Alimentazione durante le uscite (part 3)

fabiopon

Maglia Rosa
19 Novembre 2009
9.697
8.193
60
Genova
Visita sito
Bici
Specialized Roubaix SL2 + Olmo Zeffiro VCT + Rockraider 5.1
la pasta col butto va sempre condita con il parmigiano, mi sembra palese
vabbè che sono emiliano, ed il parmigiano lo metto pure sul risotto alla marinara, ma sul burro.........
ah, e non stò scherzando eh
Su questo siamo d'accordo, avevo capito che li mangiasse a colazione (da soli)...
 

Marmuel

Apprendista Scalatore
5 Novembre 2022
2.202
3.030
Brescia
Visita sito
Bici
Orbea Orca, Cinelli Zydeco Lala
Scopro che una catena di supermercati sloveni commercializza dei panini dedicati a Pogacar, ne esistono tre versioni:
- una dedicata agli sprinter (gusto avocado)
- una per gli scalatori (gusto formaggio di capra)
- una per i passisti (gusto salmone)
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Attendiamo trepidamente il riscontro sull'efficacia da parte di qualche forumista transfrontaliero :==
 

mauretto

teenage punk
24 Aprile 2009
5.122
6.876
Friûl
Visita sito
Bici
un onesto ferro
Scopro che una catena di supermercati sloveni commercializza dei panini dedicati a Pogacar, ne esistono tre versioni:
- una dedicata agli sprinter (gusto avocado)
- una per gli scalatori (gusto formaggio di capra)
- una per i passisti (gusto salmone)
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Attendiamo trepidamente il riscontro sull'efficacia da parte di qualche forumista transfrontaliero :==
Mercator?
Edit: trovato, Tŭs. Peccato non c'è ne sia uno vegetariano altrimenti facevo da tester volentieri
 

briX73

Novellino
18 Ottobre 2020
70
38
santa croce camerina
Visita sito
Bici
Mtb
ho da farvi una domanda probabilmente scema ma voi abbiate pieta' e cercate di aiutarmi,ho da poco cominciato ad usare malto e fruttosio in borraccia,+/- 180 grammi di malto e 90 di fruttosio in una borraccia da 850, e mezzo cucchiaino di sale,ma il composto,nonostante lo shakeri a lungo,diventa denso e troppo dolce e non disseta affatto,tanto che ho pensato di sostituire la falsa borraccia con una borraccia di sola acqua,vorrei sapere voi che dosi usate ,se vi capita la stessa cosa,e come risolvete,magari sbaglio qualcosa io
grazie
 

dromos

Apprendista Velocista
24 Febbraio 2009
1.680
997
Bassa Comasca
Visita sito
ho da farvi una domanda probabilmente scema ma voi abbiate pieta' e cercate di aiutarmi,ho da poco cominciato ad usare malto e fruttosio in borraccia,+/- 180 grammi di malto e 90 di fruttosio in una borraccia da 850, e mezzo cucchiaino di sale,ma il composto,nonostante lo shakeri a lungo,diventa denso e troppo dolce e non disseta affatto,tanto che ho pensato di sostituire la falsa borraccia con una borraccia di sola acqua,vorrei sapere voi che dosi usate ,se vi capita la stessa cosa,e come risolvete,magari sbaglio qualcosa io
grazie
Quella non è una borraccia per idratare/dissetare, ma più una borraccia energetica.
Per dissetare/idratare meglio non superare concentrazioni superiori ad 8/10%.
Quindi di solito io porto una borraccia per idratazione ed una per alimentazione.
 
  • Mi piace
Reactions: cbet

Jackenduro

Discesista vertiginoso
19 Agosto 2014
3.190
1.827
Visita sito
Bici
Giant Tcr Advanced Pro Disc
ho da farvi una domanda probabilmente scema ma voi abbiate pieta' e cercate di aiutarmi,ho da poco cominciato ad usare malto e fruttosio in borraccia,+/- 180 grammi di malto e 90 di fruttosio in una borraccia da 850, e mezzo cucchiaino di sale,ma il composto,nonostante lo shakeri a lungo,diventa denso e troppo dolce e non disseta affatto,tanto che ho pensato di sostituire la falsa borraccia con una borraccia di sola acqua,vorrei sapere voi che dosi usate ,se vi capita la stessa cosa,e come risolvete,magari sbaglio qualcosa io
grazie
Quello che hai fatto tu si avvicina più alla concentrazione di un gel..300 gr.di polveri e circa 500/600 ml di liquido...troppo denso per esser "bevuto" e dissetare..
In borraccia da 850...max 100/110 di polveri come ti ha indicato dronos..
Quella non è una borraccia per idratare/dissetare, ma più una borraccia energetica.
Per dissetare/idratare meglio non superare concentrazioni superiori ad 8/10%.
Quindi di solito io porto una borraccia per idratazione ed una per alimentazione.
Esatto...
 

Ruggierok91

Novellino
20 Agosto 2019
8
4
32
Fossano
Visita sito
Bici
Bianchi Infinito
Salve ragazzi, domanda sicuramente stupida, ho comprato dei gel con 40 gr di carbo e funzionano molto bene(di solito nei miei giri assumo solo gel e borraccia con malto e fruttosio), il problema sorge una volta utilizzati riposti in tasca perché mi imbrattano la tasca, poi le mani e infine il manubrio
Avete dei consigli da darmi?
O un prodotto che contenga la stessa quantità di carbo ma che non “sporchino”?
Grazie
 

bagga

Scalatore
27 Luglio 2019
7.185
5.961
39
modena
Visita sito
Bici
giant tcr sl
Sì sì lo so, ma alla mattina non ho moltissima fame...il toast è il compromesso che avevo trovato con la nutrizionista per mangiare qualcosa e soprattutto che non fosse dolce!
motivo in più per aumentare le dosi di carbo durante il giro...

ho da farvi una domanda probabilmente scema ma voi abbiate pieta' e cercate di aiutarmi,ho da poco cominciato ad usare malto e fruttosio in borraccia,+/- 180 grammi di malto e 90 di fruttosio in una borraccia da 850, e mezzo cucchiaino di sale,ma il composto,nonostante lo shakeri a lungo,diventa denso e troppo dolce e non disseta affatto,tanto che ho pensato di sostituire la falsa borraccia con una borraccia di sola acqua,vorrei sapere voi che dosi usate ,se vi capita la stessa cosa,e come risolvete,magari sbaglio qualcosa io
grazie
come detto sei più vicino ad una borraccia di gel che non di acqua, se la vuoi meno dolce e dissetante devi diminuire la dose delle polveri...io uso una borraccia da 750 e per non avere problemi (poco dissetante e/o troppo dolce) mi fermo a 180-200gr di polveri ad aggiungo un pò di succo di limone...

Salve ragazzi, domanda sicuramente stupida, ho comprato dei gel con 40 gr di carbo e funzionano molto bene(di solito nei miei giri assumo solo gel e borraccia con malto e fruttosio), il problema sorge una volta utilizzati riposti in tasca perché mi imbrattano la tasca, poi le mani e infine il manubrio
Avete dei consigli da darmi?
O un prodotto che contenga la stessa quantità di carbo ma che non “sporchino”?
Grazie
credo che devi solo imparare ad aprirli e ciucciarli come si deve, io salvo problemi durante l'apertura non ho mai sporcato niente...poi sono passato alla flask con gel fatto in casa ed ho eliminato anche le cartacce dalla tasca...
 

Jackenduro

Discesista vertiginoso
19 Agosto 2014
3.190
1.827
Visita sito
Bici
Giant Tcr Advanced Pro Disc
Ieri in granfondo mi è scivolato il sacchetto al rifornimento con dentro due borracce e si sono aperte ritrovandomi scoperto di 180 g di CHO. Ultima ora abbondante senza nulla, a salire intensità blanda e non ho avuto cali ma nelle discese ero ben poco lucido.
:azzrischioso.... in discesa poco lucido non è il massimo purtroppo..
 

pedalone della bassa

Otztaler inside
9 Ottobre 2013
13.504
17.817
43
modena, ma col cuore, ed originario, di Reggio Emi
Visita sito
Bici
(advanced pro nox, argon 18 gallium), ora Cervèlo S3
ho da farvi una domanda probabilmente scema ma voi abbiate pieta' e cercate di aiutarmi,ho da poco cominciato ad usare malto e fruttosio in borraccia,+/- 180 grammi di malto e 90 di fruttosio in una borraccia da 850, e mezzo cucchiaino di sale,ma il composto,nonostante lo shakeri a lungo,diventa denso e troppo dolce e non disseta affatto,tanto che ho pensato di sostituire la falsa borraccia con una borraccia di sola acqua,vorrei sapere voi che dosi usate ,se vi capita la stessa cosa,e come risolvete,magari sbaglio qualcosa io
grazie

Come ti hanno già giustamente detto, quella concentrazione è "troppo elevata".
Esempio banale.
io, da scarsissimo comunque, in una borraccia da 750 metto 135 gr di polveri (90 malto+45 fruttosio)
nella borraccia da 500 faccio 90 grammi (60 + 30)

ah, una borraccia di sola acqua, ce l'ho sempre in aggiunta
 

pedalone della bassa

Otztaler inside
9 Ottobre 2013
13.504
17.817
43
modena, ma col cuore, ed originario, di Reggio Emi
Visita sito
Bici
(advanced pro nox, argon 18 gallium), ora Cervèlo S3
altro consiglio che vi chiedo

gara in circuito che parte alle 21
calcolando una sgambatina pre lavoro, classica, di un 90 minuti, (5.30 del mattino) poi colazione normale e giornata di lavoro.
dovrei essere verso le 20 pronto per un oretta scarsa di riscaldamento
come vi preparereste?
uscita, colazione normale, pasto classico (riso + pollo) e......
 

pedalone della bassa

Otztaler inside
9 Ottobre 2013
13.504
17.817
43
modena, ma col cuore, ed originario, di Reggio Emi
Visita sito
Bici
(advanced pro nox, argon 18 gallium), ora Cervèlo S3
Io ci metterei almeno due pasti prima della gara. Comunque su quanto mangiare dipende molto dal piano di corsa che hai: stare coperto oppure punti ad avere anche una parte attiva?

Diciamo che, nella mia immensa scarsità, ho comunque sempre provato a divertirmi al massimo, ovvero, una qualche puntata per portare via una fuga....
che poi, sia sempre rimbalzato malissimo......:doh::mrgreen:
 

never give up!

max_good
9 Gennaio 2010
27.631
22.708
Piacenza
Visita sito
Bici
krypton xroad - 0 slr
uscita, colazione normale, pasto classico (riso + pollo) e......spuntino (barretta carbo, banana, ecc...) , gara , cena
in questo contesto non ti serve a nulla l'uscita del mattino...

fa nulla che possa essere : divertente, appagante, ti piace farlo, ecc...
 

Doctor Speck

Ötztalnauta
18 Settembre 2004
13.987
12.940
Nordest
Visita sito
Bici
2
in questo contesto non ti serve a nulla l'uscita del mattino...

fa nulla che possa essere : divertente, appagante, ti piace farlo, ecc...
Condivido.
Piuttosto, punterei a essere più fresco possibile alla gara serale, ed eventualmente aggiungerei l'uscita mattutina il giorno dopo, per sfruttare il poco recupero e dare un senso allenante in più.