Garmin Edge 500 (parte 4)

specialized2008

Apprendista Passista
12 Gennaio 2009
923
3
Sud Italia
Visita sito
Bici
----
La prossima volta che fai un reset, salvati prima i file settings.fit, cycling.fit e totals.fit così non dovrai re-impostare i tuoi dati e re-impostare tutti i campi nelle varie pagine e non perderai i totali di chilometri e tempo.

Io proverei comunque a cancellare il file gmaptz.img e re-installarlo (Da WebUpdater va bene).

carlo
Grazie Carlo,
ora ho imparato.... o-oo-o
 

gianlu

Novellino
31 Luglio 2008
43
1
Visita sito
Ciao a tutti, non so se la cosa è già stata trattata, garmin 500 con circa 2 mesi di vita, improvvisamente ha smesso di funzionare il cardio, lo rileva ma non segna la FC. Ho provato anche un'altra fascia (quella rigida io ho la soft), ho aggiornato il SW, ma fa non funziona. Qualcuno mi sa dare qualche dritta o lo mando in assistenza. Grazie
 

parakito

Passista
24 Giugno 2009
3.875
130
Piovene Rocchette (Vicenza)
Visita sito
Bici
Scott cr1pro,Cannondale cad3,NSR,Litespeed Archon ,Rewel titanio,Treck fuel,Kona Stinky,Bianchi,ecc
grazie parakito, infatti ho risolto tutto ok!!!!

Perfetto !

Non avevo dubbi .




Ciao a tutti, non so se la cosa è già stata trattata, garmin 500 con circa 2 mesi di vita, improvvisamente ha smesso di funzionare il cardio, lo rileva ma non segna la FC. Ho provato anche un'altra fascia (quella rigida io ho la soft), ho aggiornato il SW, ma fa non funziona. Qualcuno mi sa dare qualche dritta o lo mando in assistenza. Grazie
Direi che la prima cosa è verificare di avere associato correttamente ls fascia , poi se hai un tester misurare la tensione della batteria , dovrebbe essere sui 3 volt , se è sotto i 2,7 vol va sostituita , a volte togliendo la batteria e aspettare 5 minuti , poi reiserirla e riassociare ls fascia si risolve , dubito che il problema sia nel 500 , ma la cadeza è velocità la rileva ?
 

specialized2008

Apprendista Passista
12 Gennaio 2009
923
3
Sud Italia
Visita sito
Bici
----
ciao Carlo,
Ho fatto come mi hai detto.
Ho prima agg. alla vers. 3.30 è la data sul TC, è tornata ad essere corretta.
Poi sono tornato alla vers. 2.60, perchè è l'unica che mi mantiene a zero la velocità, quando la bici è ferma (non avendo il sensore velocità sulla bici).
Ora tutto funziona.
Grazie
o-oo-o
 

dani77

Apprendista Passista
5 Febbraio 2008
830
6
46
....tra pascoli e pastori....laggiù...nella valle
Visita sito
Bici
Tarmac Sworks SL5
Ciao a tutti, non so se la cosa è già stata trattata, garmin 500 con circa 2 mesi di vita, improvvisamente ha smesso di funzionare il cardio, lo rileva ma non segna la FC. Ho provato anche un'altra fascia (quella rigida io ho la soft), ho aggiornato il SW, ma fa non funziona. Qualcuno mi sa dare qualche dritta o lo mando in assistenza. Grazie

comprati una fascia Polar che funziona anke con il trasmettitore Garmin....le fascie Garmin fanno cxxxxe....
 

ferriño

Pignone
13 Luglio 2013
115
22
Visita sito
Bici
fondriest
sono in possesso del garmin 500 da un paio di settimane, l'ho usato 2/3 volte.
Che dire? l'ho preso soprattutto perché mi piaceva molto esteticamente (in effetti è molto bello rosso/nero) e per la possibilità di controllare i dati al pc.
In realtà rimpiango il mio vecchio VDO anche se non era gps, aveva una sezione altimetro completa e perfetta. Sto pensando se venderlo o tenerlo.
 

carbal54

Maglia Amarillo
3 Novembre 2009
8.307
1.297
Sanremo
Visita sito
Bici
alcune :-)
ferriño;4565791 ha scritto:
sono in possesso del garmin 500 da un paio di settimane, l'ho usato 2/3 volte.
Che dire? l'ho preso soprattutto perché mi piaceva molto esteticamente (in effetti è molto bello rosso/nero) e per la possibilità di controllare i dati al pc.
In realtà rimpiango il mio vecchio VDO anche se non era gps, aveva una sezione altimetro completa e perfetta. Sto pensando se venderlo o tenerlo.

Che fosse completa, non ne dubito, i deutsche uber alles fanno software pregevoli.

Che fosse perfetta, permettimi di dubitarne. Un altimetro barometrico, indipendentemente da chi lo monta, ha sempre gli stessi limiti. Gli aerei montano altimetri barometrici, ma devono calibrarli continuamente.

Dove, a mio giudizio, Garmin pecca veramente è che fornisce un buon/ottimo hardware, ma poi per poter analizzare compiutamente tutti i dati registrati, ti devi affidare a software NON Garmin :wacko:

Se non fa quello che per te è importante che faccia, fai bene a rivenderlo.

carlo
 

ferriño

Pignone
13 Luglio 2013
115
22
Visita sito
Bici
fondriest
Che fosse completa, non ne dubito, i deutsche uber alles fanno software pregevoli.

Che fosse perfetta, permettimi di dubitarne. Un altimetro barometrico, indipendentemente da chi lo monta, ha sempre gli stessi limiti. Gli aerei montano altimetri barometrici, ma devono calibrarli continuamente.

Dove, a mio giudizio, Garmin pecca veramente è che fornisce un buon/ottimo hardware, ma poi per poter analizzare compiutamente tutti i dati registrati, ti devi affidare a software NON Garmin :wacko:

Se non fa quello che per te è importante che faccia, fai bene a rivenderlo.

carlo
Per quanto ne so anche il Garmin ha un altimetro barometrico. So che sono più attendibili rispetto a quelli GPS.
A me interessa molto l'indicatore di pendenza, il VDO, secondo me, era più attendibile.
 

ferriño

Pignone
13 Luglio 2013
115
22
Visita sito
Bici
fondriest
Quello che mi ha deluso del Garmin, è il fatto che indica solo la pendenza istantanea,(secondo me anche indicando valori superiori) non indica invece la pend max raggiunta e quella media.Stessa cosa dicasi per l'altimetro.
Quando parto poi, ci mette un tot per dare un dato corretto dell'altitudine del posto. (spesso indica - 120!!) Con il VDO ci mettevo un attimo, calibravo l'altezza di partenza in due secondi e via!
In un paio di circostanze, l'indicatore di pendenz indicava 0% mentre in realtà ero su un tratto al 13/14%!
Diciamo che forse è più adatto per chi predilige i dati relativi alla frequenza di pedalata e cardica. In questi campi infatti è molto ricco di informazioni. (ma il mio è senza sensore di cadenza e fascia) Dati che a me non interessano granchè, avrei preferito una sezione di informazioni più ampia sull'altimetro e pendenza.
 

maxleran

Gregario
9 Marzo 2012
613
293
Lodi
Visita sito
Bici
bdc S-WORKS SL8 - mtb Canyon GC CF-SLX 29 8.9
ferriño;4566078 ha scritto:
Quello che mi ha deluso del Garmin, è il fatto che indica solo la pendenza istantanea,(secondo me anche indicando valori superiori) non indica invece la pend max raggiunta e quella media.Stessa cosa dicasi per l'altimetro.
Quando parto poi, ci mette un tot per dare un dato corretto dell'altitudine del posto. (spesso indica - 120!!) Con il VDO ci mettevo un attimo, calibravo l'altezza di partenza in due secondi e via!
In un paio di circostanze, l'indicatore di pendenz indicava 0% mentre in realtà ero su un tratto al 13/14%!
Diciamo che forse è più adatto per chi predilige i dati relativi alla frequenza di pedalata e cardica. In questi campi infatti è molto ricco di informazioni. (ma il mio è senza sensore di cadenza e fascia) Dati che a me non interessano granchè, avrei preferito una sezione di informazioni più ampia sull'altimetro e pendenza.

il problema che hai segnalato sulla pendenza è probabilmente dovuto alla velocità determinata dal GPS, che ha tolleranze fluttuanti in funzione del segnale ricevuto e numero satelliti, montando il sensore velocità/cadenza la visualizzazione è molto precisa dipendendo esclusivamente dalla variazione barometrica essendo certa la velocità in quanto misura diretta
 

marmar

Apprendista Scalatore
31 Ottobre 2008
1.866
298
76
savona
Visita sito
Bici
Wilier 100 Hybrid
ferriño;4566078 ha scritto:
Quando parto poi, ci mette un tot per dare un dato corretto dell'altitudine del posto. (spesso indica - 120!!) Con il VDO ci mettevo un attimo, calibravo l'altezza di partenza in due secondi e via!
.
Anche il Garmin puoi calibrarlo, attraverso i punti quota. Se parti sempre da casa, ad esempio, metti una volta la quota e, quando lo accendi, automaticamente il garmin allinea l'altimetro.
Buon anno a tutti
o-oo-oo-o
 

ronny1

Apprendista Velocista
16 Giugno 2010
1.661
27
ferno
Visita sito
Bici
limousine
ciao a tutti volevo sapere se era possibile salvare le uscite del 2013 dal programma garmin connect in una cartella o altro, in modo da avere solo quelle future del 2014 grazie ciao
 

roberto1983

Apprendista Velocista
22 Aprile 2009
1.505
31
Visita sito
Bici
Pinarello Marvel - chorus
Ho un problema con l'Edge 500 di mio fratello; in pratica nel rilevare la variazione della velocità non è più costante, ad es. se stai pedalando a 20 km/h questo passa immediatamente a 24 (senza misurare sul display 20-21-22-23...).
Ora non è un problema del sensore di velocità/cadenza dato che l'ho provato su un altro sensore e il problema si verifica...
Ho aggiornato il firmware all'ultima versione 3.3 senza risolvere l'incoveniente.
Spero che qualcuno mi possa aiutare.
Grazie