Monta una CoverstemSi è mi blocca una strada interrotta...nooo Vedi l'allegato 491034 Vedi l'allegato 491035 Vedi l'allegato 491036

Monta una CoverstemSi è mi blocca una strada interrotta...nooo Vedi l'allegato 491034 Vedi l'allegato 491035 Vedi l'allegato 491036
Stesso mio dubbio al punto 2. Sto comprandone una e volevo togliere il tubeless a passare al Continental 5000, dato come pmax 5bar sul hookless. Pero' ho trovato anche io una pmin di 4.5bar.Da febbraio sono possessore di una TCR Pro Team del 2021 (presa usata) che ha sostituito la mia vecchia bici presentata qui
Ho qualche domanda relativa alla nuova bici a cui credo possiate rispondermi:
- Il tappino di entrata nel telaio del condotto del freno posteriore tende sempre ad uscire, non durante la giuda, ma spostando la bici, quando il manubrio ruota più del normale; c'è un qualche modo di fissarlo? Vedi l'allegato 491230
- La bici monta cerchi in carbonio SLR1 con copertoni Pirelli PZero Race TLR, sui fianchi dei quali è indicata una pressione minima di 4,5 bar e massima (su cerchi hookless) di 5 bar; il calcolatore Giant mi da una pressione di 4.4 bar. Mi confermate che devo viaggiare a 4,5bar?
- In frenata in discesa la forcella e la ruota anteriore iniziano a vibrare durante la frenata; il problema si amplifica molto quando inizio a sterzare a sx, mentre nelle curve a dx il problema rimane costante e forse diminuisce; il meccanico ha sostituito le pastiglie freno e pulito il disco e le vibrazioni sono diminuite nella maggio parte delle frenate in discesa, ma si è presentato ancora nelle staccate più decise. Cosa potrebbe essere? Pensavo di sostiture il disco. cosa ne pensate? Per la cronaca il gruppo montato è l'Ultegra 11v così come i freni; i dischi dovrebbero essere gli Shimano MT800 IceTech
a quanto pare i copertoni che monti non hanno passato i test di giantDa febbraio sono possessore di una TCR Pro Team del 2021 (presa usata) che ha sostituito la mia vecchia bici presentata qui
Ho qualche domanda relativa alla nuova bici a cui credo possiate rispondermi:
- Il tappino di entrata nel telaio del condotto del freno posteriore tende sempre ad uscire, non durante la giuda, ma spostando la bici, quando il manubrio ruota più del normale; c'è un qualche modo di fissarlo? Vedi l'allegato 491230
- La bici monta cerchi in carbonio SLR1 con copertoni Pirelli PZero Race TLR, sui fianchi dei quali è indicata una pressione minima di 4,5 bar e massima (su cerchi hookless) di 5 bar; il calcolatore Giant mi da una pressione di 4.4 bar. Mi confermate che devo viaggiare a 4,5bar?
- In frenata in discesa la forcella e la ruota anteriore iniziano a vibrare durante la frenata; il problema si amplifica molto quando inizio a sterzare a sx, mentre nelle curve a dx il problema rimane costante e forse diminuisce; il meccanico ha sostituito le pastiglie freno e pulito il disco e le vibrazioni sono diminuite nella maggio parte delle frenate in discesa, ma si è presentato ancora nelle staccate più decise. Cosa potrebbe essere? Pensavo di sostiture il disco. cosa ne pensate? Per la cronaca il gruppo montato è l'Ultegra 11v così come i freni; i dischi dovrebbero essere gli Shimano MT800 IceTech
Però il tuo è incluso nella tabella sottostante (quella di quelli che non hanno superato i test) quindi non dovrebbe andare bene. O sbaglio?Il panico c'è già stato, ma nel sito Giant è anche riportato "Si prega di notare che, se la pressione massima indicata per uno pneumatico è di 72,5 psi (5 bar) o inferiore e lo pneumatico è tubeless e compatibile con cerchi hookless secondo le raccomandazioni ETRTO/ISO o del produttore dello pneumatico, può essere utilizzato con i sistemi ruota Giant hookless e non deve essere incluso nella tabella sottostante:", quindi dovremmo esserci
la raccomandazione furbescamente rigirata da giant è un altro modo per dire "i cerchi hookless non rispettano lo standard tubeless, ma lo sono soltanto a fronte di test, ogni cerchio hookless deve quindi certificare la compatibilità con i vari pneumatici tlr sul mercato".a quanto pare i copertoni che monti non hanno passato i test di giant
![]()
Giant Hookless Technology | Giant Bicycles Official site
www.giant-bicycles.com
non voglio seminare il panico, ma credo valga la pena informarsi in maniera più approfondita
Vedi l'allegato 491252
l'unico dubbio è se si possa usare ma solo con pressioni <5bar, per le altre gomme e le sue giant da limiti superiori, in ogni caso prima di tutto chiederei a giantPerò il tuo è incluso nella tabella sottostante (quella di quelli che non hanno superato i test) quindi non dovrebbe andare bene. O sbaglio?
la raccomandazione furbescamente rigirata da giant è un altro modo per dire "i cerchi hookless non rispettano lo standard tubeless, ma lo sono soltanto a fronte di test, ogni cerchio hookless deve quindi certificare la compatibilità con i vari pneumatici tlr sul mercato".
E' evidente che lo standard tubeless ready per i pneumatici, e voglio pensare che tutti i pneumatici menzionati da giant rispettino lo standard tubeless tlr per i pneumatici, non si parla con lo standard "hookless" che richiede tolleranze su copertoni e/o fianchi dei cerchi più stringenti dello standard per pneumatico tubeless tlr.
Poi giant e zipp la possono rivoltare e farsi fighi come credono, ma si sono infilati in un tunnel anche potenzialmente rischioso. per me sono fuori mercato, ma nemmeno minimamente da considerare.
Ho mandato una mail a Giant, vediamo cosa mi dicono. Vi tengo aggiornati.l'unico dubbio è se si possa usare ma solo con pressioni <5bar, per le altre gomme e le sue giant da limiti superiori, in ogni caso prima di tutto chiederei a giant
![]()
![]()
Nuova arrivata e piccolo test fatto stamattina presto.
Giant TCR PRO 0 2024.
Vedi l'allegato 491415 Vedi l'allegato 491417
Bellissima ma quelle borse da bike packing proprio non riesco a farmele digerireNuova arrivata e piccolo test fatto stamattina presto.
Giant TCR PRO 0 2024.
Vedi l'allegato 491415 Vedi l'allegato 491417
Ciao, intanto grazie.ullallà!!! congratulazioni!!! come ti stai trovando rispetto alla defy?
Bellissima ma quelle borse da bike packing proprio non riesco a farmele digerirescherzi a parta buone pedalate
uscirà il video sul mio Youtube completo della trasformazione a cavi interni proprio di questo modello.Nuova arrivata e piccolo test fatto stamattina presto.
Giant TCR PRO 0 2024.
Vedi l'allegato 491415 Vedi l'allegato 491417
Non ne avere a male se l'ho preso come la tua.![]()
E' un po' presto per fare un raffronto, ho fatto solo pochi km e tra rodaggio freni e prime prove (sono perfino riuscito a far cadere la catena dalla corona, pensa te che mona, non so nemmeno come ho fatto)
a me non pare lo faccia, ma proverò a farci caso!No so se ad altri è già capitato di sentire questo scricchiolio in quel rapporto.
Dovesse continuare sentirò il negozio, mi sono sembrati molto disponibili.