Ruote mezzo chilo in meno,cosa cambia

sante pollastri

via col vento
25 Agosto 2011
5.411
38
Visita sito
comunque io penso che le ruote leggere,al livello del mare,diano dei reali vantaggi rispetto a quelle piu' pesanti.
in altura,invece,oltre i tremila metri,con la rarefazione dell'aria e con la minor forza di gravità,sono meglio le ruote pesanti,soprattutto in fase di ridiscesa a fondo valle.
per le quote intermedie la faccenda è tutta da vedere,ma non impossibile da valutare.
ps:nella vita non costruisco pieghe.
:-x
 

baduone

Passista
16 Aprile 2008
4.154
209
Camulodunum
Visita sito
Bici
The most convenient
Si è trovato il compromesso allora!

Le ruote da 1,5kg sono la via di mezzo.

Quindi R3, Elite, Rs80

Quelle pesanti sui 2Kg per chi cerca la robustezza e affidabilità, quelle da 1kg per chi cerca la prestazione e l'estetica.
 

Lynx

Apprendista Scalatore
28 Giugno 2008
1.901
194
Visita sito
Bici
Wilier zero9
OT:
20holqr.jpg
 
Ultima modifica:

SoftMachine

Maglia Iridata
10 Ottobre 2010
12.343
6.439
Visita sito
Bici
Agente Bike
OT: Io credo che questo discorso sia semplicemente fazioso. Ci sono 20k discussioni su questo argomento e ogni volta si ricade sul ridicolo. Hanno ragione (e che rottura per loro), quindi, i moderatori che alla fine fanno i dovuti richiami, perché è sinceramente intollerabile scrivere fiumi di post e magari spingersi oltre...
Io, onestamente, rispetto le idee altrui: lo faccio anche nella vita. Ma credo, anche, che debba essere una condizione reciproca! La mia intenzione, dopo aver dimostrato in altra discussione, di trovare una "logica" ad una domanda è stata espressa in modo esaustivo, anche quelli che hanno un'idea opposta alla mia hanno fatto di conseguenza e per me va bene!
Non siamo qui, in questo forum, a dimostrare l'esattezza di una religione, la teoria della relatività o quant'altro, semplicemente perché questo non è il luogo giusto.
Pace e amici.o-o

In effetti la discussione parrebbe esaurita e dunque, come per qualsiai altra discussione, lo scemare verso il nulla e' graduale.
Si comincia cazzeggiando sul nome delle pieghe.:mrgreen:
Credo sia normale nella vita, figurati in un ambiente passionale e ludico come quello di un forum.
Pace e bene :prega:
anche a chi pensa che una ruota possa determinare un cambiamento di prestazione evidente:mrgreen::-x
 

sofia

Apprendista Cronoman
19 Marzo 2010
3.021
81
Visita sito
Bici
Cervelo R3 SL, FM028, Trek Top Fuel 9.8, FM066 SL e una bestia nera cinese MTB da 29
OT: Io credo che questo discorso sia semplicemente fazioso. Ci sono 20k discussioni su questo argomento e ogni volta si ricade sul ridicolo. Hanno ragione (e che rottura per loro), quindi, i moderatori che alla fine fanno i dovuti richiami, perché è sinceramente intollerabile scrivere fiumi di post e magari spingersi oltre...
Io, onestamente, rispetto le idee altrui: lo faccio anche nella vita. Ma credo, anche, che debba essere una condizione reciproca! La mia intenzione, dopo aver dimostrato in altra discussione, di trovare una "logica" ad una domanda è stata espressa in modo esaustivo, anche quelli che hanno un'idea opposta alla mia hanno fatto di conseguenza e per me va bene!
Non siamo qui, in questo forum, a dimostrare l'esattezza di una religione, la teoria della relatività o quant'altro, semplicemente perché questo non è il luogo giusto.
Pace e amici.o-o
20holqr.jpg

Una definizione corretta del termine forum potrebbe essere:
"occasione d'incontro delle esperienze di un determinato settore" la cosa forse ti sfugge; non mi pare neanche che ci sia nessuno che abbia in questa discussione mancato di rispetto, certamente, ognuno dice la sua, è un Forum. Che poi gli interventi siano stati magari poco tecnici di questo in effetti ti dobbiamo chiedere scusa anche se, c'è qualcuno di noi che si diverte a farli (e poi a vederseli cancellare).
Siccome però è giusto che non venga tu legga interventi ridicoli e intollerabili facciamo così: smetti di leggere e se vedo qualche intervento scientifico esaustivo ti avviso io in PM.
Pace e bene.
 

stambecco

Maglia Gialla
14 Giugno 2005
10.598
3.932
cane sciolto
Visita sito
Bici
si
OT: Io credo che questo discorso sia semplicemente fazioso. Ci sono 20k discussioni su questo argomento e ogni volta si ricade sul ridicolo. Hanno ragione (e che rottura per loro), quindi, i moderatori che alla fine fanno i dovuti richiami, perché è sinceramente intollerabile scrivere fiumi di post e magari spingersi oltre...




pensa se l'autore del post si confrontava solo con soft ed i suoi seguaci :mrgreen:


la risposta al titolo del post era: "nulla" :rosik:




addio
 

SoftMachine

Maglia Iridata
10 Ottobre 2010
12.343
6.439
Visita sito
Bici
Agente Bike
La parola forum (plurale in latino fora) è utilizzata in italiano per indicare l'insieme delle sezioni di discussione in una piattaforma informatica, una singola sezione, oppure il software utilizzato per fornire questa struttura (detto anche "board").
Una comunità virtuale si sviluppa spesso intorno ai forum, nel quale scrivono utenti abituali con interessi comuni.


Naturalmente, copiato ed incollato da wikipedia.
Ma il forum, per quanto mi riguarda, oltre ad essere fonte di informazioni, nozioni, discussione, e condivisione, resta anche ambiente ludico.
L'essere umano e' composto da pensieri non sempre lineari, idee che si rioncorrono, si accavallano, cercano spazio; pare anche che l'uomo sia l'unico "animale" in grado di ridere. Dunque, reputo normale il fatto che fra persone che, alla fine, condividono la stessa passione, a volte ci si lasci andare a commenti e battute che privilegino proprio l'aspetto ludico e canzonatorio delle cose. Trovo la cosa piacevole e sdrammatizzante e dunque, soprattutto di questi tempi, positiva.
Mi auguro che questi interventi, anche se dichiaratamente off topic, non vengano cancellati: a mio parere possono servire a tutti gli utenti fosse anche solo per comprendere un po' di piu' dei "nick" con i quali condividiamo idee e passioni.
Ed il condividere, in ogni caso, credo sia cosa positiva.
o-o
 

Lynx

Apprendista Scalatore
28 Giugno 2008
1.901
194
Visita sito
Bici
Wilier zero9