multato perchè senza luci

sono un monaco buddista....
ommmmmmmmmmm....

il mio ragionamento, non si discosta molto dal tuo, io ti ho detto com'è la normativa (ergo si può fare, non si può fare, puoi farlo ma....), non ho mai detto che la condivido, il codice della strada è il frutto di quasi vent'anni di aggiornamenti fatti sull'onda dell'emotività, che hanno creato col tempo conflitti (giuridici ovvio) ed anacronismi. Di una riforma radicale si parla da anni, e soprattutto noi operatori l'aspettiamo come la Terra promessa. Detto ciò, tutto questo trambusto, come avevo spiegato in altri post, è stato creato per così dire "involontariamente", nel senso che ciò che è stato scritto nell'ultima modifica non era nell'intenzionalità del legislatore (lo so, sembra pazzesco, ma non è un caso isolato), e che comunque la corte costituzionale ci sguazzerà dentro, ma i tempi sono lunghi....:cry

un'ultima considerazione, dettata più dall'esperienza che altro, ora siamo sull'onda emotiva e, come tutte le persone, anche i mass media sono portati ad avere più sottocchio questo tipo d'infrazione, che magari prima non sapevano dell'esistenza, ma ci scommetterei i màroni di Peggio (:mrgreen:) che le statistiche su questo tipo d'infrazioni sono pressochè uguali a quelle degli anni scorsi.


prova a fare un confronto: gli omicidi c'erano anche prima di studio aperto...:mrgreen:

Si comprendo. Nel caos mi regolerò di conseguenza; sopravvivenza.
 

franco63

Gregario
23 Settembre 2008
648
0
Roma/Acilia
Visita sito
se ci voglio circolare su strada al di fuori di una competizione agonistica, quella bici dovrà essere aggiornata con pezzi acquistati separatamente.
..

...quindi la multa se la possono beccare anche i vari Cunego, Basso, Ballan e compagnia bella quando sono in allenamento e quindi non in competizione?

Ma in sostanza cosa è che deve avere la bdc per essere in regola?
 

mescal

Bioesorcista
7 Settembre 2008
18.952
657
47
Garage - Officina
Visita sito
Bici
quelle che non usa Peggio
...quindi la multa se la possono beccare anche i vari Cunego, Basso, Ballan e compagnia bella quando sono in allenamento e quindi non in competizione?
anche di luca, riccò, sella e rebellin....

khol invece ha smesso, quindi rischia minga

Ma in sostanza cosa è che deve avere la bdc per essere in regola?
qualche post più su trovi tutto
 

andrea73

Apprendista Cronoman
29 Giugno 2007
3.538
48
51
ROVIANO
Visita sito
Bici
kento
cmq c'è poco da dire!i carabinieri non avevano un ***** da fare!io faccio il vigile e a roma dovrei mulktarle tutte ma penso che ci sono scooter,motorini e macchine da controllare per evitare morti!invece di perdere tempo con questa stronzata se fossero andati da un'altra parte avrebbero evitato forse qlcs di + grave
 

mescal

Bioesorcista
7 Settembre 2008
18.952
657
47
Garage - Officina
Visita sito
Bici
quelle che non usa Peggio
cmq c'è poco da dire!i carabinieri non avevano un ***** da fare!io faccio il vigile e a roma dovrei mulktarle tutte ma penso che ci sono scooter,motorini e macchine da controllare per evitare morti!invece di perdere tempo con questa stronzata se fossero andati da un'altra parte avrebbero evitato forse qlcs di + grave
detto da un collega la cosa mi rammarica....
 

Shinkansen

Xeneize
20 Giugno 2006
14.422
4.427
Genova
Visita sito
Bici
Colnago 50 Anniversary
guarda che stai sbagliando interpretazione, la bdc è una bici costruita con crismi finalizzati alla competizione pura, quindi non rispetta canoni se non quelli determinati dall'ottenimento della prestazione pura, poi io posso farne l'uso che desidero, non è che si smaterializzi se la uso per fini diversi (ergo allenamento in strada), lo stesso per la yamaha di valentino, io,per assurdo, potrei comprarla e tenerla sopra il caminetto ad ammirarmela, poi se la uso su strada sono fatti miei, la Legge punisce il mio comportamento scorretto.

La differenza fra me e te è che io non considero diversa una BDC da una Graziella. Anche se molto più elaborata e performante, considero la prima uguale alla seconda, nel senso che entrambe sono state costruite per viaggiare su strade aperte e la BDC solo occasionalmente su strade chiuse.
Prendi gli stessi pro': quando fanno 60 giorni di gare l'anno sono già tanti, gli altri 300 li fanno su strade aperte al traffico.
Da qui la bestialità di un legislatore che ha inserito "da competizione" nel codice.

Comunque propongo di ricorrere direttamente in Cassazione per vedere chi interpreta meglio. o-o

infatti se tu chiedi una bdc per andare in strada pubblica non in competizione, sono costretti a dartela, ma se tu chiedi una bici da competizione loro ti danno una bdc da competizione, sei tu che devi chiedere, loro soddisfano un tuo desiderio.
lo stesso quando vai da yamaha: se vuoi un mezzo di serie quello ti danno, immatricolato ed omologato, se vuoi una yamaha "clienti" per le corse ti danno quella studiata e preparata per lo specifico

Sì, ma quando compri una moto da competizione sai già in anticipo che non potrai usarla in strade aperte al traffico, mentre una BDC la usi solo lì. Per questo giro la frittata ai costruttori e ai negozianti che devono (non dovrebbero) venderti una cosa già in regola. Poi, se a te non piacciono i fanali li togli, ma sono problemi tuoi.

il trucco stà nel non apprendere le norme dai tg, mi sembri una persona troppo seria per credere ai sentito dire, bisogna informarsi sentendo più campane e leggere le normative di riferimento. Purtroppo la comunicazione "tradizionale" in questo periodo, vagliando i miei bisogni, risulta essere poco adatta....o-oo-o

Lì, mi riferivo al fatto che una norma così importante e che riguardava un sacco di persone è stata praticamente ignorata. Tutti a parlare dei punti della patente (incostituzionale) e nessuno delle luci di posizione. Se non leggevo il forum col cavolo che venivo a saperlo.
 

mescal

Bioesorcista
7 Settembre 2008
18.952
657
47
Garage - Officina
Visita sito
Bici
quelle che non usa Peggio
La differenza fra me e te è che io non considero diversa una BDC da una Graziella. Anche se molto più elaborata e performante, considero la prima uguale alla seconda, nel senso che entrambe sono state costruite per viaggiare su strade aperte e la BDC solo occasionalmente su strade chiuse.
Prendi gli stessi pro': quando fanno 60 giorni di gare l'anno sono già tanti, gli altri 300 li fanno su strade aperte al traffico.
Da qui la bestialità di un legislatore che ha inserito "da competizione" nel codice..

guarda che parliamo la stessa lingua, io la penso come te, solo che io vorrei che fosse inserito un comma che dettasse norme precise di costruzione ed omologazione per la circolazione su strada di una bdc da competizione. Io ho spiegato com'è la norma e perchè non sono obbligati a venderti una bdc omologata per girare in strada. è un pò la storia similare delle case automobilistiche che costruiscono mezzi che vanno ben oltre i 130 km/h....

Comunque propongo di ricorrere direttamente in Cassazione per vedere chi interpreta meglio. o-o.
ZITTO!! se ci sente Sindaco è finita.... :mrgreen::-x :mrgreen:


Sì, ma quando compri una moto da competizione sai già in anticipo che non potrai usarla in strade aperte al traffico, mentre una BDC la usi solo lì. Per questo giro la frittata ai costruttori e ai negozianti che devono (non dovrebbero) venderti una cosa già in regola. Poi, se a te non piacciono i fanali li togli, ma sono problemi tuoi..

ma infatti ne costruttori ne venditori ti vendono una cosa non in regola, sei tu che gli chiedi una cosa diversa da quello che vorresti.... il ragionamento e contorto, ma se ci pensi fila diritto


Lì, mi riferivo al fatto che una norma così importante e che riguardava un sacco di persone è stata praticamente ignorata. Tutti a parlare dei punti della patente (incostituzionale) e nessuno delle luci di posizione. Se non leggevo il forum col cavolo che venivo a saperlo.
ma sarebbe come parlare delle cinture di sicurezza, è dal 92 che ci sono queste regole....
scusa, ma leggendo i tuoi interventi nel forum, dubito che una persona seria come te non sapesse....o-o
 

30x26

Apprendista Scalatore
21 Aprile 2004
2.385
238
Visita sito
non ho letto tutte le pagine. dico solo che imho ogni ciclista dovrebbe sempre avere qualcosa che ne segnali la presenza in caso di buio o galleria imprevista, non per le multe ma per la propria sicurezza.
personalmente ho sempre un sistema catarinfrangente sulla bici (nastri rifrangenti arrotolati intorno ai forcellini ant e post).
lasciando perdere i fanali veri per farsi vedere al buio bastano 16,00 euro per prendere i 2 led sigma. sono 50gr in totale che magari non evitano la multa ma sicuramente possono salvare la pelle, cosa ben piu' importante.
 

mescal

Bioesorcista
7 Settembre 2008
18.952
657
47
Garage - Officina
Visita sito
Bici
quelle che non usa Peggio
Appunto.
Perchè? Perchè adesso viene dato risalto? Prima andava bene e adesso no? Qual'è il motivo?
mi sono spiegato male, non è che sia aumentato il numero dei verbali elevati per questa infrazione, è aumentata la gente che ne parla.... prima era normale amministrazione, un pò (fatte le dovute proporzioni e con il dovuto rispetto) come l'aids, prima tutti con il cappuccetto, ora sembra che la malattia sia debellata....in realtà continua ad esserci ed è in aumento.
Pensare che un argomento non esista solo perchè non se ne parla, espone a brutte sorprese quando ci si incappa, ora possono essere i 23 sacchi della sanzione, domani un alone viola intorno....
 
mi sono spiegato male, non è che sia aumentato il numero dei verbali elevati per questa infrazione, è aumentata la gente che ne parla.... prima era normale amministrazione, un pò (fatte le dovute proporzioni e con il dovuto rispetto) come l'aids, prima tutti con il cappuccetto, ora sembra che la malattia sia debellata....in realtà continua ad esserci ed è in aumento.
Pensare che un argomento non esista solo perchè non se ne parla, espone a brutte sorprese quando ci si incappa, ora possono essere i 23 sacchi della sanzione, domani un alone viola intorno....

Ah, ok.
 

sindaco

Apprendista Scalatore
26 Aprile 2008
2.033
62
Manfredonia
Visita sito
La normativa riguardante la circolazione dei velocipedi è assolutamente giusta e tutela, più che altro, la sicurezza degli stessi ciclisti.
La stessa, inoltre, riguarda la bicicletta in senso lato e non è applicabile allorquando la bici viene utilizzata in una competizione agonistica.
Ciò significa che, relativamente all'equipaggiamento, in tutti i casi in cui la bicicletta viene utilizzata in una diversa circostanza deve adeguarsi alla normativa e, quindi, essere dotata di segnali luminosi ed acustici e quant'altro.
Da questo ne consegue che nel momento in cui acquistiamo una bicicletta da corsa non possiamo pretendere che vengano prodotte e vendute con detto equipaggiamento per il fatto che esse sono destinate esclusivamente alla corsa e, quindi, alla competizione per la quale non è richiesta la specifica dotazione.
Non si tratta di bici fuorilegge. Avete mai visto una macchina da formula 1 circolare al di fuori di un autodromo?
Ora come ho già detto in precedenti interventi la normativa in vigore, sino ad oggi, (ignorata forse anche dalle forze dell'ordine) non è stata mai applicata nei confronti delle bici da corsa e, pertanto, la norma con una interpretazione audace e forzatamente ciclistica può ritenersi abrogata per desuetudine. ( magari a decidere è un giudice ciclista)
Per il resto basta un pò di buon senso per farci capire che quando si circola in ore serali e in una galleria è opportuno per la nostra tutela dotarsi di segnali luminosi.
 

Shinkansen

Xeneize
20 Giugno 2006
14.422
4.427
Genova
Visita sito
Bici
Colnago 50 Anniversary
scusa, ma leggendo i tuoi interventi nel forum, dubito che una persona seria come te non sapesse....o-o

Grazie per la persona seria, ma questa del fanale davanti e dei catarifrangenti ai pedali proprio non la sapevo (vedi l'ignoranza dove arriva? :mrgreen:). Sapevo della luce posteriore (che non ho, anche se ci pensavo da un po').
Ma, ripeto, gallerie non ne faccio o se ci capito sono lunghe al massimo un centinaio di metri. Il problema non me lo sono mai posto.
Piuttosto mi preoccupano di più quelli che ti fanno il pelo perché non vogliono toccare il freno (sia mai! Si consuma!), quando incrociano un'altra macchina o che non rispettano la precedenza o... Hai voglia a montarti i fanali, nemmeno un bengala ti salverebbe.

P.S. Una volta un furgone, in una manovra così, mi ha schiaffato lo specchietto sulla spalla. Per fortuna si è fermato e si è scusato.
 

franco63

Gregario
23 Settembre 2008
648
0
Roma/Acilia
Visita sito
quindi riepilogando ci vogliono le luci da montare e ovviamente usare solo dopo il tramonto fino all'alba e in galleria. Vabbè si può fare!
Ci vuole il campanello, sempre. E questo è difficile da digerire per una bdc, ma penso che ne usciranno di così belli che si farà la corsa a comprarli.
Ci vogliono i catarifrangenti ai pedali. E qui, la vedo dura, nel senso che per i pedali normali sono già previsti, o perlomeno si possono montare ma per i look non è proprio previsto dalla fabbrica, quindi che facciamo cambiamo i pedali quando usciamo di sera? Tra l'altro stando praticamente nascosti sotto alla scarpa nemmeno si noterebbe il catarifrangente. Qualcuno propone le strisce catarifrangenti da mettere alle caviglie (ne ho viste da decathlon), sarebbe una soluzione ma per il cds non penso che sia la stessa cosa. Forse per questo punto il legislatore non è stato molto attento, o meglio non ha adattato la norma ai nuovi pedali a sgancio rapido. Come ci comportiamo se ci contestano una infrazione dovuta proprio alla mancanza di catarifrangenti ai pedali?
 

mescal

Bioesorcista
7 Settembre 2008
18.952
657
47
Garage - Officina
Visita sito
Bici
quelle che non usa Peggio
proprio oggi ho fatto un pezzetto di strada con un tipo con una felt, ataccato al cannotto reggisella aveva il suo fanalino, e nel boersello sottosella, aveva il suo faro anteriore, mi ha detto che li ha sempre avuti e non li ha mai tolti.... 15 euri di spesa totale, mi sà che me li compro anch'io, così st'inverno la bici di mescal avrà:
triangolo tra piantone ed orizzontale, kway arrotolato sul cannotto, borsello sottosella, fanale posteriore su un dei pendenti, computer e fanale anteriore sul manubrio, naso da pagliaccio e tre palline da giocoliere da far roteare in pianura mentre faccio fondo (se no mi annoio)....

e vaaaaaaaaiiiiiii