Metabond Italia

sepica

Ammiraglia
10 Agosto 2004
20.602
2.634
Roma Eur
Visita sito
Bici
BMC slr01 TREK Madone
Magari non c'entra nulla ma io ho messo l'additivo Metabond per l'olio sulla mia Volvo , che dire, è migliorata sensibilemmente, meno rimorosita zero fumosità grande elasticità, consumi ancora da verificare ma sembar che siano ottimi, acquisto notevole, cosniderando che in fondo è un additivo che altri mettono a 10 12 €, ne è valsa sicuraemnte la pena. o-o
 

G40!

Pignone
23 Dicembre 2014
120
3
Visita sito
Bici
look 585, ultegra 6800, mavic ksyrium sl ssc
Fatta una prova molto empirica e poco scientifica :
Senza toccare catena,pignoni e giochi dei cuscinetti con rapporto 50/11 ho fatto girare o pedali a 90 rpm ed ho cronometrato in quanto la ruota si è fermata.
Nel primo caso con olio sae 90 nel corpetto dopo 600 km di strada e rulli e quindi perfettamente assestata si è fermata in 1'17".81.
Dopo aver smontato il corpetto pulito e lubrificato con metabond ho chiuso il tutto e provato tre volte a far girare con i seguenti tempi:
1'05"30 - 1'09"55 - 1'12"81.
La ruota gira in modo estremamente silenzioso . Per vedere effettivamente le differenze però rifarò la misura dopo 600 km di assestamento senza toccare la catena.
Al tatto il metallo trattato sembra più liscio e scivoloso e l'aumento continuo dei tempi pare far credere che dopo il periodo di assestamento potrebbe migliorare la scorrevolezza delle cricchette all'interno del corpetto. I cuscinetti sono quello che sono quindi non mi aspetto di andare più forte questo è ovvio ma di ridurre decisamente l'usura di catena pignoni corone e tutto il resto.
Ciao
 

SCR1

Recordman
19 Maggio 2008
33.189
7.712
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bici
Scott CR1 SL+Specialized New tarmac SL6
Magari non c'entra nulla ma io ho messo l'additivo Metabond per l'olio sulla mia Volvo , che dire, è migliorata sensibilemmente, meno rimorosita zero fumosità grande elasticità, consumi ancora da verificare ma sembar che siano ottimi, acquisto notevole, cosniderando che in fondo è un additivo che altri mettono a 10 12 €, ne è valsa sicuraemnte la pena. o-o

LO hai messo nell'olio motore?
Lo hai pagato 10/12 euro?
 

G40!

Pignone
23 Dicembre 2014
120
3
Visita sito
Bici
look 585, ultegra 6800, mavic ksyrium sl ssc
Rifatta prova dopo 150 km e adesso la ruota gira per 1'21".80.
4" in più e non mi sembra poco!
Sicuramente gli attriti sono minori e questo comporterà un minore usura dei componenti che alla fine è il mio obbiettivo
 

Vercingeto-rex

Apprendista Scalatore
12 Giugno 2011
2.059
45
Varallo Pombia
Visita sito
Bici
Assemblata ltk 118 in red
Rifatta prova dopo 150 km e adesso la ruota gira per 1'21".80.
4" in più e non mi sembra poco!
Sicuramente gli attriti sono minori e questo comporterà un minore usura dei componenti che alla fine è il mio obbiettivo

Dunque ricapitolando:

Dopo 600km con olio sae 90 quindi perfettamente assestata si è fermata in 1'17".81.

Smonti e pulisci per bene la r.l. ci metti il meta jamesbond e magicamente ottieni i seguenti tempi penso in ordine cronologico e stranamente "crescenti" (l'effetto dell'olio appena messo si dilegua subito per esperienza personale) 1'05"30 - 1'09"55 - 1'12"81.

Poi dopo 150 km di metabond la ruota gira per 1'21"80.;nonzo%

concludendo è meglio l'olio sae 90 :bua:
 

G40!

Pignone
23 Dicembre 2014
120
3
Visita sito
Bici
look 585, ultegra 6800, mavic ksyrium sl ssc
Dunque ricapitolando:

Dopo 600km con olio sae 90 quindi perfettamente assestata si è fermata in 1'17".81.

Smonti e pulisci per bene la r.l. ci metti il meta jamesbond e magicamente ottieni i seguenti tempi penso in ordine cronologico e stranamente "crescenti" (l'effetto dell'olio appena messo si dilegua subito per esperienza personale) 1'05"30 - 1'09"55 - 1'12"81.

Poi dopo 150 km di metabond la ruota gira per 1'21"80.;nonzo%

concludendo è meglio l'olio sae 90 :bua:
Non so cosa vuoi dire quando affermi che l'effetto dell'olio finisce presto, non capisco a quale olio ti riferisci o se olio in generale.

Io ogni 1000/1200 km smonto la ruota libera, pulisco e lubrifico perché avendo tolto la guarnizione che striscia sul corpetto ho paura che possa entrare dello sporco che rovina il mozzo.

dopo la pulizia ho sempre riscontrato una minore scorrevolezza della ruota libera ed assoluta assenza di rumore nelle cricchette.
In genere ultimamente usavo un sae 90 Yamaha, prima il Joe 's no flat wet, prima ancora il grasso bianco al litio.
Appena messo uno dei prodotti sopra elencati (senza lesina re troppo nelle quantità) la ruota libera non fa alcun rumore ma non gira al massimo della scorrevolezza , dopo alcuni chilometri, probabilmente il grasso o l'olio in eccesso si distribuisce uniformemente, la ruota libera inizia a fare il solito rumore quando si smette di pedalare.
In questa condizione la ruota, sollevata da terra, gira per più tempo.
Il metabond si è comportato allo stesso modo degli altri ma a differenza del sae 90, che si era rivelato il miglior lubrificante fino a questo momento, ha girato per più tempo.

Ritengo che il prodotto sia abbastanza valido nel limitare l'usura delle parti trattate perché messo oggi anche sulla catena (ho un ultegra 6800 nuovo che ha percorso 750 km in 15 giorni !) ha eliminato anche il classico ronzio che fa una catena che gira su un pignone (percorsi 41 km tra i quali almeno 11 in salita sul colle delle paste con residui della neve e ghiaietta).
Da questo deduco che se non c'è rumore non c'è attrito (sarebbe meglio dire che c'è ne di meno) e se non c'è attrito limito l'usura su denti di corone e pignoni che costano più di 22 euro ottenendo un beneficio nel lungo periodo.
 
  • Mi piace
Reactions: eliflap

giovbuti

Novellino
16 Giugno 2008
4
0
Visita sito
@giovbuti ma quale sarebbe il tuo contributo da chimico???? citare una SDS?
c'è solo un elemento che combinato nella maniera giusta ad una base polimerica ti offre proprietà superiori alla media (resistenza meccanica, termica e chimica), e questo elemento non è certo il Calcio!
Ciao

Certo che cito una SDS! E cosa dovrei fare? Analizzare il grasso? Certo, lo potrei anche fare dato che ho la possibilità di accedere a laboratori per l'analisi di combustibili e grassi, ma francamente una SDS (sempre che sia corretta), per un giudizio "critico" basta e avanza. I grassi al Solfonato di Calcio sono indicati come ottimi grassi, superiori, in taluni usi, anche a quelli al Litio. In ogni caso, dato che i grassi ed i combustibili non sono esattamente il mio settore professionale, spiegalo te quale sarebbe l'elemento che combinato nella maniera giusta offre proprietà superiori alla media...
 

Killian

Pedivella
26 Marzo 2014
432
30
Visita sito
Bici
Tarmac sworks 2015+mavic ksyrium SLR+carbonchio cinese sparso
io facevo all'inizio una goccia a maglia
poi ho iniziato a mettere una goccia e passarla su varie maglie con il guanto
Ti riporto la mia esperienza. Catena con all'attivo 300 km. Decido di pulirla e di provare il metabond mettendo, come da manuale, 6 gocce.
I primi 3-4 km perfetto.....poi una 'caciara assurda'.
Ora ho ripulito da zero la catena e ho rimesso il finish.....

Probabilmente le 6 gocce sono sin troppo ottimistiche.....