3ª Tappa 2023: Súria > Arinsal. Andorra 158,5 km - Mountain

Alien

Apprendista Velocista
22 Marzo 2007
1.690
426
Como provincia
Visita sito
cmq, tutti a parlare della caduta e nessuno dice che Evenepoel ha vinto quella che possiamo definire una "volata di gruppo ristretta"
Ma se non fosse caduto dopo il traguardo quindi sarebbe stata una.tappa insulsa?.visto che a nessuno interessa farne un'analisi tecnica.
A me pare il ragazzo abbia voluto mettere già un punto esclamativo sulla corsa portandosi a casa anche un tot di maglie già alla terza tappa.
 

bradipus

Vendicatore Mascherato e motore di ricerca
23 Luglio 2009
31.829
22.682
Bugliano
Visita sito
Bici
qualunquemente
Ma se non fosse caduto dopo il traguardo quindi sarebbe stata una.tappa insulsa?.visto che a nessuno interessa farne un'analisi tecnica.
A me pare il ragazzo abbia voluto mettere già un punto esclamativo sulla corsa portandosi a casa anche un tot di maglie già alla terza tappa.
Sicuramente ha fatto un bel numero, contraddicendo chi lo dava per battuto su salite lunghe.
Se Jumbo e UAE lo vogliono mettere in difficoltà, non possono certo replicare il copione di oggi; serve a poco piazzare all'arrivo otto uomini (tra tutte e due le squadre) nei primi quattordici, se poi il primo posto se lo prende lui, pur senza una gran squadra.
Jumbo ed UAE hanno entrambe due capitani, devono rischiarne uno già dalle prime tappe, altrimenti portano a spasso il belga in carrozza.
 

leandro_loi

Velocista
20 Luglio 2019
5.337
4.794
54
dovunque si possa pedalare
Visita sito
Bici
mia
Sicuramente ha fatto un bel numero, contraddicendo chi lo dava per battuto su salite lunghe.
Se Jumbo e UAE lo vogliono mettere in difficoltà, non possono certo replicare il copione di oggi; serve a poco piazzare all'arrivo otto uomini (tra tutte e due le squadre) nei primi quattordici, se poi il primo posto se lo prende lui, pur senza una gran squadra.
Jumbo ed UAE hanno entrambe due capitani, devono rischiarne uno già dalle prime tappe, altrimenti il belga viaggia in carrozza.
è la terza tappa.... è solo la terza tappa.
 

Ipercool

Ciociaro
13 Agosto 2012
11.825
8.891
61
Atina (Fr)
Visita sito
Bici
Trek (alcune)
Mi pare che anche se tutti i Campioni sono "condannati" a dimostrare continuamente di essere tali, nel caso di Evenepoel il fenomeno sia estremizzato come forse mai prima d'ora.

Questa condizione, unita al suo carattere non di certo remissivo, lo pone molto spesso in situazioni limite.

La sua esultanza forse sopra le righe dopo la dimostrazione di forza di oggi, dimostrazione di forza inattesa oltretutto, quindi ancora più significativa, penso sia figlia di questo suo continua necessità di riaffermare di essere un Campione, o più probabilmente "il Campione".

Circa l'incidente, forse gli è stato fatale un attimo di ritardo nel frenare dovuto al fatto che loro sono abituati ad "aprire le folle", specie in salita. Molto spesso capita che salgono a velocità folli dirigendosi verso un muro umano che quasi miracolosamente si apre appena in tempo.

Se ci fai l'abitudine potrebbe darsi che pensi istintivamente che questo accada sempre, peccato che oggi fosse impossibile perché subito dopo la signora c'erano soltanto le transenne, poste tra l'altro ad una distanza dal traguardo molto breve rispetto al solito, transenne che di certo da sole non si aprono neanche miracolosamente.
Può essere che quell'attimo gli sia stato fatale.

Speriamo sia a posto, ci mancherebbe soltanto che dopo il covid del Giro ci fosse la capocciata della Vuelta.
 

RapMcBibus

Novellino
19 Maggio 2021
80
63
54
Milano
Visita sito
Bici
non più
ma scusa, se la corsa è finita, vedi gente, che fai, provi a fare come Mosè sperando che si aprano come le acque del Nilo, o rallenti?

Ma quale concorso di colpa, non ha frenato. Dopo il traguardo, ti fermi, O voleva correre ad esultare sotto la curva urlando come Tardelli?
Possiamo criticare Remco quanto vogliamo perchè è certamente stato poco attento ma cmq si è verificato un incidente tra un corridore (non per caso il primo) e gente che non era a distanza di sicurezza.
Lui è stato fesso ma le condizioni di sicurezza non erano sufficienti ed è proprio l'incidente a dimostrarlo.
Se non c'era spazio bastava mettere l'arrivo 20 metri più indietro, ma sicuramente l'unica loro preoccupazione sarà stata di metterlo dove stava meglio l'impalcatura.
L'arrivo era dopo lo scollinamento e Remco è arrivato a braccia alzate a 50-55 k/h con l'adrenalina a 1000 e magari anche non lucidissimo per lo sforzo (impiega circa 3 secondi per fare gli ultimi 50 metri e la strada è in discesa quindi non si perde velocità "naturalmente")
In altri 3 secondi è addosso ai primi "spettatori", che l'altro nascondevano la strada chiusa.
Bastava mettere il traguardo 10 metri prima (in cima alla salita) e spostare il personale sulla destra dove svoltavano le auto per aumentare lo spazio e rendere immediatamente visibile il limite della strada (magari non solo con una transenna grigia ma con qualche segnale evidente)
E' troppo poco e la sicurezza è affidata completamente ai corridori.
Non va bene a questi livelli, come quando dicono che sono i corridori che si devono regolare: vero, ma se avete corso sapete benissimo le stronzate che avete fatto per chiudere un buco o per tentare di vincere.
In gara si dà tutto e lo si fa in ogni situazione, la strada è pericolosa ed entro certi limiti non si può cambiare, ma quello che si può fare per tutelare chi rischia va fatto.
Dai ragazzi: ieri c'era un paletto in mezzo alla strada in unscita da una rotonda e mi viene da dire per fortuna che pioveva perchè almeno sono arrivati molto più piano e più allungati.
Alla Milano Sanremo abbiamo visto una rastrelliera per le biciclette che sbordava in strada non segnalata a 30 km dall'arrivo (e infatti l'hanno presa).
Dossi all'interno dell'ultimo KM in quella clamorosa caduta dello scorso anno (credo proprio in spagna)
Al giro di polonia c'erano dei cantieri senza protezioni a bordo strada che se qualcuno li centra si ammazza e sto dicendo solo quelle che mi vegono in mente al volo
 

EMAC

Scalatore
18 Gennaio 2010
7.131
4.973
54
italia
Visita sito
Bici
Trek Emonda
Possiamo criticare Remco quanto vogliamo perchè è certamente stato poco attento ma cmq si è verificato un incidente tra un corridore (non per caso il primo) e gente che non era a distanza di sicurezza.
Lui è stato fesso ma le condizioni di sicurezza non erano sufficienti ed è proprio l'incidente a dimostrarlo.
Se non c'era spazio bastava mettere l'arrivo 20 metri più indietro, ma sicuramente l'unica loro preoccupazione sarà stata di metterlo dove stava meglio l'impalcatura.
L'arrivo era dopo lo scollinamento e Remco è arrivato a braccia alzate a 50-55 k/h con l'adrenalina a 1000 e magari anche non lucidissimo per lo sforzo (impiega circa 3 secondi per fare gli ultimi 50 metri e la strada è in discesa quindi non si perde velocità "naturalmente")
In altri 3 secondi è addosso ai primi "spettatori", che l'altro nascondevano la strada chiusa.
Bastava mettere il traguardo 10 metri prima (in cima alla salita) e spostare il personale sulla destra dove svoltavano le auto per aumentare lo spazio e rendere immediatamente visibile il limite della strada (magari non solo con una transenna grigia ma con qualche segnale evidente)
E' troppo poco e la sicurezza è affidata completamente ai corridori.
Non va bene a questi livelli, come quando dicono che sono i corridori che si devono regolare: vero, ma se avete corso sapete benissimo le stronzate che avete fatto per chiudere un buco o per tentare di vincere.
In gara si dà tutto e lo si fa in ogni situazione, la strada è pericolosa ed entro certi limiti non si può cambiare, ma quello che si può fare per tutelare chi rischia va fatto.
Dai ragazzi: ieri c'era un paletto in mezzo alla strada in unscita da una rotonda e mi viene da dire per fortuna che pioveva perchè almeno sono arrivati molto più piano e più allungati.
Alla Milano Sanremo abbiamo visto una rastrelliera per le biciclette che sbordava in strada non segnalata a 30 km dall'arrivo (e infatti l'hanno presa).
Dossi all'interno dell'ultimo KM in quella clamorosa caduta dello scorso anno (credo proprio in spagna)
Al giro di polonia c'erano dei cantieri senza protezioni a bordo strada che se qualcuno li centra si ammazza e sto dicendo solo quelle che mi vegono in mente al volo
Tieni conto però che quelli che chiami spettatori erano alcuni membri del suo staff , compresa la ragazza che ha centrato .
 

Maiella

Biker Maiellensis
28 Gennaio 2015
697
553
42
Abruzzo
Visita sito
Bici
Focus Izalco Max
ma no ! si poteva capire che era voluto: "vi abbraccio tutti" oppure " vieni qui bella bionda!" oppure "sotto a chi tocca" ...detto, fatto!
Vedi l'allegato 415176
Emergono nuovi particolari: pare che la bionda sia la padrona del cagnolino che si era affezionato a Remco al Giro :mrgreen:
 

bradipus

Vendicatore Mascherato e motore di ricerca
23 Luglio 2009
31.829
22.682
Bugliano
Visita sito
Bici
qualunquemente
Emergono nuovi particolari: pare che la bionda sia la padrona del cagnolino che si era affezionato a Remco al Giro :mrgreen:
Mio cuggino, che una volta ha fatto la motostaffetta ad una cicloturistica e quindi è nell'ambiente, mi ha detto che la tizia portava sotto una maglietta con scritto "ALLEZ OPI-OMI". :==
 

Doctor Speck

Ötztalnauta
18 Settembre 2004
13.981
12.926
Nordest
Visita sito
Bici
2
Ma quella che ha centrato è della sua squadra..? ;nonzo%

Da immagine che ho visto io si capisce cippa... Neppure il motivo perchè lui era così sparato... quello dietro aveva rallentato...

non so chi abbia ragione ma so che l'unico a ribaltarsi e' stato lui . nel bene e nel male e' sempre di mezzo. solo sfiga e/o colpa degli altri sempre?

Ma infatti, posso capire tutto, ma alla fine:
A) è caduto solo lui
B) a prescindere che qualcuno debba o no stare lì, se vedo che lo sto investendo, freno

Poi ovvio, si può benissimo capire che aveva appena vinto, un attimo di distrazione ci sta tutta e poteva capitare a chiunque... ma non mi sembrava tanto difficile dire "mi sono distratto un attimo".

Al netto di questo, rispondendo all'analisi di @bradipus : vero, non lo hanno fiaccato, ma era la prima tappa "vera", l'aveva preparata ad hoc con ricognizione (caricata pure sul canale youtube) ed era veramente corta. La tappa perfetta per lui che è un Roglic 2.0.
Sono altre le tappe in cui dovranno provare a metterlo in difficoltà, e ieri probabilmente dopo il forcing UAE, TJV ha preferito rimanere compatta piuttosto che fare casino per una manciata di secondi, vedendo come hanno corso gli ultimi 2 GT, credo abbiano messo il circoletto rosso su 2/3 tappe e faranno all-in su quelle (Angliru/Tourmalet/Tappa20 secondo me)
 

robeambro

Passista
25 Aprile 2018
4.648
5.448
Scozia
Visita sito
Bici
Factor Ostro Gravel
Sicuramente ha fatto un bel numero, contraddicendo chi lo dava per battuto su salite lunghe.
Se Jumbo e UAE lo vogliono mettere in difficoltà, non possono certo replicare il copione di oggi; serve a poco piazzare all'arrivo otto uomini (tra tutte e due le squadre) nei primi quattordici, se poi il primo posto se lo prende lui, pur senza una gran squadra.
Jumbo ed UAE hanno entrambe due capitani, devono rischiarne uno già dalle prime tappe, altrimenti portano a spasso il belga in carrozza.

Mah anche al Tour Pogacar sembrava fosse imbattibile i primi giorni, e invece..

Alla TJV Credo stiano facendo il solito lavoro di gestione certosina delle forze per poi sparare le cartucce in maniera clinica ed efficace - altrimenti non si spiega come mai Jonas non abbia continuato in progressione quando e' andato a chiudere su (mi pare) Soler.

Riguardo la UAE, alla fine Vine ha fatto il suo, poi credo che Ayuso semplicemente non ne avesse, altrimenti non si spiega il perche' di quell'attacchino.
 

TheLordofBike

Apprendista Cronoman
4 Ottobre 2007
3.300
2.488
Visita sito
Giovedi ci sarà un primo arrivo adatto a Vingeegard....11km all'8% medi...ma escludendo il tratto in falsopiano/discesa il resto è quasi costantemente sopra il 10% con svariati punti al 15-16% e arrivo a quasi 2000m.
Li presumibilmente si vedrà chi la Vuelta di sicuro non la vincerà.
 
  • Mi piace
Reactions: theswiss

gibo2007

Apprendista Cronoman
30 Agosto 2015
3.094
1.871
Visita sito
Bici
Canyon
Sicuramente ha fatto un bel numero, contraddicendo chi lo dava per battuto su salite lunghe.
Se Jumbo e UAE lo vogliono mettere in difficoltà, non possono certo replicare il copione di oggi; serve a poco piazzare all'arrivo otto uomini (tra tutte e due le squadre) nei primi quattordici, se poi il primo posto se lo prende lui, pur senza una gran squadra.
Jumbo ed UAE hanno entrambe due capitani, devono rischiarne uno già dalle prime tappe, altrimenti portano a spasso il belga in carrozza.
Evenepoel questa Vuelta, a mio modo di vedere, non la vince di sicuro.
Il suo problema non é la salita secca. Anzi lì é tra i più forti.
Il suo problema sono le salite ripetute fatte forte. In pratica le tappe dove il serbatoio viene svuotato e conta molto il fattore peso.
La Jumbo ha tutto il potenziale per far saltare in aria il gruppo in quelle tappe.
A mio modo di vedere la tappa di ieri non ci ha detto nulla su chi vincerà la Vuelta.
Anzi, penso che fino alla 13esima tappa non capiremo molto di chi può vincere la Vuelta.
 

bianco222

Scalatore
24 Giugno 2013
6.594
4.346
Visita sito
Bici
Olmo ZeroTre Disc
non so chi abbia ragione ma so che l'unico a ribaltarsi e' stato lui . nel bene e nel male e' sempre di mezzo. solo sfiga e/o colpa degli altri sempre?
Diciamo che è anche l'unico che ha passato l'arrivo a mani alzate! :-x
Poi oggettivamente non è che abbia esultato per 200m. Le mani le ha rimesse quasi subito giù. Poi magari non ha frenato e nel frattempo aveva preso una bella velocità. Magari un'idea poteva essere quella di fare l'arrivo 20-30m prima come fanno per esempio quando si arriva in cima al Ventoux. L'arrivo lì lo mettono sempre qualche metro prima (ma in realtà al Tour credo lo facciano un po' con tutte le salite perché ricordo diverse scene di gente che arriva appoggiandosi alle transenne).
Secondo me l'errore di fondo poi era quello, l'arrivo era praticamente in discesa. Però credo sia anche giusto così. Se ti fermi 20-30m prima il KOM su Strava non lo prendi!! :ola:
 

Skardy

Siòr
14 Marzo 2022
1.243
1.986
Venezia
Visita sito
Bici
Cube/Cannondale
Diciamo che è anche l'unico che ha passato l'arrivo a mani alzate! :-x
Non ci vuole una scienza per capire che il primo è quello che arriva per primo, più veloce di tutti nonchè l'unico che alza le mani (tranne Pozzato che le ha alzate da secondo ai fori imperiali) e che dunque in caso di problemi dopo il traguardo è quello più a rischio per non dire l'unico. Il resto sono tutte critiche preconcette imbastite per antipatia e partito preso.
Decine di messaggi a parlare del nulla invece che di quello che ha detto la tappa ossia che il primo round, anche su una salita che doveva favorire altri è andato a lui che ha mostrato eccellente tenuta in salita gestione della gara non facendosi adescare dallo scatto di Kuss e uno spunto veloce di cui non era accreditato fino allo scorso anno e che già aveva mostrato a San Sebastian. Altre saranno le tappe in cui potranno metterlo ben più in difficoltà ma intanto ieri la prima prova la ha passata a pieni voti. Per me vince Roglic alla fine.
 

Doctor Speck

Ötztalnauta
18 Settembre 2004
13.981
12.926
Nordest
Visita sito
Bici
2
Non ci vuole una scienza per capire che il primo è quello che arriva per primo, più veloce di tutti nonchè l'unico che alza le mani (tranne Pozzato che le ha alzate da secondo ai fori imperiali) e che dunque in caso di problemi dopo il traguardo è quello più a rischio per non dire l'unico. Il resto sono tutte critiche preconcette imbastite per antipatia e partito preso.
Decine di messaggi a parlare del nulla invece che di quello che ha detto la tappa ossia che il primo round, anche su una salita che doveva favorire altri è andato a lui che ha mostrato eccellente tenuta in salita gestione della gara non facendosi adescare dallo scatto di Kuss e uno spunto veloce di cui non era accreditato fino allo scorso anno e che già aveva mostrato a San Sebastian. Altre saranno le tappe in cui potranno metterlo ben più in difficoltà ma intanto ieri la prima prova la ha passata a pieni voti. Per me vince Roglic alla fine.
Il mio pronostico è combattuto tra Vingegaard, che in salita ha obiettivamente una marcia in più, e Remco che sta crescendo esponenzialmente.
Sono quasi più propenso per dare lui per favorito. Roglic invece credo scenderà nella gerarchia TJV già nella tappa di giovedì... anche se resta sempre difficilissimo interpretare come sta veramente, trovo improbabile che vada più del danese in salita.