Lollo's DOCET

lollo

Passista
29 Luglio 2004
4.178
117
50
Schoten (Belgio... Fiandre)
Visita sito
Visto che sono a casa malato e ho poco da fare (per oggi) scrivo un post piuttosto atipico che possiede tutte queste caratteristiche:
politicamente scorretto, aggressivo, diretto ma onesto e non ipocrita.

Leggendo il forum spesso e volentieri mi "mordo" la lingua soprattutto per evitare di dire cose trite e ritrite. Ma adesso ho deciso di mettere tutto sotto forma di "decalogo" su cio' che è il mio credo in termini di bicicletta e ciclismo.

1) vuoi andare in modo "decente" in bici? Allenati... quando sei stanco ti devi allenare ancora. Quando hai finito di allenarti vai a correre visto che è l'unico modo per migliorare ancora. Non ti va bene? Allora non ti lamentare se gli altri ti mollano.

2) Se vengo staccato penso a tutto fuorché lui sia drogato. Noto con molto dispiacere che molti hanno la carogna addosso a riguardo.

3) Per me il peso di una bici si defisce con un numero interi positivi. La virgola non dovrebbe esistere... figuriamoci la doppia cifra decimale!

4) Compact. Non esiste proprio. La mia prima bici aveva il 41x23 come massimo rapporto e nessuno mi ha aiutato a tornare a casa dopo le prime cotte. Ma ci sono sempre arrivato. La comodità non è una parola che si deve associare al ciclismo.

5) Le belle bici e curate in ogni particolare mi piaccono da morire... ma non avendo i soldi per potermi permettere gioielli da 8000 euro ed essendo un essere umano (pregi e soprattutto difetti) godo come un riccio se stacco un proprietario di questo ben di Dio.

6) In allenamento ci si allena... in gara si corre. Mai confondere le due cose.

7) Pro alle GF. I pro facciano i pro e gli amatori gli amatori. Provate ad infilarvi in una corsa di professionisti e poi fatemi sapere cosa succede. Provate anche a raccontargli la baggianata che alla Maratona di NY tutti possono correre insieme... provate.

8) Integratori. "Da quando prendo l'alga a pois blu della Corea del Nord vado più forte". Mamma mia, ogni volta che sento discorsi del genere mi viene in mente Beppe Grillo nella sua ultima e famigerata apparizione TV dove, paragonando articoli alimentari del supermercato "normale" e quello "tedesco" disse: "il cibo per gatti Kit&cat (o come si chiama) sarà più buono certamente del suo omologo "tedesco" ma... me lo deve dire il gatto!!!"

9) Le tabelle per allenarsi servono e non servono. Servono se si ha una base storica valida altrimenti è una perdita di tempo che leva il piacere di pedalare. Primi anni gran giri in bici... poi si pensa alle tabelle

10) "Lui va forte perché ha tempo per allenarsi"... vero e non vero. Anche se si ha il tempo bisogna avere la voglia di allenarsi e se non lo si ha "quasi" sempre è possibile ricavarselo.

E adesso via con gli insulti... e non dimenticate che in fondo vi voglio bene!
 

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
23.229
24.453
98
dove capita
Visita sito
Leggendo il forum spesso e volentieri mi "mordo" la lingua soprattutto per evitare di dire cose trite e ritrite. Ma adesso ho deciso di mettere tutto sotto forma di "decalogo" su cio' che è il mio credo in termini di bicicletta e ciclismo.

1) .......

Concordo in generale tranne che sul 3).
La bici deve essere adatta alle capacità di chi ci sta sopra. Il ciclismo non è (non dovrebbe essere) machismo.
C'è gente che vince le gare in circuito col 55x11, ma che non riuscirebbe a farsi metà di una randonné da 600km con la compact.
Ad ognuno il suo.
 

SimonRussi

Apprendista Scalatore
11 Agosto 2005
2.249
3
Laives (BZ)
Visita sito
Visto che sono a casa malato e ho poco da fare (per oggi) scrivo un post piuttosto atipico che possiede tutte queste caratteristiche:
politicamente scorretto, aggressivo, diretto ma onesto e non ipocrita.

Leggendo il forum spesso e volentieri mi "mordo" la lingua soprattutto per evitare di dire cose trite e ritrite. Ma adesso ho deciso di mettere tutto sotto forma di "decalogo" su cio' che è il mio credo in termini di bicicletta e ciclismo.

1) ....

E adesso via con gli insulti... e non dimenticate che in fondo vi voglio bene!


1) quoto
2) se vengo staccato penso che lui vada + forte di me, punto.
3) a me del peso della bici non me ne frega niente
4) hai ancora il 41x23? no? allora hai seguito il progresso, perchè non dovrei continuare a seguirlo e usare la compact?
5) quoto e godo con te
6) in allenamento ci si allena, a far le gare ci si diverte, spesso le cose le confondo
7) se i pro fanno le GF a me non me frega niente
8) l'effetto placebo è il pane dei cicloamatori
9) quoto, ma ogni tanto le tabelle servono a dare ordine all'amatore cha altrimenti pedalerebbe a caso
10) se uno ha la possibilità di uscire ogni giorno, sopratutto in inverno, sarà avvantaggiato nei miei confronti che non posso. Quindi ogni tanto è vero.

o-o
 

Lenky

Scalatore
3 Ottobre 2004
6.845
159
56
Gorizia
Visita sito
Bici
...un ricordo
......e siccome sono anch'io atipico rispondo al tuo legittimo punto di vista:

...........

1) vuoi andare in modo "decente" in bici? Allenati... quando sei stanco ti devi allenare ancora. Quando hai finito di allenarti vai a correre visto che è l'unico modo per migliorare ancora. Non ti va bene? Allora non ti lamentare se gli altri ti mollano.

d'accordo

2) Se vengo staccato penso a tutto fuorché lui sia drogato. Noto con molto dispiacere che molti hanno la carogna addosso a riguardo.

talvolta la carogna l'ho anch'io, ma sempre ne ho i motivi


3) Per me il peso di una bici si defisce con un numero interi positivi. La virgola non dovrebbe esistere... figuriamoci la doppia cifra decimale!

Quotone, ma ognuno fa quel che crede

4) Compact. Non esiste proprio. La mia prima bici aveva il 41x23 come massimo rapporto e nessuno mi ha aiutato a tornare a casa dopo le prime cotte. Ma ci sono sempre arrivato. La comodità non è una parola che si deve associare al ciclismo.

Non d'accordo.....la compact secondo me fa parte del nuovo modo di concepire la pedalata dal punto di vista biomeccanico. Uguale potenza con piu agilità (per me che sono un mortale)

5) Le belle bici e curate in ogni particolare mi piaccono da morire... ma non avendo i soldi per potermi permettere gioielli da 8000 euro ed essendo un essere umano (pregi e soprattutto difetti) godo come un riccio se stacco un proprietario di questo ben di Dio.

Questo Tuo godere, fa parte del "avere la carogna".....noi ciclisti della domenica spesso siamo anche degli sporchi narcisisti

6) In allenamento ci si allena... in gara si corre. Mai confondere le due cose.

.........e, aggiungo, il pedalare cicloturisticamente, è un'altra cosa ancora, anche se lo si puo fare con risultati molto soddisfacenti

7) Pro alle GF. I pro facciano i pro e gli amatori gli amatori. Provate ad infilarvi in una corsa di professionisti e poi fatemi sapere cosa succede. Provate anche a raccontargli la baggianata che alla Maratona di NY tutti possono correre insieme... provate.

QUOTONE

8) Integratori. "Da quando prendo l'alga a pois blu della Corea del Nord vado più forte". Mamma mia, ogni volta che sento discorsi del genere mi viene in mente Beppe Grillo nella sua ultima e famigerata apparizione TV dove, paragonando articoli alimentari del supermercato "normale" e quello "tedesco" disse: "il cibo per gatti Kit&cat (o come si chiama) sarà più buono certamente del suo omologo "tedesco" ma... me lo deve dire il gatto!!!"

RIQUOTONE e aggiungo che i maggiori benefici di TUTTI li integratori li hanno coloro che li vendono

9) Le tabelle per allenarsi servono e non servono. Servono se si ha una base storica valida altrimenti è una perdita di tempo che leva il piacere di pedalare. Primi anni gran giri in bici... poi si pensa alle tabelle

Quoto

10) "Lui va forte perché ha tempo per allenarsi"... vero e non vero. Anche se si ha il tempo bisogna avere la voglia di allenarsi e se non lo si ha "quasi" sempre è possibile ricavarselo.

Non ho idee al riguardo, in quanto pedalo solo per divertirmi e per andare piu forte di me stesso

.......

o-o
 

paolino_ve

Passista
23 Febbraio 2005
4.180
2
54
Veneziano a Mira
Visita sito
Visto che sono a casa malato e ho poco da fare (per oggi) scrivo un post piuttosto atipico che possiede tutte queste caratteristiche:
politicamente scorretto, aggressivo, diretto ma onesto e non ipocrita.

Leggendo il forum spesso e volentieri mi "mordo" la lingua soprattutto per evitare di dire cose trite e ritrite. Ma adesso ho deciso di mettere tutto sotto forma di "decalogo" su cio' che è il mio credo in termini di bicicletta e ciclismo.

1) vuoi andare in modo "decente" in bici? Allenati... quando sei stanco ti devi allenare ancora. Quando hai finito di allenarti vai a correre visto che è l'unico modo per migliorare ancora. Non ti va bene? Allora non ti lamentare se gli altri ti mollano.

Non credo.
Prova a farti un mazza tanta in cantiere e a fare 400km alla settimana in bici e vieni a dirmi che se sei stanco a puoi allenarti di più.

2) Se vengo staccato penso a tutto fuorché lui sia drogato. Noto con molto dispiacere che molti hanno la carogna addosso a riguardo.

l'ho notato anch'io con immenso dispiacere.

3) Per me il peso di una bici si defisce con un numero interi positivi. La virgola non dovrebbe esistere... figuriamoci la doppia cifra decimale!

Io ne ho una da 6,6kg e mi piace molto.

4) Compact. Non esiste proprio. La mia prima bici aveva il 41x23 come massimo rapporto e nessuno mi ha aiutato a tornare a casa dopo le prime cotte. Ma ci sono sempre arrivato. La comodità non è una parola che si deve associare al ciclismo.

la Compact ha salvato molti in salita.

5) Le belle bici e curate in ogni particolare mi piaccono da morire... ma non avendo i soldi per potermi permettere gioielli da 8000 euro ed essendo un essere umano (pregi e soprattutto difetti) godo come un riccio se stacco un proprietario di questo ben di Dio.

Sono uno di quelli.

6) In allenamento ci si allena... in gara si corre. Mai confondere le due cose.

Hai me confermo anche se molte volte confondo le due cose.

7) Pro alle GF. I pro facciano i pro e gli amatori gli amatori. Provate ad infilarvi in una corsa di professionisti e poi fatemi sapere cosa succede. Provate anche a raccontargli la baggianata che alla Maratona di NY tutti possono correre insieme... provate.

Per me non fa nessuna differenza.

8) Integratori. "Da quando prendo l'alga a pois blu della Corea del Nord vado più forte". Mamma mia, ogni volta che sento discorsi del genere mi viene in mente Beppe Grillo nella sua ultima e famigerata apparizione TV dove, paragonando articoli alimentari del supermercato "normale" e quello "tedesco" disse: "il cibo per gatti Kit&cat (o come si chiama) sarà più buono certamente del suo omologo "tedesco" ma... me lo deve dire il gatto!!!"

Non sono daccordo.
Io per non aver usato "nessun" integratore sono riuscito a farmi daredel cretino da un medico.
Se fai molta fatica fisica tra bici e lavoro gli integratori servono molto.

9) Le tabelle per allenarsi servono e non servono. Servono se si ha una base storica valida altrimenti è una perdita di tempo che leva il piacere di pedalare. Primi anni gran giri in bici... poi si pensa alle tabelle

Quoto.

10) "Lui va forte perché ha tempo per allenarsi"... vero e non vero. Anche se si ha il tempo bisogna avere la voglia di allenarsi e se non lo si ha "quasi" sempre è possibile ricavarselo.

Vero e no.....

E adesso via con gli insulti... e non dimenticate che in fondo vi voglio bene!

o-o
 

Giancarla

Randonneur Hardcore
18 Aprile 2004
9.926
16
42
Carmagnola (TO)
Visita sito
1) vuoi andare in modo "decente" in bici? Allenati... quando sei stanco ti devi allenare ancora. Quando hai finito di allenarti vai a correre visto che è l'unico modo per migliorare ancora. Non ti va bene? Allora non ti lamentare se gli altri ti mollano.

Lo faccio già... Ciononostante gli altri mi mollano lo stesso... :cry: Ma non mi lamento, altrimenti spreco fiato prezioso!!! :-x
 

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
23.229
24.453
98
dove capita
Visita sito
Perché la compact salva? 5 anni fa gente non andava in bici lo stesso? Le salite sono rimaste sempre uguali

Tu ragioni da agonista, ma il ciclismo è agonismo solo in parte. Per molti è un modo per fare sport, stare all'aria aperta, viaggiare o tutto insieme.
Non per questo queste persone sono ciclisti di "serie B". E per queste persone (tra cui me) una compact od una tripla è solo una scelta ragionevole. Se poi uno entra nell'ottica del "devo andare più forte" allora comincia a ragionare da agonista e si metterà a mulinare rapportoni.

Che poi tanti mettano la compact perchè è meno brutta da vedere della tripla e così non "sporcano" l'estetica della bici da 4kg e 8000eu quella è un'altra storia...:-)
 

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
23.229
24.453
98
dove capita
Visita sito
Per me vale sempre il solito discorso: ognuno è libero di fare quel che gli pare (a patto di non rompere le balle agli altri)

Certo, ciò non toglie che se vedi mulinare uno un 53x11 a 30rpm o indebitarsi un altro per mettere le palline in ceramiche nella serie sterzo glielo dici che non sono delle furbate no?
Altrimenti il forum a cosa servirebbe?o-o
 

Aqualung

Ammiraglia
21 Aprile 2004
16.408
139
Visita sito
Bici
sì e ci pedalicchio
Per me vale sempre il solito discorso: ognuno è libero di fare quel che gli pare (a patto di non rompere le balle agli altri)

Concordo al 100% !!

Il decalogo di lollo, con tutto il rispetto, serve imho solo per tormentarsi inutilmente le meningi.
Io prendo la bici, faccio quello che mi pare senza condizionamenti, e a culo tutto il resto !
la bici è libertà fisica e mentale!!! :asd:
 

GiAnFrA

Scalatore
18 Maggio 2004
7.254
51
Torino
Visita sito
Bici
Giant TCR Advanced
Perché la compact salva? 5 anni fa gente non andava in bici lo stesso? Le salite sono rimaste sempre uguali


Certo che salva, a patto di montare dei pignoni sensati..

se uno mette il 34-23 ovvio che non c'è nessuna differenza rispetto ad un 39-26 (a parte l'effetto ottico che con i pignoni piccoli uno sembra forte)... ma se col 34 ci metti un 27 le cose cambiano, molto.

Io quest'anno non ho potuto pedlare molto, ora arrivano le vacanze, andrò in montagna, mi piacciono le salite e le cose sono due:
1) vado avanti col 39x25 che ho montato e mi accontento di fare salite fino al 6% (restando sopra le 60rpm riesco a fare solo quelle con la potenza che ho :-( )
2) mi prendo una compact e un pacco col 27 (o metto un pignone marchisio 28) e, andrò piano, ma almeno riuscirò a fare le salite fino all'8% tenendo cadenze decenti..

La "tecnologia" per consentirmi di pedalare bene esiste, sarei un somaro se continuassi a testa bassa col mio 39x25..
 

peggio

Mod da quasi kom
20 Aprile 2006
15.932
280
49
Centumcellae - Terra di Cafoni
Visita sito
Bici
Semiprofessionale con meccanismo ragazzo di campagna
Certo, ciò non toglie che se vedi mulinare uno un 53x11 a 30rpm o indebitarsi un altro per mettere le palline in ceramiche nella serie sterzo glielo dici che non sono delle furbate no?
Altrimenti il forum a cosa servirebbe?o-o

Fischia allora dici che sto sbglaindo a mettere le sfere in ceramica? pensa che nn potendomele permettere ne stavo comprando una al mese:mrgreen:
Tornando al decalogo posso solo dire che lollo ha un modo differerente di vedere il ciclismo.
Mi fanno sorridere un paio d punti e chi se ne risente.
Alhoa
 

Giancarla

Randonneur Hardcore
18 Aprile 2004
9.926
16
42
Carmagnola (TO)
Visita sito
Tu ragioni da agonista, ma il ciclismo è agonismo solo in parte. Per molti è un modo per fare sport, stare all'aria aperta, viaggiare o tutto insieme.
Non per questo queste persone sono ciclisti di "serie B". E per queste persone (tra cui me) una compact od una tripla è solo una scelta ragionevole.

O addirittura, nel mio caso, una necessità. E lungi dall'idea del volermela tirare, ma solo per difendere la categoria dei sostenitori della compact, non faccio proprio solo caXXatine, con la mia deplorevole 34-48... Anzi, vorrei vedere quanti mulinatori di 53x11 saprebbero fare altrettanto!!! :mrgreen: