Scoppio nuovi Continental 4000 S II

zanfo

Novellino
6 Luglio 2014
75
3
Visita sito
Bici
Fontana
Il problema principale è capire se sono fallati o vi sono state solo alcune partite difettate, non che ad alcuni è successo, altri li usano da anni e così via, anche un progetto valido può risultare fallace in alcune circostanze.. Di solito le ditte serie e tra queste senza dubbio Continental, ricevono maggior danno da una situazione del genere che a ritirare e sostituire i prodotti difettosi o potenzialmente difettosi, pertanto o la ditta non ne è a conoscenza o pur essendone, non ha ritenuto difettoso il prodotto o danneggiato da imperizia
Interpellate Conti perchè ne ho uno da montare su una seconda bici :-x

..il negoziante del mio paese esauriti i 4000s mi ha detto che non venderà i nuovi S II
 

bicilook

Ammiraglia
15 Giugno 2008
15.965
12.647
Genova
Visita sito
Bici
Colnago C60
Io fino ad ora posso solo dire che l'unica differenza tra S e S II è che gli S II,a parita' di scorrevolezza,mi sembra che abbiano un maggior confort e una tenuta di strada migliore...in quanto a strade brutte ne ho fatte parecchie,ho fatto dei giri da 160 km,dei tratti al limite dello sterrato e finora segni di cedimento non ne hanno dato...Se dovesse succedere qualcosa,spero non in discesa a 70 all'ora,aggiornero' qui in questo thread...
E comunque non per fare polemica,ma a parte i 37 messaggi negativi su un prodotto, lasciati dall'utente che ha aperto la discussione,non mi sembra ci siano tutte queste esperienze negative sui Continental S II...finora la statistica è questa...
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: EMAC

EMAC

Scalatore
18 Gennaio 2010
7.127
4.969
54
italia
Visita sito
Bici
Trek Emonda
ultimissimo aggiornamento ...anche il noto giornalista/ciclista della nostra emittente locale TCA è rimasto vittima dei nuovi continental ne ha scoppiato uno...il negoziante gli ha detto che può capitare....poi a scoppiato anche il secondo...meditate ciclisti meditate
Ma se ci fossero veramente tutti questi casi di scoppio non pensi che Continental avrebbe gia' provveduto al ritiro del prodotto prima che si verifichino incidenti seri con conseguenti cause legali?
 

Tapinaz

Maglia Iridata
3 Giugno 2005
13.451
6.938
65
Parco agricolo sud Milano
Visita sito
Bici
C50 e RCA
sono soggetti a scoppio entrambe le misure 23, 25 o solo una?

Io uso i 25 sulle C35 da febbraio e li ho già cambiati solo per usura.
Nessun problema.

I 23 li ho provati sulle C24. Un mese fa ho presso una buca secca nell'Oltrepò. I cerchi nuovi hanno una deformazione nel punto della botta che ne compromette l' utilizzo. Per spiegare meglio, la botta è stata tale che anche la curva si è smollata:wacko:
I copertoncini da 23 invece non hanno nessun segno.
 

frullo81

Passista
16 Giugno 2010
4.088
81
Podenzano
www.facebook.com
Bici
Giant Propel Advanced Sl Isp - Giant Xtc Advanced 27.5
Io fino ad ora posso solo dire che l'unica differenza tra S e S II è che gli S II,a parita' di scorrevolezza,mi sembra che abbiano un maggior confort e una tenuta di strada migliore...in quanto a strade brutte ne ho fatte parecchie,ho fatto dei giri da 160 km,dei tratti al limite dello sterrato e finora segni di cedimento non ne hanno dato...Se dovesse succedere qualcosa,spero non in discesa a 70 all'ora,aggiornero' qui in questo thread...
E comunque non per fare polemica,ma a parte i 37 messaggi negativi su un prodotto, lasciati dall'utente che ha aperto la discussione,non mi sembra ci siano tutte queste esperienze negative sui Continental S II...finora la statistica è questa...

Proprio qualche giorno fa un mio cliente mi ha detto che trova più comodi i nuovi conti 4000sII da 23mm che i vecchi da 25mm che montava prima...

Sul secondo punto concordo
 

albertissimo

Apprendista Cronoman
1 Settembre 2008
3.405
1.978
Mestre (Ve)
Visita sito
Bici
Cannondale S6 Dura Ace
Ordinati i nuovi Conti 4000S II da 25.....con i vecchi (che ho ancora su) ho fatto più di 8.000 Km (invertiti a metà) e secondo me potrei andare ancora avanti un po'!!!!
Ottima resa e spesa tutto sommato adeguata....anche se fossero più a buon mercato non mi farebbe proprio schifo
 

zanfo

Novellino
6 Luglio 2014
75
3
Visita sito
Bici
Fontana
Io fino ad ora posso solo dire che l'unica differenza tra S e S II è che gli S II,a parita' di scorrevolezza,mi sembra che abbiano un maggior confort e una tenuta di strada migliore...in quanto a strade brutte ne ho fatte parecchie,ho fatto dei giri da 160 km,dei tratti al limite dello sterrato e finora segni di cedimento non ne hanno dato...Se dovesse succedere qualcosa,spero non in discesa a 70 all'ora,aggiornero' qui in questo thread...
E comunque non per fare polemica,ma a parte i 37 messaggi negativi su un prodotto, lasciati dall'utente che ha aperto la discussione,non mi sembra ci siano tutte queste esperienze negative sui Continental S II...finora la statistica è questa...
...come già detto non vendo copertoni... voglio solo informare i ciclisti/consumatori,...spero che non ti succeda a 70 all'ora...perché se avrai la fortuna poi di poterlo scrivere come è successo a me ...troverai gente come te che non ci crede... sportivi saluti
 

zanfo

Novellino
6 Luglio 2014
75
3
Visita sito
Bici
Fontana
Ordinati i nuovi Conti 4000S II da 25.....con i vecchi (che ho ancora su) ho fatto più di 8.000 Km (invertiti a metà) e secondo me potrei andare ancora avanti un po'!!!!
Ottima resa e spesa tutto sommato adeguata....anche se fossero più a buon mercato non mi farebbe proprio schifo
i vecchi 4000s non sono in discussione.....peccato che adesso non li faranno più
...erano veramente tosti
 

mauricio

Apprendista Passista
24 Agosto 2005
903
15
53
Puglia
Visita sito
Bici
Scapin e Vetta di ferro
E' quello che gli ho detto,comunque i nuovi sembrano un pelo più morbidi dei vecchi,che poi era un po' il punto debole dei 4000s

Da quanto scrivi deduco che i nuovi 4000s sono ottimi!
I vecchi erano stupendi considerato anche la resistenza e la durata.
Del resto se Continental li ha sostituiti lo ha fatto migliorandoli
 

gepp1

Apprendista Cronoman
2 Gennaio 2009
3.448
55
trentino
www.mtbisera.it
Bici
multitasking
Da quanto scrivi deduco che i nuovi 4000s sono ottimi!

I vecchi erano stupendi considerato anche la resistenza e la durata.

Del resto se Continental li ha sostituiti lo ha fatto migliorandoli


Mah nn potevi dire niente di più banale o inesatto è pieno il mondo di esempi peggiorativi. Cmq dalle prime risposte del mercato nn sembrano all'altezza dei vecchi.