Perché con cosa pensavi di farla?ma a scendere in bdc non è pericoloso?
noi vorremmo farla domenica, ma sembra appunto ci sia brutto.
Comunque tu potresti farla in gravel, quindi andresti anche abbastanza spedito!



Perché con cosa pensavi di farla?ma a scendere in bdc non è pericoloso?
noi vorremmo farla domenica, ma sembra appunto ci sia brutto.
Comunque tu potresti farla in gravel, quindi andresti anche abbastanza spedito!
|
No, beh quella discesa con neve o ghiaccio non è il caso.Confermo che la discesa verso Leffe non è per niente simpatica farla in bdc. Sarà che io l ho affrontata il 14 febbraio scorso, il giorno dopo una leggera spruzzata di neve in quota, con molti tratti ancora imbiancati![]()
Infatti me la sono fatta sotto in alcuni punti.No, beh quella discesa con neve o ghiaccio non è il caso.![]()
Credo che volerei di sotto pure con le chiodate.
ho capito da dove parte.Perché con cosa pensavi di farla?![]()
Non ricordo fontane, però ha due punti di attacco, uno in mezzo alle case, cementato al 20% circa , ma noi abbiamo fatto quello più a nord andando verso Endine , in asfalto al 22%ho capito da dove parte.
sulla stradina che parte dal paese poco dopo l'inizio sulla destra c'è una vasca con una fontana. la stradina sulla sinistra poco dopo. giusto? è quella?
mi avete fatto venir voglia di provarla. appena perdo 10kg ci provo![]()
Se clicchi sul link di strava che ti ho postato poi ti basta premere sul pallino per aprire street view e vedere effettivamente dove parte il segmento (o dove finisce premendo sul pallino con la bandiera a scacchi).ho capito da dove parte.
sulla stradina che parte dal paese poco dopo l'inizio sulla destra c'è una vasca con una fontana. la stradina sulla sinistra poco dopo. giusto? è quella?
mi avete fatto venir voglia di provarla. appena perdo 10kg ci provo![]()
Cosa vuoi che siano 10 kgmi avete fatto venir voglia di provarla. appena perdo 10kg ci provo![]()
m'è passata la voglia...Non ricordo fontane, però ha due punti di attacco, uno in mezzo alle case, cementato al 20% circa , ma noi abbiamo fatto quello più a nord andando verso Endine , in asfalto al 22%.
non è quela che avevo creduto di capire.....Se clicchi sul link di strava che ti ho postato poi ti basta premere sul pallino per aprire street view e vedere effettivamente dove parte il segmento (o dove finisce premendo sul pallino con la bandiera a scacchi).
Qua sotto vedi il cartello dove c'è quello svincolo, fai quel tornante lì che si vede che gira a sx e poi ce n'è subito dopo un altro che gira a dx e li comincia quel segmento di strava che avevo postato.
Vedi l'allegato 275434
perderli è niente. il problema è che li ritrovo subito....Cosa vuoi che siano 10 kg
Li perdi alla svelta
Ma quello sono i primi 200 metri. Poi spiana al 12% medio.m'è passata la voglia...![]()
![]()
È ancora facile il ForcellinoMa quello sono i primi 200 metri. Poi spiana al 12% medio.![]()
Ciao ragazzi, a scendere verso Peia con bici disk è fattibile basta andare piano il tratto cementato, che per quanto "seghettato" è comunque in condizioni oneste. Stesso discorso per scendere verso Ranzanico: in questo caso tutto asfalto ma non è che sia messo benissimo, in ogni caso le pendenze consigliano freni a disco per non brasare le ruote.Ciao, sì è cementata a dente di sega tipo rampa del box ma con le righe distanziate di 5 cm , quindi peggio del pavè. A scendere sulla sx c'è una mini banchina da 50 cm semi liscia però si dovesse incontrare un'auto che sale potrebbe essere un problema. Poco male , si può salire e scendere da ranzanico .
Bella salitellaÈ ancora facile il Forcellino
Per me la migliore (o peggiore a seconda dei punti di vista) in provincia è questa:
Vedi l'allegato 275498
Purtroppo (o per fortuna, sempre a seconda dei punti di vista) la pendenza media ingannan perché in realtà il 13,9% non lo vedi mai, è che ci sono molti tornanti che quindi nel calcolo altimetrico sballano i conti.
La faccio solo una volta l’anno perché di più non ho il coraggio. Ho un best di 23 minuti netti per fare 3 km
![]()
La conosco per esserci passato a piedi... il problema secondo me non è la pendenza (oddio, non è che sia Vigolo ehBella salitella
Qualcuno conosce la salita all alpe Vaccaro? Ho letto che è veramente dura al limite se non impossibile x la bdc.
porca troia, l'avevo fatta con la vintage per andare a vedere la cattedrale vegetale (42-28). Ho messo giù il piede alla curva dopo il secondo tornanteÈ ancora facile il Forcellino
Per me la migliore (o peggiore a seconda dei punti di vista) in provincia è questa:
Vedi l'allegato 275498
Purtroppo (o per fortuna, sempre a seconda dei punti di vista) la pendenza media inganna perché in realtà il 13,9% non lo vedi mai, è che ci sono molti tornanti che quindi nel calcolo altimetrico sballano i conti.
La faccio solo una volta l’anno perché di più non ho il coraggio. Ho un best di 23 minuti netti per fare 3 km
![]()
|