Metabond Italia

flashcat-73

Pedivella
14 Luglio 2010
454
15
51
Padova
Visita sito
Bici
cannondale supersix HM
Certo che a volte siete proprio "simpatici" :wacko: comunque Metabond contro Finish-Line siamo 1-0. SCR1 hai ragione come prezzo siamo li con Finish-Line li ma è la scorrevolezza che mi è sembra migliore. Messo sul perno, cuscinetti e ruota libera le ruote girano meglio, mentre sulla catena imbratta meno e la cambiata è più fluida e silenziosa.:eek:

Certo tirare fuori d’un botto 75 eurini non è il massimo..ehm ci compri i cuscinetti nuovi dirà qualcuno (FrankieLoSmilzo, RoBart ecc) giusto anche questo non fa una piega :cassius:

Il grasso mi sembra però a un giusto prezzo… quindi magari se dessero in dotazione dei flaconcini piccoli per tenere la giusta quantità d'olio a portata di cassetta degli attrezzi secondo me vale la pena di provare, al più si condivide con acquisto di gruppo o-o
 

RoBart

Maglia Rosa
1 Ottobre 2007
9.002
730
Visita sito
Bici
Tutte
... come prezzo siamo li con Finish-Line li ma è la scorrevolezza che mi è sembra migliore.

120 ml di finish-line ceramic li ho pagati 7 euro.
250 grammi di metabond che corrispondono all'incira a 300 ml costano 75 euro!
sei fai una proporzione 120 ml di finish line per costare come il metabond dovrebbero venire 30 euro !
Quindi pagheresti volentieri più di 4 volte un prodotto per avere una catena più pulita?
Parlare di aumento di scorrevolezza per una catena che scorre su denti (corone e pignoni) è ridicolo!
Già è impercettibile sui cuscinetti figuriamoci sulla catena!
 

Cuore Nero

Gregario
28 Dicembre 2012
657
7
Monserrato (Pauli)
Visita sito
Bici
Principali: Cinelli Nemo, Olmina, Baionetta, Blato I, Blato II, Cinelli Hobootleg
Saluti.
Per chi non fosse intenzionato a spendere cifre simili, per la lubrificazione consiglio i seguenti prodotti ampliamente testati.o-o Si tratta di due tipi di grasso per cuscinetti, che pur avendo stessa consistenza hanno diversi additivi antiusura, in modo particolare quello della ROLOIL. Gli altri due prodotti sono per le catene: l’ F 70 è un grasso spray, mentre il secondo è un olio. A parte il grasso SKF, tutti gli altri sono prodotti italiani.o-o
 

Allegati

  • HPIM4346 Lubrificanti.jpg
    HPIM4346 Lubrificanti.jpg
    114,7 KB · Visite: 100

kar38

Recordman
23 Ottobre 2010
33.234
549
Visita sito
Bici
si grazie
Noi ridiamo e scherziamo, intanto é cosa vera che il Team GB ha speso qualcosa come 20.000 sterline per un olio specifico che usano solo loro e solo nelle gare su pista....

magari hanno detto che hanno speso 20mila euro per fari i fighi e poi hanno usato il grasso spray del deca :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

chris hoy lo vince con queste l'attrito di ruote,trasmissione e resistenza aerodinamica e vincendo contro questi vince anche le medaglie
 

Allegati

  • 6a00d83452a50369e200e55410ce7a8834-800wi.jpg
    6a00d83452a50369e200e55410ce7a8834-800wi.jpg
    63,3 KB · Visite: 85

surdeivu

Apprendista Passista
2 Ottobre 2009
986
46
52
biella
Visita sito
Bici
Canyon Cf9SL, mtb Kona Hei Hei ti
Vi faro vedere il risultato di un test .......I risultati parlano da soli ma si può notare
QUOTE]

Non voglio assolutamente criticare il tuo prodotto, che sicuramente sarà
efficacissimo, ma lascia che ti dica (facendo il tecnico in un azienda metalmeccanica) che la prova che ci porti ad esempio è una ca..... che lascia il tempo che trova. Il test andrebbe condotto "al banco" con un
unità motrice meccanica di potenza conosciuta e senza alcun influenza esterna (vento, attriti suplementari, etc ........) , se vogliamo parlare di dati scientifici ,verifichiamo che siano tali
Grazie Saluti
 

schillaci

Gregario
27 Febbraio 2010
605
4
Visita sito
Bici
graziella
vorrei capire un paio di cose:

1) la reazione "termochimica", la catena della mia bici non è mai arrivata a temperature di un utensile per taglio dei metalli.
2) vedendo l'utilizzo il Metabond è un lubrorefrigerante per utensili da taglio metalli?
 

Cuore Nero

Gregario
28 Dicembre 2012
657
7
Monserrato (Pauli)
Visita sito
Bici
Principali: Cinelli Nemo, Olmina, Baionetta, Blato I, Blato II, Cinelli Hobootleg
Certo che a volte siete proprio "simpatici" :wacko: comunque Metabond contro Finish-Line siamo 1-0. SCR1 hai ragione come prezzo siamo li con Finish-Line li ma è la scorrevolezza che mi è sembra migliore. Messo sul perno, cuscinetti e ruota libera le ruote girano meglio, mentre sulla catena imbratta meno e la cambiata è più fluida e silenziosa.:eek:

Certo tirare fuori d’un botto 75 eurini non è il massimo..ehm ci compri i cuscinetti nuovi dirà qualcuno (FrankieLoSmilzo, RoBart ecc) giusto anche questo non fa una piega :cassius:

Il grasso mi sembra però a un giusto prezzo… quindi magari se dessero in dotazione dei flaconcini piccoli per tenere la giusta quantità d'olio a portata di cassetta degli attrezzi secondo me vale la pena di provare, al più si condivide con acquisto di gruppo o-o
Saluti.
Non te la prendere, io ad esempio non ho nulla contro il Metabond, ma solo contro il metadone. :angrymod: Di lubrificanti ne esistono a bizzeffe e ve ne sono più o meno buoni. Sta a noi testare di persona quelli più adatti alle nostre esigenze e alle nostre tasche. Aspetto quest'ultimo non di poco conto, visto che le trasmissioni delle nostre bici si puliscono abbastanza spesso, anche dopo ogni uscita.
 

SCR1

Recordman
19 Maggio 2008
33.189
7.712
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bici
Scott CR1 SL+Specialized New tarmac SL6
Poi ci sono le gambe.
Anche quelle più o meno buone , fino al giorno che trovi quello con le borse e scalzo ed in salita ti sta dietro, oppure quello con la bici da 300 euro che pesa 23 kg e va più forte di te.
Allora il metabond, lo vomiti dalla rabbia
 

SCR1

Recordman
19 Maggio 2008
33.189
7.712
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bici
Scott CR1 SL+Specialized New tarmac SL6

gattonero

Princeps Mechanicorum
2 Agosto 2004
8.997
174
49
London, Nxxxx
velospace.org
Bici
Cinelli Supercorsa,MysticRats,HotRats,SoftMachine,Proxima ¦Scapin Blato¦Condor W.S.¦Brompton¦Peugeot
In tutta sincerità.

Non me ne voglia la Metabond, che come ogni azienda del settore mi é simpatica; ma se avevano intenzione di lanciare un prodotto nuovo su un terreno cosí "difficile" come quello die prodotti specifici, era meglio affidarsi ad un esperto del settore.
Non si va "in piazza" urlando questo e quel beneficio, il Marketing é una cosa seria, ed una ditta che si vuole mettere sul mercato deve pianificare queste cose con cura.

Detto ció, sarei curioso di provare questi prodotti in ambito professionale. non che ci si aspetti il miracolo, ma ci si toglie il dubbio su certi aspetti delal performance (es. durata e longevità del lubrificante in condizioni meteo avverse)
 

danram62

Novellino
17 Settembre 2014
81
0
Foggia
Visita sito
Bici
Bianchi Infinito CV Ultegra 11v (6800) 2015
5 giorni fa è uscito un nuovo prodotto: il Metabond Bike (evoluzione del Metabond Spray), che, oltre che sulla catena, si può usare anche nei cuscinetti (poche gocce senza togliere il grasso esistente, o, per chi fa spesso manutenzione, anche da solo).
Io l'ho comprato e applicato sulla catena e nei cuscinetti. Poichè ho acquistato la bici da pochi giorni e faccio pochissimi Km (100 a settimana) devo aspettare per poter dare un giudizio completo.
 

giovbuti

Novellino
16 Giugno 2008
4
0
Visita sito
Salve, frequento poco attivamente il forum, in questo caso, però voglio intervenire, anche perché essendo un chimico, credo di poter dare un contributo costruttivo. Come si legge dalle schede di sicurezza il Grasso Metabond High Tech 1,5 EP è un grasso a base di calcio mentre il Metabond Spray è un olio a base paraffinica (come molti altri). Prodotti miracolosi? No. Prodotti molto buoni? Certamente. Sicuramente un grasso al calcio è migliore di un normale grasso per cuscinetti. Il problema è il prezzo, troppo elevato per il prodotto, in quanto con la stessa cifra, presso un normale rivenditore di oli e grassi speciali si comprano confezioni maggiori. Il mio giudizio? Neutro. Ottimo prodotto ma come tanti altri. Il costo maggiore non significa maggiore qualità!
 

antogaro86

Novellino
24 Settembre 2011
7
0
Visita sito
Bici
s
[MENTION=9933]giovbuti[/MENTION] ma quale sarebbe il tuo contributo da chimico???? citare una SDS?
c'è solo un elemento che combinato nella maniera giusta ad una base polimerica ti offre proprietà superiori alla media (resistenza meccanica, termica e chimica), e questo elemento non è certo il Calcio!
Ciao
 

G40!

Pignone
23 Dicembre 2014
120
3
Visita sito
Bici
look 585, ultegra 6800, mavic ksyrium sl ssc
Oggi è arrivato e domani lo proverò .... in certi casi la curiosità non ha prezzo per tutto il resto c'è il bancomat !😁