Paris-Roubaix 2018

pavarik

Passista
14 Settembre 2012
3.977
396
Rovigo
www.strava.com
Bici
Wilier Filante SLR
Anche Boonen se è per questo. Bello sorridente all’arrivo al velodromo con la mano destra con le quattro dita ad indicare la quarta Roubaix, quando se ne andò ai -50 lasciando il compagno Terpstra, che non riusciva a tenergli la ruota.
 

dinute

Maglia Gialla
13 Maggio 2009
10.272
6.974
Udine
Visita sito

Sulle emozioni che hai vissuto vedendo la gara non posso dirti niente, sono tue, ma a me l'inseguimento non è stato certo noioso.
Probabilmente i Quickstep si sono sopravvalutati, attacchi a -90, ai meno 70... Terpstra evidentemente non ha creduto alle possibilità di Sagan e non ha chiuso ma Stybar e Gilbert si erano già cotti e sul Carrefour ormai era tardi. Domenica scorsa lo stesso errore lo hanno fatto gli altri, ieri è toccato a loro.
 

Tony 96

Scalatore
5 Maggio 2016
7.376
4.880
Torino
Visita sito
Bici
S-Works Tarmac - Caad 12

La gente è ignorante. Di fronte a certe cose bisognerebbe solo stare ZITTI.
Ma siccome viviamo in un mondo dove accusare viene prima delle certezze tutti puntano il dito.


Sent from my iPhone using BDC-Forum mobile app
 
Reactions: faberfortunae

Airone del Chianti

Uisp Italian Champion
9 Dicembre 2004
20.051
2.325
Barberino Val d'Elsa (FI)
Visita sito
Bici
Scott Addict R2
Lo criticheranno sempre..direttamente e indirettamente!
Quando non parte lo criticano perché si fa portare dagli altri
Quando parte sono gli altri che lo han lasciato andare via senza far nulla
E' il corridore più vincente in attività, ha la forza e il carisma di un personaggio che attrae sponsor e attenzioni, logico che possa risultare antipatico a qualcuno. L'invidia è il sentimento che più caratterizza della natura umana.
Proprio quando le critiche (invidiose) sembrano sovrastarlo lui risponde da par suo: da campione e fenomeno vero.
Al Fiandre aveva sbagliato la lettura della corsa, ma aveva trovato oggettivamente un corridore e un collettivo più forte di lui.
Ieri è stato perfetto, non solo per il risultato ma anche per dare il giusto spettacolo. What else.
 

Airone del Chianti

Uisp Italian Champion
9 Dicembre 2004
20.051
2.325
Barberino Val d'Elsa (FI)
Visita sito
Bici
Scott Addict R2
Sono andati a tutta dall'inizio. Sempre a 50km/h anche per il vento a favore. E' per questo che la fuga stentava a decollare e ci hanno messo quasi 60km. Non a caso i fuggitivi erano di ottima qualità (oltre a Dillier anche Wallays vincitore di una DdV e Soler vincitore della recente Paris-Nice e Bystrom già campione del mondo under 23) e hanno fatto fatica a riprenderli.

Oggi Sagan non mi ha stupito perche' ha vinto( anche se questa resta una gara non proprio per lui) ma perche' ha vinto con un numero alla Boonen e Cancellara......veramente un grandissimo oggi
Tutto vero. Ma aveva così tanta energia dentro dopo le critiche della settimana dopo il Fiandre che sarebbe stato difficile da battere.
Anche se arrivato in uno sprint a due ha lasciato - giustamente - la sensazione di aver dominato.
Io però uno come Dillier (esperto pistard) nel velodromo non ce lo avrei portato.
 

Karoviev

Cronoman
17 Febbraio 2014
731
140
Bolzano
Visita sito
Bici
La seconda

Sono d'accordo. Tra l'altro basta andare su un qualsiasi sito di ciclismo a leggere le interviste ai corridori: da Terpstra e Van Avermaet hanno tutti tolto il cappello di fronte alla gara di Sagan. Hanno detto che dietro hanno collaborato andando a tutta ma non c'è stato verso. L'unico momento in cui hanno un po' dormito è stato l'attacco stesso del campione del mondo. Ma Van Avermaet aveva appena dato due begli strattoni, non poteva certo rispondere lui. Gli altri evidentemente non ne avevano abbastanza e son rimasti a guardare. Ad ogni modo tutti hanno detto che per partire come ha fatto Peter servivano belle gambe, quindi forse in quel momento non è che erano in relax..
Ieri la giornata si l'ha avuta il campione del mondo, al Fiandre Terpstra e cosí via
 

Airone del Chianti

Uisp Italian Champion
9 Dicembre 2004
20.051
2.325
Barberino Val d'Elsa (FI)
Visita sito
Bici
Scott Addict R2
Non è proprio vero.
Gilbert e Stybar si sono mosso ai -93 e ai -75 (ed erano mosse intelligenti a mio avviso, se lasciati andare potevano andare all'arrivo).
Ma la premiata ditta Oss&Burghardt ha chiuso nel giro di una quindicina di km.
La tattica della QSF, anche se un pò presuntuosa, non era sbagliata a prescindere, e ha rilevato che il capitano designato era Terpstra, il corridore con la miglior gamba in questa campagna del nord. Nel finale si è trovato a menare con 4-5 corridori forti a ruota che non davano cambi perché era già tanto se non si staccavano (tra cui un GVA quasi sempre al gancio). Poi li ha tolti facilmente ai -3 all'arrivo su asfalto.

Curiosità: Terpstra ha mancato l'appuntamento con la storia. Negli anni 2000 c'erano state quattro doppiette Fiandre-Roubaix, Boonen (2005-2012) e Cancellara (2010-2013) e in tutti e quattro i casi avevano iniziato con la vittoria ad Harelbeke, che come livello tecnico e valore sportivo vale le altre due. Terpstra ha mancato quindi la 5° tripletta che lo avrebbe caratterizzato come dominatore assoluto delle classiche del nord e lanciato nell'olimpo alla pari degli altri due fenomeni.
 

jan80

Ammiraglia
3 Marzo 2008
17.404
7.039
bassano del grappa
Visita sito
Bici
Colnago
avrebbe dovuto lasciarlo sul Carrfour.......ma serviva anche per ultimi 15 km.....si erano avvicinati a 47 secondi....qualche cambio serviva....per questo se lo e' portato dietro....
Dillier e' stato onestissimo......pero' 80% tirava Sagan 20% Dillier.....quel 20% pero' e' servito per rifiatare ogni tanto e anche a livello psicologico....avere una mano non era poca cosa....
Dietro non ne avevano di piu'....si pensava che Sagan crollasse invece ha tenuto fino alla fine.......ripeto ieri ha fatto una cosa che non sarebbe proprio nelle sue corde.....vincere alla Cancellara o Boonen......ma questo significa essere campioni......
Come ho detto piu' volte......arrivando sempre davanti.....le corse anche piu' importanti prima o poi le vinci......lui arriva davanti in tutte.....quindi prima che finisca la carriera...anche la Sanremo la vincera'...
Mentre se preparasse Liegi e Lombardia...potrebbe vincere pure quelle......probabilmente adesso punta alle pietre...ma in futuro credo che lo vedremo anche la'......senza contare che adesso non avrebbe senso.......perche' c'e' Valverde.....che dioficilmente vederebbe a pochi soldi la pelle a Sagan in un arrivo tipo Liegi
 
Reactions: pecoranera

samuelgol

Flughafenwächter
24 Settembre 2007
43.698
18.765
Bozen
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate SLX. Nome: Andrea
...........
Io però uno come Dillier (esperto pistard) nel velodromo non ce lo avrei portato.
Il tuo giudizio è puramente tecnico, e anche corretto, ma prescinde (come è ovvio) da quello che possono essersi detti negli ultimi 20/30 km.
Nemmeno io un pistard ce lo porterei in volata in un velodromo. Ma un pistard che mi si mette davanti all'ingresso del velodromo lasciando a me la posizione migliore, ce lo porterei eccome. Capisciammè
 
Reactions: dinute

Karoviev

Cronoman
17 Febbraio 2014
731
140
Bolzano
Visita sito
Bici
La seconda
Poi li ha tolti facilmente ai -3 all'arrivo su asfalto.

D'accordo sul resto, solo un appunto sul "facilmente": GVA ha dichiarato che aveva appena chiuso su un attacco di Stuyven quando è partito Terpstra in contropiede, dovendo rifiatare si aspettava chiudesse Vanmarcke che invece non si è mosso.

Ciò non toglie che Terpstra era indubbiamente quello con piú gamba del gruppetto.
 

faberfortunae

Scalatore
30 Settembre 2011
7.486
4.702
Modena
Visita sito
Bici
sempre una in meno...

... c'è già chi anche qui ha iniziato a lanciare illazioni.... figuriamoci... Quasi che le polemiche sul doping siano l'unico motivo per riuscire a parlare/scrivere di ciclismo.
 

maurocip

Scalatore
16 Luglio 2014
6.537
2.361
Terni, Umbria
Visita sito
Bici
Cervélo R3 Disk Di2 || Cannondale SuperX || Focus Raven Lite||
Morire giovani per problemi cardiaci è "contro natura"... soprattutto quando avviene con un atleta che si suppone sia seguito da staff medici preparati.
La cosa che lascia perplessi è la "maledizione" che aleggia sui corridori belgi, dato che è il 7° decesso dal 2009...
Comunque sono sconvolto, francamente la meravigliosa azione di un fuoriclasse come Sagan, passa decisamente in secondo piano.
 
Reactions: Sampoo87

Rubz

Passista
26 Luglio 2012
4.514
283
Visita sito
Bici
forse
Personalm
Soprattutto dopo che è in fuga da 200km...
L'unica cosa che si può rimproverare a Dillier è il fatto che nel finale, nonstante lui e sagan fossero ormai certi di arrivare da soli, abbia continuato a dare cambi .
Nella sua situazione avrebbe dovuto incollarsi alla ruota di Sagan e non muoversi da lì
 

dinute

Maglia Gialla
13 Maggio 2009
10.272
6.974
Udine
Visita sito

In ogni caso anche se ci sono stati accordi nulla è garantito. Sicuramente Sagan gli ha detto che sarebbero andati insieme se gli dava qualche cambio evitando inutili rallentamenti nel chilometro finale.
 

samuelgol

Flughafenwächter
24 Settembre 2007
43.698
18.765
Bozen
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate SLX. Nome: Andrea
Certo che una volta certi di arrivare e sapendosi battuto quasi certamente in volata vuoi per la megafuga e vuoi perchè Sagàn in volata è battibile da 3/4 al mondo avrebbe dovuto incollarsi alla sua ruota e non dar più cambi e soprattutto entrare da ultimo nel velodromo. Il fatto che non abbia fatto nè l'una e nè l'altra cosa, anzi, la seconda si sia messo davanti essendo prima dietro, lascia pensare che l'accordo quantomeno sportivo ci fosse: "io non ti stacco (e in alcuni punti si vedeva che Sagàn pedalava ben più facile), tu mi dai un pò di cambi, io ti porto sul podio.....il secondo gradino del podio.
Cose viste migliaia di volte, tutto sommato lecite e comprensibili da entrambe le parti. Senza accordo, Dillier non arrivava, Sagàn forse si o forse no. Già quando c'è di mezzo il denaro, allora le cose sono meno cristalline.
 

mach1

Passista
4 Marzo 2010
3.840
488
Visita sito
La gente è ignorante. Di fronte a certe cose bisognerebbe solo stare ZITTI.
Ma siccome viviamo in un mondo dove accusare viene prima delle certezze tutti puntano il dito.


Sent from my iPhone using BDC-Forum mobile app

la verità è che davanti a queste cose si dovrebbe invece fare molto casino, ragazzi di 20 anni giovani e atletici che se ne vanno facendo sport, supercontrollati dai medici, non si possono sentire, eppure è una cosa che succede continuamente. Sono morti sul lavoro anche queste.
Se si vuole fare i garantisti e non si vuole tirare subito in mezzo il doping che si chiedano almeno a gran voce controlli medici più rigorosi, se questi atletici che ci lasciano la pelle hanno patologie congenite non penso lo si possa stabilire solamente a posteriori con un autopsia, che si facciano esami più approfonditi prima.
Ma evidentemente la gente in queste situazioni preferisce stare ZITTA e prendersela con chi parla anzichè con chi permette che avvengano certe cose e allora ovvio che non cambia mai niente.
 
Reactions: Sampoo87

uber

Apprendista Passista
29 Giugno 2014
1.023
740
Visita sito
Bici
Bianchi Intenso
Però nell'ultimo tratto di pavè sembrava proprio che Sagan, con quel suo frenetico saltare da un lato all'altro della strada per cercare un po' d'asfalto, facendo il pelo alle basi dei cartelloni, stesse proprio cercando di levarselo di ruota. Tanto che (mi sembra di ricordare), alla fine del settore s'è girato come per vedere se ci fosse ancora...
Secondo me la cosa è stata più lineare di come ce la immaginiamo: Dillier ha collaborato perché ha pensato di poterla vincere (come in parte ha anche affermato nel dopo corsa) ma è stato un pollo all'entrata del velodromo.
 

Tony 96

Scalatore
5 Maggio 2016
7.376
4.880
Torino
Visita sito
Bici
S-Works Tarmac - Caad 12

Ma con che coraggio trovi la forza di commentare di fronte alla morte di un ragazzo così giovane ?
E comunque hai capito male il mio post, prova a rileggerlo da qualche post prima.