Pantani a rischio?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andreavda

Apprendista Passista
28 Maggio 2009
893
22
Evron
Visita sito
Bici
Battaglin S11 SORA 2013
Chissà quando riesumeranno Coppi e Bartali....
questa non è storia, è accanimento mediatico, specchietti per le allodole...
visto che Mr McQuaid si impone come lo sgrassatore dello sporco...che è passato (invece di preoccuparsi di quello che succede adesso)...perchè non si fa fare un bell'esame del midollo cosi vediamo se ha preso qualcosa anche lui.
Per Giudicare devi essere candido no? :mrgreen:

accanimento mediatico...... non mi sembra che ogni santo giorno sui giornali italiani e in tv si parli sempre e solo di pantani, anzi, di ciclismo sui giornali c'è n'è a malapena una pagina, se ne parla del ciclismo solo quando c'è il doping
 

mach1

Passista
4 Marzo 2010
3.840
488
Visita sito
Considerati i tempi degli altri fenomeni da te citati, avevo inteso che l'estinzione della razza umana la situassi in un periodo un po' più lungo: succedesse tra 150 anni non mi darebbe fastidio.

succedesse fra 150 anni non me ne fregherebbe nemmeno a me perchè appunto sarei già morto ( e al momento non ho figli di cui preoccuparmi ). Comunque stiamo andando veramente offtopic mi sa
 

scalatore delle langhe

via col vento
21 Gennaio 2010
5.731
484
39
Cortiglione (AT)
Visita sito
Bici
Canyon Aeroad
succedesse fra 150 anni non me ne fregherebbe nemmeno a me perchè appunto sarei già morto ( e al momento non ho figli di cui preoccuparmi ). Comunque stiamo andando veramente offtopic mi sa

succedesse domani, certo che mi riguarderebbe. Non capisco come tu possa pensare il contrario. Provo a capirlo e a risponderti: non è che se qualcosa riguarda anche altri allora non mi riguardi, non mi riguarda se riguarda soltanto altri.
 

Er munnezza

Novellino
30 Settembre 2011
86
5
Francavilla al Mare
Visita sito
Bici
BMC SLR1
...farebbero bene (o comunque meglio) a dire solo i nomi dei NON positivi...se ve ne sono
Il resto è, era e sarà storia e come tale non può essere ignorata o scavallata. E' un dato di fatto: lo scopo utile di queste rivelazioni (dell'acqua calda...) retroattive sarebbe quello di ripulire lo sport da persone che hanno vissuto, convissuto e lucrato (e parecchio) con e sul doping. Fino a diventare "manager" o altro (es. Riis, Vino, ecc ecc...) nel ciclismo moderno= con queste premesse lo sport ATTUALE (visto che molti rimarcano questo aspetto) non può avere alcuna credibilità, così come non l'ha avuta per decenni, gli ultimi.

Diciamo che hai detto tutto si può anche chuiudere il Post!o-oo-oo-o

P.s. stupendo l'articolo postato rende l'idea dei dati assurdi ... basti pensare che quest'anno al giro son scesi tantissimo con il rapporto Watt/Kg.:mrgreen:

Poi che a parità di dopati forse Marco ne avesse di più può anche essere o lo è quasi certo ma da qua al dire che lui fosse l'unico che non si dopasse quando era una protocollo di allenamento normale per tutte le squadre sarebbe veramente credere in Cappuccetto Rosso (siamo chiari ognuno può crederci in capuccetto ma almeno date la possibilità a qualcuno di non crederci) xd
 

Castyo

Apprendista Velocista
22 Aprile 2011
1.476
52
Verona
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate CF
ecco appunto. Poi magari gli Sky li beccano fra 10 anni perchè ora non ci sono i test per beccarli e fra 10 anni sei qui a scrivere "che senso ha beccare gli Sky che correvano 10 anni fa"

In parte ti do ragione, ti riporto un passaggio saliente di un articolo apparso oggi sul Messaggero:

«Come accade anche nel Diritto Penale - rimarcano nella lettera i genitori di Pantani - la morte interrompe qualsiasi procedura in essere o futura a carico dell'indagato incidendo anche sul reato che viene così dichiarato estinto come estinta è la pena nel caso in cui sia nel frattempo intervenuta la condanna. A maggior ragione nel diritto, sportivo che richiama i principi generali del diritto ordinario nelle fattispecie non espressamente disciplinate, le garanzie difensive per l'incolpato devono essere assolutamente garantite nella loro completezza, senza possibilità di delega». «In tutti i paesi civili - prosegue la missiva - le norme che regolano l'accertamento dei fatti di rilevanza giuridica presuppongono la salvaguardia del fondamentale ed inviolabile diritto di difesa. Lo stesso principio è posto alla base delle norme regolamentari sportive che reiteratamente e con chiarezza attribuiscono all'incolpato una serie di facoltà tendenti all'accertamento della verità che non può che scaturire dal contraddittorio e dall'esercizio delle garanzie difensive. Nel nostro caso riteniamo ignobile e soprattutto illegittimo che si parli di inchieste e addirittura di sanzioni nei confronti di una persona che purtroppo non può più difendersi nè nominare persone che lo possano difendere».

Credo che il buon senso debba sempre prevalere...come ha detto Roberto farebbero prima a fare i nomi dei non positivi.
Io sono più per un "quel che è stato è stato".
Devono lavorare attivamente su tutta la catena.
Esempio: l'endurobol non aveva nemmeno completato la fase sperimentale eppure è stato trovato nelle analisi di alcuni atleti.
Chi produce l'endurobol? chi l'ha fornito? chi ha fatto da tramite?
Il doping non finirà mai perchè è un gran business! 700€ una fiala di epo
 

gasht

Maglia Amarillo
6 Febbraio 2005
8.770
2.729
Visita sito
Bici
con gruppi shimano
Per collettività intendo quei contesti di identità diffusa, dove non si è in un gruppetto di 3, 4, 5 individui che sanno chi sono loro e chi sono gli altri, ma si è in masse che credono di essere tutti, di capire gli altri, di essere gli altri, di sapere quale sarebbe il bene per gli altri. Diciamola così: una società di altruisti dimentichi di sé, che a forza di pensare che i problemi veri siano quelli degli altri, della società eccetera non hanno mai coltivato se stessi, danneggiando così la società nell'unico campo in cui davvero, forse, avrebbero potuto fare qualcosa, cioè su se stessi.

il paragone con Beppe grillo l'avevo tagliato, non riesumarlo! ;)

a parte la citazione dei filosofi (porto anch'io la mano al revolver come quel tale) nella sostanza concordo con te (quasi, filosofi supra) sempre.
 

Travis Tygart Fan

Apprendista Scalatore
25 Gennaio 2013
2.436
37
Visita sito
Bici
.
Gli piace un po' spararla grossa :sborone:
..o farle...)Tipo qiuesta? :mrgreen: (l'ultimo OT sennò ci bannano:mrgreen:)

vattimo+quito.jpg
 

UsPostalService

Apprendista Velocista
15 Ottobre 2012
1.464
32
Texas
Visita sito
Bici
Lance Armstrong
Non capisco come mai la famiglia già si allarmi se affermano da sempre che Pantani non ha mai preso nemmeno una vitamina.

Poi in giro, indipendentemente dal giornale, si continua a leggere della solita retorica e luoghi comuni.
Non è mai stato trovato positivo all'EPO, fu squalificato per prevenzione, che senso ha, etc

Mah
Spero sia malafede(prosciutto sugli occhi) e non ignoranza(che sarebbe grave per chi scrive a cadenza settimanale su questo sport).
Forse son anche i quotidiani stessi a trasmettere la cultura del doping allo spettatore.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.