Parigi - Roubaix per amatori

lsfs15

Novellino
27 Aprile 2011
76
3
Visita sito
Bici
Specialized SL2
E infatti ho cercato sul forum il tuo nick ma non lo trovavo.Hai proprio ragione.Nell'avventura non avevo considerato l'aspetto dell'amicizia che avrei trovato,e invece è stata la cosa piu' bella del soggiorno transalpino.Scarico le foto appena riesco e te le mando via mail o tramite mp.Stammi bene,ligure.Kurtzo-o
Grande Colonello!!! anche tu andavi veramente forte...ho il tuo filmato nella foresta fatto il giorno prima e sei proprio imponente, da dietro ricordi il miglior Musseuw. Concordo con quanto dici, il viaggio in pullman anche se lungo è stato gradevole tra chiacchiere e risate..e hai ragione, una volta provato il Nord vuoi tornarci..e mi viene in mente il compianto Ballerini che al Nord si sentiva a casa! Comunque non c'è bisogno di aspettare 2 anni....solo 9 mesi..il tempo di una gestazione...Ronde Van Vlaanderen 2013????
 

PORFI

Gregario
18 Luglio 2007
616
33
50
Milano
www.sgagnamanuber.it
Bici
Felt AR5 + SGAGNATUNING
TORNATI anche i 4 CUGGINI DI CAMPAGNA.
abbiamo fatto la gara in parallelo in 3, il 4° è partito prima ed è arrivato dopo, causa passo troppo differente. Come abbiamo un pò di tempo montiamo il filmato, le foto e il racconto (per le disavventure che ci sono capitate...il pavè era una liberazione) e vi rendo partecipi. Per me era la 2a esperienza, dopo quella di quasi 20 anni fa da dilettante, e devo dire che l'amore è rimasto lo stesso...c'è chi va in Africa e torna con il MALE nell'anima, io ho il mio nastro manubrio (singolo e i pelle...) pregno di fatica, e le narici piene di POIVRE DU PAVE'.... tutti i settori fatti sulla cresta, relax solo al Duclos Lassalle per fare il Carrefour forte, fortissimo, passato via in apnea e con la pelle d'oca per la gente presente. Devo dire che a parte la FORESTA, è stato l'ultimo tratto quello che ho digerito meno.... dopodichè...è partito l'embolo all'italiana, eravamo noi tre, due belgi e tre ragazzi di Gubbio....dopo l'ultimo strappetto sono partito infischiandomene dei semafori e ho sfondato il Velodrome a furia di gocce di sudore e pianto di commozione ed emozione....
2014...PRESENTE
 

gcnord

Novellino
15 Giugno 2012
2
0
Visita sito
Bici
look586
Ciao ho partecipato alla Roubaix Parigi come Wallers volontari. C'erano molti stranieri soprattutto italiani che hanno una grande atmosfera. Congratulazioni a tutti i partecipanti.
Ho preso molte immagini di Aremberg e Roubaix velodromo.
Spero che ci saranno molti italiani anche il prossimo anno :-)

sportivamente

Esperienza unica,irripetibile(o meglio ripetibile fra 2 anni).
Non vi vergogno:al Carrefour ho pianto come un bambino e il velodromo,quando senti la campanella.....
Il pavè...i belgi e francesi del nord sono fantastici,lo hanno nel sangue.Ti superano in maniera imbarazzante,salvo poi trotterellare sull'asfalto.Ho conosciuto tanti appassionati come me e qui voglio ricordare il buon isfs (che menava di brutto fino alla foratura) e Mastro 1979 che dopo un periodo difficile ha cononato la usa promessa e il suo sogno.A breve racconto dettagliato.
PS:penso di essermi preso il male del nord:non vedo l'ora di riprovarci.
Cordialmente colonnello Kurtzo-o
 

raka

Cronoman
12 Luglio 2007
799
9
ai piedi di Plan di Montecampione,dove il Panta fe
www.teamextremebike.it
Bici
Specialized Tarmac Sl4,in salita una favola
Ciao ho partecipato alla Roubaix Parigi come Wallers volontari. C'erano molti stranieri soprattutto italiani che hanno una grande atmosfera. Congratulazioni a tutti i partecipanti.
Ho preso molte immagini di Aremberg e Roubaix velodromo.
Spero che ci saranno molti italiani anche il prossimo anno :-)

sportivamente
Bravissimo tu e tutti i volontari presenti sul percorso.Ho dato un occhiata alle foto.Ora cerchero' la mia.
Esperienza Roubaix:unica.Il pavè è qualcosa di magico,che ti affascina e ti logora.Alla fine non ne puoi piu'.Pedali in salita anche se sei assolutamente in pianura.La chiamano l'ultima follia del ciclismo e spero che rimanga intatta per sempre.
Cordialmente colonnello Kurtzo-o
 

gcnord

Novellino
15 Giugno 2012
2
0
Visita sito
Bici
look586
Thanks for your comment. I'm glad you appreciate your experience in Hell North :-). Hope we will see you again next year for mtb Paris Roubaix. Greetings

Gérard

Bravissimo tu e tutti i volontari presenti sul percorso.Ho dato un occhiata alle foto.Ora cerchero' la mia.
Esperienza Roubaix:unica.Il pavè è qualcosa di magico,che ti affascina e ti logora.Alla fine non ne puoi piu'.Pedali in salita anche se sei assolutamente in pianura.La chiamano l'ultima follia del ciclismo e spero che rimanga intatta per sempre.
Cordialmente colonnello Kurtzo-o
 

lorenzoj

Pignone
11 Maggio 2009
101
5
vcm
Visita sito
Bici
wilier 101
Ciao ho partecipato alla Roubaix Parigi come Wallers volontari. C'erano molti stranieri soprattutto italiani che hanno una grande atmosfera. Congratulazioni a tutti i partecipanti.
Ho preso molte immagini di Aremberg e Roubaix velodromo.
Spero che ci saranno molti italiani anche il prossimo anno :-)

sportivamente

Un enorme ringraziamento da parte mia , ho trovato la mia foto sul traguardo del velodromo .
Un momento per me indimenticabile.
 

Kill-Bill

Novellino
14 Marzo 2011
1
1
Visita sito
Bici
Cannondale Caad10
Non ho parole per descrivere le sensazioni provate nel vivere questa meravigliosa esperienza. Sicuramente non dimenticherò mai i primi 50 metri del primo settore, preso lentamente e stando in piedi a fatica, la bocca e gli occhi spalancati dallo stupore e dallo spavento: "ma questa cosa quì cos'è?!? Non può essere così terrificante il pavè, ma... non riesco a stare nemmeno in piedi, il manubrio mi scappa di mano e già non le sento più le mani... ho davanti ancora 54Km di questo INFERNO e questo è il tratto più facile!!! Terrore nello squardo: Mamma voglio tornare a casa." Poi la pazzia si impadronisce piano piano di me e quando arrivo alla Foresta smetto di subire il pavè ed inizio ad aggredirlo: è l'unico modo per sopravvivere. Entrare nel Velodrome è come celebrare la Storia del Ciclismo: ESTASI. Grazie Roubaix
 
  • Mi piace
Reactions: Ulisse74

lsfs15

Novellino
27 Aprile 2011
76
3
Visita sito
Bici
Specialized SL2
Non ho parole per descrivere le sensazioni provate nel vivere questa meravigliosa esperienza. Sicuramente non dimenticherò mai i primi 50 metri del primo settore, preso lentamente e stando in piedi a fatica, la bocca e gli occhi spalancati dallo stupore e dallo spavento: "ma questa cosa quì cos'è?!? Non può essere così terrificante il pavè, ma... non riesco a stare nemmeno in piedi, il manubrio mi scappa di mano e già non le sento più le mani... ho davanti ancora 54Km di questo INFERNO e questo è il tratto più facile!!! Terrore nello squardo: Mamma voglio tornare a casa." Poi la pazzia si impadronisce piano piano di me e quando arrivo alla Foresta smetto di subire il pavè ed inizio ad aggredirlo: è l'unico modo per sopravvivere. Entrare nel Velodrome è come celebrare la Storia del Ciclismo: ESTASI. Grazie Roubaix
Condivido la tua analisi. Il primo pezzo serve a spaventarti, il secondo a prendere le misure..dal terzo in poi è puro divertimento..anzi devi cercare di non forzare troppo, perchè guarda caso io ho forato nei pezzi dove mi sono lanciato a tutta..quindi andatura sostenuta, ma non a tutta. Le strade del Nord ti rimangono dentro..se prima evitavo accuratamente ogni pezzo dissestato di asfalto, ora mi ci butto a capofitto per riprovare un minimo l'ebrezza del "frullamento"...ci vediamo nel 2014 !!!
 

ezio79

Moderator
4 Aprile 2007
17.128
641
44
sbt
Visita sito
Bici
di ogni tipo
io

organizzazione mediocre e inferiore al Fiandre (entrambe sono legate all'AsoChallenge)
percorso affascinante ed il pavé o lo si ama o lo si odia (io per fortuna sono per la prima)
 

the.mtb.biker

Pignone
13 Ottobre 2009
185
58
www.themtbbiker.com
Bici
cletta
io

organizzazione mediocre e inferiore al Fiandre (entrambe sono legate all'AsoChallenge)
percorso affascinante ed il pavé o lo si ama o lo si odia (io per fortuna sono per la prima)

Posso chiederti perchè mediocre? Ho sentito che ha fatto oltre 4500 partenti... numeri di tutto rispetto. Quasi quasi la farei uno degli anni a venire (magari tornare anche al Fiandre e fare doppietta..:mrgreen:), ma vorrei saperne di più.

Io ho fatto quella biennale di giugno. Molto casereccia e "old style", per nulla commerciale, organizzata per pura passione dal VC Roubaix ma edizione dopo edizione perde purtroppo iscritti a favore di quella del sabato pre-Roubaix "vera" (forse anche per motivi logistici, difficoltà a fare arrivo-partenza prima o dopo la granfondo).
 

Genio del Male

Novellino
30 Agosto 2009
58
11
Veneto
Visita sito
Bici
CAAD 10
Anche io presente, assieme ad altri 6 amici. Queste le mie impressioni.

L'evento secondo me era molto bello, e valevole il costo di viaggio. il percorso era aperto al traffico, ma presidiato da volontari, traffico auto in ogni caso educatissimo e rispettoso delle orde di ciclisti da ogni nazione.

Il costo di iscrizione viene ripagato da un evento secondo me all'altezza delle mie aspettative, dalla bella gente e da un clima generale molto positivo. i ristori erano abbondanti, ottimamente localizzati e ben organizzati, molto migliori di quelli di molte granfondo.

Si tenga presente che la corsa prevedeva medaglia di finisher per tutti e trasposto gratuito delle bici in aereo e servizio on demand di bus da rubaix alla partenza a busigny (100km). Di piu, non si puo pretendere...l'aspetto commmerciale effettivamente si avverte benissimo alla zona arrivo, ma basta non comprare...davvero un evento eccezzionale!
 

carulrs

Apprendista Cronoman
29 Agosto 2007
3.228
15
dove tira il vento
Visita sito
Bici
Colnago C60 - Klein Quantum Pro- Ridley Dean
spero di partecipare....
qualcuno mi illustra i costi sostenuti? più che altro chi ha organizzato fai da te alla fine quanto si è speso?
io pensavo di organizzarmi con tour operator perché al momento sono solo...
 

the.mtb.biker

Pignone
13 Ottobre 2009
185
58
www.themtbbiker.com
Bici
cletta
spero di partecipare....
qualcuno mi illustra i costi sostenuti? più che altro chi ha organizzato fai da te alla fine quanto si è speso?
io pensavo di organizzarmi con tour operator perché al momento sono solo...

-Volo A/R con Ryanair fino a Bruxelles o Charleroi circa 200€ bici inclusa.
-Noleggio auto per arrivare a Roubaix, fai qualche preventivo online (in quella zona ho sempre usato AVIS, la più economica).
-Pernotto dipende da cosa scegli, facciamo 50€/notte di media.
-Iscrizione circa 35€ più altri 30€ se vuoi il transfer fino alla partenza.

Aggiungici cene e pranzi, stando la dal venerdi alla domenica sera sarai sui 500€, tutto compreso.

I tour operator ti propongono più o meno la stessa cifra, ma il volo è escluso.