Club Assemblate

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

masux594

Apprendista Velocista
27 Dicembre 2010
1.268
22
ZanéLandia
Visita sito
Bici
Cervélo R3

Quindi, qualora si possa, meglio farsi assemblare delle ruote con raggi a testa dritta, che i tradizionali a J insomma..

.. ..Hmm.. L'asseblatore sarebbe [MENTION=13406]Cicli Cornale[/MENTION], speriamo che quando verrà il momento di prenderle, me le faccia con i raggi a testa dritta nonostante tutto.. Tanto ho aspettato a lungo ormai, aspetterò un pò di più.. ma sarà solo un'attesa per pre-gustarsi il momento in cui verranno montate :mrgreen:
 

Andrea_Web

Maglia Iridata
11 Agosto 2006
13.860
52
Visita sito
Bici
Focus Izalco Team SL 1.0 Klein Quantum Pro Yellow Pearl
Quindi, qualora si possa, meglio farsi assemblare delle ruote con raggi a testa dritta, che i tradizionali a J insomma..

.. ..Hmm.. L'asseblatore sarebbe @Cicli Cornale, speriamo che quando verrà il momento di prenderle, me le faccia con i raggi a testa dritta nonostante tutto.. Tanto ho aspettato a lungo ormai, aspetterò un pò di più.. ma sarà solo un'attesa per pre-gustarsi il momento in cui verranno montate :mrgreen:

Beh, dipende dai mozzi che scegli se montarli a testa dritta o meno.
 

Cicli Cornale

Scalatore
7 Gennaio 2009
7.633
153
Valdagno (VI)
www.ciclicornale.it
Claro! Sarebbero del Dt240s straight-pull nel caso in cui.. .. ..

Se si riesce a trovare la misura esatta di raggi senza impazzire volentieri.
Però gli straight-pull sono sempre una rogna per il calcolo dei raggi...

Fortunatamente il calcolatore DT ha preimpostate le quote dei propri mozzi e il relativo algoritmo di calcolo noto l'ERD, quindi con quei mozzi direi che non ci sarebbero grossi problemi.
 

masux594

Apprendista Velocista
27 Dicembre 2010
1.268
22
ZanéLandia
Visita sito
Bici
Cervélo R3
Se si riesce a trovare la misura esatta di raggi senza impazzire volentieri.
Però gli straight-pull sono sempre una rogna per il calcolo dei raggi...

Fortunatamente il calcolatore DT ha preimpostate le quote dei propri mozzi e il relativo algoritmo di calcolo noto l'ERD, quindi con quei mozzi direi che non ci sarebbero grossi problemi.

MUSICA per le mie ORECCHIE!!

Grande Alberto!! o-o
 

papo63it

Pedivella
15 Novembre 2008
363
3
Quarrata (PT) Bibbona (LI)
Visita sito
Bici
Cannondale supersix, Synapse, CAAD9, kuota k-factor, viner epoca
Scusate un dubbio banale, ma sto iniziando a costruire la mia prima coppia di ruote.

Come mai lo spoke calculator di DT swiss da risultati inferiore di 12 mm rispetto a tutti gli altri calcolatori?

Cercando in Internet, da siti inglesi mi pare di capire che dagli altri calcolatori è necessario sottrarre la lunghezza dei nippli, mentre con in calcolatore DT swiss non è necessario.

E' corretto?

;nonzo%;nonzo%;nonzo%;nonzo%

Grazie
 
Ultima modifica:

papo63it

Pedivella
15 Novembre 2008
363
3
Quarrata (PT) Bibbona (LI)
Visita sito
Bici
Cannondale supersix, Synapse, CAAD9, kuota k-factor, viner epoca
Sto iniziando a assemblare la mia prima coppia di ruote e ho un problema con il calcolo raggi.

A parità di parametri il DT Swiss calculator mi da 291 mm (ruota anteriore) mentre il Sapim calculator mi da 304.

Ho verificato che la differenza è esattamente pari alla lunghezza del nipple (12 mm), misura richiesta dal DT Swiss e non da Sapim.

A questo punto il dilemma è: nell'acquisto dei raggi, la lunghezza va considerata al netto o al lordo del nipples?

;nonzo%;nonzo%;nonzo%;nonzo%;nonzo%;nonzo%

In altre parole, ci ha ragione? Acquisto raggi da 304 (difficili da trovare) o da 291?

Preciso che il cerchio è Ambrosio F20 32 fori ed il mozzo è Chosen, incrocio in terza.

DTSWISS.jpg sapim.jpg
 

francesco "moser"

Apprendista Passista
4 Maggio 2007
930
56
52
Toscana
Visita sito
Bici
Colnago v3
Le mie assemblate mozzi dura ace 7800 e cerchi Ambrosio f20 a quali ruote si possono paragonare x scorrevolezza e leggerezza?
Casomai le volessi vendere quanto potrei chiedere?

Stesse domande x le altre che ho: mozzi dura ace 7700 e cerchi Ambrosio excellight.
Grazie
 

LoSferico

Gregario
29 Dicembre 2012
677
84
dove non batte il sole
Visita sito
Bici
ferro, ferro, ferro, titanio
ciao a tutti. scusate se sono diretto e cruento ma su che prezzi siamo per assemblare delle ruote con le caratteristiche simili alle fulcrum 3?
avete idea di una formula tipo?

le mie prime assemblate:
400 eurini circa
mozzi record
raggi dt
cerchi ambrosio excellight

comparate alle r3 che usavo le ho trovate "almeno pari" forse qualcosa in più - imho -
 

Slayer

Apprendista Passista
28 Novembre 2010
890
16
Ischia
Visita sito
Bici
MTB Shockblaze R5 Front BDC Bayron Carratt Shimano Sora
Bisognerebbe capire da chi se li fa fare, non penso che Olmo si produce i cerchi da sola...
 

bj08

Pignone
10 Novembre 2007
144
1
Visita sito
Salve a tutti, vi scrivo per un consiglio dopo essermi letto un po' di pagine e non avendo ancora le idee chiare.
Ad oggi uso come unica ruota 'tuttofare' (più per estetica che altro) un paio di cosmic sl, non faccio gare se non qualche gf senza particolari velleità agonistiche, giri da 70 a 200 km con gli amici, non leggerissimo (73/74kg), mi piace la salita quanto la pianura.
Primo pensiero: un paio di r0 che, a detta dei più, sembrano essere universali.
Secondo pensiero: un paio di assemblate (che magari risparmio anche qualcosa).
Domanda: quale può essere secondo voi una buona scelta? e nel caso 2, come assemblarle?
Vi ringrazio!
 

green dolphin

Scalatore
3 Gennaio 2008
7.992
2.567
Visita sito
E ki li fabbrica allora?sorge qst domanda..io nn riesco a trovare nnt su internet sembrano inesistenti..

Facendo una ricerca veloce su web sembrano essere ruote di primo montaggio, se proprio ci tieni scrivi ad Olmo e chiedi a loro. Saranno fabbricate in Cina o Taiwan. Ma su che bici sono montate, su una Impact?

Comunque vuoi sapere il peso del cerchio o della ruota? Perché son due cose diverse ;nonzo%

La coppia di ruote sarà tra i 1700 e 2000 gr., il cerchio di solito in queste configuarazioni pesa tra i 480 e i 520 gr.

Ma anche che lo sai che ti cambia?!? Se vuoi sapere il peso delle ruote, smonti pignoni, camere d'aria e copertoni, le metti su una bilancia e pesi.

Semplice no???
 

Fede7

Novellino
19 Aprile 2013
8
0
Visita sito
Bici
Olmo impact
Facendo una ricerca veloce su web sembrano essere ruote di primo montaggio, se proprio ci tieni scrivi ad Olmo e chiedi a loro. Saranno fabbricate in Cina o Taiwan. Ma su che bici sono montate, su una Impact?

Comunque vuoi sapere il peso del cerchio o della ruota? Perché son due cose diverse ;nonzo%

La coppia di ruote sarà tra i 1700 e 2000 gr., il cerchio di solito in queste configuarazioni pesa tra i 480 e i 520 gr.

Ma anche che lo sai che ti cambia?!? Se vuoi sapere il peso delle ruote, smonti pignoni, camere d'aria e copertoni, le metti su una bilancia e pesi.

Semplice no???



Grazie per la risposta..comunque volevo sapere il peso per rendermi conto se vale la pena fare una spesa per diminuire un po il peso attuale (10.400 kg circa)la bici è una impact si, ma si vede che sono cosi scadenti che nemmeno mettono il peso :)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.