Ha ancora senso comprare una bdc con cambio meccanico e freni tradizionali?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

samuelgol

Flughafenwächter
24 Settembre 2007
43.698
18.765
Bozen
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate SLX. Nome: Andrea
adesso non state a fare i sofisticati con le misure, non sono mai andato lì con il misurino a verificare, se non sono 3 magari sono 2 o 1, quello che volevo dire è con il caliper molto stretto che attacca a frenare subito

ora nessuno ha mai avuto ruote che sfregano, ne prendo atto. ci saranno migliaia di messaggi nel forum 15 anni fà in cui si magnificavano le ruote rigide per copertoncino tipo fulcrum o ksyrium perchè non flettevano per nulla rispetto ad altre meno blasonate.
anche questo dimenticato. bene, sempre più obiettivo e credibile
15 anni fa…... whisp
@samuelgol @Mini4wdking segnatevelo sul calendario, per una volta mi tocca dare ragione a stambecco, a me capitava con la madone e ruote full carbon (non ricordo se erano le zipp o le fulcrum) in fuori sella era un continuo sfregare i pattini sulla pista frenante.
Non ho detto che non sia possibile. Ho detto che non lo è col pattino a 3 mm. Se ti sfregavano è segno che li avevi troppo vicini e/o con le ruote troppo poco tirate. Escluso fosse una questione di putenza :-x
 

pietrogrip

Maglia Amarillo
13 Aprile 2011
8.922
3.158
Granducato di Toscana
Visita sito
Bici
tutte rigorosamente nere

bomberos

Apprendista Cronoman
27 Settembre 2010
2.708
1.181
Passo di Viamaggio
Visita sito
Bici
ce l'ho! addirittura piu' di una...
Cmq rispondendo alla domanda di inizio tread....Ha ancora senso comprare una bdc con cambio meccanico e freni tradizionali?
la mia risposta e' Si! ha ancora senso se chi compra piacciono le bici tradizionali e senza stare tanto a menarla tra dischi si e dischi no (i dischi frenano meglio ma io non sento la necessita' di avere la bici disc pur avendola avuta) uno la bici la deve prendere se gli garba e stop...

Il cambio elettronico e' una figata(provato solo 2 uscite) ma costa come un rene
 

EliaCozzi

Scalatore
2 Marzo 2016
6.570
5.969
Mozzate (CO)
www.eliacozzi.it
Bici
Costelo Aeromachine, BTwin FC7, Workswell 226, Seraph TT-X2, Og-EVkin CF054
Non hai capito la mia domanda: perché dovrebbe voler vendere una SUA bici disc a scapito di una SUA bici rim?

Non so quali siano le motivazioni, ho semplicemente constatato che la pubblicità la fa con una bici disc, per cui se mi mostra quel modello vuole vendere quel modello, o almeno mostrare il modello migliore (come prestazioni o come potenziale quota di mercato) in produzione, analogamente la pubblicità di un telefono viene fatta con l'ultimo (o migliore) smartphone che hanno in produzione, anche se poi continuano a produrre e vendere anche altri modelli.
 

samuelgol

Flughafenwächter
24 Settembre 2007
43.698
18.765
Bozen
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate SLX. Nome: Andrea
dipende sempre da come uno la approccia
un gruppo completo ultegra di2 costa meno di un dura ace meccanico
Tocca vedere se cambia meglio, visto che pesa parecchio di più. Io lo ho usato per un po' di settimane l'Ultegra elettronico e non direi che valga la pena, non perché cambiasse male, ma nemmeno che cambiasse meglio del DA meccanico. Non il meglio che interessa a me. Del peso in più potrebbe anche fregarmene (non sono un grammomaniaco), ma trattandosi di Ultegra, seppur elettronico, una eventuale rivendibilità (a quello ci guardo) non credo superi quella di un DA meccanico. In più, ma questa è una cosa mia, sul meccanico, in caso di necessità, so perfettamente come e dove metter le mani, sull'elettronico no. Detto questo, stavo vedendo i listini, e almeno nella mia fascia di interesse prestazionale (legata a telaio, ruote, sistema frenante) di meccanico c'è pochino. Alcuni modelli nemmeno il DA meccanico mi propongono e quindi non escludo che la mia prossima bici abbia un Ultegra meccanico se non un DA.
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

GhidoRen

Apprendista Passista
7 Febbraio 2020
867
388
Non so
Visita sito
Bici
Bianchi
A me scoccia, sull'eventuale acquisto di una bici nuova, la poca possibilità di scelta (a parte dei modelli di alta/top di gamma).
Cavoli volevo la bici viola per andare più forte :cry:
 

albasnake

Apprendista Velocista
14 Settembre 2016
1.755
1.637
Vicenza
Visita sito
Bici
Colnago V2R Disc
Tocca vedere se cambia meglio, visto che pesa parecchio di più. Io lo ho usato per un po' di settimane l'Ultegra elettronico e non direi che valga la pena, non perché cambiasse male, ma nemmeno che cambiasse meglio del DA meccanico. Non il meglio che interessa a me. Del peso in più potrebbe anche fregarmene (non sono un grammomaniaco), ma trattandosi di Ultegra, seppur elettronico, una eventuale rivendibilità (a quello ci guardo) non credo superi quella di un DA meccanico. In più, ma questa è una cosa mia, sul meccanico, in caso di necessità, so perfettamente come e dove metter le mani, sull'elettronico no. Detto questo, stavo vedendo i listini, e almeno nella mia fascia di interesse prestazionale (legata a telaio, ruote, sistema frenante) di meccanico c'è pochino. Alcuni modelli nemmeno il DA meccanico mi propongono e quindi non escludo che la mia prossima bici abbia un Ultegra meccanico se non un DA.
io mai provato elettronico shimano, ho avuto ultegra meccanico, poi sempre sram; l'attuale axs è proprio un altro mondo rispetto a qualsiasi cosa meccanica provata, non perché "cambi meglio", ma perché premere un pulsante è una cosa molto diversa da tirare un cavo
il concetto era che se a qualcuno interessa l'elettronico, non serve lasciarci un rene, basta rinunciare a quei 300 grammi; chiaramente si parla sempre di trasmissioni di fascia abbastanza alta, chiaro che passare da un 105 a un elettronico è un bel salto, per questo dicevo che dipende da come uno la approccia
 

grimpeur75

Apprendista Cronoman
13 Febbraio 2007
3.678
1.350
Aosta
Visita sito
Bici
Bianchi Specialissima disc
Cmq rispondendo alla domanda di inizio tread....Ha ancora senso comprare una bdc con cambio meccanico e freni tradizionali?
la mia risposta e' Si! ha ancora senso se chi compra piacciono le bici tradizionali e senza stare tanto a menarla tra dischi si e dischi no (i dischi frenano meglio ma io non sento la necessita' di avere la bici disc pur avendola avuta) uno la bici la deve prendere se gli garba e stop...

Il cambio elettronico e' una figata(provato solo 2 uscite) ma costa come un rene

Si ha ancora senso anche io la preferisco tradizionale...il problema e che tra un po nn trovi più niente cosi....ho una Oltre xr4 volevo cambiarla ma non so proprio cosa prendere....
 

samuelgol

Flughafenwächter
24 Settembre 2007
43.698
18.765
Bozen
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate SLX. Nome: Andrea
…. l'attuale axs è proprio un altro mondo rispetto a qualsiasi cosa meccanica provata, non perché "cambi meglio", ma perché premere un pulsante è una cosa molto diversa da tirare un cavo…...

Hai inquadrato piuttosto bene la cosa. E' una cosa molto diversa (anche piacevole a sensazione) ma che non cambia meglio. Non in maniera tale da giustificare il prezzo…..o il peso in più se scendi di gamma. Ovviamente mia opinione.
 
Ultima modifica di un moderatore:

mariner13

Apprendista Velocista
28 Ottobre 2018
1.798
536
39
Triggiano
Visita sito
Bici
Triban RC 100
Ha risposto in maniera laconica ieri il meccanico dove porto la bicicletta a fare manutenzione, ex professionista su due ruote: a cosa serve agli amatori avere cambio elettronico e freni a disco? A vincere la porchetta messa in palio nella GF del paese qui vicino? Per noi amatori, e siamo in Puglia che per la maggior parte è piatta, la bici con freni a disco non vale i soldi spesi.....
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.493
22.378
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Tocca vedere se cambia meglio, visto che pesa parecchio di più. Io lo ho usato per un po' di settimane l'Ultegra elettronico e non direi che valga la pena, non perché cambiasse male, ma nemmeno che cambiasse meglio del DA meccanico. Non il meglio che interessa a me. Del peso in più potrebbe anche fregarmene (non sono un grammomaniaco), ma trattandosi di Ultegra, seppur elettronico, una eventuale rivendibilità (a quello ci guardo) non credo superi quella di un DA meccanico. In più, ma questa è una cosa mia, sul meccanico, in caso di necessità, so perfettamente come e dove metter le mani, sull'elettronico no. Detto questo, stavo vedendo i listini, e almeno nella mia fascia di interesse prestazionale (legata a telaio, ruote, sistema frenante) di meccanico c'è pochino. Alcuni modelli nemmeno il DA meccanico mi propongono e quindi non escludo che la mia prossima bici abbia un Ultegra meccanico se non un DA.

Mi sembra che almeno in questo periodo il DA meccanico stia sparendo dai montaggi OEM
Sram per ora non so nemmeno se li presenterà i 12v meccanici
Quindi su alta gamma non c'è molta scelta, tocca prendere un Ultegra meccanico, che poi almeno per me basta e avanza oltre al fatto che almeno per me il prezzo del DA non è giustificato dalle minime differenze rispetto al fratello più povero.
Però tanti brand la.bici con Ultegra 8020 te la vendono con ruotacce e magari pure componenti non al top
 

samuelgol

Flughafenwächter
24 Settembre 2007
43.698
18.765
Bozen
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate SLX. Nome: Andrea
Ha risposto in maniera laconica ieri il meccanico dove porto la bicicletta a fare manutenzione, ex professionista su due ruote: a cosa serve agli amatori avere cambio elettronico e freni a disco? A vincere la porchetta messa in palio nella GF del paese qui vicino? Per noi amatori, e siamo in Puglia che per la maggior parte è piatta, la bici con freni a disco non vale i soldi spesi.....
Se mi dici che in Puglia l'utilità dei dischi è relativa (zero discese e traffico relativo), posso essere d'accordo. Quello che dice il tuo meccanico invece secondo me è una sciocchezza. Con i dischi non ci vinci la Gf del prosciutto né qualcuno ci vincerà il Tour probabilmente (non grazie ai dischi almeno), ma è proprio per l'amatore e non per il prò, che i dischi possono essere utili. Le motivazioni le abbiamo ripetute miliardi di volte.
Mi sembra che almeno in questo periodo il DA meccanico stia sparendo dai montaggi OEM
Sram per ora non so nemmeno se li presenterà i 12v meccanici
Quindi su alta gamma non c'è molta scelta, tocca prendere un Ultegra meccanico, che poi almeno per me basta e avanza oltre al fatto che almeno per me il prezzo del DA non è giustificato dalle minime differenze rispetto al fratello più povero.
Però tanti brand la.bici con Ultegra 8020 te la vendono con ruotacce e magari pure componenti non al top
Infatti i DA meccanici sono sempre meno sul nuovo, così come rispetto all'Ultegra il maggior prezzo del DA non vale molto né del meccanico men che meno sull'elettronico….anzi, dico di più, l'Ultegra meccanico mi piaceva di più del DAmeccanico. Quel filino più secco che non mi dispiace. Il problema come hai giustamente detto è che se compri Ultegra, sia meccanico che elettronico, ti trovi altri componenti non all'altezza di quelli migliori (in primis ruote di solito) al che se poi devi upgradarla, con maggiori costi after market, tanto vale prenderne una con DA e ruote e altra componentistica di alta gamma.
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

albasnake

Apprendista Velocista
14 Settembre 2016
1.755
1.637
Vicenza
Visita sito
Bici
Colnago V2R Disc
Hai inquadrato piuttosto bene la cosa. E' una cosa molto diversa (anche piacevole a sensazione) ma che non cambia meglio. Non in maniera tale da giustificare il prezzo…..o il peso in più se scendi di gamma. Ovviamente mia opinione.
una delle cose che mi ha più colpito è la possibilità di scalare in frenata, perché è banale fare due click piuttosto che tirare un cavo, anche perché sram ha la leva freno fissa, questa cosa con ultegra meccanico era impensabile, molto difficoltosa con sram meccanico, però è utilissima quando scendi a bomba sul ripido e tortuoso, quando i tornanti sono talmente stretti che non riesci a rilanciare la bici col rapportone, e quindi o freni o cambi

sinceramente da quando ho l'elettronico sulla bdc, ogni volta che risalgo sulla gravel col force1 mi viene la nausea, per cambiare tre rapporti in un colpo devo ruotare il polso per spingere un sacco di leva
non dico che l'elettronico sia necessario, o che non abbia più senso il meccanico, però potendoselo permettere ci sono veramente tante chicche che ti rendono proprio le uscite più piacevoli; parlo ovviamente da pedalatore scarso, in termini di prestazioni non credo cambi granché
 

mariner13

Apprendista Velocista
28 Ottobre 2018
1.798
536
39
Triggiano
Visita sito
Bici
Triban RC 100
Se mi dici che in Puglia l'utilità dei dischi è relativa (zero discese e traffico relativo), posso essere d'accordo. Quello che dice il tuo meccanico invece secondo me è una sciocchezza. Con i dischi non ci vinci la Gf del prosciutto né qualcuno ci vincerà il Tour probabilmente (non grazie ai dischi almeno), ma è proprio per l'amatore e non per il prò, che i dischi possono essere utili. Le motivazioni le abbiamo ripetute miliardi di volte.

Infatti i DA meccanici sono sempre meno sul nuovo, così come rispetto all'Ultegra il maggior prezzo del DA non vale molto né del meccanico men che meno sull'elettronico….anzi, dico di più, l'Ultegra meccanico mi piaceva di più del DAmeccanico. Quel filino più secco che non mi dispiace. Il problema come hai giustamente detto è che se compri Ultegra, sia meccanico che elettronico, ti trovi altri componenti non all'altezza di quelli migliori (in primis ruote di solito) al che se poi devi upgradarla, con maggiori costi after market, tanto vale prenderne una con DA e ruote e altra componentistica di alta gamma.
i dischi li trovo utili in mtb ma sulle bdc a mio parere sono esagerati....
 
  • Mi piace
Reactions: bomberos
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.