Marta Bastianelli positiva.

ste85

Passista
29 Giugno 2007
4.209
49
38
Caltignaga (NO) - Montecchio M. (VI)
Visita sito
Bici
Cervèlo S2 + C'dale CAAD9 + Ridley Scandium + Trek Superfly AL 29"
L'aspetto processuale della vicenda dovrebbe girare intorno al fatto che non è riportata la dicitura doping sulla scatola del farmaco consentito usato: se è realmente così, la Bastianelli deve esssere scagionata.
voglio sperare che non sia solo una scritta presente o meno sulla confezione a fare la differenza :angrymod:
 

marcuzzo

Apprendista Velocista
4 Maggio 2007
1.729
27
Ferrara
Visita sito
Le regole sono regole e non discuto ma che sia roba che ti cambia la cilindrata tipo steroidi o cera o epo o emoderivati gh fattore di crescita insulinosimile ci passa un abisso anzi due,uno/a che prende quella roba mi fa più pensare a ingenuità: rischiare una squalifica per una cosa che conta così poco
 

NMascell

Gregario
1 Marzo 2007
527
3
67
Rimini
Visita sito
Bici
S-Works SL3 OSBB DA7900
Ha commesso un'ingenuità incredibile, è risultata positiva alla flenfluramina: un componente dei prodotti per le diete, lei è fissata sul peso. Mangia solo insalata...». Renato Di Rocco, presidente...

E poi i pedali chi li fa girare BUFFONE;
Sto diventando ogni giorni più giustizialista, basta tutti innocenti tutti ingenui, ma per favore almeno cerchiamo di non cadare nel ridicolo.
 
Ultima modifica:

dolomit

Gregario
16 Gennaio 2008
650
16
Visita sito
La Bastianelli (gazzetta):

30 luglio 2008 - Marta Bastianelli, la campionessa del mondo positiva alla flenfluramina (uno stimolante contenuto in alcune compresse per dimagrire, che erano state preparate da un farmacista di fiducia), sarà ascoltata martedì alle 12 dalla Procura antidoping. L’atleta ha rinunciato alle controanalisi e punta sulla perizia di parte sul farmaco per dimostrare l’assoluta buona fede nella vicenda.


Bastianelli ha anche risposto per le rime al duro commento del presidente del Coni Gianni Petrucci alla sua positività:

"Se mi vorrà chiamare per la prosssima Olimpiade gli dirò di portarsi tutti quegli atleti che sicuramente sono andati ben oltre un semplice prodotto dimagtrante".o-o
 

CanguroMannaro

Gregario
11 Febbraio 2008
695
2
Col de l'Alpe du Catria
Visita sito
:
"Se mi vorrà chiamare per la prossima Olimpiade gli dirò di portarsi tutti quegli atleti che sicuramente sono andati ben oltre un semplice prodotto dimagrante".

Che carattere! Secondo me anche questa dichiarazione fa capire che Marta non è dopata. E' arrabbiata nera con chi gli dà della dopata, e risponde con estrema durezza anche a Petrucci.
E' chiaro che si sente attaccata ingiustamente.

Le scelte sono due:
o è innocente
o merita la statuetta come miglior attrice protagonista!
 

marcuzzo

Apprendista Velocista
4 Maggio 2007
1.729
27
Ferrara
Visita sito
Pero scusate un attimo,io forse sono piu giustizialista di tanti altri però,non possiamo mettere sullo stesso piano chi si fa un cocktail di ormoni steroidi peptidici epo con chi si prende un caffe o si strafa di rinazina . Ma non c'e una categoria di farmaci che non possono venire assunti nemmeno lontani dalle gare e una categoria di farmaci che sono vietati solo in gara?
Marta è stata pizzicata in un controllo lontano dalle gare o in gara(non ho seguito la vicenda) perche se la sostanza e bandita per il suo effetto eccitante non vedo perche uno non possa assumerla lontano dalle gare se e per il suo effetto dimagrante,che tante volte è irrisorio ,mia sorella a tale proposito non è mai calata con quella roba ,mi sembra siamo ai limiti del ridicolo ,se tale sostanza fosse cosi ultile nel perdere massa grassa preservando quella magra credo che i culturisti che,non voglio generalizzare ma in linea di massima buttano giu tutto ne assumerebbero quantità industriali e io in 20 anni di palestra non ne ho mai sentito parlare.
 

AlessandroBononcini

Apprendista Scalatore
21 Agosto 2007
2.181
296
Samone
Visita sito
Bici
N/d
Pero scusate un attimo,io forse sono piu giustizialista di tanti altri però,non possiamo mettere sullo stesso piano chi si fa un cocktail di ormoni steroidi peptidici epo con chi si prende un caffe o si strafa di rinazina . Ma non c'e una categoria di farmaci che non possono venire assunti nemmeno lontani dalle gare e una categoria di farmaci che sono vietati solo in gara?
Marta è stata pizzicata in un controllo lontano dalle gare o in gara(non ho seguito la vicenda) perche se la sostanza e bandita per il suo effetto eccitante non vedo perche uno non possa assumerla lontano dalle gare se e per il suo effetto dimagrante,che tante volte è irrisorio ,mia sorella a tale proposito non è mai calata con quella roba ,mi sembra siamo ai limiti del ridicolo ,se tale sostanza fosse cosi ultile nel perdere massa grassa preservando quella magra credo che i culturisti che,non voglio generalizzare ma in linea di massima buttano giu tutto ne assumerebbero quantità industriali e io in 20 anni di palestra non ne ho mai sentito parlare.

In gara agli europei under 23
 

gioscar

Novellino
14 Marzo 2008
82
37
prov. Milano
Visita sito
Bici
Colnago V3
La Bastianelli (gazzetta):

30 luglio 2008 - ......

Bastianelli ha anche risposto per le rime al duro commento del presidente del Coni Gianni Petrucci alla sua positività:

"Se mi vorrà chiamare per la prosssima Olimpiade gli dirò di portarsi tutti quegli atleti che sicuramente sono andati ben oltre un semplice prodotto dimagrante".o-o
Credo che sia una dichiarazione "grintosa" :cassius: ma ... non molto azzeccata nella sua situazione attuale. Se conosce altri che il presidente Petrucci porta alle Olimpiadi che usano sostanze proibite (o che saranno proibite) lo dica oppure è meglio pensare a come uscire da questa Sua situazione :cry
 

boraultra74

Pedivella
18 Ottobre 2007
417
14
bassa friulana
Visita sito
io rispondo al fatto degli amatori perche non sono un prof ma un amatore. Io conosco coridori che si dopano e arrivano benino ma niente di che e persone pulite che hanno piu di 100 vittorie in carriera. Puoi
doparti quanto ti pare ma devi saper vincere...
io non ci credo vorrei proprio fargli fare i nuovi test come quelli di ricco per vedere quanta pulizia c'è
 
Credo che sia una dichiarazione "grintosa" :cassius: ma ... non molto azzeccata nella sua situazione attuale. Se conosce altri che il presidente Petrucci porta alle Olimpiadi che usano sostanze proibite (o che saranno proibite) lo dica oppure è meglio pensare a come uscire da questa Sua situazione :cry


piu che grintosa mi sembra che continui a gettar ***** sugli altri...i colleghi uomini che si drogano, gli altri olimpionici dopati...insomma...risolva i suoi problemi e poi pensi agli altri atleti. che petrucci sia stato veramente un ipocrita etc e abbia esagerato e' vero, ma xche' rinuncia alle controanalisi? e se mangia solo insalata e prende ulteriori prodotti x perdere peso come fa a stare in sella ore e ore...farebebro bene tutti a star zitti quando vengono beccati..perlomeno farebbero piu bella figura
 

cunegoforever

Apprendista Passista
27 Marzo 2007
810
0
roma
Visita sito
Bici
scott addict
io non ci credo vorrei proprio fargli fare i nuovi test come quelli di ricco per vedere quanta pulizia c'è

perche secondo te gli amatori prendono la cera?:°°(
ma per favore.....

comunque amici stretti vincono gare su gare e non prendono nulla. Io stesso al secondo anno di ciclismo ci sono andato spesso vicino(certo un secondo posto non è una vittoria).

Se sai allenarti per fare l'amatore non serve nessun doping
 

marcuzzo

Apprendista Velocista
4 Maggio 2007
1.729
27
Ferrara
Visita sito
perche secondo te gli amatori prendono la cera?:°°(
ma per favore.....

comunque amici stretti vincono gare su gare e non prendono nulla. Io stesso al secondo anno di ciclismo ci sono andato spesso vicino(certo un secondo posto non è una vittoria).

Se sai allenarti per fare l'amatore non serve nessun doping
behh .... le mie fonti mi dicono che se non è cera e non lo sarà di certo perche suppongo essendo l'ultima frontiera costerà veramente un patrimonio sono spesso steroidi gh epo cortisone, non dico che lo facciano tutti lo fanno in parecchi ,e poi bisogna vedere il livello delle gare perche se uno guarda chi vince certe G.F vede che c'e qualche ex pro dal passato burrascoso,che fa grosso modo i tempi di quando era nel professionismo e si faceva :se ora fa gli stessi tempi senza farsi ,credo andrebbe riabilitato a formula piena come testimonial riguardo l'inutilità del doping.In una delle pochissime gare che ho fatto mi sono imbattuto con un tipo che aveva delle gambe come le mie e non credeva che io non prendessi nulla,ho sentito gente preoccupata per che li avevano fatti pisciare,uno che è preoccupato avrà pure qualcosina da temere....
 

Fulvio

Apprendista Cronoman
10 Dicembre 2006
2.856
40
56
Pontedera o ovunque!!!
www.ergomotioncenter.it
Bici
Specialized SL3
Non è un amfetamina, piuttosto è un amfetaminosimile.
D'accordo, in linea di principio, sul discorso che fai, ma, se le cose sono come ha detto la Bastianelli, non ho prove per poter pensare il contrario quindi vale la presunzione d'innocenza, la condanna cui sembra avviata mi pare un poco esagerata... mi piacerebbe un trattamento del genere anche per gli altri sportivi e più in generale per chi viola le leggi della comunità.

Inoltre:


Ciclismo, Bastianelli: benfluorex non è doping
Eurosport | mar, lug 29, 16:16

Luciano Caprino, farmacologo dell'università La Sapienza di Roma, prova a fare chiarezza sulla positività di Marta Bastianelli

Il benfluorex non è un principio attivo scritto nell'elenco delle sostanze proibite per doping, é un regolatore della lipidemia (dei grassi nel sangue) usato talvolta anche per perdere peso; tutt'altra cosa è invece la fenfluramina, uno stimolante del sistema nervoso centrale usato per perdere peso e che, invece, è tra le sostanze proibite dal WADA. A spiegarlo è Luciano Caprino, farmacologo dell'università La Sapienza di Roma, in merito al caso della giovane ciclista Marta Bastianelli che, risultata positiva ai test antidoping, dovrà dire addio a Pechino 2008. La sostanza cui sarebbe risultata positiva è proprio la fenfluramina, ma stando a quanto dice l'atleta nel preparato farmacologico che aveva assunto c'era invece il benfluorex che, spiega Caprino, con la fenfluramina non ha nulla a che vedere.

Direi che, sino a prova contraria, vale la presunzione d'innocenza e vorrei aspettare le controanalisi.
Fenfluramina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


Vai a: Navigazione, cerca
▼ Espandi A questa voce va aggiunto il template sinottico {{Farmaco}} (uso)
Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso.
Per le altre pagine a cui aggiungere questo template, vedi la relativa categoria.



▼ Espandi A questa voce va aggiunto il template sinottico {{Composto chimico}} (uso)
Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso.
Per le altre pagine a cui aggiungere questo template, vedi la relativa categoria.


Le informazioni qui riportate hanno solo un fine illustrativo: non sono riferibili né a prescrizioni né a consigli medici - Leggi le avvertenzeLa Fenfluramina è un derivato amfetaminico. Dal punto di vista del profilo farmacologico è un agonista serotoninergico e agisce inibendo la ricaptazione della serotonina a livello dei terminali sinaptici.
E' un anoressizzante, promuove il senso di sazietà e per questo è stato introdotto in terapia per la cura dell'obesità. Con il termine fenfluramina si intende il racemo, cioè l'insieme dei due stereoisomeri.
L'isomero destrogiro è la dexfenfluramina, che ha una più specifica attività sui centri della sazietà rispetto al racemo. Usato per anni in terapia è stato poi sospeso dal commercio a causa di una sospetta correlazione con casi di ipertensione polmonare e danni alle valvole cardiache.

Voci correlate [modifica]

amfetamina
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Fenfluramina"
Categorie nascoste: Pagine a cui deve essere aggiunto il template Farmaco | Pagine a cui deve essere aggiunto il template Composto chimico




SIBUTRAMINA

[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]E' una molecola di particolare interesse, negli anni '80 l'industria farmaceutica sperava di farne un antidepressivo, ma gli studi che hanno evidenziato le sue proprietà anti-fame hanno cambiato il suo destino. [/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Reductil Knoll
28 cps 10 mg - L.150.000
28 cps 15 mg - L.180.000 [/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Reduxade Duncan
28 cps 10 mg - L.150.000
28 cps 15 mg - L.180.000[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Ectiva Bracco
28 cps 10 mg - L.150.450
28 cps 15 mg - L.177.950[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Indicazioni approvate: Il farmaco è indicato quale terapia integrativa nell'ambito di un programma per la riduzione del peso corporeo in: [/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]pazienti con obesità e con indice di massa corporea (BMI) pari o superiore a 30 kg/m2;
pazienti in sovrappeso con BMI pari o superiore a 27 kg/m2 , in associazione ad altri fattori di rischio correlati all'obesità, quali diabete di tipo 2 o dislipidemia
Classe C del PTN[/FONT]

[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Proprietà farmacologiche[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]La sibutramina è una feniletilamina, sviluppata originariamente come antidepressivo. Nel corso degli studi, l'azione antidepressiva si è rivelata modesta rispetto a quella anoressizzante ed è in quest'ultima direzione che è proseguita la valutazione clinica del farmaco, ora registrato e commercializzato come dimagrante.
La sibutramina e, in misura ancora maggiore, i suoi due metaboliti principali, sono potenti inibitori della ricaptazione della serotonina e della noradrenalina consentendo alla sazietà di manifestarsi precocemente e spinge alcuni soggetti, non tutti, a mangiare di meno, inoltre aumenta il dispendio energetico. Pur essendo un anoressizzante centrale, la sibutramina non induce o aumenta il rilascio né di noradrenalina né di serotonina; questa differenza rispetto alla fenfluramina e alla dexfenfluramina costituisce elemento di relativa sicurezza sotto il profilo degli effetti indesiderati, effetti attribuiti, per queste ultime, alla maggiore disponibilità di serotonina in circolo.
L'efficacia della sibutramina nel ridurre il peso corporeo deriverebbe da un duplice meccanismo d'azione: da un lato, grazie all'aumento dell'attività serotoninergica, il farmaco ridurrebbe l'assunzione di cibo inducendo il senso di sazietà, dall'altro aumenterebbe il dispendio energetico, stimolando la termogenesi (attivazione dei recettori ß3).
La sibutramina viene ben assorbita per via orale. La demetilazione che subisce al primo passaggio epatico dà origine a metaboliti attivi che vengono poi coniugati e idrolizzati, sempre a livello epatico, a composti inattivi, escreti principalmente attraverso le urine. La lunga emivita dei metaboliti (14-16 ore) consente una sola somministrazione al giorno.[/FONT]


Io sinceramente nonme ne intendo, ma se un tizio per combattere x il peso usa un composto vietato viene bannato per 1ANNO, non vedo perchè una tizia per il solito motivo, usando per di più una AMFETAMINA (o leggo male???) che lo sanno anche gli scemi che è vietata... chiedo perchè dovrebbe avere sconti???? perchè non sa? solo x questo? allora anche Riccò, Basso etc etc mettete dentro chi vi pare... non sapevano!!!! et voilà...il gioco è fatto!!!
 

Fulvio

Apprendista Cronoman
10 Dicembre 2006
2.856
40
56
Pontedera o ovunque!!!
www.ergomotioncenter.it
Bici
Specialized SL3
anche io penso non sia tollerabile l'ignoranza...del farmacista pero'. Lei ha chiesto espressamente che non ci fossero prodotti dopanti.
Eri presente? sai bene che a seguito di un procedimento sportivo x doping ne scaturisce uno penale... quindi farai da testimone immagino... anzi ne sono sicuro a questo punto... seguiremo lo svolgersi della questione trepidanti con te, vigili e attenti che tutto vada come da copione.
 

Fulvio

Apprendista Cronoman
10 Dicembre 2006
2.856
40
56
Pontedera o ovunque!!!
www.ergomotioncenter.it
Bici
Specialized SL3
e se mangia solo insalata e prende ulteriori prodotti x perdere peso come fa a stare in sella ore e ore...
Mangiare solo insalata, stare in sella ore ore, prendere farmaci anoressizzanti... qualcosa non mi torna... comunque è possibile... una mia amica ha un coniglio9 che mangia solo insalata e sta ore ed ore in bici... sul cestino... non so se prende medicine, ma tutto torna bene!!! o-o non sono nè vittimista, nè giustizialista, penso che parlare in questi casi nonserve a niente, ci pensa la procura x tutti... hai voglia di dire non è giusto, e comunque devi stare fermo 2 anni... sono situazione che ho vissuto e toccato con mano più di una volta, e l'ignorare nella giustizia sportiva non è ammesso... anzì, è punito anche il solo "tentato" doping... il solo pensiero... pensa te se assumi un derivato amfetaminico... e con Torri...
 

srinivasa

Scalatore
11 Ottobre 2005
7.600
90
51
Via Lattea
Visita sito
Io sinceramente nonme ne intendo, ma se un tizio per combattere x il peso usa un composto vietato viene bannato per 1ANNO, non vedo perchè una tizia per il solito motivo, usando per di più una AMFETAMINA (o leggo male???) che lo sanno anche gli scemi che è vietata... chiedo perchè dovrebbe avere sconti???? perchè non sa? solo x questo? allora anche Riccò, Basso etc etc mettete dentro chi vi pare... non sapevano!!!! et voilà...il gioco è fatto!!!

Anch'io non me ne intendo, proprio per questo ho citato una fonte qualificata, qualcuno che, mettendoci faccia ed esperienza, aveva dato un suo parere sulla vicenda.

Derivato amfetaminico, come è scritto nella fonte che riporti, non significa amfetamina, a meno che in linguaggio tecnico-medico le due cose si equivalgano.

Anch'io non ero presente al momento in cui la Bastianelli avrebbe chiesto al suo farmacista lumi circa la composizione del farmaco che si accingeva ad assumere, tuttavia questo dato non mi dà il diritto di pensare che il suo comportamento sia stato fraudolento e le sue odierne dichiarazioni una montatura.
Per stabilire una verità sulla vicenda ci sono gli organi preposti, nel mentre, in assenza di un qualsiasi straccio di prova in mio possesso, non posso far altro che presumere l'innocenza di Marta sino, appunto, a prova contraria.

Se dovessi sbilanciarmi sulla vicenda, anche supponendo che Marta avesse intenzione di somministrarsi delle amfetamine a scopi anoressizzanti, direi che la mia prima impressione non può che rafforzarsi.
Io credo che la ragazza abbia realmente problemi con il peso e l'immagine di se e non escludo che il farmaco in questione lo abbia cercato per calare ancora di peso piuttosto che per migliorare le sue prestazioni sportive.
 
B

bigbesic

Guest
Ho letto punto per punto tutto il toipc, intervenendo poco o niente...io sono un tifoso di Marta e mi sentivo troppo di parte per discuterne... però come ho già scritto in altri topic sul maledetto doping ripeto che la legge non ammette ignoranza ed in questo caso o per colpa o per dolo la Bastianelli è risultata positiva ad un test e se le controanalisi lo confermano va squalificata alla procura del coni spetta dare i tempi (12 o 18 o 24 mesi).
in pratica mi sento molto in linea con il pensiero di Fulvio(se mi sbaglio dimmelo)