Lance Armstrong ritorna!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

giorgibe

Apprendista Scalatore
28 Settembre 2005
2.002
52
Visita sito
Bici
Home made
Wikipedia non è il vangelo. Non sempre le voci sono attendibilissime.

Prima della malattia Armstrong pesava 80 Kg., dopo intorno ai 70. Non dimentichiamo che era un triatleta. E sempre dopo il cancro ha cambiato mentalità, dedicandosi molto più seriamente a fare il pro'.

scusa ma non ce la faccio più a leggere ste cose, Armostrong prima del cancro era già stato campione del mondo su strada ad Oslo nel 1993 se non vado errato.
ora non ricordo il nome, ma avevano fatto una lunga intervista ad un noto oncologo ( non era veronesi comunque ) andata in onda di notte su rai 3, in cui questo dottore qui spiegava come fosse matematicamente impossibile , visti i parametri fisiologici di armstrong, capacità polmonare, cuore ecc, che dopo la chemio andasse più di prima a meno di non spiegare tali differenze con il doping.
 

dru

Passista
scusa ma non ce la faccio più a leggere ste cose, Armostrong prima del cancro era già stato campione del mondo su strada ad Oslo nel 1993 se non vado errato.
ora non ricordo il nome, ma avevano fatto una lunga intervista ad un noto oncologo ( non era veronesi comunque ) andata in onda di notte su rai 3, in cui questo dottore qui spiegava come fosse matematicamente impossibile , visti i parametri fisiologici di armstrong, capacità polmonare, cuore ecc, che dopo la chemio andasse più di prima a meno di non spiegare tali differenze con il doping.

ma perchè ci sono formule matematiche che spiegano queste dinamiche fisiologiche? fosse cosi sarebbe una figata: usi la formula perche capire a che età schiatti, se serve curarti o se è inutile, ecc. in fisica si chiama l'equazione del tutto... ma ancora la devono trovare
cavolo all'università mi sa che ero assente alla lezione ;nonzo%
 

Shinkansen

Xeneize
20 Giugno 2006
14.418
4.412
Genova
Visita sito
Bici
Colnago 50 Anniversary
scusa ma non ce la faccio più a leggere ste cose, Armostrong prima del cancro era già stato campione del mondo su strada ad Oslo nel 1993 se non vado errato.
ora non ricordo il nome, ma avevano fatto una lunga intervista ad un noto oncologo ( non era veronesi comunque ) andata in onda di notte su rai 3, in cui questo dottore qui spiegava come fosse matematicamente impossibile , visti i parametri fisiologici di armstrong, capacità polmonare, cuore ecc, che dopo la chemio andasse più di prima a meno di non spiegare tali differenze con il doping.

Non sei d'accordo con me che Wikipedia non è attendibilissima o che Armstrong prima della malattia pesasse 80 Kg.?

Io mi sono tenuto fuori dal discorso doping, ho le mie idee e le tengo per me. É un argomento scabroso e si finisce sempre per fare una guerra di religione.
In ogni caso Armstrong come tutti i malati di cancro per 5 anni ha dovuto assumere dei medicinali "salvavita" per proteggerlo da eventuali ricadute. Quando qualcuno ci dirà cosa prendeva lo ascolterò con attenzione e ne trarrò le dovute conseguenze.
 

giorgibe

Apprendista Scalatore
28 Settembre 2005
2.002
52
Visita sito
Bici
Home made
Non sei d'accordo con me che Wikipedia non è attendibilissima o che Armstrong prima della malattia pesasse 80 Kg.?

Io mi sono tenuto fuori dal discorso doping, ho le mie idee e le tengo per me. É un argomento scabroso e si finisce sempre per fare una guerra di religione.
In ogni caso Armstrong come tutti i malati di cancro per 5 anni ha dovuto assumere dei medicinali "salvavita" per proteggerlo da eventuali ricadute. Quando qualcuno ci dirà cosa prendeva lo ascolterò con attenzione e ne trarrò le dovute conseguenze.

guarda , su armstrong ho le mie idee ben fondate, io non so cosa c'è su wikipedia, dico solo che a causa cancro, con quello che gli hanno tolto ( tra l'altro i testicoli , infatti prima dell' operazione si è fatto congelare lo sperma per poter poi inseminare un ovulo in caso di voglia di far figli ), ha avuto il permesso medico sportivo ( quello non sportivo viene da se ) di assumere tutto il testosterone et similia che gli serviva, quindi doping o no, ma ti pare normale a te una cosa del genere ? a casa mia ed anche del mio medico curante nonchè di quello sportivo che ti fa il certificato corri in bici se sei sano altrimenti te ne stai a casa in pantofole, con i professionisti ( ce ne sarà il 50 % buono che soffre di qualcosa di cronico ) se stai male, mi faccio fare l' autorizzazione, mi sparo quello che mi serve, e poi corro ed è tutto legale - bene dico io; detto questo, i resoconti di quello che ha avuto Armostrong sono stati pubblicati, che poi siano veri o no non te lo posso provare, ma tendo a crederci.
 

giorgibe

Apprendista Scalatore
28 Settembre 2005
2.002
52
Visita sito
Bici
Home made
ma perchè ci sono formule matematiche che spiegano queste dinamiche fisiologiche? fosse cosi sarebbe una figata: usi la formula perche capire a che età schiatti, se serve curarti o se è inutile, ecc. in fisica si chiama l'equazione del tutto... ma ancora la devono trovare
cavolo all'università mi sa che ero assente alla lezione ;nonzo%

no non ci sono formule matematiche, però viene da se che allo stato dell cose 150 anni magari non campi ( cosa chiara per me ) e che con quello che ha avuto lui ( cosa magari più ovvia per un medico ) dopo non funzioni più come prima.
 

dru

Passista
no non ci sono formule matematiche, però viene da se che allo stato dell cose 150 anni magari non campi ( cosa chiara per me ) e che con quello che ha avuto lui ( cosa magari più ovvia per un medico ) dopo non funzioni più come prima.

ok non fa una piega.
ok sul "non funzioni piu come prima" infatti lui poveraccio non ha testicoli, gli hanno aperto la testa e fatto delle pratiche terribili.
tutto ciò è matematicamente dimostrato che deve portare ad un peggioramento della performance sportiva? perchè si esclude il "possibile miglioramento"?

personalmente non penso ci siano studi, seri, a riguardo! nel caso ci fossero, se hai link fammi sapere. me li leggo più che volentieri.

esempio banale:

ci sono molti ragazzi che purtroppo hanno avuto gravi incidenti. hanno subito amputazioni di arti. ergo ora non funzionano più come prima... eppure, dai un occhio alle paraolimpiadi: ci sono ragazzi senza gambe che corrono più veloci di me. sai perchè?

1- la medicina-protesi
2- forza di volontà estrema che solo chi subisce certi traumi può sviluppare

succedesse a me di perdere le gambe farei in modo di suicidarmi il prima possibile...
 

rapportoagile

Moderatoren
20 Agosto 2008
14.754
3.023
62
Settequerce (Bolzano)
Visita sito
Bici
Scapin Dyapason
non conosco tutti i blog ma di sicuro non si commette diffamazione se si dice che:
Riina e' un mafioso
carmine giuliano è un camorrista
desdemona lioce è una terrorista
sella e riccò si sono dopati

....sono dati di fatto non si diffama nessuno...poikè sono cose vere...poi se non ho compreso bene di cosa parlate è un altro discorso
senza polemica

quoto!
 

Fabio65

Apprendista Velocista
20 Agosto 2007
1.358
27
Cisano Sul Neva (SV)
www.fabiopollero.com
Bici
Specialized Tarmac SL2 Comp Ultegra 6800 Scott Scale 20/2011 XTR
scusate ignoranza cos'è l'episodio di simeoni di cui parlate?

Scintille Armstrong-Simeoni
Durante la 18esima tappa del Tour il laziale cerca di riportarsi sui fuggitivi, ma il texano non gli dà via libera. Le accuse del d.s. Domina Santoni.
ANNEMASSE (Francia), 23 luglio 2004 - Ancora scintille tra Lance Armstrong e Filippo Simeoni: nelle fasi iniziali della 18esima tappa il laziale della Domina Vacanze è uscito dal gruppo con l'intenzione di riportarsi sui fuggitivi scappati al 12° km (Flecha, Joly, Garcia Acosta, Fofonov, Mercado e Lotz), ma il leader della corsa non gli ha dato via libera. Lo ha raggiunto, e insieme si sono riportati sui sei. A quel punto Armstrong ha fatto intendere che se Simeoni fosse rimasto in quel gruppetto la fuga non sarebbe andata in porto: subito dopo il laziale e lo stesso Armstrong si sono rialzati e sono stati riassorbiti dal gruppo.
Ai microfoni Rai sono state durissime le accuse che Vincenzo Santoni, d.s. della Domina, interrogato sull'argomento, ha lanciato: "L'americano lo è andato a prendere e ha detto a lui e ai sei davanti che se non avesse desistito non avrebbe lasciato andare in porto la fuga. La cosa ancora più grave sono stati gli insulti che in seguito Simeoni, quando è rientrato in gruppo, si è preso da diversi corridori e quello che è peggio, tra questi c'era Nardello, uno che ci rappresenterà alle Olimpiadi".
Santoni ha proseguito tirando in ballo anche Cipollini: "Simeoni si voleva ritirare. Lo abbiamo spinto a restare in corsa: è uno che si sacrifica e che lo stesso Cipollini, giunto al Tour scarico e fregandosene della squadra, non voleva in gruppo. L'augurio che faccio a Cipollini è di
smettere di correre: ha preso in giro squadra e sponsor". La ruggine tra Armstrong e Simeoni trova origine nel coinvolgimento del corridore laziale nel processo Ferrari. Condannato a tre mesi per aver ammesso l'uso di sostanze proibite, Simeoni aveva anche detto di aver assunto doping su consiglio di Ferrari. Armstrong, di cui Ferrari è consulente nella preparazione, dalla colonne di "Le Monde" aveva accusato Simeoni di essere un bugiardo,e per questo aveva ricevuto una querela che è ancora aperta.

All'arrivo Nardello ha risposto così ai microfoni Rai: "Abbiamo dovuto tirare perché era andato via Armstrong (il varesino è compagno di squadra di Ullrich, ndr) e quando li abbiamo ripresi ho detto a Simeoni che era inutile che scattasse sapendo che Armstrong sarebbe andato a prenderlo e noi avremmo dovuto inseguirli. Se hanno problemi tra loro, non è giusto che questi problemi diventino di tutti. Non ho mai offeso nessuno, in tutta la mia carriera e non mi sembra di averlo fatto neanche oggi. Se fosse successo oggi, mi scuso".
RASSEGNA STAMPA - GAZZETTA.IT
 

wwwexalto

Apprendista Passista
1 Marzo 2007
1.163
4
Piemonte
Visita sito
Bici
Pinarello Carbon FP
tornando IT

francamente non amo i ritorni,
non amo Armstrong che corre(va) una solamente il tour in tutto l'anno
ammiro chi in bici è capace di grandi cose anche se avere una grande squadra diciamo che aiuta anzi è una condizione necessaria (ma non sufficiente) per vincere.

riguardo i motivi del ritorno oggi c'è una interessante intervista a Simeoni su La Stampa.
 

rapportoagile

Moderatoren
20 Agosto 2008
14.754
3.023
62
Settequerce (Bolzano)
Visita sito
Bici
Scapin Dyapason
scusate la mia ignoranza ma cosa è successo con simeoni e armstrong ?????

Per quel che ne so è successo questo:
Quando Simeoni fu beccato positivo all'EPO, decise di collaborare con la giustizia e indicò il Dr. Ferrari come suo dopatore. Che sappia io mai fece il nome di un altro collega ciclista. Armstrong, che era cliente di Ferrari, si sentì tirato in ballo, anche se indirettamente. La guerra mobbing-psicologica inizió ben prima del Tour, quando il Cow-boy pretendeva che la squadra di Simeoni non venissa invitata. Così non fu, e si trovarono insieme in gruppo. Un giorno partì una fuga, alla quale con uno spunto non indifferente riusci ad agganciarsi anche Simeoni. Non l'avesse mai fatto: appena il buon Lance se ne rese conto, in prima persona andò a riprendere tutti i fuggitivi e parlò a tutti in questi termini: "finchè Simeoni sará con voi, questa fuga non andrà in porto!". Potete immaginarvi i fuggitivi, con richieste piú o meno (più meno che piú) eleganti convinsero il povero Filippo a rientrare in gruppo, dove come se non bastasse, fu insultato da molti "colleghi", tra cui la nostra "promessa" di allora Pozzato, tutti pronti a leccare il didietro a Lance.
Paolo Bettini, a memoria, fu l'unico ad affiancare Simeoni e mettergli una mano sulla spalla. Mi viene da pensare che forse Simeoni, non solo avesse fatto il nome di Ferrari, ma fore avesse tentato di soffiare la morosa di Lance...
Correggetemi pure se ho omesso qualcosa.
 

Fabio65

Apprendista Velocista
20 Agosto 2007
1.358
27
Cisano Sul Neva (SV)
www.fabiopollero.com
Bici
Specialized Tarmac SL2 Comp Ultegra 6800 Scott Scale 20/2011 XTR
riguardo i motivi del ritorno oggi c'è una interessante intervista a Simeoni su La Stampa.

Anche lei sospetta che Armstrong abbia barato nei 7 Tour vinti?
«No. Ha un fisico da extraterrestre e doveva raggiungere il top della forma solo per 20 giorni all’anno. E’ plausibile che abbia vinto sette Tour senza doping».

Lei non ha mai accusato Armstrong: perché allora ci fu quello screzio al Tour 2004?
«Non lo so. Io non avevo detto nulla contro lui, né contro altri ciclisti. Invece fui duramente criticato da Armstrong e poi anche da altri corridori, che evidentemente preferivano schierarsi contro di me e tenersi buono l’americano».

Bè...
 

samuelgol

Flughafenwächter
24 Settembre 2007
43.698
18.765
Bozen
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate SLX. Nome: Andrea
Per quel che ne so è successo questo:
Quando Simeoni fu beccato positivo all'EPO, decise di collaborare con la giustizia e indicò il Dr. Ferrari come suo dopatore. Che sappia io mai fece il nome di un altro collega ciclista. Armstrong, che era cliente di Ferrari, si sentì tirato in ballo, anche se indirettamente. La guerra mobbing-psicologica inizió ben prima del Tour, quando il Cow-boy pretendeva che la squadra di Simeoni non venissa invitata. Così non fu, e si trovarono insieme in gruppo. Un giorno partì una fuga, alla quale con uno spunto non indifferente riusci ad agganciarsi anche Simeoni. Non l'avesse mai fatto: appena il buon Lance se ne rese conto, in prima persona andò a riprendere tutti i fuggitivi e parlò a tutti in questi termini: "finchè Simeoni sará con voi, questa fuga non andrà in porto!". Potete immaginarvi i fuggitivi, con richieste piú o meno (più meno che piú) eleganti convinsero il povero Filippo a rientrare in gruppo, dove come se non bastasse, fu insultato da molti "colleghi", tra cui la nostra "promessa" di allora Pozzato, tutti pronti a leccare il didietro a Lance.
Paolo Bettini, a memoria, fu l'unico ad affiancare Simeoni e mettergli una mano sulla spalla. Mi viene da pensare che forse Simeoni, non solo avesse fatto il nome di Ferrari, ma fore avesse tentato di soffiare la morosa di Lance...
Correggetemi pure se ho omesso qualcosa.

Piccola precisazione per chi non sapesse la cosa: Armstrong in quella tappa era in maglia gialla, o comunque era ovviamente uomo di classifica, quindi mai e poi mai in una tappa pianeggiante le squadre degli altri uomini di classifica avrebbero fatto andre in porto una fuga con uno in giallo in fuga.

Questo è forse l'episodio più nero e sconcertante di tutti quelli che mi ricordo, almeno dal mio punto di vista.

Piccola postilla: non mi interessa cosa prendesse Armstrong per curarsi. se queste cure oltre che curative, erano anche inserite nelle sostanze dopanti e potevano dare un effetto migliorativo (stiamo parlando di prodotti pesanti, non di un collirio, o un prodotto dietetico qualsiasi), per me Armstrong non avrebbe dovuto essere dichiarato idonao all'attività sportiva prò, fiuntanto che non fosse stato in grado di fare a meno di quei medicinali. Che poi lui fosse stato veramente e gravemente malato, al contrario di tanti altri finti malati dei giorni nostri, questo è fuori discussione. se poi lui oltre a prodotti illeciti, ma autorizzati ha fatto uso anche di altra roba.....beh ho la mia idea, ma non è stato trovato positivo controlli regolari, quindi i discorsi stanno a zero ed è inutile parlarne.
 

passistascalatore

Apprendista Velocista
8 Aprile 2006
1.609
0
51
valli olimpiche
Visita sito
vedo che il discorso su lance fa un sacco di post.
io come ho gia scritto sono contento del suo ritorno, puo piacere o no ma e stato x quasi un decennio il dominatore incontrastato della gara a tappe piu importante e difficile del mondo !!!
sui paragoni con ciclisti del passato e meglio lasciare stare..... non si puo paragonare coppi al cannibale o pantani e armstrong a bottecchia o altri..... epoche differenti diciamo che nelle propie epoche sono stati dei fuoriclasse....
la questione simeoni..... mi ha dato fastidio ma sono convinto che nel mondo dei prof a pane e acqua vanno in pochi... molto pochi....
sulla questione pirata mai beccato positivo..... bhe io sono un grande estimatore ma se dopo 3 settimane di giro d'italia a 3 giorni dalla fine hai ancora il 50e piu di ematocrito c'è qualcosa che non torna..... hanno colpito lui x colpire tutto il ciclismo....
sulla questione di armstrong che e professionista mi viene un aneddoto raccontato o letto su qualche rivista
anni fa quando il texano era ancora in attivita aveva ricevuto il giorno di natale una telefonata da un suo ex gregario residente in europa il gregario era alticcio al telefono..... mentre lance arrivava da 5 ore in sella.......... questo e amore x il propio lavoro ed essere professionista al 100% !!!!!
 

parerga

Novellino
12 Settembre 2007
59
4
Visita sito
Il bello del ciclismo è che le "tifoserie" non sono come quelle calcistiche, dove se tifi un'altra squadra sei un "nemico". Per cui penso dio poter dire, senza venir appeso per i piedi, che non ci tengo per nulla di vedere Lance Armstrong di nuovo in gruppo. Sono sincero mi si erano "inumiditi" gli occhi (..e non stavo tagliando una cipolla!) quando ancora giovane dedicò la vittoria di tappa al compagno Casertelli. Ma poi mi è caduto in disgrazia, fin che è proprio diventato antipatico con l'episodio di "mobbing ciclistico" nei confonti di Simeoni.
Come atleta, con tutti i Tour vinti consecutivamente, c'è ben poco da dire, ..un Fenomeno. Però non aveva il carisma di altri campioni.
Condivido e sottoscrivo su tutta la linea.
parerga
 
P

pirata_Sempre

Guest
...senza stare a parlare di doping, io penso che Armstrong sia stato la rovina del ciclismo come lo conoscevamo...prima di Armstrong avevate mai sentito di un ciclista che prepara una sola corsa all'anno? ...che debba decidere tra giro e tour? L'anno prima della vittoria di Armstrong il tour lo aveva vinto Pantani, che un mese prima aveva vinto il Giro; pochi anni prima lo stesso aveva fatto Indurain; lottavano per il tour Chiappucci, che vinceva anche Milano-Sanremo e Lombardia, e Bugno che vinceva il Giro e il Mondiale...l'americano ha rivoluzionato il ciclismo puntando al puro guadagno materiale: massimo risultato con il minimo sforzo, quindi niente gare per vincere per tutta la stagione, preparazione in funzione di un solo appuntamento, 21 giorni tirati al massimo e i miliardi che solo il tour ti può garantire...no Armstrong non è stato un campione, è stato semplicemente un ottimo computer, un calcolatore che per 7 anni non ha sbagliato un conto...tra le leggende del ciclismo per me non figura neanche tra i primi 100...
 

Pivens

Apprendista Scalatore
11 Dicembre 2004
2.409
89
Moncalieri
Visita sito
...
sulla questione di armstrong che e professionista mi viene un aneddoto raccontato o letto su qualche rivista
anni fa quando il texano era ancora in attivita aveva ricevuto il giorno di natale una telefonata da un suo ex gregario residente in europa il gregario era alticcio al telefono..... mentre lance arrivava da 5 ore in sella.......... questo e amore x il propio lavoro ed essere professionista al 100% !!!!!
Credo fosse il 31 Dicembre e la telefonata dovrebbe averla fatta D. Millar.
 

raka

Cronoman
12 Luglio 2007
799
9
ai piedi di Plan di Montecampione,dove il Panta fe
www.teamextremebike.it
Bici
Specialized Tarmac Sl4,in salita una favola
Piccola precisazione per chi non sapesse la cosa: Armstrong in quella tappa era in maglia gialla, o comunque era ovviamente uomo di classifica, quindi mai e poi mai in una tappa pianeggiante le squadre degli altri uomini di classifica avrebbero fatto andre in porto una fuga con uno in giallo in fuga.

Questo è forse l'episodio più nero e sconcertante di tutti quelli che mi ricordo, almeno dal mio punto di vista.

Piccola postilla: non mi interessa cosa prendesse Armstrong per curarsi. se queste cure oltre che curative, erano anche inserite nelle sostanze dopanti e potevano dare un effetto migliorativo (stiamo parlando di prodotti pesanti, non di un collirio, o un prodotto dietetico qualsiasi), per me Armstrong non avrebbe dovuto essere dichiarato idonao all'attività sportiva prò, fiuntanto che non fosse stato in grado di fare a meno di quei medicinali. Che poi lui fosse stato veramente e gravemente malato, al contrario di tanti altri finti malati dei giorni nostri, questo è fuori discussione. se poi lui oltre a prodotti illeciti, ma autorizzati ha fatto uso anche di altra roba.....beh ho la mia idea, ma non è stato trovato positivo controlli regolari, quindi i discorsi stanno a zero ed è inutile parlarne.
Ma sei sicuro che Armstrong fosse in giallo nell'episodio con Simeoni?:angrymod::angrymod::angrymod:Hai un filmato,dei testimoni,delle diapositive o dei calchi su cera che possono dimostrare cio'?ATTENTO!!!!lo dico per te.Ho sentito parlare di torme di avvocati che stanno venendo da te per consegnarti quintali di querele per quello che hai scritto sul forum.:vox:
Io per conto mio posso sempre giurare di non conoscerti e mi dissocio da quello che scrivi.
P.S.Voci di corridio:lo sai che qualcuno dice in giro che Pinochet e Pol Pot furono dei dittatori sanguinari?ovviamente io approvo queste illazioni prive di fondamento.Ciaoo-o
 

RE-LEONE

Apprendista Velocista
6 Novembre 2007
1.582
27
Lucca
Visita sito
Bici
Caad10 black ed.
non conosco tutti i blog ma di sicuro non si commette diffamazione se si dice che:
RIINA E' UN MAFIOSO
carmine giuliano è un camorrista
desdemona lioce è una terrorista
sella e riccò si sono dopati

....sono dati di fatto non si diffama nessuno...poikè sono cose vere...poi se non ho compreso bene di cosa parlate è un altro discorso
senza polemica
quotoo-o
 

utah

Maglia Amarillo
18 Dicembre 2006
8.895
347
Pampas Lacustre.
Visita sito
Si ma ricordiamici che forse il buon Simeoni tanto un'anima candida non è.
Provate a chiedere a chi ci correva in gruppo da dilettante il Simeoni prima e il dopo.
E non si è visto che dopo l'espiazione sia ritornato ad essere il "prima".
Se le dichiarazioni fatte ai giudici le avesse fatte Moncutie, faccio un esempio a caso, i corridori della scuderia Testarossa forse avrebbere agito diversamente.

Tanto per essere antipatico, ma quanti controlli ha subito Simeoni negli ultimi anni?

Cio' non toglie che l'Astronauta e gli altri fecero un'atto Vigliacco.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.