Sensah Empire, qualcuno conosce questo nuovo gruppo?

EliaCozzi

Scalatore
2 Marzo 2016
6.603
6.018
Mozzate (CO)
www.eliacozzi.it
Bici
Costelo Aeromachine, BTwin FC7, Workswell 226, Seraph TT-X2, Og-EVkin CF054
L'ho immaginato! Il problema/soluzione è che arrivando dall'enduro/DH non so cosa sia un deragliatore anteriore .
Provo ancora a cambiare la corona piccola, con una più nuova, con denti nuovi e magari risolvo. Tanto, con il deragliatore montato, la catena "struscia" quel minimo che mi fa compagnia pedalando ...evitando la caduta. Però che due Maroni 'ste regolazioni di fino....
Ma tu lo vuoi montare monocorona o doppia? Perché se vuoi montarlo monocorona ti basta prendere una corona specifica per monocorona e risolvi il problema.
 

Beposanfior

Cronoman
14 Settembre 2021
745
528
Conegliano
Visita sito
Bici
Corsa
... Ed eccomi qui: cambio posteriore montato, come mi ha anticipato @Beposanfior il gioco della gabbia è sparito, la gabbia non tocca più i raggi, ma aimé....la catena, se non monto il deragliatore anteriore, quindi simulando un monocorona, se scorre su corona piccola da 39 e pignone più grande da 32.....cadeeeee verso il telaio!!! Possibile? indiscusso che se monto il deragliatore anteriore, non cade! Ma è normale?????
A me é successo che con una coppia di corone (nuove) la catena cadesse, me le son fatte sostituire e il problema é stato risolto.
Le prime corone erano moto sottili e forse con i denti un filo troppo bassi. Non so se possa essere il tuo caso.
 

Ruspa83

Novellino
28 Aprile 2024
9
3
40
Asti
Visita sito
Bici
Enduro, strada, Ebike
Ma tu lo vuoi montare monocorona o doppia? Perché se vuoi montarlo monocorona ti basta prendere una corona specifica per monocorona e risolvi il problema.
No no, voglio mantenere la doppia, ma se simulo la singola, quindi eliminando fisicamente il deragliatore anteriore, ma mantenendo temporaneamente la doppia corona, la catena posta sull'ultimo pignone e la prima corona, con una breve pedalata, cade tra telaio e pedivella. Cosa che non succedeva prima, con un 2x9. Unica modifica è stata, cassetta 12v, cambio sensah empire pro, e deragliatore SENSAH dedicato. Mi piacerebbe trovare una quadra....
A me é successo che con una coppia di corone (nuove) la catena cadesse, me le son fatte sostituire e il problema é stato risolto.
Le prime corone erano moto sottili e forse con i denti un filo troppo bassi. Non so se possa essere il tuo caso.
Ho comprato due corone nuove da 11v....e sicuramente, come hai suggerito, risolvo!
Ma vuoi non farti nulla? Vado a fare forza sul deragliatore per piegarlo un pochino.... Vuoi che non mi rimanga in mano il supporto, in un materiale non ben definito, rivettato al telaio in carbonio???!!!!.... Quella grandissima donna di facili costumi!!!!
 

Jackenduro

Discesista vertiginoso
19 Agosto 2014
3.186
1.826
Visita sito
Bici
Giant Tcr Advanced Pro Disc
Vorrei acquistare il Sensah 12v idraulico da montare in sostituzione dell 11 v che monto attualmente sulla mia seconda bici......dato che vorrei farne un utilizzo strada e similgravel penso di acquistare solo comandi al manubrio con tubazioni e pinze,mentre per il deragliatore anteriore terrei quello gia montato mentre per il posteriore vorrei montare un XRD o RD 12v (allego foto sotto) anche per poter utilizzare una cassetta pignoni generosa..
. Screenshot_20240526_105232_AliExpress.jpg Screenshot_20240526_105228_AliExpress.jpg
Credo sia tutto compatibile come tiraggio comandi/deragliatori... ma sono qui a domandare conferma a chi lo ha già montato...
Grazie o-o

p.s dato che sono informato zero come Gravel ...pacco pignoni 11/40 o11/42 per le 12v sono reperibili ??
 

Jackenduro

Discesista vertiginoso
19 Agosto 2014
3.186
1.826
Visita sito
Bici
Giant Tcr Advanced Pro Disc
Vorrei acquistare il Sensah 12v idraulico da montare in sostituzione dell 11 v che monto attualmente sulla mia seconda bici......dato che vorrei farne un utilizzo strada e similgravel penso di acquistare solo comandi al manubrio con tubazioni e pinze,mentre per il deragliatore anteriore terrei quello gia montato mentre per il posteriore vorrei montare un XRD o RD 12v (allego foto sotto) anche per poter utilizzare una cassetta pignoni generosa..
. Vedi l'allegato 448672 Vedi l'allegato 448673
Credo sia tutto compatibile come tiraggio comandi/deragliatori... ma sono qui a domandare conferma a chi lo ha già montato...
Grazie o-o

p.s dato che sono informato zero come Gravel ...pacco pignoni 11/40 o11/42 per le 12v sono reperibili ??
C è Nessuno ?? :mrgreen:
 

aratrus

Apprendista Scalatore
23 Aprile 2011
1.993
928
sardegna
Visita sito
Bici
workswell 256 disc
C è Nessuno ?? :mrgreen:
io ho il sensah hdr 12 ma in versione 1x, credo siano uguali le leve ma quella sinistra non ha il meccanismo di cambiata (è proprio vuota, l'ho smontata per vedere ). come cambio posteriore però uso SRX pro 12
per farti capire il kit è questo:
 
  • Mi piace
Reactions: Jackenduro

EliaCozzi

Scalatore
2 Marzo 2016
6.603
6.018
Mozzate (CO)
www.eliacozzi.it
Bici
Costelo Aeromachine, BTwin FC7, Workswell 226, Seraph TT-X2, Og-EVkin CF054
Vorrei acquistare il Sensah 12v idraulico da montare in sostituzione dell 11 v che monto attualmente sulla mia seconda bici......dato che vorrei farne un utilizzo strada e similgravel penso di acquistare solo comandi al manubrio con tubazioni e pinze,mentre per il deragliatore anteriore terrei quello gia montato mentre per il posteriore vorrei montare un XRD o RD 12v (allego foto sotto) anche per poter utilizzare una cassetta pignoni generosa..
. Vedi l'allegato 448672 Vedi l'allegato 448673
Credo sia tutto compatibile come tiraggio comandi/deragliatori... ma sono qui a domandare conferma a chi lo ha già montato...
Grazie o-o

p.s dato che sono informato zero come Gravel ...pacco pignoni 11/40 o11/42 per le 12v sono reperibili ??
Scusa non ho risposto subito perché da una lettura veloce avevo intuito che volessi utilizzare il deragliatore posteriore dell'11v con i comandi 12v, invece cambieresti anche il deragliatore posteriore.
Allora, all'anteriore ti posso dire che funziona qualsiasi deragliatore 2v con comandi 2v, sia da mtb sia da strada, per cui se prendi un 2x12v all'anteriore puoi utilizzare il deragliatore del 2x11.
Al posteriore fai attenzione a utilizzare un comando strada con un deragliatore MTB perché non ha la vite di regolazione della tensione del cavo: per gruppi sensah mtb questa regolazione è sul comando non sul deragliatore, quindi se usi un comando strada devi per forza mettere un tensionatore intermedio altrimenti il cambio posteriore non lo regoli più.
Puoi però usare un deragliatore posteriore gravel
 
  • Mi piace
Reactions: Jackenduro

Jackenduro

Discesista vertiginoso
19 Agosto 2014
3.186
1.826
Visita sito
Bici
Giant Tcr Advanced Pro Disc
io ho il sensah hdr 12 ma in versione 1x, credo siano uguali le leve ma quella sinistra non ha il meccanismo di cambiata (è proprio vuota, l'ho smontata per vedere ). come cambio posteriore però uso SRX pro 12
per farti capire il kit è questo:
Grazie...si vedo...le leve dovrebbero essere uguali tolto quanto dici della destra solo x monocorona....
Scusa non ho risposto subito perché da una lettura veloce avevo intuito che volessi utilizzare il deragliatore posteriore dell'11v con i comandi 12v, invece cambieresti anche il deragliatore posteriore.
Allora, all'anteriore ti posso dire che funziona qualsiasi deragliatore 2v con comandi 2v, sia da mtb sia da strada, per cui se prendi un 2x12v all'anteriore puoi utilizzare il deragliatore del 2x11.
Al posteriore fai attenzione a utilizzare un comando strada con un deragliatore MTB perché non ha la vite di regolazione della tensione del cavo: per gruppi sensah mtb questa regolazione è sul comando non sul deragliatore, quindi se usi un comando strada devi per forza mettere un tensionatore intermedio altrimenti il cambio posteriore non lo regoli più.
Puoi però usare un deragliatore posteriore gravel
Grazie...hai ragione...valutavo i deragliatori Mtb senza accorgermi che non hanno la vite di regolazione "sul corpo" dello stesso come quelli strada....quello Srx per gravel però costicchia rispetto agli altri strada e Mtb..(+ di 83 euro..)...adesso guardo se lo trovo a meno...
o-o
 

Jackenduro

Discesista vertiginoso
19 Agosto 2014
3.186
1.826
Visita sito
Bici
Giant Tcr Advanced Pro Disc
se hai dubbi sull'ergonomia, io trovo le leve veramente grosse ed un pò scomode per via della curvatura accentuata.
in confronto alle shimano ultegra di2 8100 che invece trovo perfette per le mie mani.
Grazie...cosa intendi per curvatura accentuata ?? La sagoma della zona dove poggiano le mani sembra rettilinea.....
 

aratrus

Apprendista Scalatore
23 Aprile 2011
1.993
928
sardegna
Visita sito
Bici
workswell 256 disc
Grazie...cosa intendi per curvatura accentuata ?? La sagoma della zona dove poggiano le mani sembra rettilinea.....
ti faccio un'immagine comparativa, bordo blu le sensah HRD , giallo le sensah meccaniche e rosso le ultegra.
spero si capisca, sensah hrd è molto più grossa sia come impugnatura nella parte orizzontale, che più alta
 

Allegati

  • compare.png
    compare.png
    1,2 MB · Visite: 24
  • Mi piace
Reactions: Jackenduro

Ruspa83

Novellino
28 Aprile 2024
9
3
40
Asti
Visita sito
Bici
Enduro, strada, Ebike
....ragazzi buongiorno. Sono quasi arrivato ad un dunque, con questo magico Sensah empire Pro 2x12. Ho trovato chi mi ha saldato il supporto (...introvabile quello nuovo, come ricambio) del deragliatore anteriore e ora attendo l'arrivo del nuovo deragliatore...che dalla fretta e da quello che avevo intuito, leggendo tutte le 154 pagine del post, ho acquistato Shimano Ultegra 2x11 R8000. Sì che Shimano non è compatibile come cambio posteriore, e lo è solo Sram...OK! ....ma all'anteriore, con i dovuti crismi, è regolabile e abbinabile a Shimano? altrimenti blocco l'invio di Amazon e acquisto altro.... Orca zozza ....
 

Ruspa83

Novellino
28 Aprile 2024
9
3
40
Asti
Visita sito
Bici
Enduro, strada, Ebike
...eccomi qua: oggi, finalmente, dopo un mese e più di Calvario, sono riuscito a svicolare tra un temporale e l'altro e provare la bici. Qualche regolazione sulla tensione del filo e via: cambio preciso, diretto e il sistema freno/cambio monoleva, per me nuovo del mondo strada, è stato apprezzato! Il deragliatore anteriore SENSAH, accantonato e abbinato uno Shimano Ultegra 2x11v R8000, che dopo un paio di regolazioni, sembra non dare noie. I mezzi scatti forse sono ancora da capire, ma nell'insieme molto molto intuitivo! SENSAH EMPIRE PRO 2X12.....APPROVATO!
 

fed72

Pignone
11 Maggio 2019
119
50
Biella
Visita sito
Bici
Rodman RD101 SuperRecord11v ShamalUltra
Concordo con Elia, ho regolato il mio in maniera che non scali se si faccia il movimento ampio, e quindi rimane sull' ultimo rapporto, senza scalare.
Ringrazio tutti voi per le prove e i consigli. Acquistato Sensah11v, montato e regolato opportunamente, il deragliatore posteriore funziona come un orologio e non ha il 'problema' del click a scendere quando è sull'ultimo pignone.
Però ho una grana col deragliatore anteriore. Con deragliatore montato dritto, corona piccola davanti e pignone grande dietro... sfrega leggermente... anche a cavo sganciato e finecorsa aperto. Secondo voi cosa devo fare? Uno spessore di 1mm da qualche parte prima della corona?
E' da ieri che faccio prove anche cambiando leggermente allineamenti e altezza ma non ne vengo a capo. Grazie mille!