alimentazione durante le uscite

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mini4wdking

via col vento
22 Novembre 2006
10.227
3.739
44
Piacenza
twitter.com
Bici
Canyon Ultimate CF Dura Ace
Ma dov'è il problema dei carbo? Scusate se ve lo chiedo ma proprio non ci arrivo. Io guarderei il consumo calorico semmai, ma non se ho mangiato tanti o pochi carbo. Provo a fare ipotesi, scegliete voi:
1. massimizzazione potenza lipidica? La allenate di più con i giri tipo quelli di @catman (che i carbo li mangia eccome), non tagliando i carbo alla sera
2. avete paura di ingrassare? Conta il consumo calorico, non l'introito di carbo
3. se mangiate carbo avete sempre fame? Probabilmente mangiate male
4. se mangiate carbo avete la tentazione di strafogarvi di schifezze? Probabilmente avete una pessima coscienza alimentare (detto da uno che si mangia il Mars di merenda :pork: )
5. boh, ditemi voi, ho finito le opzioni
Approvo tutto quello che dici.
La crociata anti carbo è figlia delle diete da giornale femminile.
 

Mini4wdking

via col vento
22 Novembre 2006
10.227
3.739
44
Piacenza
twitter.com
Bici
Canyon Ultimate CF Dura Ace
ma a proposito di riso nero... è normale che in cottura l'acqua diventi nera come la pece?
o è indice di cattiva qualità del riso stesso?
Normalissimo. E mi ha rovinato una pentola, che ha il rivestimento antiaderente interno BIANCO... non tornerà più come prima.
Mai più riso nero, dal mio punto di vista.
 
  • Wow
Reactions: Maikol90

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.553
22.488
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Non è vero, altrimenti fosse come dici peserei come Froome.
Non preoccuparti che anche nei giorni tipo domenica, dove tra bici ed extra ero a 8000 kcal consumate, ero arrivato a fine giornata con 7000 ingerite, e le altre 1000 le ho compensate tra ieri e oggi...

7000kcal è tantissimo ma infatti è giusto quello che mangi che per chi si allena meno sembra tantissimo ma è appunto corretto per quello che fai, quello che intendevo è che chi magari fa 8/10 ore a settimana e non ha i tuoi watt consuma meno della metà e penso cambi parecchio l'alimentazione da seguire e può anche non avere bisogno di mangiare molti carboidrati ogni sera( prima del lungo servono a tutti)
Fino all'anno scorso difficilmente superavo le 8h settimanali, da maggio invece sto facendo circa 11/13 ore a settimana e ovviamente ho dovuto aumentare le calorie ingerite, soprattutto nei giorni dei giri lunghi( 1 a settimana) e sicuramente se dovessi fare 20h a settimana dovrei mangiare ancora di più però mi regolo appunto secondo quanto consumo
 
  • Mi piace
Reactions: guido76b

Il Trattore

Maglia Rosa
14 Luglio 2017
9.172
19.027
Visita sito
Bici
con due ruote
7000kcal è tantissimo ma infatti è giusto quello che mangi che per chi si allena meno sembra tantissimo ma è appunto corretto per quello che fai, quello che intendevo è che chi magari fa 8/10 ore a settimana e non ha i tuoi watt consuma meno della metà e penso cambi parecchio l'alimentazione da seguire e può anche non avere bisogno di mangiare molti carboidrati ogni sera( prima del lungo servono a tutti)
Fino all'anno scorso difficilmente superavo le 8h settimanali, da maggio invece sto facendo circa 11/13 ore a settimana e ovviamente ho dovuto aumentare le calorie ingerite, soprattutto nei giorni dei giri lunghi( 1 a settimana) e sicuramente se dovessi fare 20h a settimana dovrei mangiare ancora di più però mi regolo appunto secondo quanto consumo
Sembra tanto ma se ci si pensa:
1000 a colazione
Durante: 60g/h + un po' di grassi e proteine che inevitabilmente ci si porta dentro mangiando solido: facciamo 350 kcal/h * 8h = 2800 kcal
"Pranzo" (che poi domenica erano le 16): 1500 kcal
Cena: 1200 kcal
Spuntino post cena: 500 kcal

Siamo a 7000...
 

guido76b

Maglia Gialla
2 Marzo 2012
10.228
1.622
Lombardia
Visita sito
Bici
BMC Team Machine slr01
Bene, allora qual è lo scopo per cui in determinati contesti "privilegi" le proteine?
A cena. L'ho spiegato il motivo. Lo riscrivo:
1) ho bisogno di avere un apporto costante di proteine
2) necessità e volontà di uniformarmi alle abitudini familiari
3) i carbo prima li inserisco ampiamente a colazione ed a pranzo
Aggiungo un punto 4) mi piacciono molto i secondi piatti, di ogni genere.

Specifico che il privilegiare a cena le proteine non significa privarsi completamente dei carboidrati.
 

Valdelsa

Apprendista Velocista
28 Giugno 2019
1.275
939
42
Empoli
Visita sito
Bici
GIANT?
Ma dov'è il problema dei carbo? Scusate se ve lo chiedo ma proprio non ci arrivo. Io guarderei il consumo calorico semmai, ma non se ho mangiato tanti o pochi carbo. Provo a fare ipotesi, scegliete voi:
non hai inteso bene il succo del discorso... con i miei volumi non ci starei dentro con le kcal giornaliere se privilegiassi i carbo nella dieta, questo perchè la parte proteica io la prendo quasi esclusivamente da cibo, quindi anche li le calorie ci sono.
 

Il Trattore

Maglia Rosa
14 Luglio 2017
9.172
19.027
Visita sito
Bici
con due ruote
non hai inteso bene il succo del discorso... con i miei volumi non ci starei dentro con le kcal giornaliere se privilegiassi i carbo nella dieta, questo perchè la parte proteica io la prendo quasi esclusivamente da cibo, quindi anche li le calorie ci sono.
Credo che si torni al discorso di @never give up! , non si tratta di "privilegiare" ma di fare i conti: una volta che sei a 1g/kg di grassi, 1.5-2g/kg di proteine, poi il resto dovrebbero essere tutti carbo.
Chiaro che il giorno che non fai una fava, saranno pochi i carbo, ma basta una sgambata da 1000 kcal di consumo e già la quota sale...
 
  • Mi piace
Reactions: cbr70 and Maikol90

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.553
22.488
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
A cena. L'ho spiegato il motivo. Lo riscrivo:
1) ho bisogno di avere un apporto costante di proteine
2) necessità e volontà di uniformarmi alle abitudini familiari
3) i carbo prima li inserisco ampiamente a colazione ed a pranzo
Aggiungo un punto 4) mi piacciono molto i secondi piatti, di ogni genere.

Specifico che il privilegiare a cena le proteine non significa privarsi completamente dei carboidrati.

Più o meno quello che capita a me, la sera cucino un secondo per tutti e mi adeguo, sempre con aggiunta di contorni più pane e/o patate al seguito, poi se ho in programma un lungo il giorno seguente mi preparo anche del riso o più patate
 
  • Mi piace
Reactions: guido76b

ValeXX

Apprendista Cronoman
15 Luglio 2009
3.667
2.611
Visita sito
Approvo tutto quello che dici.
La crociata anti carbo è figlia delle diete da giornale femminile.
Vero, soprattutto se uno fa sport un pochino seriamente (non necessariamente tutti i giorni), i carbo sono fondamentali, non che per questo si debbano dimenticare proteine e grassi sembra da mantenere bilanciati, ma i carbo sono fondamentali, se poi uno fa ufficio casa ufficio e basta con zero sport, ovviamente dovrà rimodulare le quantità, ma demonizzarli mai! Incredibile che ancora si pensi questo :-)xxxx
 
  • Mi piace
Reactions: Il Trattore

ValeXX

Apprendista Cronoman
15 Luglio 2009
3.667
2.611
Visita sito
non ho idea, non la faccio, sono troppo pigro...anzi una volta ho fatto un tentativo, ma ho finito il riso prima di porzionarlo...praticamente si trasformò in cena... :mrgreen:

io comunque ci metterei dello zucchero o delle maltodetrine o glucosio, se si pensa di usarlo come "fondo" anche una parte grassa (olio di cocco, evo, mandorle tritate) uvetta o frutta disidratata a cubetti... e, proprio per esagerare, sempre in ottica uso all'inizio di uscita lunga, anche un misurino di whey...
altrimenti via tutto, tranne parte glucidica, per la rapida assimilazione...

Lo farei esclusivamente per il "durante" da portare dietro nei medi/lunghi in bici o nei trekking ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: never give up!
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.