record personale superato :)

Hawk83

Ammiraglia
19 Aprile 2009
16.037
96
Bellano (LC)
Visita sito
Bici
Wilier Zero7 2014 con DurAce Di2
usti, mica me n'ero accorto: 150.000 km oggi da quando ho iniziato ad annotarli (1999), quando ne facevo 2.000 l'anno ancora in compagnia della sigaretta (pausa a metà uscita del "lungo" domenicale) :-x
Tutti annotati su FileMaker Pro, dalle prime versioni di questo versatilissimo programma!

Complimenti....

o-oo-oo-o
 

raccone

Apprendista Velocista
9 Maggio 2007
1.573
96
Visita sito
Un "record personale" in quanto tale non vale nulla, si riduce a semplice segnalazione e stop.
A meno che quel record, qualunque sia, non abbia un valore assoluto.
Esempio: 20.000 km spariscono di fronte ai 61.004 del cuneese Giovanni Giaccone.

Un record personale vale moltissimo secondo me, non vedo perche' sminuire i 20000 km di luka che esprime giustamente soddisfazione in un forum di cilismo fatto apposta per scambiare conoscienze ed emozioni senza aver dato la sensazione di voler assegnare un valore assoluto a livello mondiale alla sua impresa.

Comunque sul genere giovanni giaccone anche questo signore si difende benino [url]http://www.beathauser.com/[/URL].

ciao ciao
 

nenne59

Apprendista Velocista
29 Luglio 2011
1.489
27
Genova
www.andreafigallo.it
Bici
Cinelli Willin' sl e Dahon MU P8
Un record personale vale moltissimo secondo me, non vedo perche' sminuire i 20000 km di luka che esprime giustamente soddisfazione in un forum di cilismo fatto apposta per scambiare conoscienze ed emozioni senza aver dato la sensazione di voler assegnare un valore assoluto a livello mondiale alla sua impresa.

Comunque sul genere giovanni giaccone anche questo signore si difende benino [url]http://www.beathauser.com/[/URL].

ciao ciao
Beh a questi punti aggiungo che c'è gente che usa la bici per necessità perchè non può avere altri mezzi di locomozione e chiamarle bici è un eufemismo.
Ho visto i kenia ed in Africa in generale gente con bici 2 taniconi attaccati di lato che ogni giorno percorrono almeno 30/40 km. per approvigionarsi di acqua.
Quindi sono più di 10.000 km. l'anno!
Se facciamo una media di 30 anni di sta vita diventano 300.000 km.!
E pure in Cina molti vanno in bici ed in altri paesi quindi questi "record" lasciano un po' il tempo che trovano anche se magari per chi li fà sono una soddisfazione.
Basta fare per necessità 50 km. al giorno magari per recarsi al lavoro ed ecco che il record arriva...:mrgreen:
o-o
 

kar38

Recordman
23 Ottobre 2010
33.234
549
Visita sito
Bici
si grazie
Comunque sul genere giovanni giaccone anche questo signore si difende benino http://www.beathauser.com/http://www.beathauser.com/.

ciao ciao

mi sembra che però sia sponsorizzato, quindi evidentemente anzikè lavorare va in bici mentre il nostro luka lo fa nelle pause pranzo secondo me valgono molto di più i km di luka

cmq sono favorevolissimo ai record personali , se non altro fanno benissimo all' autostima che poi si entrerà nella stroai poco male
 

passolento59

Pedivella
2 Settembre 2009
467
10
Calabria del sud
Visita sito
Bici
Olmo Kurva " Rosaria "
ciao a tutti, io sono uno che fa mediamente 5000 km all'anno o poco meno, e' ovvio che lavorando gli spazi si riducono molto, con il dovuto rispetto per chi fa tantissimi km all'anno, non riesco a capire il motivo di dovere a tutti i costi fare tanti km, secondo la mia filosofia ciclistica, la bici e' bella sopratutto perche' ti permette di stare bene e liberare la mente in quelle ore che si esce, diversamente per me la bici diventa, come disse un mio amico " fare i professionisti gratis".
 

Plata

Apprendista Cronoman
9 Giugno 2008
3.690
46
Staffoli (PI)
Visita sito
Bici
Carro scopa
è incredibile... ma mi devo giustificare? ;nonzo% Volevo semplicemente condividere con voi questa impresa tutta mia personale, lo chiamo record solo a casa mia ovviamente :-x
Sì, pedalo dalle 12:30 alle 15:30 tutti i giorni, includendo anche quelli con moderato maltempo e molto vento. A volte prendo il lunedi mattina (non più di 4/5 volte per anno) per gli over 100. Dislivelli: non sono né batman, né Chiappucci, né un prof, è ovvio che al 90% sono di pianura. Includo, quando possibile, i dilsivelli più vicini, ovvero le salite di madonna del Bosco, Sartirana, Villa d'Adda, per chi le conosce, in genere in primavera, ma nei momenti in cui pedalo, essndo giorni feriali, il traffico è un ostacolo determinante.
Ci scappa di quando in quando una domenica mattina, ma non intendo sottrarre nulla alla mia famiglia per la mia passione per cui l'unica vera rinuncia è quella del pranzo (che tra le altre cose alla mia età mi permette di mantenere sotto controllo il peso corporeo)
Faccio quello che posso, sono sempre (o quasi) da solo, e portando avanti da solo la mia attività lo ammetto.. sono un po' irresponsabile perché non lascio mai traccia dei miei itinerari qualora dovessi avere (sgrat) qualche incidente.

Spero di essere stato chiaro. Nelle mie uscite viaggio tra i 60 km/die invernali (scendo sotto i 60/50 se pioviggina o il vento è molto forte) e gli 80/85 estivi. Non vedo per quale ragione dovrei mentire se ritengo una fortuna poter condividere con voi questa mia passione, ritenuta inutile da mia moglie (appoggiata da mia sorella appassionata di running) e da parecchi amici secondo i quali è tempo buttato via.

Bye o-o

Se sei fiero di quanto hai fatto, non vedo perchè non condividerlo con questa community... o-o Secondo me è inutile ricercare "quello ne ha fatti x di più", "quello li ha fatti tutti in salita", ecc... Sono record personali e quindi nostri, che rendono fuori luogo ogni confronto. Necessità e situazioni diverse delineano ognuno dei nostri obbiettivi, e quando si riesce a raggiungerli, piccoli o grandi che siano, sono dei traguardi che ci rendono ancora più felici di come occupiamo il nostro tempo libero...
Ancora complimenti! o-o
 

nenne59

Apprendista Velocista
29 Luglio 2011
1.489
27
Genova
www.andreafigallo.it
Bici
Cinelli Willin' sl e Dahon MU P8
è incredibile... ma mi devo giustificare? ;nonzo% Volevo semplicemente condividere con voi questa impresa tutta mia personale, lo chiamo record solo a casa mia ovviamente :-x


Bye o-o
Ma no che non devi giustificarti...ognuno fa un po' quello che crede.
C'è sempre chi critica ma lasciali fare...l'importante è la soddisfazione personale.
o-o
 

Luka

Apprendista Scalatore
15 Giugno 2004
2.375
134
60
Milano Est
Visita sito
Bici
Scott Alu sub40
Sì, nessuna finalità nelle mie uscite se non quella chilometrica e di allenamento. Mi piacerebbe avere tempo per tabelle e forse i km potrebbero esser di meno e più produttivi..
Si va con alti e bassi. L'allenamento a tanti chilometri di pianura lo avverto in quelle uscite lunghe quando a 100 km fatti sento che ne potrei fare altri cento senza nessun problema, o quando, cercando i dislivelli sui colli della Brianza verso Lecco, dopo una sofferenza iniziale per la desuetudine al tipo di sforzo, avverto immediatamente il miglioramento nell'uscita successiva.. cosa un po' frustrante perchè si vorrebbe (e a questo punto si potrebbe fisicamente) fare di più ma non è possibile..
Il concreto rischio è il sovrallenamento, ci vado spesso vicino quando forzo eccessivamente col vento (o coi rapporti lunghi) oppure quando esco lo stesso anche se sento di non aver completamente recuperato. Allora succede che alle 3 di notte sia qualche crampo ai quadricipiti a svegliarmi (e ad impazzire per trovare una posizione in cui la contrattura abbia fine...:wacko:).
L'età è quella che è, mi sono accostato tardi a questo sport quando ancora fumavo (e il vizio del fumo è durato almeno 18 anni :cry), probabilmente il mio rincorrere chilometri è una sorta di eterno rimpianto (l'avessi fatto prima quando di tempo ne avevo..)...
Come molti di voi, soffro di astinenza se qualcosa ostacola il giro :mrgreen:, ma trovo sempre un rimedio, una scappatoia, una scusa. Sono diventato uno stratega delle uscite, insomma :mrgreen::mrgreen:.
E come molti di voi, sono circondato da persone che reputano la cosa inutile se non dannosa (mia moglie avrebbe voluto trovarmi un lavoro per quelle tre ore d'intervallo :wacko:), o da altre che vorrebbero ma non possono (la solita scusa di chi pesa 100 chili :mrgreen:) e se potessero lo farebbero (prego, avanti!). Questo oltre all'ostacolo dei pericoli stradali a cui ormai ho fatto occhio su tutti i miei tracciati (ho delle "bandierine" mentali fissate nei punti pericolosi).
E, alla fine di ogni mia "stagione" brindo con lei, la mia bici, prima degli altri festeggiamenti, lei che mi sopporta in silenzio tranne quando è ora di cambiare catena e pignoni (almeno due/tre volte l'anno)...o-o
 

Luka

Apprendista Scalatore
15 Giugno 2004
2.375
134
60
Milano Est
Visita sito
Bici
Scott Alu sub40
ciao a tutti, io sono uno che fa mediamente 5000 km all'anno o poco meno, e' ovvio che lavorando gli spazi si riducono molto, con il dovuto rispetto per chi fa tantissimi km all'anno, non riesco a capire il motivo di dovere a tutti i costi fare tanti km, secondo la mia filosofia ciclistica, la bici e' bella sopratutto perche' ti permette di stare bene e liberare la mente in quelle ore che si esce, diversamente per me la bici diventa, come disse un mio amico " fare i professionisti gratis".

se avessi le domeniche o una parte di esse probabilmente ragionerei come te. Diversamente se non avessi trovato questa fessura d'intervallo (ammetto, molto ampia), in bici proprio non ci sarei mai andato. Si fa quel che si può, e io cerco di farlo al massimo delle possibilità spremendo quelle 2h45 minuti al massimo delle potenzialità pur dovendo poi rinunciare alla doccia (che non ho) e dovendomi cambiare in meno di 10 minuti :wacko:
Comunque sto benissimo, 70 kg, 80/110 di pressione, potrei indossare gli abiti del mio matrimonio diversamente dal 95% delle persone che conosco. E drastica riduzione delle malattie da raffreddamento oltre alla scoperta che certi limiti non esistono (in bici da -5 a +37°c per oltre 60 km fino ai 110 di agosto in un pomeriggio rovente, in bici con neve al suolo o giorno di galaverna, in bici con 38°c di febbre per aiutare l'aulin a fare il suo mestiere...) e che la pigrizia va presa a calci (o a.. pedalate..)..
 
Ultima modifica:

Mima62

Apprendista Passista
6 Agosto 2007
1.182
57
Trieste
Visita sito
Bici
Bianchi 1885 e Infinito
ciao a tutti, io sono uno che fa mediamente 5000 km all'anno o poco meno, e' ovvio che lavorando gli spazi si riducono molto, con il dovuto rispetto per chi fa tantissimi km all'anno, non riesco a capire il motivo di dovere a tutti i costi fare tanti km, secondo la mia filosofia ciclistica, la bici e' bella sopratutto perche' ti permette di stare bene e liberare la mente in quelle ore che si esce, diversamente per me la bici diventa, come disse un mio amico " fare i professionisti gratis".

Partiamo dal fatto che poi ognuno fa ciò che vuole.;nonzo%
Chi di noi ha un lavoro, spero tutti, deve per forza far i salti mortali per riuscire a trovare il tempo da dedicare alla bici, non deve trascurare la famiglia e deve riuscire a fare anche altre cose, pertanto, solo una grande passione come la nostra nei confronti delle due ruote, può far si che il miracolo avvenga!
Tutto poi dipende da come si vive questo sport, per me oltre ad essere uno sport è anche una filosofia di vita, ho degli obiettivi che mi pongo e spero di poterli raggiungere e per far si che questo avvenga devo allenarmi sempre, ovvero devo poter raggiungere uno stato fisico che mi permetta di portare dignitosamente a termine quanto prefissato.
Ho un lavoro, una casa ed una famiglia, non rubo nulla a nessuno e, se per rubare si intendono le ore "sottratte alla famiglia" il sabato e la domenica mattina per i giri lunghi, significa che è giunta l'ora di cambiar aria, Fortunatamente non ho di questi problemi, la mia famiglia mi sostiene ed è più che felice che io abbia questa passione, in effetti mi dicono sempre, meglio che vai a pedalare piuttosto che cazzeggiare per i centri commerciali.

Saluti Mima
 
  • Mi piace
Reactions: nenne59

passolento59

Pedivella
2 Settembre 2009
467
10
Calabria del sud
Visita sito
Bici
Olmo Kurva " Rosaria "
se avessi le domeniche o una parte di esse probabilmente ragionerei come te. Diversamente se non avessi trovato questa fessura d'intervallo (ammetto, molto ampia), in bici proprio non ci sarei mai andato. Si fa quel che si può, e io cerco di farlo al massimo delle possibilità spremendo quelle 2h45 minuti al massimo delle potenzialità pur dovendo poi rinunciare alla doccia (che non ho) e dovendomi cambiare in meno di 10 minuti :wacko:
Comunque sto benissimo, 70 kg, 80/110 di pressione, potrei indossare gli abiti del mio matrimonio diversamente dal 95% delle persone che conosco. E drastica riduzione delle malattie da raffreddamento oltre alla scoperta che certi limiti non esistono (in bici da -5 a +37°c per oltre 60 km fino ai 110 di agosto in un pomeriggio rovente, in bici con neve al suolo o giorno di galaverna, in bici con 38°c di febbre per aiutare l'aulin a fare il suo mestiere...) e che la pigrizia va presa a calci (o a.. pedalate..)..
sono perfettamente daccordo con tutti pero', ripeto, al di la' dei legittimi obiettivi che ognuno si pone, l'importante e' che la bici non diventi un' "ossessione" o non venga "talebanizzata", come accade con qualcuno che conosco che, ad esempio, " deve" per forza raggiungere la media di 15.000 km all'anno, per fare poi cosa, visto che non partecipa a gran fondo, a gare o altre manifestazioni
 

Arcasimone

Scalatore
6 Giugno 2007
7.418
64
57
sarzana
Visita sito
Bici
ARKA CF 014 Shimano Dura Ace-
con 20.021,90 km dal 1 gennaio il mio obiettivo è raggiunto o-o
Condivisibile con chi ha la mia stessa passione ma, evidentemente, non sempre..
Complimentio-oo-oo-o
Io sono solamente a 16100km dal 1 gennaio:cry ed è il mio record annuale da quando vado in bici.
Il mio obbiettivo era un'altro ed e stato raggiuntoo-o
Perdere circa 10 kg:ola:
 

pierbat

Apprendista Scalatore
24 Gennaio 2008
1.820
48
Carpenedolo, BS
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac sworks + Pinarello Pista
complimenti a te io ho superato i 10mila per la prima volta nella mia vita...è una soddisfazione unica essere riusciti a farli: vuol dire che non si hanno avuti problemi di salute! Per chi ha vera passione la bici non è mai un'ossessione! Ognuno fa ciò che vuole se puo' farlo, basta che non crei danni agli altri...per cui avanti tutta e pedalare che fa bene! anche sui rulli !