quelli che il 22 maggio tzecore-saint panthaleoncol-de joux

torta74

Apprendista Scalatore
23 Giugno 2006
2.094
208
provincia torino
Visita sito
Bici
caad10, dogma f8, cinelli zydeco, giant xtc
Non è proprio quanto aveva richiesto Valter :angrymod:

vero ma valter sa che si gira sempre sopra saint vincent percui il kilometraggio e il dislivello ognuno può gestirselo in base alle sensazioni della giornata e in qualsiasi momento puntando la bici verso valle si arriva completamente in discesa al campo base
 

Val_Ter

Gregario
27 Ottobre 2009
599
101
58
Torino
vq65.altervista.org
Bici
Decathlon Sport 2 (2006)
vero ma valter sa che si gira sempre sopra saint vincent percui il kilometraggio e il dislivello ognuno può gestirselo in base alle sensazioni della giornata e in qualsiasi momento puntando la bici verso valle si arriva completamente in discesa al campo base

E' vero, infatti la volta scorsa ho fatto cosi'.

Bene: mi prenoto per il gruppo di quelli che ne fanno solo un pezzo, mannaggia. :mrgreen:
 

fla#34

Passista
10 Novembre 2007
3.997
222
Milanere (to)
Visita sito
Bici
Bianchi Oltre/Cinese FM 098/Mountain Scott/Sui rulli Pennarola
facciamo che si fa il giro della gf di saint vincent (cosi facciamo subito il Col de Joux che ti manca) poi il saint phantaleon e chiudiamo con lo zuccore
si allunga di qualche km e si aumenta un pochetto il dislivello!!
Cioè???
Dammi due indicazioni di massima su km e dslv.
Ma siccome sono ignorante in materia,si potrebbe fare adesso?Che sò nel ponte?Magari se il giro e di circa 4 ore con pranzo in posto locale?Dico una cagata?
 

torta74

Apprendista Scalatore
23 Giugno 2006
2.094
208
provincia torino
Visita sito
Bici
caad10, dogma f8, cinelli zydeco, giant xtc
Cioè???
Dammi due indicazioni di massima su km e dslv.
Ma siccome sono ignorante in materia,si potrebbe fare adesso?Che sò nel ponte?Magari se il giro e di circa 4 ore con pranzo in posto locale?Dico una cagata?

adesso?!?!?.....se vuoi farlo adesso devi mettere i moon boots alla bici!!!

comunque il giro sarà sui 140km per 3500mt di dislivello
 

fla#34

Passista
10 Novembre 2007
3.997
222
Milanere (to)
Visita sito
Bici
Bianchi Oltre/Cinese FM 098/Mountain Scott/Sui rulli Pennarola
adesso?!?!?.....se vuoi farlo adesso devi mettere i moon boots alla bici!!!

comunque il giro sarà sui 140km per 3500mt di dislivello
E non se ne puo fare uno ridotto?Le strade possono essere bagnate ma non saranno mica impraticabili.Ma sai che mi e venuto in mente che potremmo fare una cosa piu semplice.Potremmo fare un mini raduno nel ponte con annessa mangiata,tanto siamo gia ingrassati tutti,che sò una pedalata in un posto dove si passi in mezzo ai muri i neve,poi si scende e si va a a mangiare.Che dite?Ora vado a scriverlo di là.
 

Cima Coppi

Passista
18 Ottobre 2008
3.968
179
22 Acacia Avenue
Visita sito
Bici
C'è
E non se ne puo fare uno ridotto?Le strade possono essere bagnate ma non saranno mica impraticabili.Ma sai che mi e venuto in mente che potremmo fare una cosa piu semplice.Potremmo fare un mini raduno nel ponte con annessa mangiata,tanto siamo gia ingrassati tutti,che sò una pedalata in un posto dove si passi in mezzo ai muri i neve,poi si scende e si va a a mangiare.Che dite?Ora vado a scriverlo di là.

Ma tu non eri quello che con 7° sopra zero resta a casa perchè fa troppo freddo? ;nonzo%

Fai conto che a 1500 metri la temperatura sarà -8° la massima e devi fare discesa.... se vuoi andare dimmelo che ti mando i cani :mrgreen:
 

fla#34

Passista
10 Novembre 2007
3.997
222
Milanere (to)
Visita sito
Bici
Bianchi Oltre/Cinese FM 098/Mountain Scott/Sui rulli Pennarola
Ma tu non eri quello che con 7° sopra zero resta a casa perchè fa troppo freddo? ;nonzo%

Fai conto che a 1500 metri la temperatura sarà -8° la massima e devi fare discesa.... se vuoi andare dimmelo che ti mando i cani :mrgreen:

Bè cè una bella differenza tra fare un giro in mezzo alle neve in una giornata di sole e un giro in pianura in una giornata gelida.Es:
Domenica siamo andati al Lys(modestissima altitudine ma sempre montagna è)in punta c'erano 7 gradi
Oggi a casa mia (340 metri time 12.00)ci sono-3 gradi.
Per cui non e questione tanto di montagna(ovviamente con i suoi limiti) ma di giornata assolata o no.Io oggi non uscirei nemmeno se mi pagassero.
 

torta74

Apprendista Scalatore
23 Giugno 2006
2.094
208
provincia torino
Visita sito
Bici
caad10, dogma f8, cinelli zydeco, giant xtc
Bè cè una bella differenza tra fare un giro in mezzo alle neve in una giornata di sole e un giro in pianura in una giornata gelida.Es:
Domenica siamo andati al Lys(modestissima altitudine ma sempre montagna è)in punta c'erano 7 gradi
Oggi a casa mia (340 metri time 12.00)ci sono-3 gradi.
Per cui non e questione tanto di montagna(ovviamente con i suoi limiti) ma di giornata assolata o no.Io oggi non uscirei nemmeno se mi pagassero.

vero e concordo...ma un giro del genere è difficoltoso a maggio non oso pensare in questa stagione!!
 

Cima Coppi

Passista
18 Ottobre 2008
3.968
179
22 Acacia Avenue
Visita sito
Bici
C'è
Bè cè una bella differenza tra fare un giro in mezzo alle neve in una giornata di sole e un giro in pianura in una giornata gelida.Es:
Domenica siamo andati al Lys(modestissima altitudine ma sempre montagna è)in punta c'erano 7 gradi
Oggi a casa mia (340 metri time 12.00)ci sono-3 gradi.
Per cui non e questione tanto di montagna(ovviamente con i suoi limiti) ma di giornata assolata o no.Io oggi non uscirei nemmeno se mi pagassero.


A quelle altitudini da ora in avanti è difficile trovare temperature superiori allo zero e ti garantisco che fare 15 km di discesa anche solo con 2° sopra zero è assai difficoltoso, senza tener conto delle strade.
 

MrSpock

Velocista
18 Settembre 2008
5.590
1.361
Visita sito
Bici
NCC-1701
Bè cè una bella differenza tra fare un giro in mezzo alle neve in una giornata di sole e un giro in pianura in una giornata gelida.Es:
Domenica siamo andati al Lys(modestissima altitudine ma sempre montagna è)in punta c'erano 7 gradi
Oggi a casa mia (340 metri time 12.00)ci sono-3 gradi.
Per cui non e questione tanto di montagna(ovviamente con i suoi limiti) ma di giornata assolata o no.Io oggi non uscirei nemmeno se mi pagassero.

In realtà la diversità è enorme perchè tralasci un piccolo dettaglio : la discesa.
E in quella diventa fondamentale la temperatura percepita.
Infatti così come accade con il classico indice di calore basato sull'umidità sbandierato d'estate a tutti i TG, esiste un indice di calore della temperatura percepita in base al vento. Ovvero il cosiddetto wind chill (temperatura del vento) che indicano anche le stazioni meteo come quella che abbiamo sul tetto di casa : [URL]http://www.webalice.it/claudio.olivero/ir1udb/Meteo/MeteoSusa.htm[/URL].

In discesa, mal che vada si scende a 50 Km/h.
E a 50 Km/h una temperatura di 0 gradi viene percepita come -10.
Auguri ! :mrgreen:
Qualche dettaglio in più lo trovi qua :

[URL]http://www.clubaquilerampanti.it/vento_e_la_temperatura_percepita.htm[/URL]

Massimo
 

fla#34

Passista
10 Novembre 2007
3.997
222
Milanere (to)
Visita sito
Bici
Bianchi Oltre/Cinese FM 098/Mountain Scott/Sui rulli Pennarola
Guardate che sono io quello che ha paura del freddo,Quindi non dovete convincermi a NON fare una discesa d'inverno,non ci penso propio.Il Lys di domenica e stato un caso eccezzionale in una giornata molto calda per il periodo.