cosa avete mangiato? (parte 4)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

never give up!

max_good
9 Gennaio 2010
27.631
22.704
Piacenza
Visita sito
Bici
krypton xroad - 0 slr
Sottotitolo: il pippone del lunedi :mrgreen:

Leggendo un po' la pagina introduttiva del sito sulla dieta gift, cui faceva riferimento quella discussione postata qualche giorno fa da @never give up! e guardando un po' a quelle che sono le mie esperienze dirette e indirette
inizio a pensare che la gestione del peso sia pura "utopia"

Se si ha una vita normale, dinamica e un'alimentazione corretta ed equilibrata, l'organismo trova il suo equilibrio, e le "quantità" diventano solo un piccolo dettaglio.

Chiaro, se per un bel periodo mangio 500kcal al giorno di soli dolci...facile che si aumenti di peso, ma non rientrerebbe nella corretta ed equilibrata alimentazione.

D'altro canto vale il discorso inverso, si mangia meno? si dimagrisce inizialmente ma poi nuovo equilibrio e dopo un po' punto e a capo.

Io ormai da diversi anni ho sempre lo stesso peso, sempre la stessa percentuale di grassi e sempre negli stessi punti. Non tanto, sono 172 per 63.5, ma ho un po' di muscoli. Grassi sui fianchi un po' sulla panza, e sulle gambe...nonostante faccia 1500-2000km al mese.

Non dovrebbe essere così, forse dovrei essere più secco, ma in 28 anni prima di iniziare ad andare in bici...la mia alimentazione non era corretta e la mia vita in generale non equilibrata, ed è normale probabilmente che non possa pretendere ora di avere un metabolismo che funzioni alla perfezione ed un fisico da ciclista perfetto. Ciò non toglie che col tempo, lentamente il fisico si ottimizzi.

penso che, invece, si possa modificare sempre qualcosa, anche nel metabolismo, certo che per te (dico te perchè sto rispondendo, ma è generale) che sei arrivato, probabilmente, al tuo peso/ %grassi quasi ottimale*, diventa molto difficile (bisogna pesare, essere rigorosissimi), quindi giustamente, bisogna fare il confronto costo/beneficio. spesso, per un amatore, questi costi superano nettamente i benefici...

* per uno che deve perdere tanti kg con "piccoli" aggiustamenti si ottengono grossi risultati...
 

never give up!

max_good
9 Gennaio 2010
27.631
22.704
Piacenza
Visita sito
Bici
krypton xroad - 0 slr
ieri ho colto l'occasione per fare un giro di scarico partecipando con il mio team a una cicloturistica... nulla di che, 80km, media sui 28, tutta pianura... mi è andata bene cosi.
Mi sono meravigliato perché nei ristori (allestiti in 2 agriturismi) anziché i soliti biscotti, le fette di crostata, banane e mele... hanno avuto la brillante idea di preparare:
- musetto
- frittata con salsiccia
- crostini di pane con salame
- vino di ogni tipo

da pazzi!!
a parte che la gente ha fatto fuori tutto ma... inconcepibile

:wacko::wacko::wacko:

80km non è scarico:angrymod: ci credo che, a volte, sei stanco...
beh, non tutti hanno le stesse priorità...:mrgreen:

tu, avresti dovuto/potuto mangiare un po' di quella roba, ti servirebbe per uscire da una sorta di paura del "cibo" che, a volte, mi sembra ancora di percepire...
 

sovrasterzo85

Maglia Amarillo
19 Maggio 2013
8.832
212
Visita sito
Bici
S-WORKS
80km non è scarico:angrymod: ci credo che, a volte, sei stanco...
beh, non tutti hanno le stesse priorità...:mrgreen:

tu, avresti dovuto/potuto mangiare un po' di quella roba, ti servirebbe per uscire da una sorta di paura del "cibo" che, a volte, mi sembra ancora di percepire...

ih dai su... non ho passato i 120bpm se non fosse stato per un cavalcavia... un giretto di 3orette babando con amici...
ma dai, quelle cose nn le mangio neppure a casa, figurati se sono in bici...
mio papà ha addentato una fetta di frittata pensando fosse un dolce e l ha ruttata su per un ora... eheheh
 

never give up!

max_good
9 Gennaio 2010
27.631
22.704
Piacenza
Visita sito
Bici
krypton xroad - 0 slr
ih dai su... non ho passato i 120bpm se non fosse stato per un cavalcavia... un giretto di 3orette babando con amici...
ma dai, quelle cose nn le mangio neppure a casa, figurati se sono in bici...
mio papà ha addentato una fetta di frittata pensando fosse un dolce e l ha ruttata su per un ora... eheheh

ripeto

3h non sono scarico...

anche se sei stato basso con il cuore...
 

never give up!

max_good
9 Gennaio 2010
27.631
22.704
Piacenza
Visita sito
Bici
krypton xroad - 0 slr
allora diamogli un nome adeguato ... io ho passeggiato o-o
p.s. il polar mi ha segnato "allenamento di recupero"

ti ha segnato così perchè sei stato basso con il cuore, ma in 3h accumuli comunque una certa fatica, una seduta di scarico/recupero attivo non dovrebbe superare 1.5h IMHO

ecco il termine giusto, hai fatto una passeggiata in bici :mrgreen:
 

pizzirilloo

Apprendista Velocista
15 Aprile 2012
1.789
84
Roma
Visita sito
Bici
A pedali
Sottotitolo: il pippone del lunedi :mrgreen: .

So bene che Tu pensi che io sia l'ultima persona a poter parlare in tema di alimentazione. Nonostate questo mi fa piacere dare il mio punto di vista sulla Tua riflessione, anche alla luce di una mia recente esperienza personale.

Il Cral aziendale mi ha offerto la possibilità di fare una visita nutrizionale ad un prezzo conveniente (30 euro). E l'ho fatta visto che l'ultima BIA risaliva ai primi di ottobre e, inoltre, ero curioso di sapere come stava il mio corpo dopo la preparazione invernale in cui ho fatto 2 mesi di running (volti soprattutto a migliorare la capacità/resistenza lipidica) e 3 mesi di potenziamento in bici.

Risultati della BIA sorprendenti: ho messo su ben 11kg (dico bene: 11!!!) di muscoli e ridotto il tessuto adiposo a 2,8kg. E io che pensavo di essere peggiorato visto che sono passato dai 59/59,5kg di ottobre ai 61,5/62kg attuali (sono basso 165 cm).

Per venire alla Tua riflessione: il problema sta nell'affrontare la questione in termini di peso "nominale", in quanto - come si è detto molte volte in questo topic - è solo una questione di "composizione corporea". Per questa ragione l'unico strumento che può dirci come stanno veramente le cose è la BIA.

Solo la BIA ci dice di cosa siamo fatti e come sta il nostro corpo. Ad esempio, grazie alla BIA ho scoperto che a giugno dell'anno scorso i valori della mia composizione corporea non erano lontani da quelli delle ragazzine anoressiche. Adesso ho circa 42kg di muscoli e 58kg di massa magra.

Pertanto, mi sono convinto che il peso "nominale" mi interessa bene poco (continuerò comunque a monitorarlo sempre e costantemente) anche se punto a scendere ai 60,5kg con l'arrivo del caldo e l'ottimizzazione dei liquidi dei muscoli.

A quest'ultimo proposito aggiungo un'altra considerazione. Sapere quanti muscoli abbiamo è fondamentale per tante ragioni come ad esempio:
- capire e gestire i liquidi in quanto - secondo quanto mi hanno spiegato - un muscolo necessità di una determinata quantità di acqua per essere vitale e funzionale. Questo spiega anche perchè quando mettiamo su muscoli mettiamo su altrettanto peso, il quale è dovuto anche alla presenza di liquidi necessari ad idratare il muscolo stesso;
- capire e gestire di quali e quanti alimenti abbiamo bisogno. Un corpo fatto di muscoli brucia qualitativamente e quantitativamente in maniera diversa rispetto al corpo di una persona "normale" (e magari pure sedentaria).

Scusa e scusate se mi sono fatto prendere la mano e ho sparato cazzate, ma volevo condividere con Voi alcune idee che mi ero fatto, anche per capire se sono (o meno) completamente sbagliate.

o-o
 

gx2

via col vento
29 Ottobre 2008
11.681
931
Dove non ci sono troll, frustrati e rosiconi
Visita sito
Bici
Gigiant
So bene che Tu pensi che io sia l'ultima persona a poter parlare in tema di alimentazione. Nonostate questo mi fa piacere dare il mio punto di vista sulla Tua riflessione, anche alla luce di una mia recente esperienza personale.

Il Cral aziendale mi ha offerto la possibilità di fare una visita nutrizionale ad un prezzo conveniente (30 euro). E l'ho fatta visto che l'ultima BIA risaliva ai primi di ottobre e, inoltre, ero curioso di sapere come stava il mio corpo dopo la preparazione invernale in cui ho fatto 2 mesi di running (volti soprattutto a migliorare la capacità/resistenza lipidica) e 3 mesi di potenziamento in bici.

Risultati della BIA sorprendenti: ho messo su ben 11kg (dico bene: 11!!!) di muscoli e ridotto il tessuto adiposo a 2,8kg. E io che pensavo di essere peggiorato visto che sono passato dai 59/59,5kg di ottobre ai 61,5/62kg attuali (sono basso 165 cm).

Per venire alla Tua riflessione: il problema sta nell'affrontare la questione in termini di peso "nominale", in quanto - come si è detto molte volte in questo topic - è solo una questione di "composizione corporea". Per questa ragione l'unico strumento che può dirci come stanno veramente le cose è la BIA.

Solo la BIA ci dice di cosa siamo fatti e come sta il nostro corpo. Ad esempio, grazie alla BIA ho scoperto che a giugno dell'anno scorso i valori della mia composizione corporea non erano lontani da quelli delle ragazzine anoressiche. Adesso ho circa 42kg di muscoli e 58kg di massa magra.

Pertanto, mi sono convinto che il peso "nominale" mi interessa bene poco (continuerò comunque a monitorarlo sempre e costantemente) anche se punto a scendere ai 60,5kg con l'arrivo del caldo e l'ottimizzazione dei liquidi dei muscoli.

A quest'ultimo proposito aggiungo un'altra considerazione. Sapere quanti muscoli abbiamo è fondamentale per tante ragioni come ad esempio:
- capire e gestire i liquidi in quanto - secondo quanto mi hanno spiegato - un muscolo necessità di una determinata quantità di acqua per essere vitale e funzionale. Questo spiega anche perchè quando mettiamo su muscoli mettiamo su altrettanto peso, il quale è dovuto anche alla presenza di liquidi necessari ad idratare il muscolo stesso;
- capire e gestire di quali e quanti alimenti abbiamo bisogno. Un corpo fatto di muscoli brucia qualitativamente e quantitativamente in maniera diversa rispetto al corpo di una persona "normale" (e magari pure sedentaria).

Scusa e scusate se mi sono fatto prendere la mano e ho sparato cazzate, ma volevo condividere con Voi alcune idee che mi ero fatto, anche per capire se sono (o meno) completamente sbagliate.

o-o

questo cambiamento nel fisico e nella composizione, nella sostanza, ha portato a cosa? A me pare che vai più o meno come l'anno scorso ;nonzo%

quindi, alla fine della fiera, essere tutto muscoli o tutto grasso, da benefici in un senso o nell'altro?

e quindi (2), sei tu che dai all'organismo ciò di cui credi abbia bisogno? o l'organismo si adatta a ciò che gli diamo?

alla fine quanto pesavi pesi, e qui ritorniamo a quello che dicevo prima...il peso forma quello è e quello rimane
 
Ultima modifica:

mardok80

Ammiraglia
22 Gennaio 2009
16.289
265
Cervia
Visita sito
Bici
7 BICI
Buona settimana a te [MENTION=75708]winzy[/MENTION] e grazie per il giovani :asd:

Ieri: gara locale di run 10k (38',8"), 2° cat. 19° assoluto su 168 atleti, molto soddisfatto, test con cardio che devo scaricare ma credo proprio che il cuore abbia viaggiato a livelli elevati :wacko: durante la gara ho sofferto nei km centrali poi mi sono agganciato a un triatleta che ho superato all'ultimo km....stardo che sooo!!. :mrgreen:
PWO di ieri: al ristoro 2 fette pane pomodoro e olio, 3 pezzettini di crostata e the.....a casa farfalle pasticciate al forno, insalata mix con grana e ciotolona di macedonia con fragole mela banana e...PANNA!!. Caffè ovviamente.

Oggi: intanto colazione con 10gr di whey con mutivit., pane burro e marmellata, caffè e 2 biscotti integrali.

Spuntino: vado ora, mela e 3 noci + caffè.

A dopo....

Gran tempo complimentio-o
 

Mirco1984

Apprendista Passista
7 Ottobre 2012
879
32
Visita sito
Bici
Trek Madone 7.9
Per me scarico significa 1h10' di rullo a ritmo lungo. Al lento non ci vado mai, almeno quando pedalo da solo. Può essere 1h45/2h su strada, sempre di base a ritmo lungo.
Prima della GF faccio sempre 2h15' su strada, o 1h15' di rulli se piove.
Il giorno dopo le gambe sono OK. Quindi su di me va bene còsì.
Lo "scarico" più blando di così l'avrò fatto 2-3 volte in vita mia, quando ero proprio a pezzi...
In definitiva, ognuno questo fantomatico "scarico" deve gestirselo come vuole, ascoltando e conoscendo il proprio corpo, secondo me.
 

never give up!

max_good
9 Gennaio 2010
27.631
22.704
Piacenza
Visita sito
Bici
krypton xroad - 0 slr
Per me scarico significa 1h10' di rullo a ritmo lungo. Al lento non ci vado mai, almeno quando pedalo da solo. Può essere 1h45/2h su strada, sempre di base a ritmo lungo.
Prima della GF faccio sempre 2h15' su strada, o 1h15' di rulli se piove.
Il giorno dopo le gambe sono OK. Quindi su di me va bene còsì.
Lo "scarico" più blando di così l'avrò fatto 2-3 volte in vita mia, quando ero proprio a pezzi...
In definitiva, ognuno questo fantomatico "scarico" deve gestirselo come vuole, ascoltando e conoscendo il proprio corpo, secondo me.

in effetti è una questione di termini...

per me scarico, è il così detto riposo attivo, non più di 1h30' (è già tanto)
se faccio invece una settimana di scarico (tapering) allora ci stanno delle uscite blande un più lunghe...

fine OT

sorry
 

pizzirilloo

Apprendista Velocista
15 Aprile 2012
1.789
84
Roma
Visita sito
Bici
A pedali
questo cambiamento nel fisico e nella composizione, nella sostanza, ha portato a cosa? A me pare che vai più o meno come l'anno scorso ;nonzo%


Valutare la questione solo in termini di prestazione può essere riduttivo e fuorviante, almeno quanto guardare solo al peso "nominale".

Prima di essere atleti, siamo uomini. Conta anzitutto come stiamo con noi stessi e con gli altri.

Ebbene. Io mi senso meglio dal punto di vista psico-fisico e relazionale, ma in bici sono addirittura peggiorato (lo dice il misuratore di potenza, non il sottoscritto). E quindi? Che faccio, mollo la bici? Sarei tentato, ma poi mi ricordo che faccio sport per hobby e non per lavoro (anche se ci metto costanza, metodo e impegno) e persevero nonostante vado avanti a passo di gambero.

sei tu che dai all'organismo ciò di cui credi abbia bisogno? o l'organismo si adatta a ciò che gli diamo?

Decide il corpo e non lo prendi in giro!


alla fine quanto pesavi pesi, e qui ritorniamo a quello che dicevo prima...il peso forma quello è e quello rimane

E' vero il fatto che c'è un equilibrio del peso, ma ciò non esclude di poter traguardare un peso inferiore al proprio peso abituale e manterlo. Il problema è mantenere anche tutto il resto, ad iniziare dal benessere psico-fisico.

Un anno fa pesavo anche 57kg, ma a volte a lavoro mi dimenticavo gli articoli del codice civile :-)
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

pizzirilloo

Apprendista Velocista
15 Aprile 2012
1.789
84
Roma
Visita sito
Bici
A pedali
Grazie.

importante ripetere misure con lo stesso strumento

Anche perchè potrebbe essere diverso il nustrizionista, com'è stato nel mio caso.

Utilizzando il medesimo macchinario, puoi immettere nel database che lo gestisce i dati precedenti per vedere l'andamento nel tempo. Il risultato è scientifico, a prescindere dal professionista.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.