Coronavirus: divieti e problemi legati al virus

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

albasnake

Apprendista Velocista
14 Settembre 2016
1.755
1.637
Vicenza
Visita sito
Bici
Colnago V2R Disc
Non siamo in mano a inetti. Siamo in mano a gente che nella situazione emergenziale procede per passi e si sta fidando della comunità scientifica.
Uno degli esperti che compongono la task force scientifica ha dichiarato che è la prima volta che un governo agisce affidandosi totalmente alla comunità scientifica. Piaccia o no la linea politica adottata dal Governo è quella di mettere la Salute pubblica dinnanzi ad ogni altro interesse. Io posso eccepire e disquisire su sport e diritti ma onestamente non ho competenze tali in materia medico scientifica per decidere se a Roma stiano facendo bene o meno seguendo tale linea.
Mi pare di capire che alla fin fine tutti i paesi occidentali stiano propendendo per il lock down.
Gli unici appunti che posso avanzare a livello centrale sono la gestione delle misure di restrizione su diritti fondamentali intraprese in alcune regioni. Come sostengo da giorni ravviso profili di illegittimità e dubbi sulla costituzionalità relativamente a disposizioni inserite in alcune ordinanze sindacali e regionali.
nella task force scientifica non c'è nessuno che sia qualificato per la pandemia in corso, i pochi virologi italiani qualificati (alcuni nomi li trovi in questa stessa discussione) hanno cercato di spiegare la situazione al governo fin da gennaio, e sono stati IGNORATI; mentre che nelle regioni in cui sono stati ascoltati (Veneto) le cose sono andate molto meglio
quindi si, io credo che al governo abbiamo degli inetti, non sono stati capaci neanche di scegliere gli esperti giusti a cui affidarsi; se non sono inetti allora c'è malafede (e non so cosa sia peggio)
 

carmysco

Apprendista Cronoman
15 Novembre 2010
2.944
1.735
Visita sito
Bici
Gios
Il Governo ha scelto di non scegliere.
La paura di fare altri passi falsi è troppo forte e quindi ha appaltato la responsabilità di studiare qualsiasi piano e date per la ripartenza
Il lockdown c'è più o meno ovunque, ma la differenza è nei dettali: lì capisci il sottile confine tra la demagogia codarda ed inetta dello #stateacasa ( non a caso in altre nazioni sostituito con un più pertinente #staysafe , riguardati ) con la divulgazione di messaggi di semplice protezione dei cittadini #socialdistance )
Come sai in altre Nazioni le limitazioni attengono per lo più gli assembramenti e, guardacaso, le uniche due nazioni dove la "muratura" dei cittadini è (o dovrebbe essere) totale sono la Spagna e l'Italia che sono pure le peggiori per numero di decessi /popolazione ...
Una gestione demenziale dei divieti, tanto per fare il primo esempio, ed in particolare qui in Emilia dove puoi portare il cane a pisciare ma non tuo figlio a prendere una boccata d'aria.
Siamo alla follia totale e qualcuno pensa ancora di polemizzare se qualcuno fa notare che il re è nudo.
Non condivido questa retorica per cui si attacca il Governo accusandolo di non fare. A parer mio, opinabile, sta procedendo passo passo, consapevole del sacrificio che si richiede nel restringere le libertà. Conte, da giurista, parla non a caso di "contemperamento di interessi": capisco che tale formula non è facilmente comprensibile da chi magari non ha studiato per tanti anni diritto.
La retorica dello stare a casa sta derivando più che altro dai mezzi di comunicazione e informazione, rafforzata dalle ordinanze locali che, come scrivevo prima, stanno restringendo le libertà personali. I DPCM erano più che sufficienti. Disponevano, e disporrebbero misure volte al distanziamento. Sono sindaci e presidenti regionali che, sforando le loro competenze adottano misure illegittime e ai limiti della costituzionalità (se non totalmente contro).
 
Ultima modifica:

carmysco

Apprendista Cronoman
15 Novembre 2010
2.944
1.735
Visita sito
Bici
Gios
nella task force scientifica non c'è nessuno che sia qualificato per la pandemia in corso, i pochi virologi italiani qualificati (alcuni nomi li trovi in questa stessa discussione) hanno cercato di spiegare la situazione al governo fin da gennaio, e sono stati IGNORATI; mentre che nelle regioni in cui sono stati ascoltati (Veneto) le cose sono andate molto meglio
quindi si, io credo che al governo abbiamo degli inetti, non sono stati capaci neanche di scegliere gli esperti giusti a cui affidarsi; se non sono inetti allora c'è malafede (e non so cosa sia peggio)
Perdonami, e sempre col massimo rispetto per il mio interlocutore, sia chiaro, ma sia io che tu (suppongo) quali competenze abbiamo per dire di saperne più degli scienziati che compongono la task force scientifica governativa?
Io non ho una laurea in medicina, biologia et similia.
 

fulvosam

Apprendista Passista
3 Settembre 2016
1.130
813
Brignano
Visita sito
Bici
Canyon Endurace
comunque per quanti errori stia facendo questo governo ripeto che a guardare cosa fanno gli altri stati non c'azzecca nulla. Se fossi francese, spagnolo, olandese, belga, inglese, svizzero, non sarei per niente contento del mio governo. Avendo come esempio l'italia sono riusciti ad avvicinarsi ai nostri casi e alla nostra quantità di morti. Bella figura direi
 
  • Mi piace
Reactions: EMAC

krypto

Pignone
24 Settembre 2009
199
136
Roma
Visita sito
Bici
Pinarello Fp1
L'unica cosa che non comprendo come faccia la germania ad avere 125.098 casi di contagio e 2969 decessi "soli"? La spagna sta come noi, la Francia ci è vicino, l'Inghilterra sta a tipo 11000, che fanno i furbetti così hanno la scusa di riaprire? Poi la solita manfrina del governo inetto, ma perchè gli altri stanno meglio? Non mi sembra, qual'è il metodo migliore ? Con chi possiamo confrontare e dire questi hanno fatto meglio di noi? Giusto i tedeschi...Ma non mi fido...Quando so troppo bravi c'è sempre la magagna...E comunque alla fine sempre di soldi si parla, che per carità senza quel pezzetto di carta non si campa, voglio vedere alla fine come finirà questa storia del vaccino, e li si che sono miliardi...Poi c'è pure chi dice che non serve a nulla...Bhò (come i vaccini della sars (o aviaria non ricordo) comprati e speso non so quanto e buttati lì
 
  • Mi piace
Reactions: fulvosam

minaroby

Maglia Iridata
24 Febbraio 2007
12.070
288
ai domiciliari
Visita sito
Bici
con rotelle
Perdonami, e sempre col massimo rispetto per il mio interlocutore, sia chiaro, ma sia io che tu (suppongo) quali competenze abbiamo per dire di saperne più degli scienziati che compongono la task force scientifica governativa?
Io non ho una laurea in medicina, biologia et similia.
rispondo a te,non volermene,solo perchè con questa risposta hai citato un altro messaggio a cui non voglio neanche far riferimento,nel senso che avevo letto le prime pagine di questo interminabile e ripetitivo thread e dopo 207 pagine si scrivono sempre le stesse banalità di gente laureata in virologia internettiana,sulla quale non farò repliche.
detto questo per spiegare meglio alcune cose e sul fatto che non è il governo a decidere su molte cose ma lo fa la task force,che è composta da gente un pò più competente di me e di tutti i tuttologi di facebook.
1-secondo l'RSI del 2005 è stato definito che un'emergenza sanitaria pubblica di rilevanza internazionale sia decisa da uno strumento giuridico per garantire la massima sicurezza contro la diffusione di una malattia,il tutto per garantire una minima interferenza al commercio mondiale rafforzando la sorveglianza su eventuali pandemie,identificandone la natura e cercando di ridurne la propagazione con controlli di tutti i confini portuali ed aeroportuali e con maggiore controllo dell'igiene e di tutte le misure per evitarne la propagazione.
2-l'RSI deve valutare e segnalare: l'impatto sanitario,eventi insoliti o inaspettati,rischio di diffusione internazionale,rischi sulla restrizione al commercio o traffico internazionale.
3-gli stati membri dell'oms in base ai dati raccolti dall'RSI segnalano lo stato di emergenza pubblica.
4-il 30/1 è stato dichiarato lo stato di allerta ed emergenza dall'OMS. e di riflesso dal consiglio dei ministri in italia che affida immediatamente il coordinamento nazionale al capo della protezione civile.
5-TASK FORCE coordina h24 l'emergenza ed è composta da:
.Ministero della salute.
.istituto superiore della sanità (ISS).
.istituto nazionale malattie infettive (con tutti i virologi annessi,quelli veri no di facebook).
.USMAF-AIFA-AGENAS-Consiglio diplomatico.
.ispettorato generale della sanità militare.
.consigliere per le relazioni internazionali in contatto con l'OMS e l'ECDC (comitato europeo per la prevenzione ed il controllo delle malattie)
e tutti fanno riferimento a fonti di rilevanza scientifica oltre che ai dati epidemiologici della pandemia in corso.
Fonti: riviste scientifiche di rilevanza mondiale (BMJ,Jama,Lancet;New england journal of medic.).
per cui rispondendo al tipo che parlava di inettitudine direi prima di parlare di leggere ed informarsi e magari ci fermiamo a pag. 207
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: EMAC and carmysco

bonny92

Scalatore
16 Luglio 2017
5.974
5.555
32
Franciacorta, oddio un pò più in giù!
Visita sito
Bici
Canyon ultimate cf sl disc 8.0 & Cannondale F29 team
Non condivido questa retorica per cui si attacca il Governo accusandolo di non fare. A parer mio, opinabile, sta procedendo passo passo, consapevole del sacrificio che si richiede nel restringere le libertà. Conte, da giurista, parla non a caso di "contemperamento di interessi": capisco che tale formula non è facilmente comprensibile da chi magari non ha studiato per tanti anni diritto.
La retorica dello stare a casa sta derivando più che altro dai mezzi di comunicazione e informazione, rafforzata dalle ordinanze locali che, come scrivevo prima, stanno restringendo le libertà personali. I DPCM erano più che sufficienti. Disponevano, e disporrebbero misure volte al distanziamento. Sono sindaci e presidenti regionali che, sforando le loro competenze adottano misure illegittime e ai limiti della costituzionalità (se non totalmente contro).
La retorica dello stare a casa da qualche parte l'hanno presa i media, dovete stare a casa lo hanno ripetuto i componenti di governo un miliardo di volte.
 
  • Mi piace
Reactions: Bengi and minaroby

albasnake

Apprendista Velocista
14 Settembre 2016
1.755
1.637
Vicenza
Visita sito
Bici
Colnago V2R Disc
Perdonami, e sempre col massimo rispetto per il mio interlocutore, sia chiaro, ma sia io che tu (suppongo) quali competenze abbiamo per dire di saperne più degli scienziati che compongono la task force scientifica governativa?
Io non ho una laurea in medicina, biologia et similia.
neanche io ho una laurea di quel tipo, però ad esempio Burgio ha spiegato bene perché il CTS non è adeguato, e leggendo il curriculum dei membri effettivamente non mi sento di dargli torto
è palese che il governo non ha ascoltato le voci giuste, e all'inizio non ha capito una mazza su cosa doveva fare, ormai la è stata intrapresa la strada del terrore, e non si può che procedere con quella, altrimenti perdono anche credibilità, i nostri vicini di casa in Europa, facilitati anche dal nostro esempio, hanno fatto nettamente meglio
 
  • Mi piace
Reactions: Bengi

philthyphil

Apprendista Scalatore
22 Settembre 2015
2.492
1.686
Como
Visita sito
Bici
Rose X-Lite Six
Il popolo non si è diviso tra chi vuole restare a casa e chi vuole andare a lavorare, ma tra chi vuole rispettare le regole che ci hanno dato (perchè altre soluzioni non sono state proposte da nessuno!!) per cercare di risolvere il tutto il prima possibile, e ripartire a lavorare, e chi invece ha altre preoccupazioni e bisogni perchè non sa di vivere in una comunità.
il problema è che #stateacasa non porterà a "risolvere il tutto il prima possibile, e ripartire a lavorare"
è un po' una decisione da paracooli, da chi non si vuole assumere responsabilità. non è che magicamente il virus dopo 2 mesi sparisce.

lo #stateacasa andava (forse) bene le prime 3 settimane, quando cercavi di togliere pressione ai sistemi sanitari ma nel mentre avrebbero dovuto cominciare a pensare a cosa fare, a istruire le persone che la cosa più importante è la social distancing, mettere a punto protocolli per l'apertura di quante più attività possibili obbligando (e impostando controlli futuri) la sicurezza dei dipendenti, ecc..

invece no, hanno scelto di dire solo #stateacasa e poi vedremo... penso che nessuno qui dentro se la stia prendendo perché non può uscire in bicicletta ma più che altro perché il non poter uscire in bici fa parte di una non logica di fondo senza obiettivi a medio/lungo termine.
 

carmysco

Apprendista Cronoman
15 Novembre 2010
2.944
1.735
Visita sito
Bici
Gios
rispondo a te,non volermene,solo perchè con questa risposta hai citato un altro messaggio a cui non voglio neanche far riferimento,nel senso che avevo letto le prime pagine di questo interminabile e ripetitivo thread e dopo 207 pagine si scrivono sempre le stesse banalità di gente laureata in virologia internettiana,sulla quale non farò repliche.
detto questo per spiegare meglio alcune cose e sul fatto che non è il governo a decidere su molte cose ma lo fa la task force,che è composta da gente un pò più competente di me e di tutti i tuttologi di facebook.
1-secondo l'RSI del 2005 è stato definito che un'emergenza sanitaria pubblica di rilevanza internazionale sia decisa da uno strumento giuridico per garantire la massima sicurezza contro la diffusione di una malattia,il tutto per garantire una minima interferenza al commercio mondiale rafforzando la sorveglianza su eventuali pandemie,identificandone la natura e cercando di ridurne la propagazione con controlli di tutti i confini portuali ed aeroportuali e con maggiore controllo dell'igiene e di tutte le misure per evitarne la propagazione.
2-l'RSI deve valutare e segnalare: l'impatto sanitario,eventi insoliti o inaspettati,rischio di diffusione internazionale,rischi sulla restrizione al commercio o traffico internazionale.
3-gli stati membri dell'oms in base ai dati raccolti dall'RSI segnalano lo stato di emergenzapubblica.
4-il 30/1 è stato dichiarato lo stato di allerta ed emergenza dall'OMS. e di riflesso dal consiglio dei ministri in italia che affida immediatamente il coordinamento nazionale al capo della protezione civile.
5-TASK FORCE coordina h24 l'emergenza ed è composta da:
.Ministero della salute.
.istituto superiore della sanità (ISS).
.istituto nazionale malattie infettive (con tutti i virologi annessi,quelli veri no di facebook).
.USMAF-AIFA-AGENAS-Consiglio diplomatico.
.ispettorato generale della sanità militare.
.consigliere per le relazioni internazionali in contatto con l'OMS e l'ECDC (comitato europeo per la prevenzione ed il controllo delle malattie)
e tutti fanno riferimentoa fonti di rilevanza scientifica oltre che ai dati epidemiologici della pandemia in corso.
Fonti:riviste scientifiche di rilevanza mondiale (BMJ,Jama,Lancet;New england journal of medic.).
per cui rispondendo al tipo che parlava di inettitudine direi prima di parlare di leggere ed informarsi e magai ci fermiamo a pag. 207
Molti, troppi, sono soliti riferirsi a chi prende decisioni e ha incarichi pubblici o istituzionali additandoli come inetti, incapaci e scaldapoltrone. Io penso che le persone incapaci siano ovunque ma la maggior parte di coloro che ricoprono incarichi pubblici o istituzionali sia gente preparata e che fa al meglio il proprio lavoro. Con la possibilità di errare, ovvio, dato che errare è umano e tutto è perfettibile e opinabile. Ciò riguarda la politica, la giustizia, la sanità, la pubblica amministrazione e tanti altri settori di uno stato.
 

rapportoagile

Moderatoren
20 Agosto 2008
14.754
3.023
62
Settequerce (Bolzano)
Visita sito
Bici
Scapin Dyapason
So che preferiresti che ti ignorassi, ma il forum è pubblico quindi ti chiedo: oltre ad additare, sput tanare a destra e a manca, cosa propone di concreto l'esperto Gasht? Piuttosto che avere un Macron al Governo, prefeirei avere Lino Banfi
...e non mi sembra che in Francia adottino provvedimenti molto diversi dai nostri
 

carmysco

Apprendista Cronoman
15 Novembre 2010
2.944
1.735
Visita sito
Bici
Gios
neanche io ho una laurea di quel tipo, però ad esempio Burgio ha spiegato bene perché il CTS non è adeguato, e leggendo il curriculum dei membri effettivamente non mi sento di dargli torto
è palese che il governo non ha ascoltato le voci giuste, e all'inizio non ha capito una mazza su cosa doveva fare, ormai la è stata intrapresa la strada del terrore, e non si può che procedere con quella, altrimenti perdono anche credibilità, i nostri vicini di casa in Europa, facilitati anche dal nostro esempio, hanno fatto nettamente meglio
Meglio? Il Primo Ministro di una nazione come la GB che storicamente è stata forse la più grande potenza mondiale è finito in terapia intensiva e quando qui si procedeva a disporre zone rosse e successive restrizioni su tutto il territorio nazionale li la gente affollava le linee della metro di Londra. Stiamo parlando di una nazione che ha uno dei più efficienti e famosi servizi segreti al mondo. E al tempo stesso, mi ripeto, il Prime Minister in terapia intensiva. Non so se ci si rende conto del paradosso.
 
  • Mi piace
Reactions: rapportoagile

rapportoagile

Moderatoren
20 Agosto 2008
14.754
3.023
62
Settequerce (Bolzano)
Visita sito
Bici
Scapin Dyapason
Molti, troppi, sono soliti riferirsi a chi prende decisioni e ha incarichi pubblici o istituzionali additandoli come inetti, incapaci e scaldapoltrone. Io penso che le persone incapaci siano ovunque ma la maggior parte di coloro che ricoprono incarichi pubblici o istituzionali sia gente preparata e che fa al meglio il proprio lavoro. Con la possibilità di errare, ovvio, dato che errare è umano e tutto è perfettibile e opinabile. Ciò riguarda la politica, la giustizia, la sanità, la pubblica amministrazione e tanti altri settori di uno stato.

Credo che chi critica il governo attuale, in questo momento difficile, lo faccia esclusivamente perché non è del suo "schieramento politico".
E credo che i politici dell'opposizione, che colgono l'occasione per fare campagna elettorale, ci facciano solo una gran brutta figura.
Purtroppo c'è gente che da' loro corda e approva.
Ad emergenza finita si potranno fare i conti, ci si potrà scagliare contro chi si vuole, probabilmente si andrà a votare e si potrà decidere...
Ma farlo ora lo vedo un po' da avvoltoi....
 

Mauro1988

Passista
31 Gennaio 2011
4.315
612
Visita sito
Bici
Cannondale SystemSix
il problema è che #stateacasa non porterà a "risolvere il tutto il prima possibile, e ripartire a lavorare"
è un po' una decisione da paracooli, da chi non si vuole assumere responsabilità. non è che magicamente il virus dopo 2 mesi sparisce.

lo #stateacasa andava (forse) bene le prime 3 settimane, quando cercavi di togliere pressione ai sistemi sanitari ma nel mentre avrebbero dovuto cominciare a pensare a cosa fare, a istruire le persone che la cosa più importante è la social distancing, mettere a punto protocolli per l'apertura di quante più attività possibili obbligando (e impostando controlli futuri) la sicurezza dei dipendenti, ecc..

invece no, hanno scelto di dire solo #stateacasa e poi vedremo... penso che nessuno qui dentro se la stia prendendo perché non può uscire in bicicletta ma più che altro perché il non poter uscire in bici fa parte di una non logica di fondo senza obiettivi a medio/lungo termine.


Ancora non abbiamo tolto pressione ai sistemi sanitari, non in Lombardia, e poi siamo sicuri che lo #stareacasa non ha contribuito, nelle regioni che lo hanno applicato in tempo, a non creare il caos del nord italia?
 

GRM

deleted
30 Ottobre 2016
1.426
1.334
b
Visita sito
Bici
p
Fino a ieri hai fatto la guerra nel 3d dove una categoria (quella legata al mondo bici) implorava di tornare a lavorare e ora te la prendi col Governo?

Lui è uno di quelli che fino a quando non gli toccano la sua tasca #tuttoandràbene
Però quando sente che entreranno nelle sue tasche #piovegovernoladrosolotassesoloteassemaiunagioia

Fortuna che ci sono questi soggetti a rallegrarci le nostre giornate :))):
 
  • Haha
Reactions: Mauro1988

Mauro1988

Passista
31 Gennaio 2011
4.315
612
Visita sito
Bici
Cannondale SystemSix
Lui è uno di quelli che fino a quando non gli toccano la sua tasca #tuttoandràbene
Però quando sente che entreranno nelle sue tasche #piovegovernoladrosolotassesoloteassemaiunagioia

Fortuna che ci sono questi soggetti a rallegrarci le nostre giornate :))):

arrivato il fenomeno che se ne va in giro in barba a tutti, dando pure dello stupido a chi va a lavorare.


Peccato che le tasche le hanno toccate subito...Io ho un attività "non essenziale", non ho le ferie, non ho la cassa integrazione, in compenso ho i conti che continuano ad arrivare e le scadenze rimandate che mi aspettano appena posso riaprire, dei giretti in bici a differenza tua non sono più preoccupato da un pezzo.

Si vede che non lavori altrimenti lo sapresti che è davvero #solotassemaiunagioia.

Fortuna che qualche buffone c'è ancora a intristirci le giornate.

ps.
Già scritto, che la guerra a chi torna a lavorare non l'ho mai scritta, hai approfittato subito della prima ca..ta per quotarmi.
 
Ultima modifica:

faberfortunae

Scalatore
30 Settembre 2011
7.486
4.702
Modena
Visita sito
Bici
sempre una in meno...
Credo che chi critica il governo attuale, in questo momento difficile, lo faccia esclusivamente perché non è del suo "schieramento politico".
E credo che i politici dell'opposizione, che colgono l'occasione per fare campagna elettorale, ci facciano solo una gran brutta figura.
Purtroppo c'è gente che da' loro corda e approva.
Ad emergenza finita si potranno fare i conti, ci si potrà scagliare contro chi si vuole, probabilmente si andrà a votare e si potrà decidere...
Ma farlo ora lo vedo un po' da avvoltoi....
Credi male
 

gasht

Maglia Amarillo
6 Febbraio 2005
8.770
2.729
Visita sito
Bici
con gruppi shimano
il caso lombardia è outbreak ospedaliero che ha contagiato tutto il contagiabile alzando il numero di morti in maniera esponenziale.
lo state a casa a cazzum ha spostato il problema all'interno dei nuclei famigliari ed è per questo che i contagi non calano.

il fatto di murare a casa c'è solo nel paese straniero che fa peggio di noi per numero di morti popolazione.

le autocertificazioni cambiate quattro volte e in modo più demente della precedente rendono l'idea.

tra governo e opposizione di questo paese è una gara a chi fa peggio, quindi figuriamoci il livello..

ha avuto culo zaia a trovare crisanti e che il focolaio veneto era in un posto senza ospedali.

i sindaci hanno sono il fiore all'occhiello di un sistema politico senza precedenti per il livello.
 
  • Mi piace
Reactions: Bengi and albasnake

faberfortunae

Scalatore
30 Settembre 2011
7.486
4.702
Modena
Visita sito
Bici
sempre una in meno...
Ancora non abbiamo tolto pressione ai sistemi sanitari, non in Lombardia, e poi siamo sicuri che lo #stareacasa non ha contribuito, nelle regioni che lo hanno applicato in tempo, a non creare il caos del nord italia?
Si.
Avevano detto che l'eventuale promiscuità tra lombardi infetti ed untori e genitori e parenti al sud avrebbe scatenato l'inferno ed invece non è successo nulla. Fortunatamente.
 
  • Mi piace
Reactions: Bengi and nove59

tuttèpossibile

Apprendista Passista
18 Ottobre 2009
1.059
137
margherita di savoia
Visita sito
Bici
Bella
Il Governo ha scelto di non scegliere.
La paura di fare altri passi falsi è troppo forte e quindi ha appaltato la responsabilità di studiare qualsiasi piano e date per la ripartenza
Il lockdown c'è più o meno ovunque, ma la differenza è nei dettali: lì capisci il sottile confine tra la demagogia codarda ed inetta dello #stateacasa ( non a caso in altre nazioni sostituito con un più pertinente #staysafe , riguardati ) con la divulgazione di messaggi di semplice protezione dei cittadini #socialdistance )
Come sai in altre Nazioni le limitazioni attengono per lo più gli assembramenti e, guardacaso, le uniche due nazioni dove la "muratura" dei cittadini è (o dovrebbe essere) totale sono la Spagna e l'Italia che sono pure le peggiori per numero di decessi /popolazione ...
Una gestione demenziale dei divieti, tanto per fare il primo esempio, ed in particolare qui in Emilia dove puoi portare il cane a pisciare ma non tuo figlio a prendere una boccata d'aria.
Siamo alla follia totale e qualcuno pensa ancora di polemizzare se qualcuno fa notare che il re è nudo.

finalmente ci siamo svegliati !
quotone galattico
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.