GRAVEL: Presentiamo le nostre bici!

Mich974

Gregario
14 Novembre 2021
554
792
50
Bergamo
Visita sito
Bici
Bianchi impulso
Finito il montaggio ieri sera ecco che vi presento la mia nuova arrivata gravel, sostituta della mia Aspèro.
Factor LS tg. 52 crystal green. Finitura bellissima, è un trasparente verde che lascia vedere la fibra. Il telaio è usato -poco- ma è stato pulito male dal precedente proprietario, andato ad opacizzare la finitura lucida. Tutto ripristinato con cartatura e successiva lucidatura con paste abrasive: ora è lucidissimo.
Il montaggio è uguale a quello della mia Cervélo, cambia solamente la pipa che ora è da 130.
Degno di nota il peso finale 7.765g (senza il portaborraccia), seppure sia un fattore un po’ secondario per una gravel.
Ovviamente il montaggio rispecchia la mia personale idea di gravel,tendenzialmente molto poco “relax”
Gia dai pedali per Bdc si capisce la tua indole poco " relax" :).
Conosco la ostro gravel di Factor....la tua mai vista . Piu minimale come tubazioni. Cmq bella cattiva.
 

matsov

Novellino
27 Agosto 2020
51
173
Bologna
Visita sito
Bici
Sworks Tarmac SL8 - Cervélo Áspero
Gia dai pedali per Bdc si capisce la tua indole poco " relax" :).
Conosco la ostro gravel di Factor....la tua mai vista . Piu minimale come tubazioni. Cmq bella cattiva.
Anch’io conoscevo solo la Ostro, ma Factor fa anche questa e credo da più tempo.. Non è omologata UCI, però è (era?) molto usata sui campi di gara gravel.
Come pedali invece uso quelli da strada sicuramente per una migliore trasmissione della potenza ma anche (soprattutto) per un fastidioso dolore metatarsale che non riesco a risolvere in alcun modo coi pedali da mtb. Base di appoggio troppo piccola e piede dx un po’ “sfigato” ‍
 

andrea

Apprendista Velocista
20 Febbraio 2006
1.364
662
52
SIENA
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate Cf Slx
anche io uso pedali bdc, nettamente più performanti. Avevo adocchiato anche io la Ls. mooolto bella!!, fosse mia metterei decals nere sulle zipp, per risaltare di più il telaio. Comunque stupenda e montaggio top
 

Mattlodi

Novellino
3 Marzo 2022
54
55
33
Reggio Emilia
Visita sito
Bici
Trek
Vi presento la mia nuova bici, ero alla ricerca di una gravel in acciaio da utilizzare anche per qualche evento bikepacking, alla fine ho deciso di assemblarmela, la pipa e il reggisella non sono definitivi, verranno cambiati dopo la visita biomeccanica.

Telaio: Jeronimo Sfarrapa
Gruppo trasmissione: GRX 812 modificato, cassetta 11-42 e doppia GRX 46-30
Ruote: Dt Swiss G1800 con Cinturato M 700x45 IMG_5998.JPG
 

matsov

Novellino
27 Agosto 2020
51
173
Bologna
Visita sito
Bici
Sworks Tarmac SL8 - Cervélo Áspero
A distanza di circa un mese, vi ri-presento la mia nuova gravel. La Factor LS è infatti durata circa due settimane, per poi finire col fodero obliquo posteriore crepato in 3 punti . Ora Factor sta valutando il da farsi ma, in ogni modo, non ho intenzione di appoggiare nuovamente le terga su un’altra Factor (fodero rotto mentre stavo ripartendo da fermo, seduto sulla sella su un semplice avvallamento).
Detto questo, ecco il nuovo mezzo: Cervélo Áspero 2024 colore sea ice, taglia 51. Poco da dire, bici che conoscevo ma in taglia 54 (un po’ al limite per me). Devo dire che sicuramente Cervélo non ha stravolto il progetto, ma sicuramente è molto migliorata, specialmente per quanto riguarda l'assorbimento delle vibrazioni all’anteriore. Molto piacevole anche il passaggio cavi, semi-integrato: pulito quanto serve esteticamente e molto più comodo dell’integrazione totale.
Il resto del montaggio lo conoscete già, è quello della LS (e prima della mia passata Áspero) e penso che fitti molto bene con l’indole del telaio.
A montaggio completo viaggiamo sui 250g in più rispetto alla Factor, ma questa dovrebbe (tocchiamo ferro, sempre) essere un filo più resistente
Ultima nota sul colore, per me veramente bello ed azzeccato alle forme del telaio: un bianco con brillantini blu metallizzato e loghi color senape.
Per il momento, causa casa nuova, ci ho fatto solo 250km da giovedì, ma non posso che essere estremamente contento.
 

Allegati

  • IMG_8820.jpeg
    IMG_8820.jpeg
    451,1 KB · Visite: 137
  • IMG_8832.jpeg
    IMG_8832.jpeg
    569,2 KB · Visite: 133
  • IMG_8837.jpeg
    IMG_8837.jpeg
    339,4 KB · Visite: 108
  • IMG_8842.jpeg
    IMG_8842.jpeg
    643,7 KB · Visite: 135

matsov

Novellino
27 Agosto 2020
51
173
Bologna
Visita sito
Bici
Sworks Tarmac SL8 - Cervélo Áspero
tra una 54 e una 51 ci stanno 9mm di reach ma soprattutto 25mm di stack. come hai fatto a tenere lo stesso assetto - considerando pure lo slammed stem?
Sulla precedente avevo stem da 110/-12°, qui ho finalmente 130/6°. Oltre a questo, devo dire di essere abbastanza "flessibile" e anche sulla 54 non andavo malaccio
 
  • Wow
Reactions: madqwerty

Mich974

Gregario
14 Novembre 2021
554
792
50
Bergamo
Visita sito
Bici
Bianchi impulso
Sulla precedente avevo stem da 110/-12°, qui ho finalmente 130/6°. Oltre a questo, devo dire di essere abbastanza "flessibile" e anche sulla 54 non andavo malaccio
130mm di stem su di una gravel taglia 51.....lunghissimo o sbaglio ? Cmq se ti trovi bene cosi....ottimo. Ps : Factor rotto telaio ?? O era già compromesso a tua insaputa da precedente utilizzo , altrimenti mi stupisce . Mi da un idea di alta qualità quel brand .
 
  • Mi piace
Reactions: madqwerty

robeambro

Passista
25 Aprile 2018
4.616
5.419
Scozia
Visita sito
Bici
Factor Ostro Gravel
130mm di stem su di una gravel taglia 51.....lunghissimo o sbaglio ? Cmq se ti trovi bene cosi....ottimo. Ps : Factor rotto telaio ?? O era già compromesso a tua insaputa da precedente utilizzo , altrimenti mi stupisce . Mi da un idea di alta qualità quel brand .

E ti sbaglieresti di grosso. Ho avuto tante bici che ho cambiato per puro gusto di cambiare.. La mia Ostro Gravel e' l'eccezione, appena posso la butto in discarica. Fanno bici al limite della leggerezza che poi spesso hanno difetti (come il reggisella che scende). Faro' pure fatica a rivenderla perche' chi se la compra una bici difettata? Non mi stupisce granche' di sentire della LS che si e' crepata, anche se in realta' quella non e' che sia una bici ultra-leggera.
 
  • Wow
Reactions: andry96

matsov

Novellino
27 Agosto 2020
51
173
Bologna
Visita sito
Bici
Sworks Tarmac SL8 - Cervélo Áspero
130mm di stem su di una gravel taglia 51.....lunghissimo o sbaglio ? Cmq se ti trovi bene cosi....ottimo. Ps : Factor rotto telaio ?? O era già compromesso a tua insaputa da precedente utilizzo , altrimenti mi stupisce . Mi da un idea di alta qualità quel brand .
Sicuramente più lungo di quello che normalmente si monta su quella taglia, ma per preferenza personale mi trovo molto bene con telaio al limite del "piccolo" e stem abbastanza generoso. Anche sulla mia SL8 ho l'integrato da 135 mm.
Per quanto riguarda il telaio Factor, non saprei.. mi è stato venduto da rivenditore ufficiale del brand ed era in ottime condizioni. Forse un telaio fallato, ma ho già visto (troppo tard, ahimè ) alcuni di casi di telai Factor con obliqui crepati.
 

matsov

Novellino
27 Agosto 2020
51
173
Bologna
Visita sito
Bici
Sworks Tarmac SL8 - Cervélo Áspero
E ti sbaglieresti di grosso. Ho avuto tante bici che ho cambiato per puro gusto di cambiare.. La mia Ostro Gravel e' l'eccezione, appena posso la butto in discarica. Fanno bici al limite della leggerezza che poi spesso hanno difetti (come il reggisella che scende). Faro' pure fatica a rivenderla perche' chi se la compra una bici difettata? Non mi stupisce granche' di sentire della LS che si e' crepata, anche se in realta' quella non e' che sia una bici ultra-leggera.
Posso chiederti come mai vorresti buttarla in discarica?
La LS non è ultra-leggera, ma è comunque un telaio da meno da 1kg (per uso gravel) e quegli obliqui sono paurosamente sottili (per raffronto, sono molto più esili di quelli della mia Aethos che avevo in precedenza..)
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.520
22.427
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
A distanza di circa un mese, vi ri-presento la mia nuova gravel. La Factor LS è infatti durata circa due settimane, per poi finire col fodero obliquo posteriore crepato in 3 punti . Ora Factor sta valutando il da farsi ma, in ogni modo, non ho intenzione di appoggiare nuovamente le terga su un’altra Factor (fodero rotto mentre stavo ripartendo da fermo, seduto sulla sella su un semplice avvallamento).
Detto questo, ecco il nuovo mezzo: Cervélo Áspero 2024 colore sea ice, taglia 51. Poco da dire, bici che conoscevo ma in taglia 54 (un po’ al limite per me). Devo dire che sicuramente Cervélo non ha stravolto il progetto, ma sicuramente è molto migliorata, specialmente per quanto riguarda l'assorbimento delle vibrazioni all’anteriore. Molto piacevole anche il passaggio cavi, semi-integrato: pulito quanto serve esteticamente e molto più comodo dell’integrazione totale.
Il resto del montaggio lo conoscete già, è quello della LS (e prima della mia passata Áspero) e penso che fitti molto bene con l’indole del telaio.
A montaggio completo viaggiamo sui 250g in più rispetto alla Factor, ma questa dovrebbe (tocchiamo ferro, sempre) essere un filo più resistente
Ultima nota sul colore, per me veramente bello ed azzeccato alle forme del telaio: un bianco con brillantini blu metallizzato e loghi color senape.
Per il momento, causa casa nuova, ci ho fatto solo 250km da giovedì, ma non posso che essere estremamente contento.
Molto bella, sbaglio o é più sloping della precedente? Che io ho in taglia 54

Devo dire che é una bici che mi piace da matti e di cui lamentavo solo la rigidità anche troppo accentuata, questa nuova dovrebbe rasentare la.perfezione

Riguardo allo stem lungo io ho usato sulla 54 sia il 110 che 120mm anche su gravel spinto senza problemi e l'anteriore comunque risponde sempre benissimo
 

matsov

Novellino
27 Agosto 2020
51
173
Bologna
Visita sito
Bici
Sworks Tarmac SL8 - Cervélo Áspero
Molto bella, sbaglio o é più sloping della precedente? Che io ho in taglia 54

Devo dire che é una bici che mi piace da matti e di cui lamentavo solo la rigidità anche troppo accentuata, questa nuova dovrebbe rasentare la.perfezione

Riguardo allo stem lungo io ho usato sulla 54 sia il 110 che 120mm anche su gravel spinto senza problemi e l'anteriore comunque risponde sempre benissimo
Sì ti confermo che quella nuova in generale ha standover più bassi (finalmente) ed è più sloped.
Anche a me questa bici è sempre piaciuta da matti, fin dalla prima presentazione nel 2019..
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

robeambro

Passista
25 Aprile 2018
4.616
5.419
Scozia
Visita sito
Bici
Factor Ostro Gravel
Posso chiederti come mai vorresti buttarla in discarica?
La LS non è ultra-leggera, ma è comunque un telaio da meno da 1kg (per uso gravel) e quegli obliqui sono paurosamente sottili (per raffronto, sono molto più esili di quelli della mia Aethos che avevo in precedenza..)

Perche' a me' da fastidio avere una bici dove devi metterci frenafiletti, carta vetrata e pezzi aftermarket per tenere il reggisella fermo, col marchio che di fatto non ha una soluzione al problema. E' un problema che di fatto e' frequente su tutte le loro bici (tranne la Ostro nuova), visto lo stupidissimo meccanismo utilizzato per tenere fermo il reggisella - ma che puo' essere o meno aggravante a seconda di vari fattori. Io ci sto convivendo anche perche' riesco a tenerlo a bada per mesi e poi si ripresenta (probabilmente alla fine il frenafiletti cede). Poi ci sono altri aspetti minuscoli qua e la' che non mi gustano.

E' un telaio costosissimo - per me quando si paga tanto, si deve avere perfezione.

Il discorso discarica e' perche' l'idea di venderla, quando di fatto so che come molte altre Factor abbia questo difetto, mi fa venire il voltastomaco. Poi magari per qualche spicciolo la vendo.

Comunque - piu' che altro e' tutta la build che mi sta scocciando, anche SRAM.. I freni che fanno rumori strani (anche se non so se siano i cavi che sbacchettano internamente al telaio) e coi pistoncini pigri, le leve che hanno una forma che non mi piace tanto, cambio che o regoli per non far cadere la catena o per non fare rumore sul pignone da 10, il crank preload adjuster (non so come si chiama in italiano) di melma che si rompe a guardarlo..

Comunque dai la smetto di lamentarmi :mrgreen:
 
  • Wow
Reactions: yagone64

matsov

Novellino
27 Agosto 2020
51
173
Bologna
Visita sito
Bici
Sworks Tarmac SL8 - Cervélo Áspero
E' un telaio costosissimo - per me quando si paga tanto, si deve avere perfezione.
Concordo. Paragonato ad altri telai che ho avuto il piacere di montarmi Factor è un filo sotto per quella che è stata la mia limitata esperienza..
(Il reggisella della mia LS si era già leggermente spostato dopo 3 uscite )

Capitolo SRAM.. io sono un "fanatico" del marchio. Trovo che il wireless vero sia un plus non indifferente, oltre che per un'estetica generale molto più accattivante della controparte (gusto personalissimo ovviamente). Coi freni non ho mai avuto particolari problemi, se non -devo ammetterie- sporadici "zing zing" in rilancio che purtroppo sono abbastanza comuni.
La ghiera di precarico fa effettivamente pena e va tirata con parsimonia: problema risolto su tutte le guarniture DUB sostituendole con quelle in alluminio in aftermarket, cosa che consiglio vivamente.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: robeambro

jokerout

Maglia Iridata
1 Dicembre 2009
13.657
3.814
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14(MTB)Canyon ultimate cf-9.0
Concordo. Paragonato ad altri telai che ho avuto il piacere di montarmi Factor è un filo sotto per quella che è stata la mia limitata esperienza..
(Il reggisella della mia LS si era già leggermente spostato dopo 3 uscite )

Capitolo SRAM.. io sono un "fanatico" del marchio Trovo che il wireless vero sia un plus non indifferente, oltre che per un'estetica generale molto più accattivante della controparte (gusto personalissimo ovviamente). Coi freni non ho mai avuto particolari problemi, se non -devo ammetterie- sporadici "zing zing" in rilancio che purtroppo sono abbastanza comuni.
La ghiera di precarico fa effettivamente pena e va tirata con parsimonia: problema risolto su tutte le guarniture DUB sostituendole con quelle in alluminio in aftermarket, cosa che consiglio vivamente.
Cosa sono le ghiere di precarico?