Giant Fight Club (parte quarta)

kaiserjan86

Maglia Iridata
2 Agosto 2007
14.923
1.484
37
Casapulla (CE)
meteoesa.com
Bici
Colnago C64 Disc - Shimano Dura Ace 9200 Di2 - Campagnolo Hyperon Ultra DB
Secondo me hanno fatto dei bei colori a questo giro, specialmente per la versione Pro.
Concordo, io aspetto di vedere da vicino la versione Legend, sono seriamente tentato: sia per l'accostamento cromatico, sia per il prezzo (rispetto agli altri top di gamma) sia per il peso che ne verrebbe fuori.
 

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
2.079
1.406
Visita sito
Bici
Nessuna
Domanda idiota del 2024...ma sul telaio TCR Advanced PRO 2025 si puo' montare anche un cambio meccanico o solo elettromeccanico?
Dovrebbe essere possibile perché questa è la versione pro più base che c’è e monta 105

 
  • Mi piace
Reactions: Jackenduro

longjnes

Maglia Rosa
10 Luglio 2008
9.327
6.375
Visita sito
Bici
Gianni2
Infatti, e comunque il telaio adv resterà sempre adv :) (non c’è nulla di male ad avere il telaio adv piuttosto che pro o sl, ma anche con il miglior montaggio possibile il “progetto” sarebbe sub ottimale).
ma a parte la qualità del telaio...comprare una bici completa pensando poi di alleggerirla..devi mettere in discussione tutti i componenti.
tanto vale partire dal telaio TOP, uscire dalla logica dei contratti che Giant ha fatto con i fornitori, montare quello che piace, per una bici più personalizzata, molto più leggera e anche molto più economica. certo ti devi sbattere nella scelta di tutti i componenti, ma anche per alleggerire devi stare li a mettere in discussione tutto.
prendere anche un adv pro per poi cambiare guarnitura, ruote, trittico, pignoni, alla fine spendi più che fare l'ammiraglia top gamma.
 

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
6.826
2.738
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3

bicilook

Ammiraglia
15 Giugno 2008
15.908
12.561
Genova
Visita sito
Bici
Colnago C60
Anche se Possibile ha poco senso far passare i cavi interni per un cambio meccanico.
Ma...sai,io non ho mai avuto la libido del cambio elettrico,che all'atto pratico non mi cambia nulla...se,dovessi acquistare il telaio Pro nudo ,e potessi montare un Super Record meccanico, anziché un Ultegra elettrico,per mio gusto personale,esteticamente la bici mi piacerebbe molto di più...e non avrei l'ennesima cosa da ricaricare,oltre allo smartphone,il ciclo computer e la luce posteriore.
 

Fill

Apprendista Cronoman
23 Ottobre 2020
2.770
2.748
54
Venezia
Visita sito
Bici
Specialiezed
Ma...sai,io non ho mai avuto la libido del cambio elettrico,che all'atto pratico non mi cambia nulla...se,dovessi acquistare il telaio Pro nudo ,e potessi montare un Super Record meccanico, anziché un Ultegra elettrico,per mio gusto personale,esteticamente la bici mi piacerebbe molto di più...e non avrei l'ennesima cosa da ricaricare,oltre allo smartphone,il ciclo computer e la luce posteriore.
Si lo avevo capito e in parte mi trovi in accordo. Anche se dopo oramai 3 lustri di cambi elettromeccanici.
Punti a favore sono maggiori che quelli a sfavore.
Ma avere un gruppo a funi.. e farle passare all'interno del telaio.. questo è il punto critico...
 

Maxx

Apprendista Scalatore
20 Maggio 2004
2.645
611
Visita sito
Bici
....
seguo con interesse il mondo giant, devo dire che gli ultimi prodotti CADEX sono veramente degni di nota. Per altro molto ma molto interessante è la piega della nuova TCR con flare ad 11%.

Detto questo, quello che faccio fatica a capire, è le misure. Sono 1.78, pedalo a 76cm da movimento di centro e sono veramente indeciso tra la M e la M/L. Per altro Propel e TCR, da questo punto di vista, pur avendo stack e reach analogo, mi fanno propendere per due taglie distinte.

A vederle direi taglia M per PROPEL e taglia M/L per TCR.

Il mio discorso esula da visita biomeccanica d'obbligo. Ritenetela una considerazione del tipo "giant fa telai molto slooping/piccoli.."


Saluti, Maxx.
 
  • Mi piace
Reactions: Bonus79

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.478
22.361
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
seguo con interesse il mondo giant, devo dire che gli ultimi prodotti CADEX sono veramente degni di nota. Per altro molto ma molto interessante è la piega della nuova TCR con flare ad 11%.

Detto questo, quello che faccio fatica a capire, è le misure. Sono 1.78, pedalo a 76cm da movimento di centro e sono veramente indeciso tra la M e la M/L. Per altro Propel e TCR, da questo punto di vista, pur avendo stack e reach analogo, mi fanno propendere per due taglie distinte.

A vederle direi taglia M per PROPEL e taglia M/L per TCR.

Il mio discorso esula da visita biomeccanica d'obbligo. Ritenetela una considerazione del tipo "giant fa telai molto slooping/piccoli.."


Saluti, Maxx.
La tcr non è che sia piccola eh, in taglia M è anche più lunga di ad esempio aethos e sl8 tg54
Ovviamente è sloping ma nasce per esserlo e quindi avere un discreto svettamento del reggisella

Comunque con quelle misure sei abbastanza a cavallo tra le due ma io direi più M se non hai bisogno di troppi spessori
 
  • Mi piace
Reactions: Maxx

Pringles

Apprendista Passista
17 Agosto 2022
913
577
53
Firenze
Visita sito
Bici
Bdc
seguo con interesse il mondo giant, devo dire che gli ultimi prodotti CADEX sono veramente degni di nota. Per altro molto ma molto interessante è la piega della nuova TCR con flare ad 11%.

Detto questo, quello che faccio fatica a capire, è le misure. Sono 1.78, pedalo a 76cm da movimento di centro e sono veramente indeciso tra la M e la M/L. Per altro Propel e TCR, da questo punto di vista, pur avendo stack e reach analogo, mi fanno propendere per due taglie distinte.

A vederle direi taglia M per PROPEL e taglia M/L per TCR.

Il mio discorso esula da visita biomeccanica d'obbligo. Ritenetela una considerazione del tipo "giant fa telai molto slooping/piccoli.."


Saluti, Maxx.

sono alto 180cm e pedalo a 76,5, preso una M/L.

la precedente bici era una M, 55cm. ma poi ho messo attacco manubrio da 120mm, però con il tempo mi ero reso conto che era un pò corta cmq perché mi trovavo con le mani sempre in cima alle "corna" delle leve. poi sarà che con allenamento si riesce a stare più distesi e si guadagnano cm.

preso PROPEL M/L attacco 110mm. perfetta.
 

longjnes

Maglia Rosa
10 Luglio 2008
9.327
6.375
Visita sito
Bici
Gianni2
seguo con interesse il mondo giant, devo dire che gli ultimi prodotti CADEX sono veramente degni di nota. Per altro molto ma molto interessante è la piega della nuova TCR con flare ad 11%.

Detto questo, quello che faccio fatica a capire, è le misure. Sono 1.78, pedalo a 76cm da movimento di centro e sono veramente indeciso tra la M e la M/L. Per altro Propel e TCR, da questo punto di vista, pur avendo stack e reach analogo, mi fanno propendere per due taglie distinte.

A vederle direi taglia M per PROPEL e taglia M/L per TCR.

Il mio discorso esula da visita biomeccanica d'obbligo. Ritenetela una considerazione del tipo "giant fa telai molto slooping/piccoli.."


Saluti, Maxx.
se non sbaglio però propel e tcr hanno identiche misure.
il dubbio magari nasce perche giant fa quella taglia in più M/L che altri brand non fanno.
nella scelta fai decidere lo stack che ti serve. scegli la taglia dove non ti servono più di 2cm di spessori a manubrio. l'attacco da 80 a 120 va abbastanza bene lo stesso, con preferenza per le misure centrali.
inoltre,ma questo è soggettivo, taglia più grande per percorsi più lunghi con salite e discese (più abitabilità, stabilità), più piccola per percorsi/abitudini/situazioni veloci (più raccolta, maneggevole, stai più coperto).
 

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
6.826
2.738
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
seguo con interesse il mondo giant, devo dire che gli ultimi prodotti CADEX sono veramente degni di nota. Per altro molto ma molto interessante è la piega della nuova TCR con flare ad 11%.

Detto questo, quello che faccio fatica a capire, è le misure. Sono 1.78, pedalo a 76cm da movimento di centro e sono veramente indeciso tra la M e la M/L. Per altro Propel e TCR, da questo punto di vista, pur avendo stack e reach analogo, mi fanno propendere per due taglie distinte.

A vederle direi taglia M per PROPEL e taglia M/L per TCR.

Il mio discorso esula da visita biomeccanica d'obbligo. Ritenetela una considerazione del tipo "giant fa telai molto slooping/piccoli.."


Saluti, Maxx.
Ragionando sulle taglie Giant, avendo misure molto simili alle tue (180cm per 762mm di altezza sella) ed essendo anche io a cavallo delle due taglie, ho fatto esattamente le tue considerazioni.
Se dovessi optare per la Propel starei senza ombra di dubbio sulla taglia M fondamentalmente per avere maggior svettamento sella (piantone c/f 520mm), volendo stare invece sul TCR (dal momento che è molto più slooping come telaio) probabilmente opterei per una M/L in quanto con la M (che ha piantone c/f 470mm) il fuorisella risulterebbe fin troppo esagerato....però poi molto probabilmente dovrei accorciare leggermente l'attacco manubrio per non risultare troppo lungo.
Optando invece per la Defy (tanto per chiudere il cerchio) starei nuovamente sulla taglia M in quanto lo stack della M/L sarebbe troppo alto.
 

Pringles

Apprendista Passista
17 Agosto 2022
913
577
53
Firenze
Visita sito
Bici
Bdc
Ragionando sulle taglie Giant, avendo misure molto simili alle tue (180cm per 762mm di altezza sella) ed essendo anche io a cavallo delle due taglie, ho fatto esattamente le tue considerazioni.
Se dovessi optare per la Propel starei senza ombra di dubbio sulla taglia M fondamentalmente per avere maggior svettamento sella (piantone c/f 520mm), volendo stare invece sul TCR (dal momento che è molto più slooping come telaio) probabilmente opterei per una M/L in quanto con la M (che ha piantone c/f 470mm) il fuorisella risulterebbe fin troppo esagerato....però poi molto probabilmente dovrei accorciare leggermente l'attacco manubrio per non risultare troppo lungo.
Optando invece per la Defy (tanto per chiudere il cerchio) starei nuovamente sulla taglia M in quanto lo stack della M/L sarebbe troppo alto.

vero per svettamento sella, ma poi sotto attacco manubrio forse devi mettere troppi spessori. la curva poi è molto ampia già così vado molto giù in presa bassa.

sulla mia ho 3 spessori, 2 + quello svasato per passaggio cavi.

taglia M/L, 76,5 altezza sella

per le comparazioni taglia prova:

 

Allegati

  • Screenshot 2024-03-11 153452.png
    Screenshot 2024-03-11 153452.png
    611,2 KB · Visite: 57
Ultima modifica: