Come rendere la tua colazione più sana passo dopo passo. (welovecycling.com)

pianpianello

Pedivella
19 Dicembre 2020
361
334
zona gialla
Visita sito
Bici
cancello a pedali
Per esempio io nella mia dieta sono solito abbondare -relativamente- con le patate che sono ricche in amidi, altra categoria di carboidrati che però sono complessi e a leeeeento rilascio

Io ho sempre saputo del contrario, cioè che le patate hanno un alto indice glicemico. A lento rilascio credo siano i cereali e le farine integrali, o i legumi.
 
  • Mi piace
Reactions: dromos

romulano

Apprendista Velocista
30 Ottobre 2022
1.464
803
Polinesia
Visita sito
Bici
titanio
Ancora con questo indice glicemico? E basta!
Se per voi è così importante vi voglio chiedere una cosa "se mangiate un alimento con un IG più o meno alto lo mangiate da solo? ci mangiate insieme qualcos' altro ? Tipo verdure, condimento, carne ecc.?"
 

monjardin

Gregario
10 Marzo 2023
516
902
33
Orte
Visita sito
Bici
Bianchi
Io ho sempre saputo del contrario, cioè che le patate hanno un alto indice glicemico. A lento rilascio credo siano i cereali e le farine integrali, o i legumi.

Sì, ma alla fine quello che conta è il "carico glicemico", se mangi in abbondanza una cosa con un indice glicemico più basso è come se mangi poco di una cosa con un indice glicemico più alto.

inoltre l'indice glicemico di molti alimenti varia con il livello di cottura.
 

ilseva

Pedivella
20 Marzo 2014
325
271
Visita sito
Bici
Orbea Orca
Ancora con questo indice glicemico? E basta!
Se per voi è così importante vi voglio chiedere una cosa "se mangiate un alimento con un IG più o meno alto lo mangiate da solo? ci mangiate insieme qualcos' altro ? Tipo verdure, condimento, carne ecc.?"
per me l'indice glicemico degli alimenti è importante e da quando ho imparato a bilanciare i pasti ho visto i benefici sia nelle sensazioni (es: ridurre lo stimolo della fame, ricerca di cibi dolci, ...) che negli esami del sangue.

Alcuni esempi: se prima a colazione mangiavo una fetta di pane con la marmellata, ora aggiungo ricotta o tahina o yogurt greco. Se prima a pranzo mangiavo un piatto di pasta in bianco, ora aggiungo sempre delle verdure appena saltate e tonno, salmone, sgombro o pollo.

ho aiutato anche mio papà a cambiare le proprie abitudini perché ha problemi di glicemia alta dovuti all'età e a delle cure farmacologiche per una malattia cronica. da quando bilancia i pasti la sua glicemia è stabile.

poi sgarro anche io, ci mancherebbe.
ma come spesso si è scritto in questa sezione, non è lo sgarro che fa la differenza.
 

WNC2

Negoziante
5 Dicembre 2008
7.230
8.111
zoagli
www.wnc2.biz
Bici
TIME - VXRS
per me l'indice glicemico degli alimenti è importante e da quando ho imparato a bilanciare i pasti ho visto i benefici sia nelle sensazioni (es: ridurre lo stimolo della fame, ricerca di cibi dolci, ...) che negli esami del sangue.

Alcuni esempi: se prima a colazione mangiavo una fetta di pane con la marmellata, ora aggiungo ricotta o tahina o yogurt greco. Se prima a pranzo mangiavo un piatto di pasta in bianco, ora aggiungo sempre delle verdure appena saltate e tonno, salmone, sgombro o pollo.
ho aiutato anche mio papà a cambiare le proprie abitudini perché ha problemi di glicemia alta dovuti all'età e a delle cure farmacologiche per una malattia cronica. da quando bilancia i pasti la sua glicemia è stabile.

L'italiano medio soprattutto anziano, fondamentalmente per una questione culturale, è un mangiatore seriale di pasta e pane.


poi sgarro anche io, ci mancherebbe.
ma come spesso si è scritto in questa sezione, non è lo sgarro che fa la differenza.

Non è lo sgarro che fa la differenza, è la frequenza degli sgarri che fa la differenza.....
 

pianpianello

Pedivella
19 Dicembre 2020
361
334
zona gialla
Visita sito
Bici
cancello a pedali

Sì ma cosa? Io ho risposto a chi ha detto che le patate hanno carboidrati a "leeeeento rilascio", che non mi risulta sia così. Poi l'andamento della glicemia di un pasto completo è un altro discorso.

Ancora con questo indice glicemico? E basta!
Se per voi è così importante vi voglio chiedere una cosa "se mangiate un alimento con un IG più o meno alto lo mangiate da solo? ci mangiate insieme qualcos' altro ? Tipo verdure, condimento, carne ecc.?"

A volte da solo, a volte no. Cornetto con yogurt (alla frutta) e banana, spritz con patatine fritte, pizza con birre multiple e fetta di dolce... oppure pasta con tonno accompagnata da insalata, formaggio, pane integrale, frutta secca, eccetera.

Ma io non sono nemmeno uno che è convinto dell'utilità dell'indice glicemico. Cioè io ho comunque il dubbio che possa non c'entrare nulla eventuali problemi di salute, o almeno c'entrare solo parzialmente. I vecchi di una volta, quelli che spesso sono arrivati oltre 90 anni o anche 100 anni, mangiavano carboidrati senza paranoie, soprattutto pane, pasta, patate, e polenta. Però non stavano seduti al computer, e non avevano l'abbondanza di cibo di oggi, sopportando periodicamente anche periodi di debito calorico o parziale digiuno.
 

monjardin

Gregario
10 Marzo 2023
516
902
33
Orte
Visita sito
Bici
Bianchi
Sì ma cosa? Io ho risposto a chi ha detto che le patate hanno carboidrati a "leeeeento rilascio", che non mi risulta sia così. Poi l'andamento della glicemia di un pasto completo è un altro discorso.



A volte da solo, a volte no. Cornetto con yogurt (alla frutta) e banana, spritz con patatine fritte, pizza con birre multiple e fetta di dolce... oppure pasta con tonno accompagnata da insalata, formaggio, pane integrale, frutta secca, eccetera.

Ma io non sono nemmeno uno che è convinto dell'utilità dell'indice glicemico. Cioè io ho comunque il dubbio che possa non c'entrare nulla eventuali problemi di salute, o almeno c'entrare solo parzialmente. I vecchi di una volta, quelli che spesso sono arrivati oltre 90 anni o anche 100 anni, mangiavano carboidrati senza paranoie, soprattutto pane, pasta, patate, e polenta. Però non stavano seduti al computer, e non avevano l'abbondanza di cibo di oggi, sopportando periodicamente anche periodi di debito calorico o parziale digiuno.

spesso un par di palle, la vita media si è allungata tantissimo, un secolo fa a 50 anni eri già un VECCHIO, poi un conto è mangiare quello che trovi e un conto avere le conoscenze scientifiche per mangiare al meglio.
 

pianpianello

Pedivella
19 Dicembre 2020
361
334
zona gialla
Visita sito
Bici
cancello a pedali
spesso un par di palle, la vita media si è allungata tantissimo, un secolo fa a 50 anni eri già un VECCHIO, poi un conto è mangiare quello che trovi e un conto avere le conoscenze scientifiche per mangiare al meglio.

Ma non credo siano morti per colpa dei picchi glicemici. La vita si è allungata ma gli anziani di oggi sono imbottiti di farmaci, e la tecnologia medica permette interventi che una volta erano fantascienza. Non credo che la vita si sia allungata per maggiori conoscenze alimentari, anche perché di pari passo all'allungamento della vita abbiamo avuto un aumento dei problemi legati a sovrappeso e obesità.
 

Baxter

Novellino
28 Febbraio 2025
44
30
36
Rovereto
Visita sito
Bici
Attain c:62 SLT
Io ho sempre saputo del contrario, cioè che le patate hanno un alto indice glicemico. A lento rilascio credo siano i cereali e le farine integrali, o i legumi.
Dipende dalla cottura (ma anche dal tipo), ovviamente le patatine fritte hanno un IG più alto, se bollite meno. Sui legumi sono d'accordo, sui cereali no. Poi ehi, io mi baso sulla mia esperienza da diabetico, semplicemente dico che due ore dopo il pasto se mangio patate ho un andamento più dolce rispetto a quando mangio pane, pure integrale. Ovviamente non pretendo che il mio sia un parere da prendere come verità assoluta.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: pianpianello

never give up!

max_good
9 Gennaio 2010
28.591
25.254
Piacenza
Visita sito
Bici
krypton xroad - 0 slr
appunto, da persona che, con quella determinata patologia, deve porre attenzione.

altrimenti l'insulina è lì apposta, per regolare la glicemia, se non si è in costante surplus energetico, il fatto che la glicemia si alzi e venga poi regolata dall'insulina è del tutto fisiologico...il problema c'è quando, nella situazione di cui sopra, si è constantemente con la glicemia alta, senza necessariamente aver sviluppato il diabete.
il fatto di combinare tutti i macro, e, soprattutto mettere tanta verdura, è importante per la sazietà perchè così facendo, solitamente, si riesce ad avere un pasto con una relativamente bassa densità calorica, quindi maggior volume e maggior senso di sazietà, ma non necessariamente perchè si tiene bassa la glicemia...
quindi bisogna essere magri e mangiar poco, senza stare a farsi menate ...certo il fatto che si cerchi la formula magica che evita di dover pesare e controllare quello che si mangia è il sogno di tutti...
(per rimanere IT, se mangio la fetta biscottata con la marmellata e il latte, arrivo a pranzo senza problema*, e nel lungo periodo sono in normo leggera ipo calorica, il fatto che mi si alzi un po' la glicemia dopo la colazione è poco importante)

*e ognuno deve trovare la propria via, ma sempre senza farsi tanti problemi...

My two Cent...
 

ilseva

Pedivella
20 Marzo 2014
325
271
Visita sito
Bici
Orbea Orca
il fatto di combinare tutti i macro, e, soprattutto mettere tanta verdura, è importante per la sazietà perchè così facendo, solitamente, si riesce ad avere un pasto con una relativamente bassa densità calorica, quindi maggior volume e maggior senso di sazietà, ma non necessariamente perchè si tiene bassa la glicemia...
quasi, da quanto avevo letto dipende dallo svuotamento gastrico. bilanciare i macro aiuta a rallentare la digestione.
 

WNC2

Negoziante
5 Dicembre 2008
7.230
8.111
zoagli
www.wnc2.biz
Bici
TIME - VXRS
Ma non credo siano morti per colpa dei picchi glicemici. La vita si è allungata ma gli anziani di oggi sono imbottiti di farmaci, e la tecnologia medica permette interventi che una volta erano fantascienza. Non credo che la vita si sia allungata per maggiori conoscenze alimentari, anche perché di pari passo all'allungamento della vita abbiamo avuto un aumento dei problemi legati a sovrappeso e obesità.

Una volta mangiavi in un certo modo per necessità, cioè quello che trovavi, se lo trovavi nei quantitativi che trovavi.

Ora hai il modo di mangiare assolutamente come vuoi, con tutte le conoscenze del caso, una volta rischiavi di mangiare estremamente sbilanciato per necessità, gli apporti proteici fondamentalmente erano per ricchi, il povero mangiava pasta e pane e polenta, ora mangi sbilanciato per pigrizia e al limite per ignoranza, ma secondo me è più per il primo caso.

"Buona domenica, marescià"
"Buona domenica, Che te Magni?"
"Pane"
"E che ci metti dentro?"
"Fantasia, marescià"

 
Ultima modifica:

pianpianello

Pedivella
19 Dicembre 2020
361
334
zona gialla
Visita sito
Bici
cancello a pedali
altrimenti l'insulina è lì apposta, per regolare la glicemia, se non si è in costante surplus energetico, il fatto che la glicemia si alzi e venga poi regolata dall'insulina è del tutto fisiologico...

È quello che come ho detto sospetto pure io, cioè il problema non sono i carboidrati, gli zuccheri, o la glicemia, ma altre cose.

Io ad esempio non ho mai notato in vita mia il fatto che se mangio zuccheri poi mi viene fame prima. Anzi, se devo dire la verità forse ho notato il contrario.

Poi è anche una questione psicologica e di abitudine, c'è gente abituata a tenersi la fame, e gente abituata a fare digiuni di molte ore di fila, e al contrario gente che sgranocchia qualcosa ogni paio d'ore. I bodybuilder in fase di massa devono sforzarsi di ingurgitare cibo anche se non hanno fame, e spesso dichiarano che è molto fastidioso.
 

WNC2

Negoziante
5 Dicembre 2008
7.230
8.111
zoagli
www.wnc2.biz
Bici
TIME - VXRS
I bodybuilder in fase di massa devono sforzarsi di ingurgitare cibo anche se non hanno fame, e spesso dichiarano che è molto fastidioso.

Quando mangi riso basmati senza sale e petto di pollo scondito, devi essere alla fame nerissima per gradirlo, se devi fare 10 pasti al giorno, lo mangi solo perché lo devi fare, nella tristezza più assoluta.

 

sepica

Ammiraglia
10 Agosto 2004
21.448
2.966
Roma Eur
Visita sito
Bici
BMC slr01 TREK Madone
parliamo di ingrassare o di fame ?....per la fame, a mio avviso il problema è la glicemia che oltre ad innalzarsi oltre misura è appunto un po l'effetto su e giu e crea squilibrio, la soluzione è tenerla moderatamente equilibrata....e mi chiedo... 1 2 3 biscotti la marmellata lo zucchero nel caffe...a digiuno appena alzati non fanno alzare la glicemia oltremodo , anche se parliamo di poca roba effettivamente ?
entra in ballo si l'insulina che in parte riequilibra ma agisce anche come promotore appunto della fame...il punto è sempre quello se non vogliamo la fame dobbiamo mangiare cibi a bassa indice glicemico o con tante tante fibre che ne rallentano l'assorbimento e dunque equilibrano questo picco...ma a mio modo di vedere è la glicemia l'imputato maggiore, poi ci sono fattori reali psicologici ( non indotti dalla glicemia), ma su quello non ci pronunciamo perche andiamo in un ambito che neanche i nostri espertoni riescono a scioglier facilmente .
 

dromos

Apprendista Scalatore
24 Febbraio 2009
1.875
1.142
Bassa Comasca
Visita sito
Non hanno solo zuccheri, ma ne hanno troppi! Gli zuccheri sono un tipo di carboidrati e si dividono i sottocategorie come glucosio e fruttosio. Per esempio io nella mia dieta sono solito abbondare -relativamente- con le patate che sono ricche in amidi, altra categoria di carboidrati che però sono complessi e a leeeeento rilascio, mentre gli zuccheri contenuti nei biscotti vengono assorbiti molto velocemente causando i cosiddetti "picchi glicemici" che non solo non fanno bene per varie ragioni ma se assunti in modo non bilanciato provocano il ritorno della fame a poche ore dal pasto.
Le patate hanno uno degli indici glicemici più alti. Però è basso il carico glicemico. Non starebbero l’ideale per evitare picchi.
I biscotti solitamente ricchi di grassi attenuano il picco.
 

WNC2

Negoziante
5 Dicembre 2008
7.230
8.111
zoagli
www.wnc2.biz
Bici
TIME - VXRS
Le patate hanno uno degli indici glicemici più alti. Però è basso il carico glicemico. Non starebbero l’ideale per evitare picchi.
I biscotti solitamente ricchi di grassi attenuano il picco.

Non mi è chiaro, ti puoi spiegare meglio?

Il carico glicemico è dato fondamentalmente dalle quantità di cibo che assumi moltiplicato per il loro indice glicemico.

se mangi un grammo di zucchero, alimento ad alto indice glicemico, avrai però un basso carico glicemico dovuto alla minima quantità.
Se mangi 200 g di fruttosio, alimento a basso indice glicemico, avrai però un alto carico glicemico dovuto alla grande quantità di sostanza ingerita.

se mangi 200gr di pasta molto al dente avrai un certo indice glicemico il quale moltiplicato per la quantità, ti darà il carico glicemico. Se la stessa pasta la mangi molto cotta l'indice glicemico sale e a parità di quantità ingerita, avrai un carico glicemico superiore.
 
Ultima modifica:

dromos

Apprendista Scalatore
24 Febbraio 2009
1.875
1.142
Bassa Comasca
Visita sito
Non mi è chiaro, ti puoi spiegare meglio?

Il carico glicemico è dato fondamentalmente dalle quantità di cibo che assumi moltiplicato per il loro indice glicemico.

se mangi un grammo di zucchero, alimento ad alto indice glicemico, avrai però un basso carico glicemico dovuto alla minima quantità.
Se mangi 200 g di fruttosio, alimento a basso indice glicemico, avrai però un alto carico glicemico dovuto alla grande quantità di sostanza ingerita.

se mangi 200gr di pasta molto al dente avrai un certo indice glicemico il quale moltiplicato per la quantità, ti darà il carico glicemico. Se la stessa pasta la mangi molto cotta l'indice glicemico sale e a parità di quantità ingerita, avrai un carico glicemico superiore.
Si, esatto.
Ci sarebbe uno strumento ancora più specifico che sarebbe l’indice insulinico degli alimenti con relativa tabella, cioè è stato misurato di quanto si innalza l’insulina con determinate quantità e qualità di cibo.
Indicativamente la tabella è quasi sovrapponibile alla tabella dei carichi glicemici tranne per i latticini freschi che se ne discostano abbastanza nettamente segnando innalzamenti dell insulina importanti.
 

Classifica generale Winter Cup 2024