Calo partecipanti alle GF

LIUL

Gregario
2 Gennaio 2017
600
173
Visita sito
Bici
bo
Sei convinto? Io no. Secondo me ci sono persone che gradiscono quel tipo di prodotto, e sicuramente continueranno a preferirlo, ma quello. La differenza fra quei mega eventi e manifestazioni minori è che nelle prime l'aspetto agonistico estremo riguarda una bassissima percentuale dei partecipanti, tantissimi ci vanno per il "corredo".
Mentre chi è appassionato di agonismo vero, quello che corre i circuiti, magari tende a fare eventi granfondistici minori, dove ci sono meno partecipanti, si corre maggiormente col coltello fra i denti, ci sono magari servizi minori ma non è quello quello che cercano.
penso anch'io, chi ricerca l'agonismo preferisce eventi con minor partecipazione ma di questo passo ne rimarranno poche, soprattutto i percorsi per scalatori stanno scomparendo
 

LIUL

Gregario
2 Gennaio 2017
600
173
Visita sito
Bici
bo
dal mio personalissimo punto di vista no.
Io, quando mi metto un numero sulla schiena, cerco, nelle mie scarsissime possibilità, di fare la gara. Se devo guardare il paesaggio, non ci vado durante una gara, in cui pago pure parecchio per esserci.

Ripeto, se io devo spendere x euro per rtecipare a delle gare, lo faccio per quelle che ritengo migliori come organizzazione/partecipazione/servizi......, e se aumentano i costi, io taglio in quelle che mi danno meno, che solitamente sono quelle che fanno meno partecipanti

Esempio: mio nipote, 19 anni, ha cominciato a fare le g.f., e da quel è partito? dalla 9 colli, non da Cervia, nè dalla ex 10 colli....
e se dovesse allargare le gare che farà, andrà in primis su Sportfull e/o MDD
dipende da cosa cerca... se vuole fare agonismo a mio parere non pè la scelta giusta, se è la prima 9 colli partirà molto molto indietro, al massimo potrà farsi un bel giro in compagnia invece in gare piu piccole come quelle che hai citato può mettersi a confronto con i primi magari... a 19 anni un pò di agonismo ci vuole
 

nove59

Velocista
10 Ottobre 2009
4.955
3.560
Visita sito
Bici
TREK
ne mancano 8mila per arrivare alla cifra di anno scorso. A conti fatti, ad oggi si sono preiscriti, in media, sui 600 ciclisti al giorno.
Probabilmente non ci arriveranno a meno di un exploit negli ultimi giorni.. Comunque , a spanne, la media di preiscrizioni é di 900 ciclisti al giorno ( 19032 in 21 gg, considero dal 10 ottobre al 30 naturalmente in quanto il post è del 31).
 
  • Mi piace
Reactions: RamboGuerrazzi

VADABRUT

Ammiraglia
7 Aprile 2006
15.190
10.712
58
Visita sito
Bici
Tecnotrat
Sei convinto? Io no. Secondo me ci sono persone che gradiscono quel tipo di prodotto, e sicuramente continueranno a preferirlo, ma quello. La differenza fra quei mega eventi e manifestazioni minori è che nelle prime l'aspetto agonistico estremo riguarda una bassissima percentuale dei partecipanti, tantissimi ci vanno per il "corredo".
Mentre chi è appassionato di agonismo vero, quello che corre i circuiti, magari tende a fare eventi granfondistici minori, dove ci sono meno partecipanti, si corre maggiormente col coltello fra i denti, ci sono magari servizi minori ma non è quello quello che cercano.

penso anch'io, chi ricerca l'agonismo preferisce eventi con minor partecipazione ma di questo passo ne rimarranno poche, soprattutto i percorsi per scalatori stanno scomparendo
Ho partecipato a poche GF durante la mia attività agonistica amatoriale (ero uno da circuiti), una Fausto Coppi un' Ultrapadum, un' altra che non ricordo manco dov' ero, una Prealpi Biellesi, un Trofeo Laigueglia e alla GF dei Campionissimi ad Alessandria o Novi, non ricordo da dove partiva. Proprio quest' ultima è quella che mi ha divertito di più e mi ha dato più soddisfazione, partito nella prima griglia sono riuscito a rimanere nel gruppo dei primi fino a quando a causa della pioggia, un altro ragazzo ed io ci siamo trovati dentro un fosso in discesa più o meno a metà lungo.
In tutte le altre ho avuto un senso di rassegnazione fin dalla partenza, soprattutto quando gli addetti mi indicavano dove andare per raggiungere la mia griglia di appartenenza, come una vacca che va al macello.
Non digerisco nemmeno il fatto di dovermi pre-iscrivere mesi prima o dover pagare di più per avere un posto migliore.
Il prossimo anno vedrò se partecipare a qualche manifestazione minore, ma sinceramente a me del contorno non importa una fava, non me ne frega niente del panorama, della pasta alla fine, della maglia e di tutte ste puttanate. Posso capire i costi organizzativi ma preferirei il semplice gusto della competizione con i miei coetanei e con dei miei pari-livello ( più o meno ).
 
G

giantluca

Guest
non me ne frega niente del panorama, della pasta alla fine, della maglia e di tutte ste puttanate
Sono d'accordo (anche se il pacco gara esercita un pò di fascino, non dico come i regali di Natale, ma piuttosto come l'uovo di Pasqua, inclusa la delusione per la sorpresa). Ma credo siamo mosche bianche.
Le granfondo che ancora tirano sono quelle dove la classifica conta meno, ma è più importante la semplice presenza. Qualcuno su questo forum ha definito la MDD come una scusa per farsi una vacanza dolomitica e francamente credo ci abbia preso abbastanza (sono sufficientemente onesto da riconoscere che la farei volentieri, se non costasse un mezzo rene).
Ripiegherò invece su qualcosa di più accessibile, sperando di vivere la tensione dell'essere in griglia, l'adrenalina della competizione e la voglia di spremersi al 100%, poi del resto a me frega zero.
 

Emmever

Apprendista Velocista
29 Gennaio 2020
1.357
1.067
Como
Visita sito
Bici
Corsa
Ho partecipato a poche GF durante la mia attività agonistica amatoriale (ero uno da circuiti), una Fausto Coppi un' Ultrapadum, un' altra che non ricordo manco dov' ero, una Prealpi Biellesi, un Trofeo Laigueglia e alla GF dei Campionissimi ad Alessandria o Novi, non ricordo da dove partiva. Proprio quest' ultima è quella che mi ha divertito di più e mi ha dato più soddisfazione, partito nella prima griglia sono riuscito a rimanere nel gruppo dei primi fino a quando a causa della pioggia, un altro ragazzo ed io ci siamo trovati dentro un fosso in discesa più o meno a metà lungo.
In tutte le altre ho avuto un senso di rassegnazione fin dalla partenza, soprattutto quando gli addetti mi indicavano dove andare per raggiungere la mia griglia di appartenenza, come una vacca che va al macello.
Non digerisco nemmeno il fatto di dovermi pre-iscrivere mesi prima o dover pagare di più per avere un posto migliore.
Il prossimo anno vedrò se partecipare a qualche manifestazione minore, ma sinceramente a me del contorno non importa una fava, non me ne frega niente del panorama, della pasta alla fine, della maglia e di tutte ste puttanate. Posso capire i costi organizzativi ma preferirei il semplice gusto della competizione con i miei coetanei e con dei miei pari-livello ( più o meno ).
La tua posizione ci sta tutta, ovviamente, ma c'entra poco con il calo di iscritti degli ultimi anni (semplicemente perché tu hai sempre cercato altro, tipo i circuiti)
 

VADABRUT

Ammiraglia
7 Aprile 2006
15.190
10.712
58
Visita sito
Bici
Tecnotrat
La tua posizione ci sta tutta, ovviamente, ma c'entra poco con il calo di iscritti degli ultimi anni (semplicemente perché tu hai sempre cercato altro, tipo i circuiti)
Ho solo quotato @leandro_loi e @LIUL confermando le loro idee sulle motivazioni che spingono quelli come me a non partecipare.
Poi ovviamente ci sono quelli che si sono rotti le balle di farsi spennare per fare numero e colore e quelli che invece ci tengono a essere presenti perchè si divertono, perchè ci tengono e per molti altri loro motivi che non condivido ma non per questo condanno.
 

Emmever

Apprendista Velocista
29 Gennaio 2020
1.357
1.067
Como
Visita sito
Bici
Corsa
Ho solo quotato @leandro_loi e @LIUL confermando le loro idee sulle motivazioni che spingono quelli come me a non partecipare.
Poi ovviamente ci sono quelli che si sono rotti le balle di farsi spennare per fare numero e colore e quelli che invece ci tengono a essere presenti perchè si divertono, perchè ci tengono e per molti altri loro motivi che non condivido ma non per questo condanno.
Si certo, e ti ripeto ci sta tutto.
Solo facevo notare che la rua posizione è sempre stata questa, non è cambiata negli ultimi 3 anni (in cui si è visto un bel crollo di partecipanti alle gf).
Motivazione diversa da uno che prima ci andava e ora va a fare altro
 
  • Mi piace
Reactions: nove59

pedalone della bassa

Otztaler inside
9 Ottobre 2013
13.461
17.714
43
modena, ma col cuore, ed originario, di Reggio Emi
Visita sito
Bici
(advanced pro nox, argon 18 gallium), ora Cervèlo S3
ma se uno vuole gareggiare sicuramente non farà solo quelle, ma ne farà di più vicino a casa, perchè una trasferta così, tra iscrizione e alloggio e autostrada come minimo ti partono 3-400€. Quanto è sostenibile alla lunga?
Ci sarà un ridimensionamento, alcune spariranno e quelle che rimarranno potrebbero tornare ad avere i loro buoni numeri con meno concorrenza.
Anche le gravel da semplici raduni, c'è qualcuno che inizia a cercare quelle competitive. Alla fine nel ciclismo come negli altri sport, l'elemento di competizione c'è, chi con se stesso e chi anche verso gli altri.
Purtroppo (per coloro a cui interessa ovviamente) la mancanza di "campionati" non aiuta a vivere la competizione nel lungo periodo.
Quando giocavo a calcio e calcetto c'erano le varie categorie di scarsoni come me, che appunto ti permetteva di competere tra pari livello e poter salire di categoria

non è detto.
io, preferisco, ripeto, farne di meno, lontano da casa, ma che mi diano qualcosa "di più".
Se devo correre in mezzo al traffico, in una location "che non mi offre nulla", senza "atmosfera", senza assistenza, lasciati in balia degli eventi.......evito assolutamente
 

trecow

Gregario
25 Maggio 2012
689
491
Visita sito
Bici
Trek Domane 5.2
Io le "principali" non le frequento proprio... costano troppo e la parte che mi interessa di più, quella agonistica, è azzerata dall'eccessivo numero di iscritti... come fai a fare "gara" se parti dopo 3.000 persone? Già l'attuale sistema è na "cagata": in 2.000 partenti ci sono almeno 10 diverse tipologie di partecipanti e "gareggiare" in una "finestra" tra chi ha una ftp di 230 watt ed una di 380 watt non c'è equità e divertimento…e se poi parti alla mdd o alla 9c con 9.000 persone che gara è? È una randonèe, non una gara, ma allora deve costare 15 euro, non 150 (o quanto diavolo costi quest'anno)… del "contorno" me ne frego, o almeno non lo valuto, letteralmente, 135 euro (150 - 15…).

Ps: la butto lì: i numeri calano perché tanti ciclisti si sono dedicati al padel: meno tempo sottratto a famiglia/lavoro/tempo libero, meno impegno, più agonismo (ti cerchi compagni del tuo livello e magari vinci pure ogni tanto…). Quanti amici avete che hanno fatto questo step?
 
  • Haha
Reactions: Petgold969

Cillo

Scalatore
10 Gennaio 2008
7.184
4.076
60
Torino
Visita sito
Bici
Wilier 110 Pro -
Io le "principali" non le frequento proprio... costano troppo e la parte che mi interessa di più, quella agonistica, è azzerata dall'eccessivo numero di iscritti... come fai a fare "gara" se parti dopo 3.000 persone? Già l'attuale sistema è na "cagata": in 2.000 partenti ci sono almeno 10 diverse tipologie di partecipanti e "gareggiare" in una "finestra" tra chi ha una ftp di 230 watt ed una di 380 watt non c'è equità e divertimento…e se poi parti alla mdd o alla 9c con 9.000 persone che gara è? È una randonèe, non una gara, ma allora deve costare 15 euro, non 150 (o quanto diavolo costi quest'anno)… del "contorno" me ne frego, o almeno non lo valuto, letteralmente, 135 euro (150 - 15…).

Ps: la butto lì: i numeri calano perché tanti ciclisti si sono dedicati al padel: meno tempo sottratto a famiglia/lavoro/tempo libero, meno impegno, più agonismo (ti cerchi compagni del tuo livello e magari vinci pure ogni tanto…). Quanti amici avete che hanno fatto questo step?
Che hanno lasciato la bici per il padel nessuno, che fanno tutti e due qualcuno
 

VADABRUT

Ammiraglia
7 Aprile 2006
15.190
10.712
58
Visita sito
Bici
Tecnotrat
Si certo, e ti ripeto ci sta tutto.
Solo facevo notare che la rua posizione è sempre stata questa, non è cambiata negli ultimi 3 anni (in cui si è visto un bel crollo di partecipanti alle gf).
Motivazione diversa da uno che prima ci andava e ora va a fare altro
Anche 15 o 20 anni fa la mia posizione era la stessa, alla fine uno vuole solo divertirsi e avere un minimo di soddisfazione ma se si iscrive, parte da casa, fa tutta la trasferta e poi dopo un' ora o due si vede passare dal fine corsa restando in balia del traffico come se stesse facendo un giro per i fatti suoi si chiede: " ma perchè non sono rimasto a casa ?".

Anche nei circuiti ( almeno quelli della mia zona ) c' è stato un calo di affluenza da quel che vedo negli ordini di arrivo, di giovani non ce ne sono più, le categorie più numerose sono quelle dei Gentleman e Supergentleman....... cadetti, junior senior vengono accorpati ai veterani....... io non so cosa fanno questi "giovani", pazienza per i cadetti, sono sempre stati pochi, ma gli altri ? Boh ? Nella mtb come va ? Ci sono più giovani ? E' un problema di sicurezza sulle strade ? Chiedo solo eh, mi sembra che il ciclismo sia diventato uno sport per vecchi, i giovani girano i pollici sul telefono.
 

leandro_loi

Velocista
20 Luglio 2019
5.332
4.790
54
dovunque si possa pedalare
Visita sito
Bici
mia
Anche 15 o 20 anni fa la mia posizione era la stessa, alla fine uno vuole solo divertirsi e avere un minimo di soddisfazione ma se si iscrive, parte da casa, fa tutta la trasferta e poi dopo un' ora o due si vede passare dal fine corsa restando in balia del traffico come se stesse facendo un giro per i fatti suoi si chiede: " ma perchè non sono rimasto a casa ?".

Anche nei circuiti ( almeno quelli della mia zona ) c' è stato un calo di affluenza da quel che vedo negli ordini di arrivo, di giovani non ce ne sono più, le categorie più numerose sono quelle dei Gentleman e Supergentleman....... cadetti, junior senior vengono accorpati ai veterani....... io non so cosa fanno questi "giovani", pazienza per i cadetti, sono sempre stati pochi, ma gli altri ? Boh ? Nella mtb come va ? Ci sono più giovani ? E' un problema di sicurezza sulle strade ? Chiedo solo eh, mi sembra che il ciclismo sia diventato uno sport per vecchi, i giovani girano i pollici sul telefono.
Ma magari i giovani fanno "giri", avventura, cicloturismo, sia in corsa che in gravel o mtb, è tutto più "raccontabile", instagrammabile.
 
  • Mi piace
Reactions: Petgold969

longjnes

Maglia Rosa
10 Luglio 2008
9.350
6.400
Visita sito
Bici
Gianni2
Ho partecipato a poche GF durante la mia attività agonistica amatoriale (ero uno da circuiti), una Fausto Coppi un' Ultrapadum, un' altra che non ricordo manco dov' ero, una Prealpi Biellesi, un Trofeo Laigueglia e alla GF dei Campionissimi ad Alessandria o Novi, non ricordo da dove partiva. Proprio quest' ultima è quella che mi ha divertito di più e mi ha dato più soddisfazione, partito nella prima griglia sono riuscito a rimanere nel gruppo dei primi fino a quando a causa della pioggia, un altro ragazzo ed io ci siamo trovati dentro un fosso in discesa più o meno a metà lungo.
In tutte le altre ho avuto un senso di rassegnazione fin dalla partenza, soprattutto quando gli addetti mi indicavano dove andare per raggiungere la mia griglia di appartenenza, come una vacca che va al macello.
Non digerisco nemmeno il fatto di dovermi pre-iscrivere mesi prima o dover pagare di più per avere un posto migliore.
Il prossimo anno vedrò se partecipare a qualche manifestazione minore, ma sinceramente a me del contorno non importa una fava, non me ne frega niente del panorama, della pasta alla fine, della maglia e di tutte ste puttanate. Posso capire i costi organizzativi ma preferirei il semplice gusto della competizione con i miei coetanei e con dei miei pari-livello ( più o meno ).
beh ma con i tuoi stessi gusti non so quanti amatori potrebbe radunare un organizzatore, e magari poi mica potrebbe pretendere strada libera dalle auto per far rincorrere tra loro 4 gatti attempati.
per mia comprensione per chiudere una strada su un territorio serve una giustificazione valida. senza l'evento legato al territorio, al coinvolgimento della massa, ..al pacchetto hotel, la vedo dura.
Con queste premesse temo che Il cerchio si stringe fino al giro da 3km nella zona industriale alla domenica mattina da ripetere 20 volte come un criceto.
 
  • Mi piace
Reactions: Petgold969