo il 36 per non andare fuori soglia, adesso le monto di 46.

te mettendo il 46 ti puoi permettere anche di montare di 46-33 senza andare a cercare il 33
Cioè mi stai dicendo quindi 46/33 con dietro 10/33?
Ma nn sarebbe meglio anziché avere un 34/29 34/34 un 34/27 e 34/32?
Io il 34/30 lo uso ma il 34/30 che mi servirebbe?
Il tt rapportato a Sram
Grazie
 

puma75

Velocista
28 Dicembre 2009
5.165
1.693
lontano
Visita sito
Bici
un mulo
Cioè mi stai dicendo quindi 46/33 con dietro 10/33?
Ma nn sarebbe meglio anziché avere un 34/29 34/34 un 34/27 e 34/32?
Io il 34/30 lo uso ma il 34/30 che mi servirebbe?
Il tt rapportato a Sram
Grazie
non ti seguo... usi 34/30 e mi chiedi 34/30 a cosa servirebbe?

34/29 34/34 o 34/27 34/32 dipende da come pedali, da quante volte necessiti del 34/32
ma senza perdere di vista il 46.. ossia quante volte necessiti di spingere il 46-10 oltre le 110rpm ( > 65km/h ) per stare dietro a qualcuno... altrimenti anche qui dovresti prendere in considerazione il 48.

con un 46/33 e 10/33 vai ovunque ... io ho preso il 10/28 per non avere troppi salti negli ultimi 3 rapporti. considero anche il fatto di non fare percorsi Dolomitici...da me le pendenze sulle salite possono arrivare al 12%... se vado a cercare i muri ci sono anche del 18-20% ma si parla di 100mt e non su tratti finali di salite...

credo che dovresti fare i tuoi ragionamenti in base a come pedali e le zone... se come arriva la salita metti il 34 e vai su solo di 25-27-30 a mio avviso con il 35 ti ritrovi a usare solo gli ultimi 3 pignoni... mentre con il 33 ti puoi permettere di stare un po' più centrale e usare il 33 ( dietro ) nel caso in cui tu quel giorno fossi più cotto del normale.
 

Maceio

Maglia Gialla
4 Maggio 2014
10.305
4.803
58
Brescia
Visita sito
Bici
CANNONDALE
non ti seguo... usi 34/30 e mi chiedi 34/30 a cosa servirebbe?

34/29 34/34 o 34/27 34/32 dipende da come pedali, da quante volte necessiti del 34/32
ma senza perdere di vista il 46.. ossia quante volte necessiti di spingere il 46-10 oltre le 110rpm ( > 65km/h ) per stare dietro a qualcuno... altrimenti anche qui dovresti prendere in considerazione il 48.

con un 46/33 e 10/33 vai ovunque ... io ho preso il 10/28 per non avere troppi salti negli ultimi 3 rapporti. considero anche il fatto di non fare percorsi Dolomitici...da me le pendenze sulle salite possono arrivare al 12%... se vado a cercare i muri ci sono anche del 18-20% ma si parla di 100mt e non su tratti finali di salite...

credo che dovresti fare i tuoi ragionamenti in base a come pedali e le zone... se come arriva la salita metti il 34 e vai su solo di 25-27-30 a mio avviso con il 35 ti ritrovi a usare solo gli ultimi 3 pignoni... mentre con il 33 ti puoi permettere di stare un po' più centrale e usare il 33 ( dietro ) nel caso in cui tu quel giorno fossi più cotto del normale.
Si hai ragione intendevo che me ne faccio del 34/34 no 34/30
Si appena si sale al 4/5% metto il 34
Vabbè penso che farò come dici tu
Grazie
 

puma75

Velocista
28 Dicembre 2009
5.165
1.693
lontano
Visita sito
Bici
un mulo
Si hai ragione intendevo che me ne faccio del 34/34 no 34/30
Si appena si sale al 4/5% metto il 34
Vabbè penso che farò come dici tu
Grazie
se appena sale del 4-5% metti il 34 ... sei da 46-33. poi valuta se 10-28 o 10-33
nell'ipotesi fra 48-35 con 10-33 e 46-33 con 10-28 senza ombra di dubbio la seconda combinazione... poi se il 28 ti sembra poco allora 10-33.
con il 48-35 ti mancano poi i pignoni dietro.
a mio avviso meglio che ti avanzino con un 33 davanti che ti manchino...
 

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.113
19.456
.
Visita sito
Bici
mia
Ero sarcastico…
Sono un zitello acido:))):!
Ci starebbe la battuta ma la risparmio :mrgreen:
Il mio no.. intendeva che la posizione dei pro NON è influenzata dall'angolo piantone, perchè non è la differenza di angolo piantone che fa la posizione, semmai l'angolo influisce sulla guidabilità del mezzo non sulla posizione ;-)
 

Maceio

Maglia Gialla
4 Maggio 2014
10.305
4.803
58
Brescia
Visita sito
Bici
CANNONDALE
se appena sale del 4-5% metti il 34 ... sei da 46-33. poi valuta se 10-28 o 10-33
nell'ipotesi fra 48-35 con 10-33 e 46-33 con 10-28 senza ombra di dubbio la seconda combinazione... poi se il 28 ti sembra poco allora 10-33.
con il 48-35 ti mancano poi i pignoni dietro.
a mio avviso meglio che ti avanzino con un 33 davanti che ti manchino...
10/28 escluso
È come se avessi il 29 e se già vorrei il 32 figurati a rinunciare al 30
 

Zugnajima#11

Team Lotus Camel Honda
14 Giugno 2010
11.706
13.517
49
Nußdorf am Inn, Bayern
youtube.com
Bici
Corratec CCT EVO Ultegra, Wilier Triestina Cento1 SLR Dura Ace
Ci starebbe la battuta ma la risparmio :mrgreen:
Il mio no.. intendeva che la posizione dei pro NON è influenzata dall'angolo piantone, perchè non è la differenza di angolo piantone che fa la posizione, semmai l'angolo influisce sulla guidabilità del mezzo non sulla posizione ;-)

Puoi anche farla, tanto te sei perfetto!
Resta il fatto che un angolo di tubo sella sempre uguale in tutte le taglie, dove varia solo l'angolo dello sterzo, secondo me non è il massimo...
Ma te sei un ingegnere, sicuro ne sai più di tutti qua dentro...
 

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.113
19.456
.
Visita sito
Bici
mia
Puoi anche farla, tanto te sei perfetto!
Resta il fatto che un angolo di tubo sella sempre uguale in tutte le taglie, dove varia solo l'angolo dello sterzo, secondo me non è il massimo...
Ma te sei un ingegnere, sicuro ne sai più di tutti qua dentro...
Mi spiace che te la sei presa, voleva essere una battuta in merito alla tua.. ma tant'è ;-)
Quanto al piantone non serve essere ingegneri per capire che non ha influenza sulla posizione (a meno che tu pensi che gli ingegneri BMC che progettano tra i migliori telai al mondo siano bacati di crapa !! ) ma lo si fa in merito alla geometria del mezzo per mantenere in tutte le taglie la stessa consistenza del carro, cosa che influisce sul rendimento dinamico del mezzo.
Se vuoi puoi chiedere direttamente a qualcuno che se ne intende direttamente dove lavori se credi che loro abbiano maggior merito.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.