Cosa fate quando un cane vi rincorre?

mlv

Cronoman
29 Settembre 2013
5.915
2.087
Monza e Brianza
Visita sito
Bici
Specialized Venge SWorks - Colnago CT2 HP titanio
non tutti i cani adorano essere accarezzati sulla testa:mrgreen:

quasi nessun cane adora essere accarezzato sulla testa
il motivo è che non vedono la mano, potenzialmente pericolosa
in genere preferiscono essere accarezzati sul collo o sulla pancia (proprio perchè ti controllano meglio); può fare eccezione il tuo cane, che ti conosce e si fida
 

pecoranera

CicloGladiamatore
14 Novembre 2011
9.175
3.997
53
Roma
Visita sito
Bici
Colnago c68 LA MAIALA=C-Taurine
Lo so, è una battutaccia scontata; ma cosa pretendevi che facesse un pastore maremmano che si è visto passare davanti una pècoranera isolata? Forse si sarà posto la domanda: "Ma queste caxxo di pècorenere non possono stare nel gregge come fanno tutte le altre bianche? Mo' 'ie faccio vedé io...". E lì è scattato l'inseguimento. :eek:
ma stai in portogallo?
 

coars

Apprendista Velocista
9 Agosto 2013
1.452
51
terra delle cime di rapa
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac SL4 S-Works Ultegra Di2 - Merida scultura 905 Ultegra 6800
Nessun cane adora essere accarezzato sulla testa perchè ipercepisce il gesto come volontà di volerlo sottomettere. Infatti dall'incontro di due cani, dopo un certo rituale, si noterà che il dominante dei due si porterà sul fianco dell'altro e cercherà di appoggiare la sua mascella sul collo dell'altro cane.
Lo accettano dal loro padrone e molte volte anche da altri membri della famiglia. Viene accettato anche da alcuni soggetti non particolarmente dominanti o timidi, ma in tutti i casi il gesto è sempre tollerato mai gradito.
Meglio accarezzare i maschi sul petto e le femmine sul fianco ponendosi sempre di fronte a loro .... ovviamente dopo esserci accertati che i cani siano disposti a farsi accarezzare da noi.

Saleut.
 

green dolphin

Scalatore
3 Gennaio 2008
7.995
2.576
Visita sito
Come si vede eran tutti cani da pastore, la maggioranza Border Collie o simili. Non c'è stato nessun attacco, solo intimidazione. Il biker non avrebbe preso un morso, certo era difficile proseguire e farsi largo perché erano tanti. Ma parlare di "angry dogs" fa sorridere: questi volevano solo allontanare l'intruso.

Bisogna fermarsi, togliersi il casco e gli occhiali, farsi annusare se qualcuno dei cani è più incuriosito che abbaione. E poi uscire dalla loro proprietà pian piano. Come si vede alla fine mentre lui discute e poi si allontana, i cani si sono già calmati, alcuni sono già stesi per terra, altri si fanno i fatti loro.

Il caso è emblematico: come abbiamo sempre sostenuto se avessero voluto attaccare, sarebbe successo. L'arrivo del proprietario ha facilitato il tutto, ovvio che farsi largo tra tanti cani è più difficile. Ma non erano randagi, si vedeva.
 
Ultima modifica:

Tapinaz

Maglia Iridata
3 Giugno 2005
13.451
6.939
65
Parco agricolo sud Milano
Visita sito
Bici
C50 e RCA
A proposito di animali, domenica alla GF della Ceramica in Sicilia mi sono trovato non proprio dei cani ma una mandria di mucche, solo che alla fine il loro fidanzato, se state attenti al filmato un po' tremolante avendo una camera in mano, è nel centro della strada rivolto verso di me, non sapevo che intenzioni avesse...non volevo rubargli le ragazze :mrgreen:
dato che ero tra gli ultimi mi sono beccato in cima al Cuono anche la mandria con il torello finale che non sapevo quali intenzioni avesse
:mrgreen:, scusate il tremolio ma già ne avevo poche....


Monte Cuono - Gran Fondo della Ceramica 16.3.2014 ed incontro con torello - YouTube[/URL]
 

pecoranera

CicloGladiamatore
14 Novembre 2011
9.175
3.997
53
Roma
Visita sito
Bici
Colnago c68 LA MAIALA=C-Taurine

Mi sarei fatto la cacca addosso
a me è successo.........in mtb
sono usciti da una proprietà,sapevo che mi avrebbero scacciato da questa e sono rimasto tranquillo,sapevo ....perchè ci ero gia passato.............
purtroppo erano 18 mesi che non uscivo in bici e mi sono trovato dietro i cani e davanti un precipizio,creato dalla locale attività di estrazione di sabbia andato in corso in quei 18 mesi..........................................
eroconmio figlio,gli dicevo di rimanermi accanto,ma lui pedalavapiu forte di me....gli dicevo stai calmo e on fargli capire che hai paura,mi ha risposto: ma io me caco sotto......
alla fine con qualche spruzzo d'acqua in faccia,siamo riusciti ad uscire dal loro territorio nell'altro senso di marcia,ho avuto paura...piu per mio figlio..
 

MBerge

Velocista
10 Luglio 2013
5.304
592
30
Cuneo
Visita sito
Bici
Corsa: Caad12 Ultegra; Fondriest MAX Carb - mtb: Giant Terrago
Una strada stretta stretta (e che schifo quest'anno quello che una volta si chiamava "asfalto"). Ad un certo punto noto in una curva controsole in salita una sagoma a centro strada, immobile. Non capivo cosa casper fosse visto che sono pure miope tra le mie tante sfighe. Avvicinandomi riesco a definire quella sagoma in un grosso labrador nero. Pace, vado avanti e mi accorgo che assieme a lui, a distanza di pochi metri c'è il padrone che lavora nel campo... Mi ha visto, tiro un respiro di sollievo. Continuo ad avvicinarmi ma il campagnin si adagia sul forcone e mi osserva compiaciuto mentre il suo cane già si leccava i baffi. Le mie chiappe piano piano si stringono... Ormai sono lì. Il cane guarda il ciclista. Il ciclista guarda il cane e sa di essere il più debole dei due, deve giocare d'anticipo. Faccio uno scatto che forse Nibali non mi sarebbe stato dietro... Ma il labrador sì, mi taglia la strada... Lo evito e provo a rilanciare l'azione ma lui mi corre di fianco avvicinandosi pericolosamente. Facciamo 100 metri fianco a fianco entrambi con la lingua fuori con la sola differenza che io non perdo bave. Improvvisamente l'illuminazione... La borraccia. Certo che funzioni il trucchetto la estraggo con maestria e lascio partire un getto sul suo muso. MA, il bastardo quadrupede non si ferma anzi, accellera. Le mie chiappe già strette strette s'incupiscono quando il mio occhio vede a 10 metri da me un grosso cumulo di neve (che cazzo ci faceva?!) ad occupare tutta la strada. Una mano sul freno posteriore, l'altra con la borraccia in mano impossibilitata a fare qualsiasi cosa. Sgancio il piede ma lo schianto è inevitabile. Non cado per grazia di non so quale santo quando ormai già pensavo a come limitare i danni.... Fortuna vuole che il cane era stupido, non affamato, perchè quando mi ha visto lì piantato nella neve, con le gambe tremanti si è fermato fissandomi divertito e scodinzolando, per poi girare indietro per tornare dal suo "ignavo" (aggiungerei molti altri aggettivi che però andrebbero asteriscati) proprietario.
Morale: mutande piene ma zero graffi.
 

green dolphin

Scalatore
3 Gennaio 2008
7.995
2.576
Visita sito
Ah ah. Il racconto merita, ma hai fatto tutto da solo!

Il cane non era né stupido né affamato. Non voleva mangiarti, né farti del male: infatti quando eri inerme sulla neve non sei stato assalito.

Un Labrador poi...se avessi evitato tutta quella foga e la fuga rocambolesca che ne è seguita, non sarebbe successo nulla.
 

Federbi

Novellino
30 Maggio 2014
41
1
Pescara
Visita sito
Bici
Olmo Deep Veloce
Ciao a tutti,
Ieri andando in bici alle ore 11 sono finito in un vicolo cieco in cui sono stato accerchiato da quattro cagnolini e morso da uno di loro.
Andando in ospedale non ricordavo quando era stata fatta l'ultima antitetanica ed essendo giovane (17 anni) loro hanno preferito non farmi il siero post-esposizione che può portare conseguenze (essendo un emoderivato) come l'epatite.
Ora sono passate più di 24 ore quindi il siero non avrebbe effetto e dall'ultima antitetanica sono passati più di 10 anni.
La ferita è piccolina e neanche molto profonda, ormai si è già crostificata e non sembra si sia gonfiata o che abbia un aspetto anomalo.
Volevo sapere gentilmente se qualcuno ha avuto esperienze simili... Io sono molto preoccupato e non faccio altro che pensare al peggio.
Grazie di cuore.
 

Berty89

Novellino
29 Giugno 2014
10
0
Visita sito
Bici
Olympia Speedy Plus
Ciao a tutti,
Ieri andando in bici alle ore 11 sono finito in un vicolo cieco in cui sono stato accerchiato da quattro cagnolini e morso da uno di loro.
Andando in ospedale non ricordavo quando era stata fatta l'ultima antitetanica ed essendo giovane (17 anni) loro hanno preferito non farmi il siero post-esposizione che può portare conseguenze (essendo un emoderivato) come l'epatite.
Ora sono passate più di 24 ore quindi il siero non avrebbe effetto e dall'ultima antitetanica sono passati più di 10 anni.
La ferita è piccolina e neanche molto profonda, ormai si è già crostificata e non sembra si sia gonfiata o che abbia un aspetto anomalo.
Volevo sapere gentilmente se qualcuno ha avuto esperienze simili... Io sono molto preoccupato e non faccio altro che pensare al peggio.
Grazie di cuore.

Se sono passati più di 10 anni ti converrebbe rifarla. Strano, però, che tu non abbia fatto il richiamo a 14 anni!
Ad ogni modo considera che per un ciclista l'antitetanica non deve essere trascurata.
 

Flavio78

Pedivella
20 Agosto 2013
460
20
Colli Albani
Visita sito
Bici
CAAD10-105
Se sono randagi c'è poco da fare, se non avere la fortuna di avvistarli da lontano e fermarsi per capire se si può passare in tranquillità o meno. Se sono usciti da un cancello aperto io mi sono promesso la prossima volta di fare denuncia ai Carabinieri.
 

pantanina.64

Apprendista Scalatore
29 Aprile 2014
2.036
3.191
59
vicino alla montagna
Visita sito
Bici
spezzotto
Tempo fa mi è capitato spesso d'incontrare cani lasciati liberi dai proprietari che abitano lungo la salita che faccio solitamente. Quei cani erano innoqui ma estremamente pericolosi mentre facevo la discesa perché attraversavano la strada. Dopo aver rischiato di cadere in discesa, ho chiamato i carabinieri e dopo quel giorno i proprietari hanno tenuto i loro cani nel loro giardino
 

fragols11

Apprendista Cronoman
2 Luglio 2013
3.694
56
dove "votta" sempre il vento
Visita sito
Bici
Una nuova e una vecchia
Tempo fa mi è capitato spesso d'incontrare cani lasciati liberi dai proprietari che abitano lungo la salita che faccio solitamente. Quei cani erano innoqui ma estremamente pericolosi mentre facevo la discesa perché attraversavano la strada. Dopo aver rischiato di cadere in discesa, ho chiamato i carabinieri e dopo quel giorno i proprietari hanno tenuto i loro cani nel loro giardino
Mi è capitata più o meno la stessa cosa ... i carabinieri, però, mi hanno detto, "ma con tante strade che ci sono, proprio da qui devi passare !?!" [emoji15] [emoji15] [emoji15]