Malore Riccò

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tizlook

Moderator BdcTeam
9 Dicembre 2008
8.718
1.053
Milano/Varese
Visita sito
Bici
Focus Izalco, Bianchi Nirone, Mtb Radon 29r
una cosa è certa....tutte le schifezze per cui è stato squalificato di certo non fanno bene all'organismo e potrebbero aver causato o meglio incentivato questi grossi problemi fisici...
o-o
Il messaggio a cui rispondevo affermava che la causa sono sostanza dopanti prese in tempi recenti di cui non si ha alcuna prova. Tu dici un'altra cosa.

sicuramente la storia di pierino e il lupo la conosci
;nonzo%
http://www.pinu.it/pierino_lupo.htm
o intendevi "al lupo! al lupo!" di Esopo?
 
T

tzimbar1

Guest
Ma aspettiamo un pochettino. A me per primo Riccò non è simpatico, ma aspettiamo.
Ma siamo solo noi ciclisti che ci diamo martellate sulle palle?
Poi che il tipo non abbia seminato bene è un altro discorso.
 

potentecarlo

Apprendista Passista
21 Settembre 2009
1.112
81
cosasca (vb)
Visita sito
Bici
tre
Ma aspettiamo un pochettino. A me per primo Riccò non è simpatico, ma aspettiamo.
Ma siamo solo noi ciclisti che ci diamo martellate sulle palle?
Poi che il tipo non abbia seminato bene è un altro discorso.
Vero..sembra che solo da noi si voglia essere puri e casti e che sia scandaloso al limite della scomunica chi così non è.Io credo che il doping sia diffuso in tutto lo sport professionistico e in quasi tutto lo sport amatoriale.Badate che non ho detto che tutti ne fanno uso ho detto che è diffuso.Detto questo pensa che quando in tv su espn classic fanno rivedere tappe corse e vinte da corridori che poi sono risultati dopati io le riguardo e mi diverto lo stesso.Poi c'è di buono che tutti si scandalizzano però poi sulle grandi salite c'è più gente che al maracanà per il brasile.
 

ultimo

Scalatore
12 Settembre 2008
6.587
20
65
Pescara-Abruzzo
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac SL adesso incidentata
Mi dispiace per l'uomo, anche se come tale in certe occasioni non si è comportato...forse meglio dire per il ragazzo; mi dispiace per il ciclista che ritengo essere un talento anche senza aiutini, ma vorrei prendere come spunto l'intervento di Soccio riguardo alla necessità di non scadere nelle solite chiacchiere sul doping e vorrei fare una riflessione: quanti atleti, e parlo anche di altre discipline (esempio Manuela Di Centa nel fondo, n.d.r.), hanno avuto problemi che sono difficilmente giustificabili con la perfetta salute che gli stessi dovrebbero avere? Non sarebbe doveroso fare certe notazioni per la salute dei giovani che si apprestano a voler intraprendere la strada dello Sport per diventare professionisti?
Un blocco renale, ancorchè uno intestinale o una arteria iliaca occlusa, ecc.ecc. hanno casistiche troppo frequenti ed a volte ingiustificabili negli sportivi professionisti.
 

davis.carpi

Apprendista Velocista
1 Giugno 2010
1.509
26
Visita sito
Bici
sartoantonio-grafiche collicicli;Giant tcr adv sl 2011-ultegra/duraace;Dolan PreCursa(pista)
Quello che ha preso in passato di certo non gli avranno fatto bene all'organismo.era stato squalificato in nazionale under 21(se non prima) e squalificato a 26 quindi + di 5 anni di medicine per persone seriamente malate(sicuramente GH e epo 1,2,3,4 generazione forse ci consiglierà la migliore..)poi se corre da 15anni di integratori salini ne avrà bevuti e tutto questo può invecchiare l'organismo.sicuramente è il classico effetto che capita a molte persone comuni cioè l'auto cura prendendo medicine senza ascoltare il parere del medico per paura di perdere un'ora di lavoro.
Vi ricordo l'indagine di pochi mesi fa dove veniva trovato del materiale sospetto a casa Riccò,poi dichiarato come antidepressivi:quindi sali minerali+tachipirina+antidepressivi+creatina/aminoacidi ecc..=Party Renale
 

ilvice

Apprendista Cronoman
4 Novembre 2009
3.578
188
Visita sito
Poi c'è di buono che tutti si scandalizzano però poi sulle grandi salite c'è più gente che al maracanà per il brasile.

ricordo:

1) il ciclismo è uno sport gratuito

2) il calcio è uno sport costoso

stadio maracanà:

Originariamente previsto per una capienza tra i 140.000 e i 160.000 spettatori (anche se sono documentati casi in cui si superarono ampiamente i 200.000 accessi), dopo le ristrutturazioni che richiedevano solo posti a sedere, la capienza si è ridotta a 92.000 spettatori.
 

markus

Moderatur
9 Settembre 2005
8.763
137
39
legnano
Visita sito
Bici
Cervelo R3 2012
Da una nota della sua squadra si apprende che la febbre ora è scesa e che il malore è stato causato da un allenamento fatto già con forte febbre.
Bisognerà aspettare la prognosi dei medici di stasera, perchè stanno già uscendo troppe versioni.
 

CLICK17

Passista
21 Settembre 2008
4.311
643
Visita sito
Da una nota della sua squadra si apprende che la febbre ora è scesa e che il malore è stato causato da un allenamento fatto già con forte febbre.
Bisognerà aspettare la prognosi dei medici di stasera, perchè stanno già uscendo troppe versioni.

Se questo è il motivo del malore , allora ha commesso una grave imprudenza , fosse l'ultima tappa di un'importante gara si potrebbe capire , ma un allenamento avrebbe potuto evitarlo.
 

davis.carpi

Apprendista Velocista
1 Giugno 2010
1.509
26
Visita sito
Bici
sartoantonio-grafiche collicicli;Giant tcr adv sl 2011-ultegra/duraace;Dolan PreCursa(pista)
era andato dal medico della mutua ma c'erano troppi extracomunitari in fila , non ha potuto spedire il certificato medico in Belgio e si è dovuto allenare..
 

Tizlook

Moderator BdcTeam
9 Dicembre 2008
8.718
1.053
Milano/Varese
Visita sito
Bici
Focus Izalco, Bianchi Nirone, Mtb Radon 29r
Già la gazzetta questa mattina scriveva dell'interessamento della procura:
Intanto la Procura ha acquisito gli esiti degli esami a cui è stato sottoposto
Secondo me Minzolini ha voluto interpretare a suo modo la faccenda non credo ci siano già notizie in tal senso visto che è in prognosi riservata, poi se uno sta cosi male è anche normale che ha i valori sballati altrimenti non sarebbe in ospedale.
Tutti pronti a tirare le proprie conclusioni come con le pastiglie di tranquillanti...
 

posse

Maglia Iridata
14 Ottobre 2008
12.598
381
tra bologna e la montagna
Visita sito
Bici
Cervelo R3
@ tizlook: ottimo intervento, tuttavia..

http://www.viaemilianet.it/rssmo.php?id=7508

Riccò, inchiesta per doping?

La procura ha aperto un fascicolo relativo al malore che ha colpito il ciclista formiginese Riccardo Riccò, ricoverato prima a Pavullo e poi a Baggiovara, vista la gravità delle condizioni. Per ora le verifiche non vertono su un preciso reato, ma il procuratore capo avanza come possibile ipotesi la violazione della legge antidoping.
“L'ospedale di Pavullo, che ha disposto il ricovero, ha inviato segnalazione, come previsto, alla procura, ed è stato aperto un fasciolo. Accertamenti sono in corso, una delle ipotesi è la violazione dell'articolo 9 della legge antidoping”- così oggi Vito Zincani, Procuratore capo di Modena sul caso di Riccardo Riccò. Quello che è stato aperto, tecnicamente, è un fascicolo conoscitivo, che raggrupperà le cartelle cliniche di Pavullo e Baggiovara, di cui è stata disposta l'acquisizione. Solo in una seconda fase delle verifiche si potrà parlare di eventuali illeciti o reati e di conseguenza di presunte responsabilità. L'ospedale di Pavullo ha segnalato il ricovero alla procura dopo aver eseguito sul paziente gli esami di routine, tra cui quelli del sangue. Forse sono stati proprio questi ultimi a mostrare parametri decisamente al di fuori della norma, del resto l'ematocrito alto può provocare un blocco renale, il problema che sarebbe stato alla base del malore, come riferiva ieri il padre del ciclista, adducendo il freddo come causa.
Un nuovo bollettino alle 17
Ha passato una notte tranquilla Riccardo Riccò, il ciclista modenese ricoverato da domenica pomeriggio nel reparto di rianimazione dell’ospedale di Baggiovara, ma la prognosi rimane riservata. Era stato il padre Rubino, ieri, a parlare di un blocco renale, conseguente ad un colpo di freddo, che avrebbe colpito il Cobra durante un allenamento sul nostro Appennino. Subito l’atleta si era appoggiato all’ospedale di Pavullo da dove, vista la criticità delle sue condizioni, i medici ne avevano disposto il trasferimento a Baggiovara. “Da qualche giorno non stava bene” ha riferito sempre ieri il padre ai cronisti, spiegando che Riccardo si era sentito male sabato, dopo un allenamento. Prima la febbre, anche sopra i 40 e poi dolori addominali, quindi, domenica all’alba, la corsa in ambulanza all’ospedale di Pavullo e il successivo trasferimento al nosocomio di Baggiovara. Oggi però Rubino preferisce non parlare ai microfoni. Dall’ospedale, dove sta seguendo di ora in ora l’evolversi delle condizioni del figlio, chiede un po’ di riservatezza: “Siamo molto preoccupati e preferiamo aspettare”. E in attesa di notizie ci sono molte testate giornalistiche italiane e straniere che stanno seguendo con attenzione il caso, l’ufficio stampa dell’ospedale di Baggiovara è subissato dalle telefonate, ma solo nel pomeriggio, intorno alle 17, verrà diramato un nuovo bollettino medico. Resta pertanto ancora ufficiale quello di ieri sera che parlava di condizioni inizialmente critiche ma in miglioramento.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Tizlook

mikimetal91

Passista
10 Agosto 2010
4.175
1.326
32
torino
Visita sito
Bici
Pellegrino proto01
Da una nota della sua squadra si apprende che la febbre ora è scesa e che il malore è stato causato da un allenamento fatto già con forte febbre.
Bisognerà aspettare la prognosi dei medici di stasera, perchè stanno già uscendo troppe versioni.
quando leggo certe cose non so se ridere o piangere... ma stiamo scherzando? allenarsi con 38 di febbre provoca un blocco renale? se così fosse io sarei già morto da qualche anno. negli ultimi anni abbiamo sentito scuse di ogni tipo, dalla carne contaminata di contador, alla tisana colombiana di simoni... sempre la stessa storia, negare l'evidenza con scuse fantasiose! non sarebbe più logico dire che gli atleti professionisti, anche quando non assumono sostanze dopanti, si riempiono di medicine come se fossero 80enni malaticci?
e non mi riferisco solo al ciclismo, ma anche alla famosa flebo di cannavaro, ecc.
secondo me questo sport è malato, non per il doping, ma per la mentalità a causa della quale gli atleti sono macchine da revisionare, mantenere ed elaborare.
imbottirsi di medicine ed integratori, a 30 anni, per me è "doping concettuale".
 

ilvice

Apprendista Cronoman
4 Novembre 2009
3.578
188
Visita sito
non vorrei aprire una lunga ed estenuante polemica....ricordo che riccò non mi è simpatico, non mi piace e soprattutto se fosse per me sarrebbe già in fonderia a lavorare 14 ore al giorno da molto tempo...


questo individuo si sente male (poi vedremo il perchè) come qualsiasi altra persona

di questo mondo e subito la procura apre un inchiesta per "doping"


a questo punto mi permetto di fare alcune brevi osservazioni:

1) viviamo purtroppo in un "povero" paese....la prima definizione che mi viene in

mente è Italietta

2) sto ragazzo mi sembra perseguitato al limite dell'impossibile

3) basta parlarmi di pantani e delle congiure a suo carico....questo ragazzo sta subendo quello che ha subito pantani e forse di più....ma nonostante questo era fino a domenica vivo e vegeto

passo e chiudo!
 
  • Mi piace
Reactions: fast1
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.