Sabato 2 agosto: dittico (o trittico?) del Fauniera

Violinbici

Apprendista Scalatore
4 Luglio 2012
2.002
637
Rivoli
Visita sito
Bici
Eremo XCR steel
Eh lo so, infatti ti ho pensato mentre faticavi. Ho fatto il Morti solo una volta da Pradleves e mi ha impressionato. Vero che all'epoca ero anche molto meno allenato per cui ho faticato sicuramente più del dovuto, però l'idea di fare tre versanti di difficoltà non poi così diversa è scoraggiante già in partenza.


E' sicuramente un giro masochistico/palloso ma capisco il discorso di porsi un obiettivo e di sfidare se stessi.

Per chi non avesse la stessa motivazione di Cima giro sconsigliatissimo anche solo per le discese orribili come manto stradale
 

matteof93

Scalatore
15 Settembre 2009
6.594
2.863
30
bagnolo piemonte
Visita sito
Bici
Canyon Roadlite, Rockrider 5.3 Big29
E' sicuramente un giro masochistico/palloso ma capisco il discorso di porsi un obiettivo e di sfidare se stessi.

Per chi non avesse la stessa motivazione di Cima giro sconsigliatissimo anche solo per le discese orribili come manto stradale
però un po' tutti i giri tosti sui colli alpini sono da masochisti....bisogna solo decidere quanto farsi male :mrgreen:

non è vero dai...la soddisfazione conseguente al portare a termine giri come questi ripaga di tutte le fatiche o-o
 

MrSpock

Velocista
18 Settembre 2008
5.590
1.361
Visita sito
Bici
NCC-1701
E' sicuramente un giro masochistico/palloso ma capisco il discorso di porsi un obiettivo e di sfidare se stessi.

Per chi non avesse la stessa motivazione di Cima giro sconsigliatissimo anche solo per le discese orribili come manto stradale


L'unica volta che l'ho fatto da pradleves con discesa su marmora non mi sembrava affatto così mal messo il manto stradale. Sarà che sono abituato all'asfalto di certe borgate dalle mie parti...
Comunque quando parlavo di scoraggiante intendevo per il livello di difficoltà. In non trovo affatto palloso fare la stessa salita da più versanti nella stessa giornata. L'ho già fatto due volte con l'Izoard, volevo farlo 2 settimane fa con l'Iseran (rinunciato poi al secondo versante per il vento) e non disdegnerei di fare prima o poi il Morti.
 

hulk

Maglia Gialla
4 Gennaio 2010
11.217
523
Visita sito
Bici
anziznottza quasi come me
Pradleves 1660
Demonte 1700
Marmora 1550

Al netto che partendo da Caraglio o Cuneo il dislivello è pressochè identico, si dovrebbe calcolare un 300 metri fra Caraglio e Pradleves, per cui il mio garmin si sarebbe mangiato circa 200 metri :angrymod: e io li rivendico perchè mi sono fatto un mazzo tutto il giorno :-x :mrgreen: :wacko:


P.S. Il 5000 con l'Iseran della settimana scorsa era quasi una passeggiata a confronto...pure con il vento, questo è tutto dire sulla difficoltà di questa salita
E alla fine mi dici che a fare il giro aggiungi solo pianura?????
E gli oltre 1000 metri di differenza sono bruscolini?????
Ti stai rammollendo, sarà la vecchitudine che ti sta raggiungendoo-o:eek:
 

Cima Coppi

Passista
18 Ottobre 2008
3.968
179
22 Acacia Avenue
Visita sito
Bici
C'è
E' sicuramente un giro masochistico/palloso ma capisco il discorso di porsi un obiettivo e di sfidare se stessi.

Per chi non avesse la stessa motivazione di Cima giro sconsigliatissimo anche solo per le discese orribili come manto stradale


Se sono pallose quelle vallate allora vi meritate il Lys tutta la vita :-x :mrgreen:

però un po' tutti i giri tosti sui colli alpini sono da masochisti....bisogna solo decidere quanto farsi male :mrgreen:

non è vero dai...la soddisfazione conseguente al portare a termine giri come questi ripaga di tutte le fatiche o-o

Esatto, ma a me basta pedalare su quelle montagne per essere ripagato

visto dall alto il tracciato del garmin sembra una croce:wacko:

Morti+croca=vecchia morta x3 :mrgreen:

L'unica volta che l'ho fatto da pradleves con discesa su marmora non mi sembrava affatto così mal messo il manto stradale. Sarà che sono abituato all'asfalto di certe borgate dalle mie parti...
Comunque quando parlavo di scoraggiante intendevo per il livello di difficoltà. In non trovo affatto palloso fare la stessa salita da più versanti nella stessa giornata. L'ho già fatto due volte con l'Izoard, volevo farlo 2 settimane fa con l'Iseran (rinunciato poi al secondo versante per il vento) e non disdegnerei di fare prima o poi il Morti.


Permettimi di dissentire sulla discesa...dall'ultima volta che ci sei passato sono cambiate molte cose, in peggio purtroppo :bua: adesso è veramente messa male, ma ci sono abituato e la affronto di conseguenza.
E alla fine mi dici che a fare il giro aggiungi solo pianura?????
E gli oltre 1000 metri di differenza sono bruscolini?????
Ti stai rammollendo, sarà la vecchitudine che ti sta raggiungendoo-o:eek:


Mah...sarà ma io lo trovo palloso farsi i fondovalle quando si possono evitare, pensa che ho trovato inutili tutti i colletti prima del Morti alla Rex.


Sarò vecchio e con pochi km nelle gambe ma me lo sono goduto lo stesso, anzi forse di più.
 

hulk

Maglia Gialla
4 Gennaio 2010
11.217
523
Visita sito
Bici
anziznottza quasi come me
Mah...sarà ma io lo trovo palloso farsi i fondovalle quando si possono evitare, pensa che ho trovato inutili tutti i colletti prima del Morti alla Rex.


Sarò vecchio e con pochi km nelle gambe ma me lo sono goduto lo stesso, anzi forse di più.
Sicuramente andare ad attaccare le "salite" facendoci il giro attorno non è il massimo della libidine, anche se devo dire che quando sono risalito la valle per prendere l'Esischie ci avevo il vento in poppa, pardon , al culo che aiutava a lenire la palla:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Alla fine poi ti esce un 6000 e quando arrivi sei ancora più goduto, se così si può dire.
Poi scusa, non vorrai mica lasciarmi solo nell'elenco di quelli che l'hanno fatto, almeno al momento non ho notizie di altri che hanno avuto il buon senso di farlo in quel modo;nonzo%o-o
Sul vecchio non abbatterti... puoi sempre dire ai giovani come me che fin lì ci sei arrivato:eek: