Sab 25.05 20a tappa 2024 ALPAGO - BASSANO DEL GRAPPA

grynch

Pedivella
3 Marzo 2005
468
78
Gazzo padovano
Visita sito
Bici
Trek Madone 7S
No perché molti saranno già li da venerdì pomeriggio/sera :mrgreen: io deciderò in base al meteo ma probabilmente venerdì pomeriggio ci faccio un salto...anche sabato mattina sarebbe bello farla con tutta la gente ma poi stare lì tutto il giorno è lunga...dovrei trovare un gruppo grigliata...sentirò qualche amico :-P:))):
Credo che il gruppo grigliata sia l'ultimo dei problemi :)))::))): dopo un po siamo tutti amici o-o
 
  • Mi piace
Reactions: bad and catman

3andrea

Apprendista Cronoman
28 Aprile 2008
2.828
1.047
Visita sito
Bici
F12
Considerando un tempo di salita di 2h e mezza (non ridete please) qualcuno saprebbe dirmi a che ora al massimo iniziare la salita?

la carovana pubblicitaria arriva a semonzo alle 12.48, la sosta in grappa è prevista per le 13.45
quindi direi che dovresti essere su in cima almeno per le 13.30 per essere sicuro di evitare almeno quelli
quindi 11
ciao
a
 
  • Mi piace
Reactions: sartormassimo

albertissimo

Apprendista Cronoman
1 Settembre 2008
3.405
1.978
Mestre (Ve)
Visita sito
Bici
Cannondale S6 Dura Ace
Dico sommessamente la mia:
Avrebbe avuto più senso farli salire dalle malghe (bellissima) scendere dalla cadorna.
Risalire per Semonzo e scendere per Caupo per poi rientrare dalle Scalette di Primolano, Valstagna fino a Bassano.
Per loro una passeggiata di salute.

Il doppio passaggio per la Giardino che inizialmente mi aveva entusiasmato, la vedo una tappa un po' troppo ruffiana.
Una tappa per avere tanto pubblico (questo lo campisco).
Ma la mia ipotesi avrebbe valorizzato di più il massiccio del Grappa.
 
  • Mi piace
Reactions: trillivi

Dragon77

Apprendista Cronoman
25 Maggio 2016
3.380
3.817
Visita sito
Bici
classic
Sono stato sul Grappa sabato ,salita e discesa nel verso del Giro d'Italia...la salita ha dei tratti veramente duri...la discesa è abbastanza tecnica e si prende una bella velocità...e da non sottovalutare, inframmezzata da una variante con strappo al 18% che non è proprio così "digeribile"... sarà una tappa bellissima... non ero mai stato da quelle parti, paesaggio davvero molto molto bello....peccato che quando sono arrivato in cima c'era un cappello di nuvole e anche abbastanza freddo...che ci ha negato la vista del panorama più bello.


esattamente!
la salita da Semonzo è durissima (almeno per me) già all'inizio fino diciamo almeno al 4/6° tornante. poi ricordo diventa mooolto dura dopo CampoCRoce, a Baita Camol...infine gli ultimi tornanti poco dopo la discesetta passato Camol sono veramente tosti...

poi nella discesa verso Romano ci prendo gli 80 e passa orari io, figuriamoci i Pro...


eh eh, lassù se ci vai anche in piena estate ma arriva la nuvoletta fantozziana stai letteralmente al fresco....io sempre munito di zainetto con un pò di indumenti lunghi almeno "primaverili"
 

Dragon77

Apprendista Cronoman
25 Maggio 2016
3.380
3.817
Visita sito
Bici
classic
secondo voi quale potrebbe essere uno dei punti + belli "strategici" dove piazzarsi salendo in bici a vedere il passaggio?

o forse sarebbe ancora meglio andare solo a Bassano all'arrivo? (oltre che meno impegnativo :mrgreen:)
 

smashing

Cronoman
30 Giugno 2021
747
1.214
41
Marostica
www.strava.com
TC
KM Percorsi
Bici
Giant TCR Advanced Pro Disc 0 - Canyon Endurace AL 7
Dico sommessamente la mia:
Avrebbe avuto più senso farli salire dalle malghe (bellissima) scendere dalla cadorna.
Risalire per Semonzo e scendere per Caupo per poi rientrare dalle Scalette di Primolano, Valstagna fino a Bassano.
Per loro una passeggiata di salute.

Il doppio passaggio per la Giardino che inizialmente mi aveva entusiasmato, la vedo una tappa un po' troppo ruffiana.
Una tappa per avere tanto pubblico (questo lo campisco).
Ma la mia ipotesi avrebbe valorizzato di più il massiccio del Grappa.
io gli avrei fatto fare la salita degli alpini, discesa a caupo e salita per seren... almeno tribolavano un po' :==
 

sunboy

Maglia Gialla
15 Ottobre 2007
11.565
766
Visita sito
Dico sommessamente la mia:
Avrebbe avuto più senso farli salire dalle malghe (bellissima) scendere dalla cadorna.
Risalire per Semonzo e scendere per Caupo per poi rientrare dalle Scalette di Primolano, Valstagna fino a Bassano.
Per loro una passeggiata di salute.

Il doppio passaggio per la Giardino che inizialmente mi aveva entusiasmato, la vedo una tappa un po' troppo ruffiana.
Una tappa per avere tanto pubblico (questo lo campisco).
Ma la mia ipotesi avrebbe valorizzato di più il massiccio del Grappa.
arrivo troppo lontano dalla cima
 

3andrea

Apprendista Cronoman
28 Aprile 2008
2.828
1.047
Visita sito
Bici
F12
secondo voi quale potrebbe essere uno dei punti + belli "strategici" dove piazzarsi salendo in bici a vedere il passaggio?

o forse sarebbe ancora meglio andare solo a Bassano all'arrivo? (oltre che meno impegnativo :mrgreen:)

se dovessi scegliere lastminute probabilmente andrei in cima al Pianaro, dopo Ponte S Lorenzo
strappo cattivo, succederà di sicuro qualcosa specie al secondo giro
e con il vantaggio che sali per campo Solagna e non per campo Croce :==
c' è pure un agriturismo poco distante dallo scollinamento, buono per riempire la pausa tra un passaggio e l'altro :-P
ciao
a
 

jacknipper

Diversamente scalatore
9 Febbraio 2013
11.873
8.388
Visita sito
Bici
Colnago per la strada & Kona per il fango
secondo voi quale potrebbe essere uno dei punti + belli "strategici" dove piazzarsi salendo in bici a vedere il passaggio?

o forse sarebbe ancora meglio andare solo a Bassano all'arrivo? (oltre che meno impegnativo :mrgreen:)
forse uno dei punti più belli è sugli ultimi tornanti prima di collegarsi al bivio con la strada che sale dalla cadorna, perchè si riescono a vedere diversi km a scendere
 

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
2.114
1.430
Visita sito
Bici
Nessuna
Dico sommessamente la mia:
Avrebbe avuto più senso farli salire dalle malghe (bellissima) scendere dalla cadorna.
Risalire per Semonzo e scendere per Caupo per poi rientrare dalle Scalette di Primolano, Valstagna fino a Bassano.
Per loro una passeggiata di salute.

Il doppio passaggio per la Giardino che inizialmente mi aveva entusiasmato, la vedo una tappa un po' troppo ruffiana.
Una tappa per avere tanto pubblico (questo lo campisco).
Ma la mia ipotesi avrebbe valorizzato di più il massiccio del Grappa.
Anche io ero e sono molto perplesso sulla scelta di far fare il grappa da semonzo due volte. Non ho la conoscenza per suggerire un percorso alternativo (del resto o vado su da Romano di Ezzelino o da Semonzo), ma far fare il circuito crea una pressione abbastanza alta su un unico versante con disagi per chi sta da quella parte e anche perché mi pare che fino a campo croce non è che ci siano così tanti punti in cui la gente si può mettere senza, letteralmente, stare lungo strada e rompere i coxxlioni ai corridori.

Comunque questo è e ce la dobbiamo tenere così :-)xxxx
 

jacknipper

Diversamente scalatore
9 Febbraio 2013
11.873
8.388
Visita sito
Bici
Colnago per la strada & Kona per il fango
Anche io ero e sono molto perplesso sulla scelta di far fare il grappa da semonzo due volte. Non ho la conoscenza per suggerire un percorso alternativo (del resto o vado su da Romano di Ezzelino o da Semonzo), ma far fare il circuito crea una pressione abbastanza alta su un unico versante con disagi per chi sta da quella parte e anche perché mi pare che fino a campo croce non è che ci siano così tanti punti in cui la gente si può mettere senza, letteralmente, stare lungo strada e rompere i coxxlioni ai corridori.

Comunque questo è e ce la dobbiamo tenere così :-)xxxx
siamo in italia, già così ci sarà chi avrà da ridire, come se non si possa fare a meno di salire al grappa o spostarsi tra romano e semonzo, per un pomeriggio all'anno, figuratevi se ci piazzavano un'altra salita, magari sull'altro versante