Club SPECIALIZED (parte quarta)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mauro80

Cronoman
24 Agosto 2010
795
45
Massa
Visita sito
Bici
S-Works New Tarmac / Sram red 22 / Roval clx 40
Ciao,
sto valutando un acquisto ma mi è venuto un dubbio: i telai tarmac sl4 s-works 2013 e 2014 sono, a prescindere dalle grafiche, del tutto identici? In particolare non vorrei che i modelli 2013 avessero qualche problemino col passaggio cavi interno, e, soprattutto, non ci fu un richiamo per le forcelle?
 
Ultima modifica:

bimoto

Apprendista Velocista
26 Luglio 2012
1.256
118
Massacarrara
Visita sito
Bici
TARMAC 2015 SW.....in uscita..
ragazzi non è questione della bici più bella....qui cambiamo le bici in media ogni 2/3 anni e anche meno fino ad arrivare a due volte all'anno.
Credo che dipenda dal fatto che passiamo più tempo al pc che ad allenarsi. Molti di noi sono amanti dell'oggetto bici più che veri agonisti.

Mi è capitato di partire in prima linea a qualche gf per invito (non per merito) e ho sempre fatto caso che quelli che poi vanno a vincere spesso hanno bici molto al di sotto delle nostre.
Pensa che ho visto bici montate ultegra, manubri in alluminio, gruppi ancora a 10v.

Io credo che NOI cambiamo la bici per rinnovare lo stimolo di pedalare, per gratificazione personale, per trovare un modo per sfogare la nostra passione col pensiero anche quando siamo al lavoro.
Quindi in conclusione del mio prolisso discorso, non c'è la bici in assoluto più bella, perché tutto si supera, tutto viene a noia....
A volte ci attacchiamo a qualche scusa per cambiare:
-voglio passare all'11v
-questa bici mi sta un po' piccola
-forse con una taglia in meno starei più raccolto
-se esce il modello nuovo mi si deprezza...devo correre a cambiarla!

tutto vero, ma non mi pare un PROBLEMA.
Ognuno si gratifica come piu gli piace.
Chi si compra un ROLEX non lo fa per essere piu puntuale......

Detto questo, la cosa fondamentale e' essere coscienti che cambiando bici NON SI MIGLIORANO le proprie performance.o-o

Per le bici in ferro che vincono le GF.....lasciamo perdere: sarebbero altre le considerazioni....:bua:
 

MTS

Pignone
1 Ottobre 2014
155
8
Firenze
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac S-Works + Specialized Roubaix + Specialized Stumpjumper
ragazzi non è questione della bici più bella....qui cambiamo le bici in media ogni 2/3 anni e anche meno fino ad arrivare a due volte all'anno.
Credo che dipenda dal fatto che passiamo più tempo al pc che ad allenarsi. Molti di noi sono amanti dell'oggetto bici più che veri agonisti.

Mi è capitato di partire in prima linea a qualche gf per invito (non per merito) e ho sempre fatto caso che quelli che poi vanno a vincere spesso hanno bici molto al di sotto delle nostre.
Pensa che ho visto bici montate ultegra, manubri in alluminio, gruppi ancora a 10v.

Io credo che NOI cambiamo la bici per rinnovare lo stimolo di pedalare, per gratificazione personale, per trovare un modo per sfogare la nostra passione col pensiero anche quando siamo al lavoro.
Quindi in conclusione del mio prolisso discorso, non c'è la bici in assoluto più bella, perché tutto si supera, tutto viene a noia....
A volte ci attacchiamo a qualche scusa per cambiare:
-voglio passare all'11v
-questa bici mi sta un po' piccola
-forse con una taglia in meno starei più raccolto
-se esce il modello nuovo mi si deprezza...devo correre a cambiarla!

Tutto vero. Si chiama "passione".
E la passione si compone di tanti elementi: l'agonismo, il "balocco", il rapporto con gli altri.
LA bici più bella è quella che abbiamo desiderato e siamo riusciti a prendere, magari con tanti sacrifici. Quegli stessi sacrifici che ti mandano fuori la mattina alle sei di inverno ad allenarti, perché poi hai da lavorare. Questo bellissimo sport è fisico e mezzo: un podista, comprate le scarpe, ha fatto. Noi no. Poi, figurati, non sarà la bici da 10.000 euro a farti andare. Se è per quello nemmeno quella di cinque anni fa.
 

Ickx

Apprendista Scalatore
1 Giugno 2011
2.167
85
Carpinetum
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac SL4 S-Works + Bottecchia Vintage + Mtb Genesis Orion
E' questione di gusti...a me è l'all black he è venuto a noia, mi sembrano troppo delle cinesate.


L'argento è un po' triste


Ecco, quando vedi una bici così, con questi bei colori, ti dà la carica!

Certo, e' questione di gusti, e per fortuna ognuno a il suo.
 

Ickx

Apprendista Scalatore
1 Giugno 2011
2.167
85
Carpinetum
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac SL4 S-Works + Bottecchia Vintage + Mtb Genesis Orion
Ciao,
sto valutando un acquisto ma mi è venuto un dubbio: i telai tarmac sl4 s-works 2013 e 2014 sono, a prescindere dalle grafiche, del tutto identici? In particolare non vorrei che i modelli 2013 avessero qualche problemino col passaggio cavi interno, e, soprattutto, non ci fu un richiamo per le forcelle?

Il richiamo riguardava Sl4 2012/2013, le forcelle regolari hanno un bollino con ologramma di controllo interno.
Per il resto i modelli fino al 2014 sono identici.
 

Mauro80

Cronoman
24 Agosto 2010
795
45
Massa
Visita sito
Bici
S-Works New Tarmac / Sram red 22 / Roval clx 40
Il richiamo riguardava Sl4 2012/2013, le forcelle regolari hanno un bollino con ologramma di controllo interno.

Grazie. Il modello che ho visto è questo: 81787.jpg
Essendo un telaio nuovo ancora in magazzino, ritieni che abbia già provveduto il rivenditore alla verifica della forcella?
 

andrea

Apprendista Velocista
20 Febbraio 2006
1.370
676
52
SIENA
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate Cf Slx
Grazie. Il modello che ho visto è questo: Vedi l'allegato 123809
Essendo un telaio nuovo ancora in magazzino, ritieni che abbia già provveduto il rivenditore alla verifica della forcella?

ne avevo una identica che era già stata controllata in origine.
Sotto alla forcella c'è un adesivo oleogramma. Non ti puoi sbagliare.
 

Ickx

Apprendista Scalatore
1 Giugno 2011
2.167
85
Carpinetum
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac SL4 S-Works + Bottecchia Vintage + Mtb Genesis Orion
Grazie. Il modello che ho visto è questo: Vedi l'allegato 123809
Essendo un telaio nuovo ancora in magazzino, ritieni che abbia già provveduto il rivenditore alla verifica della forcella?

Questo e' un modello 2013 e potrebbe essere stato prodotto anche a fine 2012. Il richiamo e' del gennaio 2013. Controlla sotto la forcella se c'è' l'ologramma.
 

scico

Maglia Amarillo
9 Settembre 2004
8.899
1.158
Verona
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate
ragazzi non è questione della bici più bella....qui cambiamo le bici in media ogni 2/3 anni e anche meno fino ad arrivare a due volte all'anno.
Credo che dipenda dal fatto che passiamo più tempo al pc che ad allenarsi. Molti di noi sono amanti dell'oggetto bici più che veri agonisti.

Mi è capitato di partire in prima linea a qualche gf per invito (non per merito) e ho sempre fatto caso che quelli che poi vanno a vincere spesso hanno bici molto al di sotto delle nostre.
Pensa che ho visto bici montate ultegra, manubri in alluminio, gruppi ancora a 10v.

Io credo che NOI cambiamo la bici per rinnovare lo stimolo di pedalare, per gratificazione personale, per trovare un modo per sfogare la nostra passione col pensiero anche quando siamo al lavoro.
Quindi in conclusione del mio prolisso discorso, non c'è la bici in assoluto più bella, perché tutto si supera, tutto viene a noia....
A volte ci attacchiamo a qualche scusa per cambiare:
-voglio passare all'11v
-questa bici mi sta un po' piccola
-forse con una taglia in meno starei più raccolto
-se esce il modello nuovo mi si deprezza...devo correre a cambiarla!

D'accordissimo con te.
A me piace tornare dal lavoro, vedere la mia bici e ammirarla...anche se non posso pedalare. :mrgreen:
 

Mauro80

Cronoman
24 Agosto 2010
795
45
Massa
Visita sito
Bici
S-Works New Tarmac / Sram red 22 / Roval clx 40
ne avevo una identica che era già stata controllata in origine.
Sotto alla forcella c'è un adesivo oleogramma. Non ti puoi sbagliare.

Questo e' un modello 2013 e potrebbe essere stato prodotto anche a fine 2012. Il richiamo e' del gennaio 2013. Controlla sotto la forcella se c'è' l'ologramma.

Perfetto, controllerò l'adesivo.
Sbaglio o il telaio nuovo ha già i cuscinetti inseriti nel movimento centrale? In questo caso una guarnitura Sram BB30 si monta senza adattatori?
 

andrea

Apprendista Velocista
20 Febbraio 2006
1.370
676
52
SIENA
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate Cf Slx
comunque una guarnitura bb30 si monta senza adattatori.
I cuscinetti sono inserite nelle bussole che dovrebbero essere già incollate nel telaio.
a quel punto devi solo infilare la guarnitura e mettere gli spessori.
Però meglio se te lo fai fare da un negoziante specialized.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.