Giant Fight Club (parte quarta)

relli

Novellino
18 Maggio 2011
21
2
Budoia
Visita sito
Bici
Vintage
Da febbraio sono possessore di una TCR Pro Team del 2021 (presa usata) che ha sostituito la mia vecchia bici presentata qui
Ho qualche domanda relativa alla nuova bici a cui credo possiate rispondermi:
  1. Il tappino di entrata nel telaio del condotto del freno posteriore tende sempre ad uscire, non durante la giuda, ma spostando la bici, quando il manubrio ruota più del normale; c'è un qualche modo di fissarlo? 20250610_191643.jpg
  2. La bici monta cerchi in carbonio SLR1 con copertoni Pirelli PZero Race TLR, sui fianchi dei quali è indicata una pressione minima di 4,5 bar e massima (su cerchi hookless) di 5 bar; il calcolatore Giant mi da una pressione di 4.4 bar. Mi confermate che devo viaggiare a 4,5bar?
  3. In frenata in discesa la forcella e la ruota anteriore iniziano a vibrare durante la frenata; il problema si amplifica molto quando inizio a sterzare a sx, mentre nelle curve a dx il problema rimane costante e forse diminuisce; il meccanico ha sostituito le pastiglie freno e pulito il disco e le vibrazioni sono diminuite nella maggio parte delle frenate in discesa, ma si è presentato ancora nelle staccate più decise. Cosa potrebbe essere? Pensavo di sostiture il disco. cosa ne pensate? Per la cronaca il gruppo montato è l'Ultegra 11v così come i freni; i dischi dovrebbero essere gli Shimano MT800 IceTech
 

Al76

Pedivella
21 Gennaio 2021
408
218
48
Den Haag (NL)
Visita sito
Bici
Boeris, gruppo Shimano 105
Da febbraio sono possessore di una TCR Pro Team del 2021 (presa usata) che ha sostituito la mia vecchia bici presentata qui
Ho qualche domanda relativa alla nuova bici a cui credo possiate rispondermi:
  1. Il tappino di entrata nel telaio del condotto del freno posteriore tende sempre ad uscire, non durante la giuda, ma spostando la bici, quando il manubrio ruota più del normale; c'è un qualche modo di fissarlo? Vedi l'allegato 491230
  2. La bici monta cerchi in carbonio SLR1 con copertoni Pirelli PZero Race TLR, sui fianchi dei quali è indicata una pressione minima di 4,5 bar e massima (su cerchi hookless) di 5 bar; il calcolatore Giant mi da una pressione di 4.4 bar. Mi confermate che devo viaggiare a 4,5bar?
  3. In frenata in discesa la forcella e la ruota anteriore iniziano a vibrare durante la frenata; il problema si amplifica molto quando inizio a sterzare a sx, mentre nelle curve a dx il problema rimane costante e forse diminuisce; il meccanico ha sostituito le pastiglie freno e pulito il disco e le vibrazioni sono diminuite nella maggio parte delle frenate in discesa, ma si è presentato ancora nelle staccate più decise. Cosa potrebbe essere? Pensavo di sostiture il disco. cosa ne pensate? Per la cronaca il gruppo montato è l'Ultegra 11v così come i freni; i dischi dovrebbero essere gli Shimano MT800 IceTech
Stesso mio dubbio al punto 2. Sto comprandone una e volevo togliere il tubeless a passare al Continental 5000, dato come pmax 5bar sul hookless. Pero' ho trovato anche io una pmin di 4.5bar.
 

canserbero

“Lightweight baby”
17 Settembre 2017
3.443
2.757
Visita sito
Bici
Nessuna
Da febbraio sono possessore di una TCR Pro Team del 2021 (presa usata) che ha sostituito la mia vecchia bici presentata qui
Ho qualche domanda relativa alla nuova bici a cui credo possiate rispondermi:
  1. Il tappino di entrata nel telaio del condotto del freno posteriore tende sempre ad uscire, non durante la giuda, ma spostando la bici, quando il manubrio ruota più del normale; c'è un qualche modo di fissarlo? Vedi l'allegato 491230
  2. La bici monta cerchi in carbonio SLR1 con copertoni Pirelli PZero Race TLR, sui fianchi dei quali è indicata una pressione minima di 4,5 bar e massima (su cerchi hookless) di 5 bar; il calcolatore Giant mi da una pressione di 4.4 bar. Mi confermate che devo viaggiare a 4,5bar?
  3. In frenata in discesa la forcella e la ruota anteriore iniziano a vibrare durante la frenata; il problema si amplifica molto quando inizio a sterzare a sx, mentre nelle curve a dx il problema rimane costante e forse diminuisce; il meccanico ha sostituito le pastiglie freno e pulito il disco e le vibrazioni sono diminuite nella maggio parte delle frenate in discesa, ma si è presentato ancora nelle staccate più decise. Cosa potrebbe essere? Pensavo di sostiture il disco. cosa ne pensate? Per la cronaca il gruppo montato è l'Ultegra 11v così come i freni; i dischi dovrebbero essere gli Shimano MT800 IceTech
a quanto pare i copertoni che monti non hanno passato i test di giant


non voglio seminare il panico, ma credo valga la pena informarsi in maniera più approfondita




IMG_3498.jpeg
 

relli

Novellino
18 Maggio 2011
21
2
Budoia
Visita sito
Bici
Vintage
Il panico c'è già stato, ma nel sito Giant è anche riportato "Si prega di notare che, se la pressione massima indicata per uno pneumatico è di 72,5 psi (5 bar) o inferiore e lo pneumatico è tubeless e compatibile con cerchi hookless secondo le raccomandazioni ETRTO/ISO o del produttore dello pneumatico, può essere utilizzato con i sistemi ruota Giant hookless e non deve essere incluso nella tabella sottostante:", quindi dovremmo esserci
 
  • Mi piace
Reactions: canserbero

smashing

Apprendista Velocista
30 Giugno 2021
1.335
2.117
42
Marostica
www.strava.com
TC
KM Percorsi
Bici
Giant TCR Advanced Pro Disc 0 - Canyon Endurace AL 7
Il panico c'è già stato, ma nel sito Giant è anche riportato "Si prega di notare che, se la pressione massima indicata per uno pneumatico è di 72,5 psi (5 bar) o inferiore e lo pneumatico è tubeless e compatibile con cerchi hookless secondo le raccomandazioni ETRTO/ISO o del produttore dello pneumatico, può essere utilizzato con i sistemi ruota Giant hookless e non deve essere incluso nella tabella sottostante:", quindi dovremmo esserci
Però il tuo è incluso nella tabella sottostante (quella di quelli che non hanno superato i test) quindi non dovrebbe andare bene. O sbaglio?
 

longjnes

Maglia Gialla
10 Luglio 2008
10.708
8.166
Visita sito
Bici
Gianni / TCR SL
a quanto pare i copertoni che monti non hanno passato i test di giant


non voglio seminare il panico, ma credo valga la pena informarsi in maniera più approfondita




Vedi l'allegato 491252
la raccomandazione furbescamente rigirata da giant è un altro modo per dire "i cerchi hookless non rispettano lo standard tubeless, ma lo sono soltanto a fronte di test, ogni cerchio hookless deve quindi certificare la compatibilità con i vari pneumatici tlr sul mercato".
E' evidente che lo standard tubeless ready per i pneumatici, e voglio pensare che tutti i pneumatici menzionati da giant rispettino lo standard tubeless tlr per i pneumatici, non si parla con lo standard "hookless" che richiede tolleranze su copertoni e/o fianchi dei cerchi più stringenti dello standard per pneumatico tubeless tlr.
Poi giant e zipp la possono rivoltare e farsi fighi come credono, ma si sono infilati in un tunnel anche potenzialmente rischioso. per me sono fuori mercato, ma nemmeno minimamente da considerare.
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
19.833
30.457
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Però il tuo è incluso nella tabella sottostante (quella di quelli che non hanno superato i test) quindi non dovrebbe andare bene. O sbaglio?
l'unico dubbio è se si possa usare ma solo con pressioni <5bar, per le altre gomme e le sue giant da limiti superiori, in ogni caso prima di tutto chiederei a giant
la raccomandazione furbescamente rigirata da giant è un altro modo per dire "i cerchi hookless non rispettano lo standard tubeless, ma lo sono soltanto a fronte di test, ogni cerchio hookless deve quindi certificare la compatibilità con i vari pneumatici tlr sul mercato".
E' evidente che lo standard tubeless ready per i pneumatici, e voglio pensare che tutti i pneumatici menzionati da giant rispettino lo standard tubeless tlr per i pneumatici, non si parla con lo standard "hookless" che richiede tolleranze su copertoni e/o fianchi dei cerchi più stringenti dello standard per pneumatico tubeless tlr.
Poi giant e zipp la possono rivoltare e farsi fighi come credono, ma si sono infilati in un tunnel anche potenzialmente rischioso. per me sono fuori mercato, ma nemmeno minimamente da considerare.
o-o o-o
 

relli

Novellino
18 Maggio 2011
21
2
Budoia
Visita sito
Bici
Vintage
l'unico dubbio è se si possa usare ma solo con pressioni <5bar, per le altre gomme e le sue giant da limiti superiori, in ogni caso prima di tutto chiederei a giant

o-o o-o
Ho mandato una mail a Giant, vediamo cosa mi dicono. Vi tengo aggiornati.
Ho controllato meglio e al posteriore ho un "Road" e non un "Race": al 50% mi salvo, forse meno dato che l'anteriore è più importante... :shock:
Intanto grazie delle risposte o-o
 

relli

Novellino
18 Maggio 2011
21
2
Budoia
Visita sito
Bici
Vintage
Giant Italia mi ha risposto raccomandandosi di non gonfiare gli pneumatici a più di 5 bar.

Adesso mi restano i dubbi sul come fermare il passacavo del freno posteriore e il problema di vibrazioni in frenata...
 

Exxo

Pedivella
15 Gennaio 2024
445
1.219
43
Alto Vicentino
Visita sito
Bici
Giant Defy
ullallà!!! congratulazioni!!! come ti stai trovando rispetto alla defy?
Ciao, intanto grazie. ;)

Non ne avere a male se l'ho preso come la tua. :))):

E' un po' presto per fare un raffronto, ho fatto solo pochi km e tra rodaggio freni e prime prove (sono perfino riuscito a far cadere la catena dalla corona, pensa te che mona, non so nemmeno come ho fatto :bua:) però posso dire che è molto più sensibile e nervosa (se posso usare questo termine) nei rilanci e nei cambi di ritmo.
In discesa è una lama, precisa e stabile.

Purtroppo non avrò modo di provarla a dovere nei prossimi giorni perché domani parto per una settimana ed un po' questo mi rode perché ho notato uno scricchiolio nel movimento centrale, ma solo quando sono corona grande + pignone più piccolo.
Solo in questo rapporto, non so perché.
Ho fatto sostituire la guarnitura Ultegra originale con Power Meter Giant, con un'altra Ultegra ma senza PM perché mi trovo bene con gli Assioma Duo e volevo continuare ad usare quelli.

No so se ad altri è già capitato di sentire questo scricchiolio in quel rapporto.

Dovesse continuare sentirò il negozio, mi sono sembrati molto disponibili.
 

Coverstem

Apprendista Cronoman
18 Agosto 2014
3.075
706
Asti
www.facebook.com
Bici
Giant TCR pro team full integrated !!
  • Mi piace
Reactions: Exxo

smashing

Apprendista Velocista
30 Giugno 2021
1.335
2.117
42
Marostica
www.strava.com
TC
KM Percorsi
Bici
Giant TCR Advanced Pro Disc 0 - Canyon Endurace AL 7
Non ne avere a male se l'ho preso come la tua. :))):

:))): ma figurati!!! Probabile che beccherai anche una ragazza in giro con la stessa bici! (occhio perché è veramente in gamba... un altro po' e il suo giorno di scarico prevede 3000m di d+ ;pirlùn^)

E' un po' presto per fare un raffronto, ho fatto solo pochi km e tra rodaggio freni e prime prove (sono perfino riuscito a far cadere la catena dalla corona, pensa te che mona, non so nemmeno come ho fatto :bua:)

occhio... capitato anche a me e alla ragazza di cui ti accennavo prima. a me l'ha sputata fuori 2 volte passando dalla piccola alla grande, mentre a lei mi pare sia caduta dalla piccola verso il telaio. entrambi abbiamo grattugiato il carro :doh:
alla seconda volta mi son deciso di ricontrollare la regolazione del deragliatore anteriore e, una volta sistemata, non ho più avuto problemi. quindi meglio se la verifichi (o la fai verificare) perché non dovrebbe cadere!

No so se ad altri è già capitato di sentire questo scricchiolio in quel rapporto.

Dovesse continuare sentirò il negozio, mi sono sembrati molto disponibili.
a me non pare lo faccia, ma proverò a farci caso!
 
  • Mi piace
Reactions: Exxo