La Dieta del Dottor Mozzi, Gruppi Sanguigni e combinazioni alimentari

never give up!

max_good
9 Gennaio 2010
27.584
22.593
Piacenza
Visita sito
Bici
krypton xroad - 0 slr
vedi il problema è questo, tu immagini che l'intolleranza al glutine porti alla celiachia, ergo il glutine fa male, mentre ci sono studi, vedi mio post sotto, che relazionano la malattia ad un virus, quindi il glutine fa male, perchè hai la celiachia (hai una malattia)
poi è chiaro che si può star meglio eliminando qualche alimento, io, ad esempio, ho eliminato il caffè, ma sono reazioni personali.
qui è stato affermato che il glutine è praticamente veleno, io voglio vedere gli studi che dimostrano questo...
 
Ultima modifica:

filippo1957

Pedivella
18 Gennaio 2009
337
5
Volla (Napoli)
Visita sito
Bici
Time VXR Proteam,Time EDGE translink. MBT Scott aspect 610
Dò la mia testimonianza avendo una figlia celiaca.
Per sapere se si è celiaci bisogna fare due tipi di analisi del sangue,se escono positivi al 90% sei un soggetto celiaco poi si passa alla gastroscopia con biopsia dove viene accertato al 100% l'intolleranza.Tutti i medici da noi interpellati (Policlinico ed ecc.. ecc...)dove và a fare i vari controlli non la chiamano malattia ma intolleranza.Per quanto riguardo l'alimentazione spesso ma non sempre seguo anche io l'alimantazione per celiaci ma più per comodità che per necessità (per evitare di fare due cucine) e non riscontro nessuna differenza,l'unica differenza è il sapore della pasta,il tipo di cottura e il pane che non è più quello croccante.
 

filippo1957

Pedivella
18 Gennaio 2009
337
5
Volla (Napoli)
Visita sito
Bici
Time VXR Proteam,Time EDGE translink. MBT Scott aspect 610
Dipinde dalla qualità di pasta che si prende,su alcune la differenza è notevole,su altre è minima,poi è questione di abitudine e gusto.
Si per il costo è di cinque volte superiore su tutto,poi si entra in un altro discorso.
Per l'indice glicemico più alto non ti so rispondere.
 

nicich

Pignone
5 Giugno 2009
296
83
Visita sito
Bici
un paio
Tecnicamente il glutine è una colla che a livello di apporto di elementi neccessari alla vita dell'organismo non da niente.
Quindi perchè non farne a meno a priori senza stare a pensare ma fa male o no?

Perchè molti alimenti senza glutine hanno lo stesso sapore di quelli con il glutine?

A livello industriale è molto più facile lavorare e modellare alimenti glutaminosi che quelli in cui il glitine non è presente.

Chi ti dice che la tua sensazione di benessere dall'eliminazione del caffè non sia dovuto ad esempio ad una piccola allergia alla caffeina?

Le intolleranze aloimentari sono state molto documentate e se noti ultimamente molti disturbi che prima non venivano diannosticati o che venivano purtroppo mal dianosticati erano dovuti ad intolleranze alimentari.

Oggigiorno problemi di psoriasi, ulcerosi rettali e molte altre malattie collegate al sistema digerente si curano con sempli diete ricche di proteine e povere di zuccheri.
Gli zuccheri sono la fonte principale di una rigogliosa flora batterica che spesso ci causano danni anche seri.
Molta gente di colpo avverte tremndi problemi e dolori alle articolazioni ossee cosomai dopo aver fatto abbuffate di frutta ma non collegano il fatto che un sovradosaggio di zuccheri, anche semplici, possa portare a problemi articolari o di mal di schiena.
Purtroppo si pensa sempre sia dovuto ad altro.

Comunque da ultime ricerche sembra che la fonte principale dei problemi, e qua faccio rientrare anche chi ha problemi con il perdere peso nonostante immani sacrifici e diete assurtde, sia da ricondurre a quote scarse di vitamina D nell'organismo.

Anche i livelli minimi di vitamina D sono stati alzati arrivando a ben sopra i 50.

Quindi adesso tutti a fare l'esame del sangue per determinare i propri valori di vitamina D.

 

never give up!

max_good
9 Gennaio 2010
27.584
22.593
Piacenza
Visita sito
Bici
krypton xroad - 0 slr
no, la caffeina in se non mi fa nulla, bevo litrate di te e prendo integratori con la caffeina.

in ogni caso stiamo deviando, che bisogna limitare gli zuccheri, soprattutto semplici, posso anche essere d'accordo, ma da qui a dire che siano un veleno, perchè, di fatto, questo è stato affermato, ce ne passa.
per questo voglio vedere uno studio, fatto su un campione rappresentativo che dimostra questo! altrimenti, tornando a me, posso affermare che il caffè è veleno, perchè a me da fastidio...
 

rapportoagile

Moderatoren
20 Agosto 2008
14.754
3.023
62
Settequerce (Bolzano)
Visita sito
Bici
Scapin Dyapason
Tecnicamente il glutine è una colla che a livello di apporto di elementi neccessari alla vita dell'organismo non da niente.
Quindi perchè non farne a meno a priori senza stare a pensare ma fa male o no?

Però è anche vero che il glutine è presente naturalmente nei cereali, quindi un motivo ci sarà. Intolleranze accertate e celiachia a parte, forse il glutine viene demonizzato un po' troppo. Lo dico da ignorante, anche perchè le varie ricerche che ho fatto non hanno chiarito se è da evitare o no, per persone senza problemi.
 

ManfredoCabrini

Novellino
25 Novembre 2013
5
0
Visita sito
Bici
dai

Per la dieta bisogna pure far ameno di qualche cibo no? E per questo che vengono in aiuto gli integratori.
Pero io non parlo di sostituire i cibi con gli integratori. Dicco solo di aiutare il nostro corpo con alcuni.
 

RoBart

Maglia Amarillo
1 Ottobre 2007
8.999
727
Visita sito
Bici
Tutte
mi piacerebbe sapere dove sono dei seri studi sulla questione.
si può dire di tutto e anche il contrario, ma solo degli studi seri su campioni vasti hanno una qualche validità.

accusare gli zuccheri di tutti i problemi di salute significa dimenticare che nel nostro sangue circola glucosio (monosaccaride), che il saccarosio (comunemente detto zucchero) è un disaccaride composto da glucosio e fruttosio che viene velocemente convertito in glucosio che è fondamentale per le nostre cellule visto che ne ricavano l'energia per vivere.

E' ovvio che l'eccesso di zuccheri è dannoso ma una dieta sana ed equilibrata non li deve certo eliminare, a meno che non ci siano delle intolleranze del singolo individuo (vedi per esempio l'intolleranza al lattosio).

le varie storie che circolano periodicamente, gli zuccheri fanno male, le proteine fanno male, i grassi fanno male sono semplicemente delle stupidaggini inventate da chi, trovando dei seguaci, ne ottiene dei vantaggi economici.

qualche articolo sulla dieta mozzi:
http://www.wired.it/scienza/medicina/2013/06/04/la-bufala-delle-diete-del-gruppo-sanguigno/

http://www.ilfattoalimentare.it/die...tervista-fabio-virgili-ricercatore-inran.html

la cosa più assurda della dieta è che prende in considerazione i gruppi A B AB e 0 ma dimentica che sulla membrana dei globuli rossi esistono decine di altre proteine che fanno si che in realtà i gruppi sanguigni siano centinaia.
Per cui se fosse vera la premessa della dieta occorrerebbe un analisi dettagliata del gruppo sanguigno di ognuno e occorrerebbe stabilire una dieta personalizzata diversa per ognuno.
 
Ultima modifica:
Reactions: papalla

Daddy

Maglia Rosa
10 Settembre 2007
9.194
384
Terni
Visita sito
Bici
2 - Bdc FRW Hunters Hill, Mtb FRW Eldorado, Scarpe Run Saucony e Asics
mi piacerebbe sapere dove sono dei seri studi sulla questione.
si può dire di tutto e anche il contrario, ma solo degli studi seri su campioni vasti hanno una qualche validità.

Allora attenderemo invano....è come dire che la nutella fa bene perchè non ci sono studi ad affemare il contrario (io dico che fa male ma tutta italia sa che è "la colazione dei campioni"!! ), un esempio a caso ma ne possiamo fare quanti ne vuoi, l'industria alimentare è "blindata" e i loro interessi non si toccano, a chi lo vai a spiegare che il "mondo" della pasta baLilla è da evitare?.

Ognuno è libero di pensare e agire come vuole, per carità, però io non voglio fare come S.Tommaso.

Io ho iniziato a limitare la pasta in generale da circa 6 anni (non eliminarla del tutto, quando capita un buon piatto di tagliatelle non me le faccio scappare), a pranzo non uso più abitualmente mangiare il classico piatto di pasta/contorno/frutta come una volta.
Se devo caricare di glicogeno per allenamenti/gare vado su riso e pane integrale fatto da me, frutta e verdura, facendo attenzione anche al "momento" migliore per ricaricare i serbatoi (vedi timing, li all'occorrenza anche pasta perchè da meno effetti secondari).

Risultato nel tempo è che certi "gonfiori", difficolta digestive (minime ma ora zero) o "appallozzamento" post pranzo/cena e sonnolenze varie non so più cosa sono, e badate bene che non dico che mi addormentavo prima, le differenze non sono abissali, dico solo che ora sono decisamente più reattivo e pronto.

Quindi che il consiglio di limitare/evitare il glutine venga da Mozzi o chicchesia io posso solo dire che hanno ragione, ovviamente io non sono un campione rappresentativo ma a me basta e avanza.

Ora dopo avervi annoiato un bel po vi saluto e spero non sia troppo OT.
 

CAVALLO PAZZO

Maglia Iridata
1 Marzo 2006
12.920
1.918
75
CALABRIA DEL NORD
Visita sito
Bici
SPECIALIZED TARMAC VINER MAXIMA COLNAGO MASTER VINTAGE

Come non quotarti
 

rudyxx81

Pignone
20 Maggio 2009
232
2
Visita sito
Gli studi vengono sempre sponsorizzati da qualcuno di economicamente potente..
Non vengono mai fatti studi ( o almeno vengono nascosti ) che vanno contro grandi multinazionali.. case farmaceutiche ecc..
Io penso che ogni uno è libero di alimentarsi come vuole, non per niente esistono vegetariani, vegani ecc, io non dico che chi non si alimenta come me è un cretino, dico che alcune sostanze o cibi, hanno un effetto negativo sul nostro corpo, magari anche piccoli, dal foruncolo al mal di testa..
Uno non esiste che si alimenti perfettamente tutta la vita, ma uno cerca di alimentarsi il meglio possibile senza togliersi i piaceri della vita.. io ho dato un consiglio, se qualcuno vuol provare a seguirlo bene, altrimenti amici come prima.
Questo è quello che so io:
Le teorie alla base della dieta del gruppo sanguigno sono basate sul test di agglutinazione. L'agglutinazione è un fenomeno per cui anticorpi specifici presenti nel sangue (agglutinine) o altre proteine, come in questo caso, provocano l'agglomeramento di cellule isolate (come batteri o globuli rossi) e la loro precipitazione.

Le lectine sono una famiglia di proteine altamente specifiche per determinati zuccheri e sono le responsabili in questo caso dell'agglutinazione dei globuli rossi.

Sia la cottura che il normale processo digestivo non sono in grado di distruggere completamente l'attività delle lectine vegetali di far agglutinare i globuli rossi.
Questo è quanto è stato scoperto e pubblicato dal dottor Nachbar, il cui lavoro viene citato come supporto alle teorie di D'adamo
Cmq io non critico chi non si alimenta come me, ma critico molto chi giudica per sentito dire e non perchè informato..
Ultima cosa, conosco alcune persone che si alimentano con la paleodieta, e anno avuto riscontri positivi, appena riuscirò proverò anche questa..
 

Optimus Prime

Apprendista Velocista
6 Settembre 2011
1.531
226
Cybertron
Visita sito
Bici
MERIDA

Onestamente,in qusto periodo di poca intensità e durata degli allenamente,ho ridotto la pasta ed eliminato il pane,sostituito dalle gallette di riso,la pasta la mangio a mezzogiorno,alla sera carne e verdura.
Stando ad una alimentazione tipo:
colazione: cereali con latte o fette biscottate marmellata e thè
spuntino: mela
pranzo: 1etto pasta,insalata mista o altra verdura,qualche galletta riso a volte una mela
spuntino: mela o altro frutto
cena carne o pesce o uovo con verdura in abbondanza pezzetto di grana e qualche galletta
Seguendo uno schema simile,ho perso peso,mi sento molto attivo,poca pesantezza,e molta lucidità mentale. Non è che prima che mangiavo più pasta ero rincoglion.. ma ho notato un minor senso di pesantezza e come dice daddy meno sonnolenza dopo i pasti.
Poi avendo perso peso e mantenuto una buona efficenza fisica,sto meditando sul rinnovo alimentare nel periodo estivo......
 

never give up!

max_good
9 Gennaio 2010
27.584
22.593
Piacenza
Visita sito
Bici
krypton xroad - 0 slr

carissimo!!
quoto te, perchè sei saggio ed è sempre un piacere discutere
per far chiarezza.
io contesto il fatto che venga affermato che ci sia una correlazione diretta tra zuccheri/carbo con varie malattie e stati patologici (è stato affermato questo, quindi chiedo studi che lo dimostrino).
prendendo l'esempio della nutella, questa non è salutare perchè, oltre ad avere, nello specifico, grassi di dubbia provenienza, è ipercalorica e quindi, indirettamente, può portare, ad esempio, ad obesita e quindi problemi cardio vascolari , diabete, ecc... la relazione è nutella->possibile obesità->problemi connessi.
la stessa correlazione si può fare con pasta e zuccheri in eccesso quindi, anche qui, problemi legati al peso e così via...
quindi, di fatto, bisogna restare magri...se ad esempio hai un consumo di 4000kcal/giorno un cucchiaino di nutella (preferibile una crema di nocciole con ingredienti certi) non lo senti nemmeno...
molto spesso chi prova diete diverse arriva da situazioni alimentari disastrose, seguendo una dieta si da delle regole, quindi ci credo che la persona in questione si senta meglio...
p.s. come ben sai non mi sfondo di pasta....
come sempre in amicizia
 

never give up!

max_good
9 Gennaio 2010
27.584
22.593
Piacenza
Visita sito
Bici
krypton xroad - 0 slr
Ultima cosa, conosco alcune persone che si alimentano con la paleodieta, e anno avuto riscontri positivi, appena riuscirò proverò anche questa..

perché? con la dieta che stai seguendo non ti trovi bene? qual'è l'obbiettivo?
per quanto tempo pensi di seguirla? per vedere qualche cambiamento non penso basti poco tempo...
 

RoBart

Maglia Amarillo
1 Ottobre 2007
8.999
727
Visita sito
Bici
Tutte
Gli studi seri a cui mi riferisco riguardano proprio le persone che tu citi e i fatti che dichiano.
Non basta dire che tale sostanza fa agglutinare i globuli rossi per poi arrivare a delle conclusioni (esclusione di alimenti dalla dieta).
Le sostanze all'interno del corpo possono avere dei comportamenti del tutto diversi o interagire con altre sostanze per avere degli effetti addirittura contrari. Per alcune persone con un metabolismo particolare potrebbero avere degli effetti addirittura dannosi.

Affinchè si possa fare una dichiarazione che abbia una valenza scientifica e quindi un fondo di verità occorrono migliaia di esperimenti, anni di prove, analisi statistiche, non basta svegliarsi la mattina e dire di aver trovato la soluzione.
E quelli che debbono portare l'onere della prova non sono le multinazionali tipo la balilla ma proprio quelli che fanno certe affermazioni.
La dieta mozzi potrebbe anche essere vera ma io ai guru e ai santoni non ci ho mai creduto, portami delle prove convincenti e mi metterò a seguirla.

Che tu ne abbia dei benefici non sto qui a discuterlo, ma estendere il tuo caso particolare e anche quello di decine di altre persone a tutta la popolazione mondiale non è corretto.
Se fosse così l'oroscopo sarebbe una realtà concreta e non la baggianata che è;
questo non impedisce comunque a molta gente di basarci addirittura la propria esistenza (ne conosco tanti!).
 
Reactions: never give up!

Phoenix69

Pignone
11 Agosto 2012
102
0
Verona
Visita sito
Bici
scuro-rs
Ciao Daddy,
quoto alla grande quello che scrivi tu e never give up!
Da quando ho iniziato ad approfondire la scienza dell'alimentazione mi sono reso conto veramente di quanti danni stanno facendo le grandi industrie alimentari,con le loro pubblicità ingannevoli ecc.:angrymod:
Mi piacerebbe sapere riguardo a quello che hai scritto sul carico di glicogeno,
come lo fai: timing, dosi ecc.
E sopratutto potresti darmi una ricetta del pane che fai?(Serve la macchina del pane?)

Grazie

Andrea
 

Daddy

Maglia Rosa
10 Settembre 2007
9.194
384
Terni
Visita sito
Bici
2 - Bdc FRW Hunters Hill, Mtb FRW Eldorado, Scarpe Run Saucony e Asics

Ciao Andrea, forse andiamo un po ot (anzi sicuro, chiedo scusa), però per il pane faccio metà integrale e metà zero (400gr+400gr), 7gr lievito birra in panetti, 500gr acqua, impasto il tutto la sera (l'impasto non dovrà essere troppo duro, ci vuole un po di pratica, su youtube trovi tante ricette e consigli ), metto in una ciotola capiente unta d'olio (metto poco olio anche sul panetto per evitare che si secchi), coperto con un canovaccio umido, metto nel forno spento a lievitare fino al mattino e comunque minimo dalle 10 alle 12 ore di lievitazione
Prima di infornare lo tolgo dalla ciotola e lo formo sulla spianatoia con un po di farina, poi metto in una placca da forno con carta da forno sotto, forno a 200° e pentolino di acqua sul fondo del forno, cuoci circa 20' poi abbassi a 180 e cuoci ancora per 25/30', metti la placca al centro del forno, per ora è tutto, un po laborioso ma quando prendi la mano fai subito e il risultato è ottimo, anche se non verrà una crosta come quello del forno.
Per il glicogeno e timing devo cercare da qualche parte i post di riferimento, l'ottimo Never se li ricorderà senz'altro verrà in ns. aiuto FINE OT.