Club B'Twin

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
16 Marzo 2016
180
8
Ostia Antica
www.strava.com
Bici
Triban 540
Ciao, complimenti per la recensione, non sapevo stessi cambiando bici.
Solo 7 kg pesa? Credo che a quel prezzo sia una bomba e, bene o male, contrariamente all'acquisto online, c'è sempre un referente fisico...

Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
7,2kg taglia M. La S ha il telaio più piccolo, pedivelle più corte e manubrio e attacco più corti, se non sono 7kg saranno 7.1
Telaio 850 grammi taglia M.
La Triban di certo non andrà in pensione: fissa sui rulli per il momento e sto pensando ad una configurazione gravel per le vacanze estive... [emoji4]
 

Lightwave

Scalatore
26 Luglio 2013
6.586
1.750
Padova
Visita sito
Bici
B'Twin Triban 5
7,2kg taglia M. La S ha il telaio più piccolo, pedivelle più corte e manubrio e attacco più corti, se non sono 7kg saranno 7.1
Telaio 850 grammi taglia M.
La Triban di certo non andrà in pensione: fissa sui rulli per il momento e sto pensando ad una configurazione gravel per le vacanze estive... [emoji4]
È un telaio molto leggero...a quel prezzo fa proprio gola.
La triban io non la venderò mai presumo, fa sempre comodo.

Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
 

Valen7ino

Novellino
11 Maggio 2016
51
0
Visita sito
Bici
A
La triban 540 al momento sta a 499€ e fa davvero gola, soprattutto per me che come disciplina principale uso le ruote grasse. Ha anche la possibilità di montare ruote da 35 (confermate?) In modo da fare qualche viaggetto con i portapacchi o cmq in modo da usarla simil gravel. Sono tentatissimo.
 
16 Marzo 2016
180
8
Ostia Antica
www.strava.com
Bici
Triban 540
La triban 540 al momento sta a 499€ e fa davvero gola, soprattutto per me che come disciplina principale uso le ruote grasse. Ha anche la possibilità di montare ruote da 35 (confermate?) In modo da fare qualche viaggetto con i portapacchi o cmq in modo da usarla simil gravel. Sono tentatissimo.
Tutta la serie Triban ha fori per portapacchi e parafanghi, anteriori e posteriori.
520 e 540 montano fino a 35mm.
Ecco la mia 540 in versione estiva con 35mm ibridi:
b7db9783df94dc52e715b5b852326f58.jpg
 

alexios87

Novellino
2 Aprile 2015
45
3
Visita sito
Bici
Mtb
La triban 540 al momento sta a 499€ e fa davvero gola, soprattutto per me che come disciplina principale uso le ruote grasse. Ha anche la possibilità di montare ruote da 35 (confermate?) In modo da fare qualche viaggetto con i portapacchi o cmq in modo da usarla simil gravel. Sono tentatissimo.
É la triban 520 a 499€...la 540 di fine serie sta a 609€, ma le taglie più comuni sono finite, io volevo prendere una M ma controllando sul sito ne é rimasta solo una in Italia a quanto pare...

Inviato con aeroplanino di carta
 

alexios87

Novellino
2 Aprile 2015
45
3
Visita sito
Bici
Mtb
Non riesco più a trovare la triban 540 in sconto...sul sito decathlon c'è solo il modello arancio/blu a 899 €
Si, non c'é più...nemmeno io sono riuscito a prenderla. Se hai un negozio nelle vicinanze prova a chiamare e vedi se ne é rimasta una della tua taglia. Da me per esempio avevano solo la L...

Inviato con aeroplanino di carta
 

rosetta

Apprendista Cronoman
9 Marzo 2009
2.825
396
Estremo Est
Visita sito
Bici
Giant TCR AluxX SL
Impressioni B'twin Ultra 920 CF

16d15b3fece03f81e8e8be08af929fe6.jpg


Dopo 4000km con la fedele Triban 540 oggi ho inaugurato la Ultra 920 CF. Si trova scontata a 2200€, con 400€ di sconto essendo uscito il nuovo modello.
Il mio impegno era: raggiungi i 74kg e dopo potrai pensare ad una bici in carbonio... Bene: eccoci alla meta.
Riporto la mia esperienza per tutti i principianti come me che si chiedono se e quali sono le differenze tra alluminio e Carbonio, ma anche e soprattutto per condividere con voi B'twiniani la grande gioia di pedalare su una Ultra CF [emoji173]
Ieri sera ho dedicato un oretta a piccole regolazioni e alla regolazione delle quote e stamattina alle otto ero in sella.
La primissima sensazione che ho avuto é stata di grande comfort: le piccole asperità che generano vibrazioni con la Triban sulla Ultra arrivano estremamente filtrate rendendo la pedalata più efficace e costante in condizioni di asfalto "rugoso". I 4kg di differenza (11 e oltre Triban 540 contro 7kg della ultra taglia S) si sentono subito e molto, e ad ogni andatura. Di questo sono rimasto davvero sorpreso perché non immaginavo che il vantaggio potesse essere percepito così chiaramente. Forse le ruote in questo giocano una bella differenza (Aksium Vs Ksirium) sopratutto sui tre o quattro strappi del giro di oggi. Mi é venuto spontaneo alzarmi dalla sella molto più spesso e in generale ogni rilancio sembrava fosse spinto da qualcuno dietro di me. [emoji50]
Non ho notato differenze sostanziali nella cambiata (105 Vs. Ultegra) se non forse un lieve vantaggio per l'Ultegra a salire sul 50, o forse solo un azione della leva più leggera e precisa. Bah... Forse sono troppo greve per apprezzare alcune finezze tecniche [emoji5]

In sintesi, con le gambe ancora calde e con il cuore in gola per la soddisfazione... Confort incredibile, in salita sembra di volare e sui tratti pianeggianti più sale la media più il vantaggio si sente.
Domani mi sparo un altro centello [emoji7] [emoji7] [emoji7]

Coplimenti! Davvero molto bella, sobria ed essenziale, eppure con quei tocchi di colore verde e grigio si distingue dai soliti telai neri opachi...o-o

Certo che venendo da una Triban da 10-11kg il salto é enorme. Mi chiedo invece a volte come sarebbe una bici del genere rispetto a un alluminio da 7.8 kg...
 

cacciatorino

Scalatore
12 Agosto 2012
6.374
200
Porto Recanati, ma con l'appennino nel cuore
www.stimarchetti.it
Bici
BTwin Triban 5
Certo che venendo da una Triban da 10-11kg il salto é enorme. Mi chiedo invece a volte come sarebbe una bici del genere rispetto a un alluminio da 7.8 kg...

Io ho fatto il test bike (3 gg, 200 km) con quella in carbonio, ma poi per ragioni di estetica e prezzo ho preso la 720 in alluminio.

Come guida non ho notato particolari differenze, per il confort quella in carbonio e' effettivamente una bella poltrona, mentre con quella in alluminio si saltella un po' di piu', anche se siamo a livelli di confort ancora buonissimi, niente a che vedere con la Triban 5 da cui venivo e che era rigidissima.
 

cacciatorino

Scalatore
12 Agosto 2012
6.374
200
Porto Recanati, ma con l'appennino nel cuore
www.stimarchetti.it
Bici
BTwin Triban 5
Grazie.al più metto i 25 allora.
La trovo molto rigida. In inverno, con il freddo, fare sopra le 2 ore in sella alla triban3 è dura per il mio collo..

Ps. Non credo cambia molto con i 25mm..

Mah guarda, io passando hai 25 ho migliorato discretamente, poi chiaramente dipenderà anche dal tipo di carcassa, battistrada, etc; certo che la bici in questione è veramente rigidissima. Se ti fidi a comprare roba usata, mi hanno detto che reggisella e piega in carbonio sono un grosso passo avanti, attenzione pero al diametro reggi sella che forse è uno standard poco comune.
 

ciclo_beibo

Il Superuomo
27 Aprile 2009
3.035
138
Goritschach - Austria, Carinzia
Visita sito
Bici
di quelle che devi pedalare
Mah guarda, io passando hai 25 ho migliorato discretamente, poi chiaramente dipenderà anche dal tipo di carcassa, battistrada, etc; certo che la bici in questione è veramente rigidissima. Se ti fidi a comprare roba usata, mi hanno detto che reggisella e piega in carbonio sono un grosso passo avanti, attenzione pero al diametro reggi sella che forse è uno standard poco comune.
Grazie. Provo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.