Copertoncini Veloflex Corsa 25

SCR1

Recordman
19 Maggio 2008
33.139
7.683
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bici
Scott CR1 SL+Specialized New tarmac SL6
Si si vede che è il posteriore , perchè ci sono delle belle frenate con relativa striatura/bruciatura sul pneumatico.
Comunque fattene una ragione , il materiale buono e scorrevole dura poco , mentre il materiale duro e poco confortevole molto di più.
Dipende sempre , da quanto lo si usa, ma un tubolare è tipo un supersonic della Continental , 3000 / 4000 km sono i suoi, mentre per il conti, ne bastano appena 1500, ma è una meraviglia di scorrevolezza
 

wild.davide

Apprendista Passista
20 Maggio 2013
853
309
35
Carpi (Mo)
Visita sito
Bici
NoBrand fr-322, ultegra, campy Zonda
ciao ma dopo tutti quei km resta ancora dritto :bua:
maledetto veloflex :rosik::mrgreen:
Eh si, la camera d'aria si era incollata al copertoncino, una volta tolta si è rimesso dritto come appena tolto dalla scatola.
Se non fosse per una bruschissima frenata fatta 3 settimane fa avrebbe resistito ancora qualche centinaio di km.
Mi aspettavo durasse meno, ma mi ha sorpreso positivamente. Continuo a rimanere dell'idea che sia il miglior copertoncino in circolazione, ma cmq sono aperto e curioso di provare altro.
 

gazibo83

sc padovani 1909 cerchiamo nuovi iscritti
20 Maggio 2013
1.673
68
www.instagram.com
Bici
bdc the andry lizard, gravel triban rc520
Eh si, la camera d'aria si era incollata al copertoncino, una volta tolta si è rimesso dritto come appena tolto dalla scatola.
Se non fosse per una bruschissima frenata fatta 3 settimane fa avrebbe resistito ancora qualche centinaio di km.
Mi aspettavo durasse meno, ma mi ha sorpreso positivamente. Continuo a rimanere dell'idea che sia il miglior copertoncino in circolazione, ma cmq sono aperto e curioso di provare altro.

bene dai buono a sapersi, siccome devo cambiare camera d'aria mi consigli di mettere il borotalco anche all'interno del copertone?
 

parsifal

Pignone
12 Ottobre 2013
223
26
Visita sito
Bici
Giant Propel
Qualcuno ha questo copertoncini da 25 su ruote campagnolo zonda senza para nipples?
Io uso queste ruote e vorrei sapere se il montaggio di questi copertoncini ha dei problemi.
Inoltre non ho capito il significato di tubolari aperti. Vuol dire che quando vado a montarli sulla ruota devo farli prendere io la piega del cerchio?
Grazie.
 

pecosbill76

mulo passista
12 Ottobre 2007
4.323
553
Provincia di Cuneo
Visita sito
Bici
Settimia, la mula elettronica
Qualcuno ha questo copertoncini da 25 su ruote campagnolo zonda senza para nipples?
Io uso queste ruote e vorrei sapere se il montaggio di questi copertoncini ha dei problemi.
Inoltre non ho capito il significato di tubolari aperti. Vuol dire che quando vado a montarli sulla ruota devo farli prendere io la piega del cerchio?
Grazie.

Li ho usati sulle Zonda e adesso sulle R1 ( cerchio identico dal lato copertoncino ). Nessun problema, se non che è un copertoncino un po' più duro da montare rispetto alla media. Ma nulla di estremo, comunque.

Con il termine "tubolari aperti" si intendono sei copertoncini costruiti von la stessa tecnica dei tubolari di qualità : cioè incollando il battistrada sulle tele, anzichè "stampandolo" per vulcanizzazione.
Da qui deriva la forma piatta.
 

parsifal

Pignone
12 Ottobre 2013
223
26
Visita sito
Bici
Giant Propel
Li ho usati sulle Zonda e adesso sulle R1 ( cerchio identico dal lato copertoncino ). Nessun problema, se non che è un copertoncino un po' più duro da montare rispetto alla media. Ma nulla di estremo, comunque.

Con il termine "tubolari aperti" si intendono sei copertoncini costruiti von la stessa tecnica dei tubolari di qualità : cioè incollando il battistrada sulle tele, anzichè "stampandolo" per vulcanizzazione.
Da qui deriva la forma piatta.

Grazie,
allora procedo all'ordine dei veloflex corsa 25 neri perchè i miei vredestein fortezza super lite sono quasi alla fine e mi va di cambiare bandiera. ;nonzo%
 

Luca38

Passista
6 Maggio 2012
4.314
931
Milano
Visita sito
Bici
Canyon
rimesso ant e post i velo 23 e tolto i 25 che uso solo in inverno

ogni volta le stesse sensazioni che i 25 assorbano molto meglio, ma molto più facili i rilanci con i 23 con i quali per me si fa molta meno fatica a salire di velocità e questo sia in pianura che in discesa

direte che saranno solo sensazioni, me le ho ogni volta passo dai 23 ai 25 e viceversa