E' tornato il momento di pedalare in solitaria ?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pietrogrip

Maglia Amarillo
13 Aprile 2011
8.922
3.158
Granducato di Toscana
Visita sito
Bici
tutte rigorosamente nere
Se è per quello sono già su Strava a spaccare i marroni anche. E' già qualche giorno che ricevo minacce ...

azz se sono su strava vuol dire che sono sportivi come noi, posso capire la massaia che e' frustrata per altri motivi e se la prende (da ignorante) coi runner/ciclisti, ma da colleghi ciclisti e' davvero deprimente.
 
  • Mi piace
Reactions: lap74 and bicilook

pietrogrip

Maglia Amarillo
13 Aprile 2011
8.922
3.158
Granducato di Toscana
Visita sito
Bici
tutte rigorosamente nere
C'è anche questa (anche per rispondere a @pietro1973 ):
Voglio una risposta chiara;
stando alla FAQ del ministero riguardo le attività sportive, ovvero Vedi l'allegato 244703
Nelle competizioni di cui in oggetto, fanno parte, tra le altre, diverse gran fondo , vedi sotto , alla quale sono iscritto.
Considerando ciò, mi pare chiaro che posso allenarmi fuori comune, anche se mi trovo in toscana, giusto?
Vedi l'allegato 244704
sì, è nella lista del link del coni...divise per federazioni...per le GF sotto egida FCI invece non c'è nulla...boh...

Allora ho sentito adesso il Comando della Municipale della mia zona, da una riunione e da un indirizzo di massima per loro nei "professionisti e non" rientriamo anche noi ovvero coloro che iscritti ad una federazione sono iscritti e parteciperanno a gare di valenza nazionale tipo 9c o mdd, questo e' l'indirizzo che vige nel comprensorio della mia zona pertanto prendetelo col beneficio di inventario ovvero se trovate il cc sceriffo "amico" di @tincone, non so se si attiene a questa interpretazione :prega:

ps cmq e' la stessa che e' emersa dalla riunione dei sindaci del comprensorio della valdelsa
 

never give up!

max_good
9 Gennaio 2010
27.570
22.581
Piacenza
Visita sito
Bici
krypton xroad - 0 slr
  • Mi piace
Reactions: samuelgol

samuelgol

Flughafenwächter
24 Settembre 2007
43.698
18.765
Bozen
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate SLX. Nome: Andrea
queste sono acsi
sono divise per federazioni e per enti di promozione sportiva

immagino che la tessera di appartenenza sia ininfluente, visto che c'è reciprocità tra fci e enti promozione...
Grazie mille. Un ulteriore supporto a pedalare dove ci pare. Ovviamente è abbastanza ridicolo considerare le GF eventi di carattere nazionale, va detto, ma se la legge vuole che ci si appigli a questo, il DPCM, dice che chi partecipa a quegli eventi può allenarsi e quindi siamo a posto (per me lo si era anche prima). Non credo serva nemmeno il tesseramento di quest'anno (che io ho), visto che per partecipare a quegli eventi serve il tesseramento 2021.
Certo che anche tu, deludere così le mire di eroismo dei balconari…….. :-)xxxx
 
  • Mi piace
Reactions: never give up!

sakuragi10

via col vento
15 Novembre 2020
215
311
sohkoku
Visita sito
Bici
nessuna
Voglio una risposta chiara;
stando alla FAQ del ministero riguardo le attività sportive, ovvero
Nelle competizioni di cui in oggetto, fanno parte, tra le altre, diverse gran fondo , vedi sotto , alla quale sono iscritto.
Considerando ciò, mi pare chiaro che posso allenarmi fuori comune, anche se mi trovo in toscana, giusto?

Ci sono, a mio modesto avviso, 2 problemi nell'interpretazione di quella faq.
Il primo è che, nel ciclismo su strada, non ci sono impianti da poter raggiungere.
Il secondo è quanto è scritto nell'ultima frase del primo allegato che hai riportato. La nostra federazione non si è espressa favorevolmente.

Secondo me non è una strada percorribile.
Chiarisco che ne avrei tutto l'interesse visto che sono iscritto alla Charly Gaul, che si corre sotto egida UCI e fa parte dellìUCI world series, che sono campione regionale (potrei pure dire, mentendo in buona fede, che sono atleta di interesse nazionale nel contesto della suddetta gara che è internazionale), e che sto comunque allenandomi fuori dai confini comunali.

Diverso il caso di gare di cx o mtb (xc marathon ecc.). In quel caso si potrebbe avere la necessità di raggiungere il "campo" (nel senso letterale del termine :mrgreen:) d'allenamento se assente nel proprio comune.

Questa è una carta che, al più, mi giocherei a livello dialettale durante l'accertamento. Questo, il miscuglio di articoli del dpcm più l'ordinanza successiva, le FAQ del governo che non citano mai i limiti comunali, cosi come quelle del ministero dello sport (eccetto la pagina con le misure del governo, ma non ha senso farla vedere in caso di accertamento) fanno si che anche lo sceriffo più ferreo possa essere abbattuto causandogli un gran mal di testa.
Poi ci sono quelli che scendono dall'auto già col verbale in mano. Con quelli c'è solo la fuga o il ricorso.

Tra l'altro credo che per molte delle gare elencate tra acsi e csain non siano neanche aperte le iscrizioni :yoga:
 
  • Mi piace
Reactions: jacknipper

never give up!

max_good
9 Gennaio 2010
27.570
22.581
Piacenza
Visita sito
Bici
krypton xroad - 0 slr
Diverso il caso di gare di cx o mtb (xc marathon ecc.). In quel caso si potrebbe avere la necessità di raggiungere il "campo" (nel senso letterale del termine :mrgreen:) d'allenamento se assente nel proprio comune.
ma li ti sposti in auto...e quindi devi avere un "appiglio" giustificativo

la "diatriba" è sempre sul fatto di come viene considerata la bici quando è usata come attività sportiva (è sempre mezzo di trasporto?), esci di casa e pedali...certo non è possibile prendere la macchina, uscire dal comune, per andare pedalare IMHO
 

diego1971

Apprendista Scalatore
11 Gennaio 2009
2.476
272
bollate
Visita sito
Bici
Tutte
Grazie mille. Un ulteriore supporto a pedalare dove ci pare. Ovviamente è abbastanza ridicolo considerare le GF eventi di carattere nazionale, va detto, ma se la legge vuole che ci si appigli a questo, il DPCM, dice che chi partecipa a quegli eventi può allenarsi e quindi siamo a posto (per me lo si era anche prima). Non credo serva nemmeno il tesseramento di quest'anno (che io ho), visto che per partecipare a quegli eventi serve il tesseramento 2021.
Certo che anche tu, deludere così le mire di eroismo dei balconari…….. :-)xxxx
La gf laigueglia per esempio ha etichetta di evento internazionale
 

GiaMatteoImpera

Apprendista Scalatore
22 Febbraio 2016
2.000
1.085
Ivrea
Visita sito
Bici
Trek èmonda slr8
Solo il giudice ha il potere di interpretare la legge.
Dovrebbe essere così ma questo forum mi ha aperto un mondo. Ci sono tuttologi che hanno soluzioni a pandemie, legiferano, decidono cosa è tempo libero e cosa è bisogno, interpretano norme, ti spiegano cose, ti dicono cosa fare, se e come fare un ricorso e le relative Probabilità di vincere. Tutto gratis e con una sicumera davvero rassicurante.
 
O

odisseo87_eliminato

Guest
azz se sono su strava vuol dire che sono sportivi come noi, posso capire la massaia che e' frustrata per altri motivi e se la prende (da ignorante) coi runner/ciclisti, ma da colleghi ciclisti e' davvero deprimente.
Deprimente sì, ma non c'è da meravigliarsi, l'ignoranza è ovunque, anche tra colleghi ciclisti.

Va anche detto che l'etichetta di balconaro è fin troppo comoda da appiccicare.
Trovi uno che la pensa diversamente?
Via, gli attacchi l'etichetta di balconaro e risolvi facile: lo screditi e guadagni consenso.

Io ad esempio che ho fatto due uscite in bdc sia in zona gialla che in zona arancione - e uscirò in bdc anche in zona rossa entro il mio comune, finchè sarà consentito e quando tornerà il bel tempo - sarei un balconaro.
 

drugo90

Pignone
23 Gennaio 2016
221
47
Campello sul Clitunno
Visita sito
Bici
Giant TCR Sl 2019
Ci sono, a mio modesto avviso, 2 problemi nell'interpretazione di quella faq.
Il primo è che, nel ciclismo su strada, non ci sono impianti da poter raggiungere.
Il secondo è quanto è scritto nell'ultima frase del primo allegato che hai riportato. La nostra federazione non si è espressa favorevolmente.

Secondo me non è una strada percorribile.
Chiarisco che ne avrei tutto l'interesse visto che sono iscritto alla Charly Gaul, che si corre sotto egida UCI e fa parte dellìUCI world series, che sono campione regionale (potrei pure dire, mentendo in buona fede, che sono atleta di interesse nazionale nel contesto della suddetta gara che è internazionale), e che sto comunque allenandomi fuori dai confini comunali.

Diverso il caso di gare di cx o mtb (xc marathon ecc.). In quel caso si potrebbe avere la necessità di raggiungere il "campo" (nel senso letterale del termine :mrgreen:) d'allenamento se assente nel proprio comune.

Questa è una carta che, al più, mi giocherei a livello dialettale durante l'accertamento. Questo, il miscuglio di articoli del dpcm più l'ordinanza successiva, le FAQ del governo che non citano mai i limiti comunali, cosi come quelle del ministero dello sport (eccetto la pagina con le misure del governo, ma non ha senso farla vedere in caso di accertamento) fanno si che anche lo sceriffo più ferreo possa essere abbattuto causandogli un gran mal di testa.
Poi ci sono quelli che scendono dall'auto già col verbale in mano. Con quelli c'è solo la fuga o il ricorso.

Tra l'altro credo che per molte delle gare elencate tra acsi e csain non siano neanche aperte le iscrizioni :yoga:
beh io ero iscritto dall'anno scorso.... cmq a questi sceriffi, una denuncia x xabuso di potere e ignoranza in tema di ordinamenti e disposizioni non gliela negherebbe nessuno in tal caso
 

sakuragi10

via col vento
15 Novembre 2020
215
311
sohkoku
Visita sito
Bici
nessuna
ma tu pensi che degli agenti italiani capiscano il giapponese (dialetto di a sohkoku)? :mrgreen:

Ti posso assicurare che, a giudicare dalla risposta che ho avuto dal comando di polizia municipale del comune limitrofo, è assai probabile che se mi fossi espresso in giapponese avrei avuto una risposta più sensata :wacko:
Una roba a dir poco grottesca che non riporto per decenza.

ma li ti sposti in auto...e quindi devi avere un "appiglio" giustificativo

la "diatriba" è sempre sul fatto di come viene considerata la bici quando è usata come attività sportiva (è sempre mezzo di trasporto?), esci di casa e pedali...certo non è possibile prendere la macchina, uscire dal comune, per andare pedalare IMHO

infatti, volevo solo evidenziare che non mi lascia più o meno sicuro rispetto a prima
 

sartormassimo

Apprendista Velocista
27 Aprile 2013
1.497
2.352
TREVISO
Visita sito
Bici
bella è bella...
Dovrebbe essere così ma questo forum mi ha aperto un mondo. Ci sono tuttologi che hanno soluzioni a pandemie, legiferano, decidono cosa è tempo libero e cosa è bisogno, interpretano norme, ti spiegano cose, ti dicono cosa fare, se e come fare un ricorso e le relative Probabilità di vincere. Tutto gratis e con una sicumera davvero rassicurante.
Nell'era analogica era come pensavi tu, oggi.. nell'era digitale tuttèpppossibile, per chiunque!!! :maestro: :prega::sborone:
 
  • Mi piace
Reactions: GiaMatteoImpera

alearc66

Apprendista Cronoman
9 Aprile 2013
3.127
1.062
Ponte S. Pietro
www.strava.com
Bici
colnago master xlight bianchi boron xl
Credo di essere relativamente OT. Non volevo aprire un topic specifico nella sezione GF.

Come vedete la stagione agonistica amatoriale 2021?
La mia sensazione è che ci saranno pochissime gf, magar concentrate nella seconda parte della stagione. Credo che saranno pochissime perchè molte gf "minori" non verranno organizzate, per questione di costi ed organizzative. Inoltre credo che alcune cambieranno formula, magari con il cronometraggio delle sole salite.
Ad esempio il Giro delle Regioni, nella propria pagina ufficiale, aveva comunicato che ad ottobre avrebbe pubblicato i calendari, in modo da consentire le iscrizioni da novembre. Ad oggi, però, ancora nulla.
Questa è la mia idea...
Cosa ne pensate?
Io la vedo come un castello di carta... Fino a quando non ci sara' il vaccino mi sa che sara un continuo aprire e chudere.
Se una competizione avra' la fortuna di cadere in quella finestra aperta si gareggia, in caso contrario ciccia.
Da quello che ho visto, non credo proprio che per le competizioni amatoriali ci sia un'organizzazione tale (che ne so,una pseudo bolla) che permetta di gareggiare in zone di massima gravita', non ci potra' essere una "normalita'" od un minimo di garanzia che anche in situazioni gravi le manifestazioni non salteranno.
Mia opinione
 
  • Mi piace
Reactions: guido76b
O

odisseo87_eliminato

Guest
E' qui la differenza tra la tua interpretazione e quella nostra....nel momento in cui per la zona arancione ti poni la domanda "- Che limite territoriale diamo all'attività sportiva?"....

No shantaram. La differenza è che la "vostra" interpretazione sta nel considerare l'andare in bdc come un non-spostamento.
Forse il Doc di ritorno al Futuro si è messo a vendere biciclette capaci di sparire nei meandri dello spazio-tempo e le avete comprate da lui.

Chi ti dice che il legislatore voleva porre un limite territoriale?

Lo dice il legislatore nel dpcm (e lo ribadisce il Ministero dello Sport).

Chi ti dice che dobbiamo porci questa doamanda?

Se l'obiettivo è capire il significato del dpcm è una domanda che bisogna farsi.
In questo caso, la risposta è nel dpcm.

Se l'obiettivo è leggere nel dpcm quel che si vorrebbe e che farebbe piacere a tutti noi, allora è una domanda che possiamo anche non farci.
In questo caso, la risposta è dentro di te... ma è sbagliata (cit.)

Qui nessuno ha la soluzione in tasca: la maggior parte delle leggi hanno dubbi interpretativi ed è per questo che hanno inventato i Tribunali. Solo il giudice ha il potere di interpretare la legge.

Vero, nessuno ha la soluzione in tasca; allora mettiamola così: è sbagliata secondo me.
Attendiamo i ricorsi e il modo in cui il Giudice "interpreterà" la legge.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.