Tony 96

Scalatore
5 Maggio 2016
7.360
4.852
Torino
Visita sito
Bici
S-Works Tarmac - Caad 12
Certo che sta cosa che i 28mm devono costare 8 euro in più, proprio non mi va giù :roll:

Ritornando alla domanda, a quel prezzo i Pirelli sono un bestbuy, anche se son la versione precedente.
I GP5000 mi hanno dato una sensazione migliore in discesa (ma avevo anche altre ruote, le basso profilo). Due forature per i Continental in 1 anno, zero per i Pirelli in circa 2 annetti.
Vittoria li ho avuti, per me merita solo la versione Speed, le altre versioni non mi hanno fatto impazzire..
 
  • Mi piace
Reactions: Bonus79

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
6.826
2.740
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
Tra i modelli citati e per quello che vai cercando io prenderei ad occhi chiusi i Pirelli. Se sono la nuova versione è riportata la mescola Speedcore nella descrizione del prodotto ma in ogni caso per meno di 40€ non puoi trovare di meglio.

Certo che sta cosa che i 28mm devono costare 8 euro in più, proprio non mi va giù :roll:

Ritornando alla domanda, a quel prezzo i Pirelli sono un bestbuy, anche se son la versione precedente.
I GP5000 mi hanno dato una sensazione migliore in discesa (ma avevo anche altre ruote, le basso profilo). Due forature per i Continental in 1 anno, zero per i Pirelli in circa 2 annetti.
Vittoria li ho avuti, per me merita solo la versione Speed, le altre versioni non mi hanno fatto impazzire..

vittoria non sono i miei copertoni preferiti, ma non ho mai usato gli stradali, solo mtb e gravel

pzero ottima gomma

gp5000s il riferimento come scorrevolezza, non tanto comoda come gomma, è legnosa, non robustissimi

tufo mai provati, sembrano l'uovo di colombo, non ho capito ancora se c'è la magagna o meno

Direi che mi avete convinto.
Anche se si tratta della vecchia versione, visto il prezzo e il fatto che non ci sono differenze sostanziali rispetto alla versione nuova con carcassa Speedcore, direi che vale la pena provarli, anche se di fatto si tratta di un prodotto già superato.
Avevo pensato anche di fare un mix: anteriore nuova versione e posteriore vecchia versione, ma la differenza di prezzo di 16,30€ andrebbe ad annullare completamente il risparmio + sconto extra 10% sulla vecchia versione.
Pertanto procedo all'ordine....Vittoria e Continental li tengo in considerazione per un'altra volta.
Grazie a tutti per il contributo che mi avete dato. o-o
 
  • Mi piace
Reactions: Tony 96

Tony 96

Scalatore
5 Maggio 2016
7.360
4.852
Torino
Visita sito
Bici
S-Works Tarmac - Caad 12
Direi che mi avete convinto.
Anche se si tratta della vecchia versione, visto il prezzo e il fatto che non ci sono differenze sostanziali rispetto alla versione nuova con carcassa Speedcore, direi che vale la pena provarli, anche se di fatto si tratta di un prodotto già superato.
Avevo pensato anche di fare un mix: anteriore nuova versione e posteriore vecchia versione, ma la differenza di prezzo di 16,30€ andrebbe ad annullare completamente il risparmio + sconto extra 10% sulla vecchia versione.
Pertanto procedo all'ordine....Vittoria e Continental li tengo in considerazione per un'altra volta.
Grazie a tutti per il contributo che mi avete dato. o-o

Considera poi che ognuno di noi ha una percezione diversa, magari nemmeno si riesce ad avvertire la nuova mescola su coperture top di gamma…
D’altronde non stiamo paragonando un Cinturato o un Gatorskin ad una gomma top :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
6.826
2.740
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
Considera poi che ognuno di noi ha una percezione diversa, magari nemmeno si riesce ad avvertire la nuova mescola su coperture top di gamma…
D’altronde non stiamo paragonando un Cinturato o un Gatorskin ad una gomma top :mrgreen:
Mah, guarda....più che sulle due versioni dei PZero Race, ero indeciso con Vittoria e Continental.
Dei Vittoria Corsa mi incuriosiva provare la carcassa in cotone 320TPI, dei GP5000 sento parlare molto bene, specialmente della nuova versione S TR, ma visto che costano di più, a questo giro vedo di approfittare dell'offerta molto interessante sui vecchi Pirelli. ;-)
 

Ozzy82

Cronoman
17 Agosto 2018
751
167
Liguria
Visita sito
Bici
Speci
Giorno a tutti :hail:

Ad oggi gli unici pneumatici da strada che ho provato sono i Pirelli Cinturato Velo tubeless da 32 che, visto le mie esigenze (durata e resistenza), mi hanno soddisfatto a pieno.
Sono in procinto di ordinare la nuova bici che di serie monta Vittoria Corsa Pro G2.0 TLR da 28. Nella mia totale ignoranza sul tema ho dato un occhiata veloce su Rolling Resistence e, da quello che ho capito, si tratta di pneumatici praticamente agli antipodi rispetto a quelli in uso, ho ovviamente la possibilità di cambiarli senza costi aggiuntivi ma, nonostante tutto, ero anche curioso di provare qualcosa di differente.
Cosa consigliate di fare? Opinioni dirette sui Vittoria in questione (i miei precedenti con loro pneumatici gravel non sono stati entusiasmanti)?

Grazie
Io ho usato i cinturato 32 per due inverni, e si che tengono...e non si bucano..ma se ti piace girare lungo e veloce ti passa la voglia.

Vittoria ho provato i next 32, una buona via di mezzo...

Ora ho dei Maxxis High Road, 32, più scorrevoli delle gomme citate su, ma poco adatte all inverno..

Se devi prendere i corsa Pro, opta per i control.

Volevo comprare i pzero 4s, ma in 32 non si trovano, ed oramai sotto non ci scendo
 

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
6.826
2.740
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
Secondo voi è un tubeless?

Le immagini sono quelle della versione TUBELESS, ma nella descrizione parla di TT (TubeType) e camera d'aria....quindi secondo me non sono tubeless.
Se posso darti un consiglio, nonostante faccia parecchi acquisti su Amazon, per componenti e accessori per bici mi rivolgerei a negozi specializzati che solitamente hanno anche prezzi migliori....per questo genere di acquisti Amazon non è il massimo a mio avviso. ;-)
 

bradipus

Vendicatore Mascherato e motore di ricerca
23 Luglio 2009
31.731
22.540
Bugliano
Visita sito
Bici
qualunquemente
Le immagini sono quelle della versione TUBELESS, ma nella descrizione parla di TT (TubeType) e camera d'aria....quindi secondo me non sono tubeless.
Se posso darti un consiglio, nonostante faccia parecchi acquisti su Amazon, per componenti e accessori per bici mi rivolgerei a negozi specializzati che solitamente hanno anche prezzi migliori....per questo genere di acquisti Amazon non è il massimo a mio avviso. ;-)
Concordo... sarebbe sbagliato generalizzare, ma nell'unico acquisto ciclistico fatto su Amazon, costituito da due tubolari, me ne hanno mandato uno giusto ed uno sbagliato.
 

terzuya

Scalatore
26 Settembre 2005
6.071
2.566
Visita sito
Prima settimana con entrambi i Tufo Prima (con il post ci avevo già fatto 250km ) , ho fatto 510km e si sono comportati benissimo. Ottima tenuta e comodità, li ho provati anche su una salita con oltre il 15% ed asfalto umido , ottimo grip
.In lunghe discese veloci non li ho ancora testati a fondo , troppo freddo e (fortunamente )nemmeno sotto la pioggia .
In una settimana ho controllato la pressione solo 1 volta , non perdono niente .
Il battistrada è ancora perfetto , solo al posteriore, 760km , si nota un po di usura al centro. Vediamo quanto durerà.
 
Ultima modifica:

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
6.826
2.740
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
Nel frattempo sono arrivati i PZero Race TLR da 26mm ordinati la settimana scorsa (appena in tempo, ne erano rimasti solamente due).
Il packaging è sicuramente molto curato (vedi anche il braccialetto di gomma utilizzato al posto dei soliti elastici), oltre che pratico da aprire/chiudere.
Ho qualche dubbio però sulle pressioni di utilizzo indicate in tabella: per il mio peso di 73-74kg consigliano di gonfiare a 6,1-6,5bar....considerando che da anni utilizzo tubeless da 25mm che gonfio a pressioni comprese tra 5,2/5,5bar (A) e 5,7/6bar (P), mi sembrano valori un pò alti (più che altro per la ruota anteriore), anche in considerazione della carcassa in nylon che al tatto non sembra essere comunque morbidissima (nonostante i 120TPI).
Nel complesso comunque mi hanno fatto una buona impressione, abbastanza morbido e gripposo il battistrada, piacevoli al tatto e bella anche la grafica minimalista....il peso rilevato di 277gr ritengo possa essere un buon compromesso tra leggerezza e resistenza alle forature (da verificare), comunque più leggeri di qualche decida di grammi rispetto ai Maxxis High Road da 25mm che monto sulle R4 Carbon.
Ora non mi resta che attendere le ruote nuove per montarli e provarli.
 

t65

Gregario
4 Aprile 2012
637
209
Lucca
Visita sito
Bici
Emonda ALR - Allez Sprint
Nel frattempo sono arrivati i PZero Race TLR da 26mm ordinati la settimana scorsa (appena in tempo, ne erano rimasti solamente due).
Il packaging è sicuramente molto curato (vedi anche il braccialetto di gomma utilizzato al posto dei soliti elastici), oltre che pratico da aprire/chiudere.
Ho qualche dubbio però sulle pressioni di utilizzo indicate in tabella: per il mio peso di 73-74kg consigliano di gonfiare a 6,1-6,5bar....considerando che da anni utilizzo tubeless da 25mm che gonfio a pressioni comprese tra 5,2/5,5bar (A) e 5,7/6bar (P), mi sembrano valori un pò alti (più che altro per la ruota anteriore), anche in considerazione della carcassa in nylon che al tatto non sembra essere comunque morbidissima (nonostante i 120TPI).
Nel complesso comunque mi hanno fatto una buona impressione, abbastanza morbido e gripposo il battistrada, piacevoli al tatto e bella anche la grafica minimalista....il peso rilevato di 277gr ritengo possa essere un buon compromesso tra leggerezza e resistenza alle forature (da verificare), comunque più leggeri di qualche decida di grammi rispetto ai Maxxis High Road da 25mm che monto sulle R4 Carbon.
Ora non mi resta che attendere le ruote nuove per montarli e provarli.
Confermo le tue impressioni. Ho sempre usato pressioni più basse di quanto indicato sulla confezione.
 
  • Mi piace
Reactions: Bonus79

Tony 96

Scalatore
5 Maggio 2016
7.360
4.852
Torino
Visita sito
Bici
S-Works Tarmac - Caad 12
Nel frattempo sono arrivati i PZero Race TLR da 26mm ordinati la settimana scorsa (appena in tempo, ne erano rimasti solamente due).
Il packaging è sicuramente molto curato (vedi anche il braccialetto di gomma utilizzato al posto dei soliti elastici), oltre che pratico da aprire/chiudere.
Ho qualche dubbio però sulle pressioni di utilizzo indicate in tabella: per il mio peso di 73-74kg consigliano di gonfiare a 6,1-6,5bar....considerando che da anni utilizzo tubeless da 25mm che gonfio a pressioni comprese tra 5,2/5,5bar (A) e 5,7/6bar (P), mi sembrano valori un pò alti (più che altro per la ruota anteriore), anche in considerazione della carcassa in nylon che al tatto non sembra essere comunque morbidissima (nonostante i 120TPI).
Nel complesso comunque mi hanno fatto una buona impressione, abbastanza morbido e gripposo il battistrada, piacevoli al tatto e bella anche la grafica minimalista....il peso rilevato di 277gr ritengo possa essere un buon compromesso tra leggerezza e resistenza alle forature (da verificare), comunque più leggeri di qualche decida di grammi rispetto ai Maxxis High Road da 25mm che monto sulle R4 Carbon.
Ora non mi resta che attendere le ruote nuove per montarli e provarli.

Hai provato a dare un occhiata al calcolatore pressione Sram?
 

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
6.826
2.740
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
Hai provato a dare un occhiata al calcolatore pressione Sram?
Si, i numeri che mi restituisce sono in linea con le pressioni che utilizzo attualmente (selezionando larghezza nominale di 25mm e carcassa standard).
Impostando invece 26mm nominali (a parità di altri dati), la pressione suggerita è di qualche decimo in meno.
Infine, impostando larghezza interna dei cerchi che sto aspettando, il valore suggerito si abbassa ulteriormente.
Il tutto confermerebbe il fatto che i valori suggeriti da Pirelli siano un tantino eccessivi....comunque, quando c'è un valore suggerito dal produttore, mi regolo inizialmente su quello poi, in base alle sensazioni che ho, mi regolo di conseguenza.
 

opino1

Gregario
30 Giugno 2018
642
224
56
pisa
Visita sito
Bici
francesco moser anni 80, specialized tarmac
Si, i numeri che mi restituisce sono in linea con le pressioni che utilizzo attualmente (selezionando larghezza nominale di 25mm e carcassa standard).
Impostando invece 26mm nominali (a parità di altri dati), la pressione suggerita è di qualche decimo in meno.
Infine, impostando larghezza interna dei cerchi che sto aspettando, il valore suggerito si abbassa ulteriormente.
Il tutto confermerebbe il fatto che i valori suggeriti da Pirelli siano un tantino eccessivi....comunque, quando c'è un valore suggerito dal produttore, mi regolo inizialmente su quello poi, in base alle sensazioni che ho, mi regolo di conseguenza.
Che cerchi hai preso?