Quanto dura l'effetto "nuovo"?

ibondio

Apprendista Cronoman
23 Dicembre 2010
3.034
211
Milano
Visita sito
Bici
un cannibale ed un ferro
La scorsa bici mi è durata un anno, poi l'ho voluta cambiare.
L'attuale mi piace così tanto, che dopo averla schiantata (aveva solo due mesi), l'ho rifatta identica e non ne vedrei una diversa.
Magari penso alle ruote o a qualche altra miglioria, chiassà che tra un anno o due mi regalo un Record.
Secondo me dipende da cosa cerchi, certo che ti appassiona la trovata tecnologica dell'ultimo anno ....
 

donatello1963

Maglia Amarillo
15 Febbraio 2011
8.938
352
EDEN
Visita sito
Bici
ALCUNE
Dài che ti offro una pinta!o-o
GRAZIE STEFANO o-oo-o ............................. SONO IL CLASSICO ESEMPIO DEL CETO MEDIO ALTINO CHE ANNO DOPO ANNO SCENDE VERSO IL BASSO PERCHE' DIPENDENTE E TARTASSATO FINO ALL' IRRITABILITA' ........................................... QUINDI IO RIDUCO LE SPESE , I NEGOZI NON VENDONO E I FII DE NA MIGNOTTA FANNO SEMPRE I CA%%I LORO :angrymod::angrymod::angrymod: ........................................... MALEDETTI :rosik::rosik::rosik:
 

vaminga

Apprendista Passista
19 Febbraio 2010
1.111
153
Brianza
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate CF slx 8.0- Cannondale caad 7
Io ho sempre cercato di orientare le mie scelte nel segno dell'utilità (in senso lato).
Per quanto riguarda gli acquisti (che significano barattare "fatica" convertita in quattrini con oggetti o servizi) mi pongo sempre la domanda: mi serve davvero? contribuisce a migliorare la mia qualità della vita?
Se la risposta è no, lascio perdere.
Per quanto rigurda la bici l'ho sempre considerata uno strumento che mi permette di godere del mio hobby preferito. Ho quindi sempre considerato poco l'aspetto estetico (non serve a farmi pedalare meglio) e la consapevolezza della scarsa rilevanza del mezzo ai fini "prestazionali" non mi spinge certo a cambiare "l'attrezzo" frequentemente.
Ho acquistato spesso l'usato e mi pongo il problema della sostituzione non prima di 5-6 anni e 40-50mila Km.
 

abatta68

Scalatore
7 Novembre 2008
6.191
319
torino
Visita sito
Bici
Gios Prodigiosa
se una cosa viene tenuta con cura rimane sempre bella...questa è una cosa che mi hanno insegnato fin da piccolo. Poi qualcosa di più bello nelle vetrine dei negozi si trova sempre, ma senza dimenticare mai che cosa mi ha spinto al precedente acquisto, le considerazioni che avevo fatto precedentemente e la reale utilità che di quello che vado ad acquistare. Se poi uno ne ha da buttarne allora faccia pure...contribuirà all'economia anche al posto mio! grazie!
 

scalatore delle langhe

via col vento
21 Gennaio 2010
5.731
484
39
Cortiglione (AT)
Visita sito
Bici
Canyon Aeroad
Per quanto rigurda la bici l'ho sempre considerata uno strumento che mi permette di godere del mio hobby preferito. Ho quindi sempre considerato poco l'aspetto estetico (non serve a farmi pedalare meglio) e la consapevolezza della scarsa rilevanza del mezzo ai fini "prestazionali" non mi spinge certo a cambiare "l'attrezzo" frequentemente.
Ho acquistato spesso l'usato e mi pongo il problema della sostituzione non prima di 5-6 anni e 40-50mila Km.

Io invece non ho mai considerato la bici uno strumento, anzi credo che andare in bici mi piaccia in gran parte per la bici in sé, e bado soprattutto all'estetica.

Da premesse opposte, quindi, sono però giunto alla tua stessa conclusione. o-o
 

Luka

Apprendista Scalatore
15 Giugno 2004
2.375
134
60
Milano Est
Visita sito
Bici
Scott Alu sub40
estenderei l'effetto alle alle singole parti della bici.. gruppo nuovo, catena e pignoni nuovi, ruote nuove, ma anche il semplice cambio del nastro sul manubrio o del computerino.. tutti effetti placebo sulle prestazioni in bicicletta, almeno per me (ma di durata molto inferiore..) :-x
 

mika

Pink makes you faster
9 Novembre 2007
20.550
1.305
San Giorgio di Nogaro (UDINE)
Visita sito
Bici
BIXXIS "PRIMA XL"
Ora che ho il mio bel acciaio nuovo, total custom, immagino duri molto a lungo. Al carbonio non mi ci sono mai affezionato, forse 1 giorno o 2 (C4 a parte), di conseguenza la voglia di cambiare c'era diciamo da subito per il fatto che proprio non mi rappresentava. Fortunatamente è storia passata. :-)