Zannal

Novellino
17 Luglio 2020
44
17
47
Parma
Visita sito
Bici
Colnago C50
Ciao,
prima esperienza con tubeless Pirelli P0 su fulcrum r3, montati a maggio. Tutto ok fino ad oggi. Settimana scorsa non ho usato la bici, ma le ruote erano ok. Stamattina scendo e me le trovo entrambe a terra, completamente sgonfie. Provo a gonfiare ed inizia ad uscire lattice da tutte le parti. Impossibile gonfiarle, perdevano da ogni parte.
La bici staziona in un garage sotto il palazzo, caldo ma non a 50*. Colpa del caldo di queste settimane?
Cosa faccio adesso?
 

Boooooo

Apprendista Scalatore
2 Settembre 2016
1.874
856
PU
Visita sito
Bici
da corsa :)
Ciao,
prima esperienza con tubeless Pirelli P0 su fulcrum r3, montati a maggio. Tutto ok fino ad oggi. Settimana scorsa non ho usato la bici, ma le ruote erano ok. Stamattina scendo e me le trovo entrambe a terra, completamente sgonfie. Provo a gonfiare ed inizia ad uscire lattice da tutte le parti. Impossibile gonfiarle, perdevano da ogni parte.
La bici staziona in un garage sotto il palazzo, caldo ma non a 50*. Colpa del caldo di queste settimane?
Cosa faccio adesso?

mi verrebbe da dire che si sono sgonfiate piano piano e quando erano completamente sgonfie hanno stallonato, veramente strano con le fulcrum note per essere ostiche da stallonare, non è che le tue sono in versione copertoncino e basta? (cioè non 2 way fit). Come fare adesso? Non mi è mai capitato di doverle farle ritallonare con il lattice dentro* ma ci si dovrebbe riuscire magari mettiti fuori del garage e serve un compressore, rimuovi il frutto della valvola, chi te le aveva tallonate?

Oppure puoi provare a continuare a pompare aria perchè che trafili un po' di lattice capita anche a me ma si riescono a gonfiare, se tu dici di no allora si è stallonata per bene....

*tallono (non ho il compressore ma la tanica della schwalbe ma se hai il compressore è meglio) sgonfio (incrocio le dita che non stalloni) inietto il lattice attraverso la valvola, riporto a pressione desiderata. Ogni volta che rabbocco sgonfio (incrocio le dita che non stalloni oltre a tenere la bici sollevata da terra) inietto il lattice attraverso la valvola, riporto a pressione desiderata. Dovesse capitarmi come a te, vado di tanica (botta d'aria) restando fuori del garage
 

red.hell

Apprendista Velocista
6 Giugno 2013
1.407
869
Visita sito
Bici
Wilier Izoard XP 2013
Avete mai provato il calcolatore di pressione di Vittoria?
Io ho fatto una simulazione questa mattina e sono risultate pressioni a mio avviso decisamente troppo basse.

a me le ha date troppo alte...

1751797442860.png
1751797477294.png
1751797507125.png

sono stato leggermente abbondate col peso, ma roba di 2-3 kg

normalmente tengo 4 davanti e 4,1-4,2 dietro
 
  • Mi piace
Reactions: ilseva and Rone69

terzuya

Scalatore
26 Settembre 2005
6.526
3.015
Visita sito
Oggi un ragazzo, che ha preso da 20 giorni una Scott addict rc10 ed ha chiesto di fare le ruote tubeless, ha forato ma il lattice non gli ha riparato il foro . Il foro non era grande , ma quando ho smontato il copertone era così
IMG-20250706-WA0007.jpg

Lattice praticamente tutto secco , valvola intasata , gola del cerchio completamente impiastrata, ci ho messo un ora a ripulire tutto .
Ma come si fa ad usare prodotti del genere ...,
 

Al76

Pedivella
21 Gennaio 2021
445
245
48
Den Haag (NL)
Visita sito
Bici
Boeris, gruppo Shimano 105
Sviti la valvola messa a ore 6 e infili una fascetta o uno stuzzicadenti, vedi il livello come con l’olio della macchina in base alla parte che si bagna. Se non sai che sigillante c’e’ dentro puoi aspirarlo con una siringa e cambiarlo con uno nuovo
Ho fatto il check (solo all'anteriore) e pare che di lattice ce ne sia abbastanza. Ha un colore bianchiccio e non mi sembra in cattivo stato anche se la bici non e' stata usata per un po'.
Ora, la mia idea di tirare via tutto e mettere la camera, non mi sembra piu' cosi' "brillante". Lascierei cosi, fino a Ottobre e poi ci penso. Togliere il lattice per la pausa invernale e rimetterlo nuovo ad Aprile quando riprendo, potrebbe essere una idea, per evitare che si secchi all'interno e faccia un pasticcio?
 

Kicker

Apprendista Scalatore
16 Gennaio 2024
2.014
1.521
50
Montagna
Visita sito
Bici
Kickr
Ciao a tutti chiedo ai più esperti se la gomme gp 5000 tl R rischiano di stallonare se sgonfiate per rabboccare lattice dalla valvola, prima di farlo e dover portare a tallonare volevo sapere se avete esperienza in merito. Volevo mettere circa 40-50 ml per gomma per essere sicuro per il tour d'orles
 
Ultima modifica di un moderatore:

Ciclocancello

Scalatore
16 Gennaio 2018
7.248
4.015
Milano
Visita sito
Bici
Orbea Orca M35 - Olmo VeloceZeroTre - Bianchi Racing Comp
Ciao a tutti chiedo ai più esperti se la gomme in questione rischiano di stallonare se sgonfiate per rabboccare lattice dalla valvola, prima di farlo e dover portare a tallonare volevo sapere se avete esperienza in merito. Volevo mettere circa 40-50 ml per gomma per essere sicuro per il tour d'orles
Io faccio sempre così, mai avuto problemi.
 
  • Mi piace
Reactions: Kicker

Fitzcarraldo

Passista
13 Novembre 2008
4.102
2.515
Visita sito
Bici
klein, 3t, Ceepo...
le gomme tubeless su cerchi tubeless non dovrebbero mai stallonare da sgonfie... nel mio caso coi gp5000 mai avuto problemi anche se dipende più che altro dal cerchio.

aggiungo comunque che una volta ho dovuto stallonarla per strada per un problema alla valvola e sono riuscito poi a ritallonarla con la pompetta tascabile...
 
  • Mi piace
Reactions: Kicker

AXA

Passista
11 Settembre 2015
4.399
5.557
Rovereto
Visita sito
Bici
Emonda SLR
Ciao a tutti chiedo ai più esperti se la gomme gp 5000 tl R rischiano di stallonare se sgonfiate per rabboccare lattice dalla valvola, prima di farlo e dover portare a tallonare volevo sapere se avete esperienza in merito. Volevo mettere circa 40-50 ml per gomma per essere sicuro per il tour d'orles

Non dovrebbero stallonare, sgonfiale gradualmente senza rimuovere direttamente la valvola.
 
  • Mi piace
Reactions: Kicker

yagone64

Maglia Gialla
29 Settembre 2015
10.840
17.747
Elblag (Polonia)
Visita sito
Bici
Cervelo' R3 gruppo Ultegra 6800 , Factor Ostro Vam v2 Dura Ace Di2 11v, Carbonda CFR696 Ultegra 6800
Ciao a tutti chiedo ai più esperti se la gomme gp 5000 tl R rischiano di stallonare se sgonfiate per rabboccare lattice dalla valvola, prima di farlo e dover portare a tallonare volevo sapere se avete esperienza in merito. Volevo mettere circa 40-50 ml per gomma per essere sicuro per il tour d'orles
Se montate da tempo non dovrebbe stallonare, sgonfiale lentamente prima di togliere il core della valvola
Edit : visto adesso che lo hai già fatto
 
  • Mi piace
Reactions: Kicker