Look CLUB!........solo per pochi? (parte seconda)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

SCR1

Recordman
19 Maggio 2008
33.189
7.712
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bici
Scott CR1 SL+Specialized New tarmac SL6
Il cannotto ha una parte piatta, se li montano tornano male, l'attacco è impossibile da ruotare angolarmente entra al volo guidato dal piano, se metti un deda ti rimane il vuoto del piano
 

Archone

Pedivella
28 Aprile 2007
481
14
Meda (MI)
Visita sito
E ti sembra poco , per non avere in garanzia il proprio attacco ??
Fammi capire , ma il deda è lontanamente rigido come il C stem!

E' chiaro che se avessi quel problema chiederei subito l'intervento della garanzia, io ho solo indicato che è possibile utilizzare anche alrri attacchi manubrio! nel mio caso dato che ho un manubrio integrato fsa posso scegliere di utilizzarlo al posto del'attacco originale!:mrgreen:
 

mxdamage

Novellino
24 Ottobre 2006
46
0
Visita sito
Il C-stem a mio avviso funziona benissimo anche se personalmente ho avuto qualche problema di regolazione dovuto alla mia inesperienza.
Fate attenzione ad avvitare in modo corretto l'inserto filettato, o meglio, a posizionarlo nel modo corretto.
Avendo doppia filettatura è FONDAMENTALE che stringendolo la distanza sia identica in tutte e due le lunette. Personalmente mi ci è voluto qualche minuto per regolare il tutto con precisione.... le due lunette devono rientrare leggermente da tutti e 2 i lati dell'attacco.
 

mxdamage

Novellino
24 Ottobre 2006
46
0
Visita sito
A proposito.... ho una domanda da farvi riguardo la ZED 2. La mia configurazione è:

Corone LOOK 50-36, derragliatore Sram RED e cassetta Shimano Dura-Ace 12-27.

Ho un problema di "sfregamento" della catena sulla corona + grande (50) quando utilizzo la combinazione 36 -12 e comunque con il 36 e i 3 rapporti più piccoli della casseta. Ho installato le corone utilizzando i distanziatori e la viteria fornita con il telaio.
E' davvero la prima volta che mi capita una cosa del genere, mai avuto problemi con altre bici montate con Ultegra e Dura ACE
 

gia68ni

Cronoman
24 Ottobre 2008
766
76
Molise
Visita sito
Bici
Pinarello fondriest passoni trek giant look 695 venge bmcslr01 sl4 tarmac
A proposito.... ho una domanda da farvi riguardo la ZED 2. La mia configurazione è:

Corone LOOK 50-36, derragliatore Sram RED e cassetta Shimano Dura-Ace 12-27.

Ho un problema di "sfregamento" della catena sulla corona + grande (50) quando utilizzo la combinazione 36 -12 e comunque con il 36 e i 3 rapporti più piccoli della casseta. Ho installato le corone utilizzando i distanziatori e la viteria fornita con il telaio.
E' davvero la prima volta che mi capita una cosa del genere, mai avuto problemi con altre bici montate con Ultegra e Dura ACE

Io cmq penso che con il 36/12 non si dovrebbe mai andare , la catena lavora male e da qui potrebbe nascere il problema dello sfregamento . Come ti trovi con il 695 ?
 

mxdamage

Novellino
24 Ottobre 2006
46
0
Visita sito
E' vero che gli incroci "estremi" non andrebbero mai fatti ma in tate bici che ho avuto fino ad ora (tra strada e MTB) non mi era mai capitata una cosa simile.
Io ho da poco un 695 SR e non posso non parlarne bene. Mi ha addirittura impressionato la rigidità e la capacità di trasmettere la forza di pedalata alla ruota posteriore. Per il momento ho corso solo con ruote easton in carbonio da 58mm con tubolari e nonostante questo lo sento filtrare abbastanza bene le asperità del terreno.
L'unico "problema" che ho riscontrato fino ad ora era dovuto alla mia incapacità ed era proprio relativo alla regolazione del C-stem.
Risolto questo mi rimane la perplessità riguardo allo "sfregamento" della catena sopra descritto e il rammarico che la qualità di cambiata delle corone del Dura Ace non ha rivali....
 

barret3

Gregario
8 Febbraio 2011
573
2
Visita sito
Bici
Carbonio
Esattamente, qualsiasi bici usiate, che siate esordienti o professionisti, è buona regola non usare la corona piccola coi pignoni più duri, così come la corona grande coi pignoni più grandi. Si fanno solo danni.
 

gia68ni

Cronoman
24 Ottobre 2008
766
76
Molise
Visita sito
Bici
Pinarello fondriest passoni trek giant look 695 venge bmcslr01 sl4 tarmac
E' vero che gli incroci "estremi" non andrebbero mai fatti ma in tate bici che ho avuto fino ad ora (tra strada e MTB) non mi era mai capitata una cosa simile.
Io ho da poco un 695 SR e non posso non parlarne bene. Mi ha addirittura impressionato la rigidità e la capacità di trasmettere la forza di pedalata alla ruota posteriore. Per il momento ho corso solo con ruote easton in carbonio da 58mm con tubolari e nonostante questo lo sento filtrare abbastanza bene le asperità del terreno.
L'unico "problema" che ho riscontrato fino ad ora era dovuto alla mia incapacità ed era proprio relativo alla regolazione del C-stem.
Risolto questo mi rimane la perplessità riguardo allo "sfregamento" della catena sopra descritto e il rammarico che la qualità di cambiata delle corone del Dura Ace non ha rivali....


Il mio 695 sr è arrivato , devo solo montarlo , forse la prox settimana . Per adesso voglio godermi le ultime uscite con la mia giant che spero vivamente di non rimpiangere .
 

uomo ragno

Pignone
30 Aprile 2009
123
6
friuli collinare
Visita sito
E' vero che gli incroci "estremi" non andrebbero mai fatti ma in tate bici che ho avuto fino ad ora (tra strada e MTB) non mi era mai capitata una cosa simile.
Io ho da poco un 695 SR e non posso non parlarne bene. Mi ha addirittura impressionato la rigidità e la capacità di trasmettere la forza di pedalata alla ruota posteriore. Per il momento ho corso solo con ruote easton in carbonio da 58mm con tubolari e nonostante questo lo sento filtrare abbastanza bene le asperità del terreno.
L'unico "problema" che ho riscontrato fino ad ora era dovuto alla mia incapacità ed era proprio relativo alla regolazione del C-stem.
Risolto questo mi rimane la perplessità riguardo allo "sfregamento" della catena sopra descritto e il rammarico che la qualità di cambiata delle corone del Dura Ace non ha rivali....

ciao, io ho uno sram red e non mi dà nessun problema di sfregamento e questo perchè va regolato con perizia. non tornerei mai col dura ace troppo lento nelle cambiate.... cerca un meccanico competente e vedrai che la muica cambia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.