Campo Imperatore

peppe59

Maglia Iridata
6 Luglio 2011
13.630
8.349
roma / milano
Visita sito
Bici
Moser (acciaio); Bianchi (acciaio)
Un saluto ed un BUON ANNO a tutti !

Qui la miseranda situazione di Campo Felice due giorni fa.... da andarci in bici !
IMG_1548.JPG
 

Giovanni 1981

Pignone
18 Aprile 2020
149
117
43
Sanza
Visita sito
Bici
Argon 18 Nitrogen
Buongiorno, ho letto un po' la discussione e vorrei fare un giro di 3gg sul Gran Sasso, alloggio all'Aquila e mi piacerebbe fare la salita di Campo Imperatore mi consigliate un giro fattibile? (Posso "sparare solo una cartuccia" nel senso che sono allenato non tanto e ho qualche problema al ginocchio che non mi fa essere al 100%)...PS andrebbe bene anche avvicinarmi con l'auto a qualche posto lì nei paraggi e non partire dall'Aquila...(Giorni 22/23/24 giugno...il tempo lassù in genere è adatto in questo periodo per salire in bici!?).. grazie!!
 

RoBart

Maglia Rosa
1 Ottobre 2007
9.002
731
Visita sito
Bici
Tutte
Buongiorno, ho letto un po' la discussione e vorrei fare un giro di 3gg sul Gran Sasso, alloggio all'Aquila e mi piacerebbe fare la salita di Campo Imperatore mi consigliate un giro fattibile? (Posso "sparare solo una cartuccia" nel senso che sono allenato non tanto e ho qualche problema al ginocchio che non mi fa essere al 100%)...PS andrebbe bene anche avvicinarmi con l'auto a qualche posto lì nei paraggi e non partire dall'Aquila...(Giorni 22/23/24 giugno...il tempo lassù in genere è adatto in questo periodo per salire in bici!?).. grazie!!
se vai indietro nella discussione ci sono vari percorsi.....
 
  • Mi piace
Reactions: Giovanni 1981

RoBart

Maglia Rosa
1 Ottobre 2007
9.002
731
Visita sito
Bici
Tutte
Si ho letto in effetti e credo di fare andata e ritorno da S.stefano di sessanio, dovrebbero essere 25/26 km di ascesa (sperando nelle mie condizioni di farcela ..)
la prima salita fino a lago Racollo è pedalabile mentre gli ultimi 5 km della salita Pantani sono molto duri. Se fa caldo portati molta acqua, fino in cima non ne trovi.
 
  • Mi piace
Reactions: Giovanni 1981

peppe59

Maglia Iridata
6 Luglio 2011
13.630
8.349
roma / milano
Visita sito
Bici
Moser (acciaio); Bianchi (acciaio)
da SSS (Santo Stefano di Sessanio) sei già abbastanza in alto, quindi hai un vantaggio rispetto alla salita da Fonte Cerreto... anche se ci sono dei pezzi in cui scendi per poi risalire. Inoltre mediamente c'è meno traffico. A SSS c'è una bella e comoda area parcheggio all'inizio del paese, pochi mt dopo aver sorpassato il bivio per Campo Imperatore; sulla provinciale trovi anche delle fontane - dopo, come ti ha detto RoBart, niente fino in cima (in cima a volte la fontana è chiusa, ma almeno ci sono i bar)

ci sono dei pezzi duri in rettilineo (quindi ti ingannano, non ti scoraggiare) anche prima della fine; l'ultimo tratto duro inizia alla seggiovia "le fontari", dove probabilmente c'è anche una chiusura della strada se il parcheggio in cima è pieno (ovviamente in bici puoi proseguire).

Oltre all'acqua porta anche qualcosa per il vento ed il freddo, che a quella quota puo' arrivare all'improvviso.

E ricorda che i pezzi ripidi vanno affrontati con prudenza in discesa; non so come l'asfalto abbia reagito alle gelate invernali (forse RoBart è stato già su quest'anno e sa dirti di più) quindi puoi trovare buche o screpolature, ma puoi anche avere colpi di vento laterali e ci sono un paio di curve (non nella parte finale) che possono ingannare. Insomma, non stare al limite in discesa (te lo dico perché dalla presentazione mi sembra tu non abbia troppa esperienza in quota, meglio eccedere in prudenza).

Se trovi la giornata giusta, sarà un giro fantastico !
 
  • Mi piace
Reactions: Giovanni 1981

Giovanni 1981

Pignone
18 Aprile 2020
149
117
43
Sanza
Visita sito
Bici
Argon 18 Nitrogen
Ti ringrazio per i consigli!! Cercherò di tenerli a mente anche per la difficoltà all'altitudine a cui non sono abituato...il giorno scelto è sabato prossimo... incrociamo le dita per il meteo e per il mio ginocchio malandato PS vi farò sapere com'è andata
 

RoBart

Maglia Rosa
1 Ottobre 2007
9.002
731
Visita sito
Bici
Tutte
forse RoBart è stato già su quest'anno e sa dirti di più) quindi puoi trovare buche o screpolature,
Purtroppo quest'anno sono indietro di uscite e km..... per cui niente gran sasso, oltretutto fino alla settimana scorsa in quota era ancora troppo freddo e con clima troppo variabile per i miei gusti...
ora si è stabilizzato e comincia a far caldo, la cosa più importante quando si sale a campo imperatore è che la giornata sia stabile altrimenti puoi beccare persino una nevicata in agosto.