copriscarpe neoprene

Genio

via col vento
5 Settembre 2008
838
2
40
Cannero Riviera - Recco
web.me.com

giroingiro5034

Pignone
19 Dicembre 2005
243
1
Visita sito
quelle che dici tu sono fatte di di:
- o trilaminato
- o neoprene compresso (con inserto di pellicola di nylon)
- o gomma vulcanizzata.
guarda su wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Muta_subacquea

per essere + precisi copio ed incollo una parte del testo:

Mute in neoprene [modifica]

Per questo tipo di mute stagne viene utilizzato neoprene espanso, dello spessore di 7-9 mm, inserito in una fodera di nylon per ovviare al problema della scarsa resistenza del neoprene. La lavorazione è piuttosto complicata e richiede una particolare cura e particolari accorgimenti.

Quindi tutta questa "grande inesattezza" non la vedo proprio....anzi direi il contrario :asd:
Comunque, sempre con wikipedia, se cerchi "neoprene", non si fa nessun riferimento all'impermebilità di questo materiale:
http://it.wikipedia.org/wiki/Neoprene

El Chepe, vedo che insisti... :cassius: quindi lo pensi proprio... :-P

Leggi questo :http://www.scubaportal.it/coibenza-termica-abbigliamento-mute-in-neoprene.html

In particolare: Mute Chiamate stagne, proprio perché non permettono, salvo per rottura o strappi, l’ingresso dell’acqua, sono dotate di valvole di carico e scarico d’aria che compenseranno durante l’immersione la pressione esercitata dall’acqua alle varie profondità, hanno lo straordinario vantaggio di consentire al sub di non bagnarsi e di indossare sotto la muta comodi e caldi indumenti e perciò di potersi immergere in acque particolarmente fredde .-
Possono essere realizzate con materiali davvero diversi tra loro, trilaminati, bilaminati , tessuti spalmati, neoprene, e neoprene ad alta densità.

In quanto a Wikipedia...parla appunto di gomma, e la gomma
è impemeabile...cioè l'acqua non entra al suo interno.

Se ancora non sei convinto fai questa prova:
Infila solo la manica della tua muta e metti il gomito (se sprovvista di cuciture) nell'acqua. Se dopo un pò (o anche due anni), ti è entrata una goccia d'acqua... bè allora lo ammetto, ho passato 30 anni sott'acqua senza capirci niente :cry:.

Scusatemi l' OT ma...quanno ce vò ce vò...o-o
 

giacomo1

Apprendista Scalatore
9 Gennaio 2009
2.146
55
Pescara
Visita sito
Bici
Colnago C60 Dura Ace Di2
Mi intrometto. Anch'io faccio sub da 30 anni e un pò di esperienza l'ho fatta. Il problema della impermeabilità non è fondamentale: un paio di anni fa, per risolvere il problema dei piedi che si bagnano, ho preso 2 calzari in neoprene da 2mm che usavo per le immersioni e, praticati 2 fori per le tacchette li ho provati. DISASTRO. Se da una parte non fa entrare la pioggia, dall'altra fa sudare in maniera abnorme il piede che alla fine risulta comunque bagnato, al pari delle calze e delle scarpe!! Direi quasi che il piede si "lessa" a causa della non traspirabilità del neoprene.
 

el chepe

Pignone
18 Febbraio 2009
157
41
prov. AN
Visita sito
Bici
SCOTT(bdc) CANNONDALE (gravel)
El Chepe, quindi lo pensi proprio... :-P
Scusatemi l' OT ma...quanno ce vò ce vò...o-o

lo smile con la bottiglia te lo potevi anche risparmiare.
Le critiche mi sta bene, la ragione te la do', ma per favore le prese in giro, o le offese se te le tenessi sarebbe meglio, io non ti conosco e ne tu conosci me, quindi...
E con questo chiudo il discorso
 

giroingiro5034

Pignone
19 Dicembre 2005
243
1
Visita sito
http://it.wikipedia.org/wiki/Neoprene[/url]

Assolutamente niente di personale!
Nel mio primo intervento ho solo fatto notare che c'era un inesattezza in quello che dicevi. Sei tu che in risposta hai inserito la faccina...
Come se avessi detto la più grande str..zata del mondo.
Ho solo risposto a tono.

I forum son fatti per questo, scambi d'ìnformazioni, pareri, etc
Non sono io il tipo che vuole offendere nessuno
Ma comunque, se la risosta ti ha in qualche modo offeso
ti chiedo scusa!!! Non era mia intenzione!!! :yoga:
 

mormar02

Apprendista Scalatore
14 Febbraio 2008
2.644
75
Visita sito
Ho tenuto i miei da pioggia della garmin..............tanto l'acqua non si ferma.............abbondante crema extrariscaldante..ma guanti in neoprene ok( non impermeabili!)


rispolvero questo poist perchè molto interessato...
con i guanti in neoprene ci esci anche con pioggia forte e le mani non si bagnano(nel senso che non entra l'acqua, del dudore che non esce non me ne frega nulla:mrgreen:)??

Per i copriscarpe che mi consigliate?
ho già quelli wintex per il freddo m se piove i piedi si bagnano e dopo un po' i copriscarpe diventano inutili e si muore dal freddo..


mi servirebbe qualcosa che anche con l'acqua mantenga il piede asciutto(e di conseguenza caldo)...o-o
@tutti:
Scrivo questo perchè devo acquistare sia i guanti si i copriscarpe quindi eventuali link sarebbero il massimoo-o:eek:
 

sorgio

Apprendista Scalatore
30 Giugno 2004
2.190
73
Roma Nord
Visita sito
grande marco... io sto usando i copriscarpe e i guanti in neoprene della castelli... molto molto buoni...
le mani non si bagnano mai...
i copriscarpe se piove tantissimo un minimo si bagnano in quanto se l'asfalto è bagnato entar un po' d'acqua da sotto, ma se ci abbini dei calzini un po' più spessi sei a cavallo...
 

frp

Apprendista Velocista
3 Giugno 2008
1.543
1
Visita sito
Bici
-
io soffro molto il freddo ai piedi...

i migliori copriscarpe in questo senso sono quelli in neoprene...
non saranno traspiranti però tengono molto caldo...

l'unica parte del corpo che alla gf campagnolo del 2008 non avevo congelata erano stranamente i piedi, con i copriscarpe in neoprene appunto... piedi bagnati ma non congelati..

però mi sembra che non siano impermeabili perchè una volta che si inzuppano l'acqua entra...
 

lele57

Apprendista Velocista
28 Marzo 2007
1.428
232
bassa modenese
Visita sito

Diende dall'uso. In una gf lunga di alta montagna con brutto tempo oppure in una randonnè piovosa di più giorni se fossero veramenti validi si potrebbero
prendere in considerazione.
 

looping

Scalatore
7 Settembre 2007
6.483
149
Tuscany
Visita sito
Bici
in costruzione ...


li ho io .... = termosifoni !! per l'acqua, i miei sono leggermente diversi manca la fascia a chiusura sopra, se piove sul serio non ci si fa a mantenere asciutto perche' entra da sotto ( zona tacchetta ) oppure da sopra, alternativa e' sigillare con qualcosa tipo estensibile politilene ecc... personalmente quando piove difficilmente li uso perche' in genere fa troppo caldo oppure se siamo sotto 8/9 gradi non me gusta molto stare a mollo...

Per le mani ho preso gli specialized in neoprene, ancora e' presto per dare un giudizio xche' ho fatto solo una notturna Giovedi' cmq avevo caldo ma c'erano 5 gradi .
 

looping

Scalatore
7 Settembre 2007
6.483
149
Tuscany
Visita sito
Bici
in costruzione ...

mormar02

Apprendista Scalatore
14 Febbraio 2008
2.644
75
Visita sito
diciamo che a certe temperature o hai questi tipi di accessori oppure sono dolori..le scarpe invernali non hanno questa resa


Per quello invece ti devo smentire...
le scarpe invernali se fatte bene sono troppo meglio dei copriscarpe...ne ho un paio della nortwave in goretex ma sono per metb quindi le uso solo quando sono a firenze....i copriscarpe li cercavo per quando sono a casa con la bdc...

con le nortwave posso stare anche 5 ore sotto il diluvio che non sento freddo e non si bagnano i piedi..un po' umidi solo per la capillarità dovuta al gambale bagnatoo-oo-o

Solo che volevo spendere meno che prendermi un altro paio di scarpe...

cercavo qualcosa che non mi facesse banare mani e piedi..
per intenderci se ci sono 12 gradi e piove me ne frego, mi posso anche bagnare mani e piedi e addosso ho il pac lite...

a me interessa non bagnarmi e stare caldo quando di gradi ce ne sono 1-2 o anche sottozzero(e nevica perchè no?)....tanto a casa non ci sto quindi o mi bagno o mi attrezzo!!!o-oo-o
 

looping

Scalatore
7 Settembre 2007
6.483
149
Tuscany
Visita sito
Bici
in costruzione ...
Per quello invece ti devo smentire...
le scarpe invernali se fatte bene sono troppo meglio dei copriscarpe...ne ho un paio della nortwave in goretex ma sono per metb quindi le uso solo quando sono a firenze....i copriscarpe li cercavo per quando sono a casa con la bdc...

con le nortwave posso stare anche 5 ore sotto il diluvio che non sento freddo e non si bagnano i piedi..un po' umidi solo per la capillarità dovuta al gambale bagnatoo-oo-o

Solo che volevo spendere meno che prendermi un altro paio di scarpe...

cercavo qualcosa che non mi facesse banare mani e piedi..
per intenderci se ci sono 12 gradi e piove me ne frego, mi posso anche bagnare mani e piedi e addosso ho il pac lite...

a me interessa non bagnarmi e stare caldo quando di gradi ce ne sono 1-2 o anche sottozzero(e nevica perchè no?)....tanto a casa non ci sto quindi o mi bagno o mi attrezzo!!!o-oo-o

ciao !! prima cosa come stai ? ripartito.. ?
 

mormar02

Apprendista Scalatore
14 Febbraio 2008
2.644
75
Visita sito
io soffro molto il freddo ai piedi...

i migliori copriscarpe in questo senso sono quelli in neoprene...
non saranno traspiranti però tengono molto caldo...

l'unica parte del corpo che alla gf campagnolo del 2008 non avevo congelata erano stranamente i piedi, con i copriscarpe in neoprene appunto... piedi bagnati ma non congelati..

però mi sembra che non siano impermeabili perchè una volta che si inzuppano l'acqua entra...

ma se faccio un allenamento sotto la pioggia col freddo i piedi, oltre che bagnati, come stanno?freddi o caldi?
che marca hai?
 

Beto

Apprendista Scalatore
11 Ottobre 2008
2.606
36
Monza
Visita sito
Bici
Cervelo R3 2013
Dopo tanta sofferenza ho trovato l'assetto anti freddo che posto per i posteri, ricordo che non sono per niente freddoloso ma ai piedi non so perche' ho sempre sofferto molto (le mani e la terza gamba no)

calza termica ZERO RH+
http://www.zerorh.com/activewear/activewear%20strategy%20%3E%20uomo/bike%20wear/accessori/ecx9515-powerlogic%20sock/



calzini wind stopper alaska
http://www.gorebikewear.it/remote/Satellite/PROD_FSALSK?landingid=1212722948332A

copriscarpa in wind stopper sempre GORE BIKE WEAR™ Products non lo linko perche' non e' piu' in produzione (trovato in armadio era di 8 anni fa circa)
 
Ultima modifica: