Divieti per coronavirus: come ti comporti?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

green dolphin

Scalatore
3 Gennaio 2008
7.991
2.563
Visita sito
A torto... si fa ricorso e si vince.
Sì, non era mia intenzione metterlo in dubbio.

Però dai, a che punto siamo arrivati non si può sentire! Non si poteva evitare tutto questo teatrino del ridicolo? E tu mi dirai: dillo alle forze dell'ordine! E io ti risponderò che così non ne usciamo, si continua a recitare una parte dentro al teatrino.
 

green dolphin

Scalatore
3 Gennaio 2008
7.991
2.563
Visita sito
Se dichiari che la stai prendendo per fare sport all'aria aperta puoi usarla anche fuori comune perche' e' permesso.
Ah beh, meno male :hail:

Come quello che stava acquistando 150 € di alcolici per fare una festa tra amici: se avesse dichiarato che li avrebbe consumati facendo sport all'aria aperta con gli amici a distanza di un metro, non lo avrebbero sanzionato, e non multato, cosa che al massimo poteva avvenire dopo se si fosse messo alla guida :mrgreen:
 

patbici

Pedivella
4 Novembre 2019
365
195
54
Bologna
Visita sito
Bici
Bianchi sprint ultegra disc
non si tratta di aggirare le regole ma di capirle. Hai ragione.
E allora capiamole fino in fondo. Quella che segue e' una interpretazione che da legale mi convince abbastanza.
Volete andare in bici ? Andateci al lavoro. Oppure fatevi un corsetta in radiosa solitudine e poi state a casa.

 

Luna83

Pedivella
15 Aprile 2015
422
266
Bra
Visita sito
Bici
Giant Propel
Partendo dal presupposto che io no esco per senso civico, l'unica verità è la legge e ce scritto che si può uscire, resta il fatto da capire se solo all'interno del comune o anche fuori, tra l'altro sono state modificate le faq al governo e adesso non parla solo piu di attività motoria ma proprio di uscita in bicicletta.

Sì, l’attività motoria all’aperto è consentita purché non in gruppo. Sono sempre vietati gli assembramenti.

La bicicletta è consentita per raggiungere la sede di lavoro, il luogo di residenza, nonché per raggiungere i negozi di prima necessità e per svolgere attività motoria. E’ consentito svolgere attività sportiva o motoria all’aperto anche in bicicletta, purché sia osservata una distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro.
 

Miche89

Pignone
12 Marzo 2020
230
331
Toscana
Visita sito
Bici
Bianchi
Rapporto dal fronte :

Qui fuori c'è un' aria spettrale, le strade sono deserte, e quelle poche anime che si incrociano, si guardano l'un l'altra in cagnesco.
Entrare semplicemente in un supermercato per comprare una birra e una scatola di fusilli è una cosa surreale.

Sono tutti barricati in casa, dietro a striscioni recanti la scritta "andrà tutto bene".

Per voi, chiusi in casa, il problema è come ammazzare il tempo, come aggirare le regole per un giretto in bici.

Per noi, carne da macello qui fuori, il problema è andare con i piedi di piombo, stare il più possibile all' erta e sperare che "andrà tutto bene" ... per noi ...

Passo e chiudo.
A me quello che mi frena è che in giro c'è proprio il deserto. I CC si annoiano e fermano il primo pirla che pedala! Io ho anche il casco fluo. Ho stampato tutto decreto e autocertificazione ma lo stesso non è che mi sento proprio tranquillo. Andare in bici è sempre stato quel momento di svago e paradiso. Adesso mi sembra di essere uno spacciatore:shock:
 

FDG

Apprendista Cronoman
4 Luglio 2006
3.343
1.079
37
Nord Veneto
Visita sito
Bici
Bianchi Nirone
non si tratta di aggirare le regole ma di capirle. Hai ragione.
E allora capiamole fino in fondo. Quella che segue e' una interpretazione che da legale mi convince abbastanza.
Volete andare in bici ? Andateci al lavoro. Oppure fatevi un corsetta in radiosa solitudine e poi state a casa.


Il ministero dell'interno ha chiarito in una sua FAQ che è possibile usare la bicicletta per fare movimento/sport rispettando le distanze interpersonali. Interpretazione dei più = meglio andare da soli.
Io mi fido più del Ministero che di Cassani.
 

FDG

Apprendista Cronoman
4 Luglio 2006
3.343
1.079
37
Nord Veneto
Visita sito
Bici
Bianchi Nirone
A me quello che mi frena è che in giro c'è proprio il deserto. I CC si annoiano e fermano il primo pirla che pedala! Io ho anche il casco fluo. Ho stampato tutto decreto e autocertificazione ma lo stesso non è che mi sento proprio tranquillo. Andare in bici è sempre stato quel momento di svago e paradiso. Adesso mi sembra di essere uno spacciatore:shock:

A me non hanno fermato in mtb da solo in pista ciclopedonale.
 

faberfortunae

Scalatore
30 Settembre 2011
7.486
4.702
Modena
Visita sito
Bici
sempre una in meno...
non si tratta di aggirare le regole ma di capirle. Hai ragione.
E allora capiamole fino in fondo. Quella che segue e' una interpretazione che da legale mi convince abbastanza.
Volete andare in bici ? Andateci al lavoro. Oppure fatevi un corsetta in radiosa solitudine e poi state a casa.

...da legale... come quella che ha fatto girare il file audio secondo cui all'atto dei controlli scatta l' ammenda e poi il decreto penale... mamma mia .:ueh:
 
  • Mi piace
Reactions: Bengi and CMattia93

faberfortunae

Scalatore
30 Settembre 2011
7.486
4.702
Modena
Visita sito
Bici
sempre una in meno...
Il ministero dell'interno ha chiarito in una sua FAQ che è possibile usare la bicicletta per fare movimento/sport rispettando le distanze interpersonali. Interpretazione dei più = meglio andare da soli.
Io mi fido più del Ministero che di Cassani.
e fai bene.
perché quelli sono appelli, esortazioni, consigli, richieste, sollecitazioni. Che se vengon spacciati per legge fanno solo danni (oltre che ridere)

p.s. lo preciso sempre a scanso di equivoci perché qui va di moda leggere solo gli ultimi dieci messaggi e poi commentare a cazzo (se non addirittura fllammare) io condivido tali consigli! (ma, lo ripeto, non riflettono il contenuto del decreto)
 

golance

via col vento
18 Febbraio 2013
3.212
2.504
Bergamo
Visita sito
Bici
cannnnnondale
Ok, sanzione. Scusa l'ignoranza e la confusione dei termini, conosco la differenza e sono stato impreciso nello scrivere.

Comunque intendevo dire che sono state elevate sanzioni perché il ciclista era fuori dal proprio comune di residenza.

semmai sono stati segnalati, poi se viene accertato che hanno violato una disposizione di legge arriverà al domicilio da loro indicato la sanzione
dubito fortemente che venga elevata sanzione sul posto.
il punto è:se la pattuglia è male informata(e ti assicuro che qualche giorno fa era possibilissimo, forse anche oggi) quella segnalazione non avrà mai un seguito.
detto nel modo più conciso
se ho sbagliato qualcuno mi corregga grazie
il punto è che se qua ci sono 100e rotte pagine che parlano della stessa cosa, le stesse domande e per molti anche non non è ancora chiaro per nulla è evidente che lo non lo è per moltissima gente, che si fida dell'amico del fratello del cugino del parente che magari è stato convinto dal portinaio che ha letto un articolo scritto male che ha a sua volta preso informazioni da un sito poco attendibile.
per dire oggi mia madre, insegnante del liceo, quindi diciamo istruita mi manda un audio ineccepibile di un avvocato che spiegava la procedura per le eventuali sanzioni e faceva chiarezza. peccato che le era stato inoltrato da non so chi ma risaliva al post primo decreto, prima che venissero fatte col successivo delucidazioni in merito alle possibilità di mobilità. il primo decreto di fatto negava ogni possibilità in modo generico, pertanto la condivisione di questo audio, per quanto ineccepibile, fa disinformazione. e se ci "casca" così facilmente una persona tutto sommato istruita non oso immaginare a quali notizie potrà credere mia nonna e come lei una grandissima fetta della popolazione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.