freni tandem

marco.soardi

Pedivella
10 Febbraio 2012
394
190
Collebeato (BS)
Visita sito
Bici
bdc-tandem
Dopo la Parigi-brest-Parigi 2011 è nata l'dea di partecipare alla prossima edizione 2015 in tandem con mia moglie.
Cerco di spiegarmi senza foto, spero possa bastare.
Abbiamo un telaio alivio della sempion da mtb, variando passaggi di cavi,deragliatori, pacco pignoni arriviamo ad avere una versione simil corsa con piega anteriore da corsa comandi 105 per tripla e freni cantilever XT , forse si cambia pure la piega posteriore con una da strada o da pista, per ora rimane da mtb e porta il comando del terzo freno a disco meccanico.
Ma è sui freni che si "scivola", la frenata non è soddisfacente ed è peggio che nella versione mtb quando erano montati due v-brake.
In sostanza pensavamo di avere solo due freni a disco, cambiando la forcella con una predisposta, comandati anteriormente dalle leve da corsa, si può fare?
Le leve sono compatibili con i freni a disco?
Si possono montare dischi di diametro maggiore, oppure siamo vincolati?
Ovviamente non possiamo montare freni da corsa.
Ciao a tutti e grazie anticipatamente per la cortesia.
Marco e Armida............Collebeato (BS)
 
Ultima modifica:

Cicli Cornale

Scalatore
7 Gennaio 2009
7.633
153
Valdagno (VI)
www.ciclicornale.it
I V-brake non frenano in maniera soddisfaciente?
Personalmente sono uscito parecchio in tandem in passato e c'ho fatto varie granfondo, sempre utilizzando i freni da corsa che ho trovato ottimi. Su quello da mtb c'erano i dischi, ma l'ho utilizzato solo una volta o due...

Mi capitò di uscire anche con un tandem con freni V-brake su leve corse con un riduttore del tiraggio, altrimenti i freni V-brake avrebbe inchiodato e la frenata era ottima.

Non credo che un freno a disco meccanico possa essere tanto superiore!
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
2 Agosto 2004
8.997
174
49
London, Nxxxx
velospace.org
Bici
Cinelli Supercorsa,MysticRats,HotRats,SoftMachine,Proxima ¦Scapin Blato¦Condor W.S.¦Brompton¦Peugeot
Confermo quanto sopra, anche se é da tenere in conto che sul tandem in caso di lunghe discese i freni faticano un pó.
Dei freni a disco meccanici sono semplici da installare e da mantenere, gli Avid BB7 sono fatti apposta per essere usati con leve da corsa
 

marco.soardi

Pedivella
10 Febbraio 2012
394
190
Collebeato (BS)
Visita sito
Bici
bdc-tandem
Eccomi con altre domande.
Il modello avid bb7 è il meglio che ci sia in circolazione tra i dischi a filo?
Dovrei cambiare la forcella per montare il disco anteriore, su forcella rigida come ho io, ci sono dei limiti sul diametro dei dischi (max 160 mm) per via delle torsioni che si possono avere?(la forcella con la predisposizione la monto comunque rigida)
Con una forcella di alta qualità e maggiorata in materiale si ovvia a questo limite oppure no?
Lo stesso problema sussiste anche per il disco posteriore?
Esistono cavi freni particolari per evitare stiramenti e dissipazioni nella frenata sul posteriore?
Ho pensato di montare un durano plus 25 della schwalbe, perchè il 28 su questo modello non viene prodotto può essere oppure per il tandem è sottodimensionato?
Ciao Grazie................Marco